Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il mio dilemma - GIBSON LES PAUL

di michitar [user #26290] - pubblicato il 25 ottobre 2012 ore 17:12
Un ciao a tutti ,
passo subito al nocciolo della questione :
possiedo una gibson sg custom (senza il tremolo , insomma , una VOS standard) 
se non ce l'avete presente , vi consiglio un giro qui per rinfrescarvi la memoria ;-)
http://www.sweetwater.com/store/detail/SGSRVOFCNH

oks , inquadrata la situazione , vi dico che per natale (già ci penso!!) vorrei passare alla les paul , che provai tre-quattro anni fa ma che secondo me non ero abbastanza "maturo" da poter possedere , insomma , mi risultava scomoda e pesante , quindi scelsi per la sg che era molto bilanciata . ragazzi , c'avevo 14 anni !! 

ora però ho provato delle les paul e nonostante alcune abbiano gli stessi identici pickup della mia custom di adesso , le ho trovate fantastiche , non c'è niente da fare.

Avevo in mente di comprare una les paul che si aggirasse tra i 1500 e i 2000 euro  e una di piu bassa fascia (una studio).
per quanto riguarda la prima fascia , mi sto interessando alle traditional , che personalmente preferisco alle standard . Per la studio , una bella 50 tribute con i p90 che amo (ho già una chitarra con i p90 che venderò a breve).

Pienamente consapevole che settimana prossima andrò in un bel negozio a provarle tutte , vi vorrei chiedere che esperienze avete, cosa fareste al posto mio e su cosa mi consigliereste di buttare un occhio.

Ho un marshall haze 40 .
ps : non suggeritemi di tener da parte tutto per comprare una custom , perchè la 58 mi ispira un casino e di sicuro prima o poi la prendo , e comunque avendo già una custom qualsiasi gibson usa mi sembrerà di un altro pianeta , lo so. La mia sg e' fatta a mano e quindi una "industriale" mi risulterà non dico per forza peggiore ma diversa. quindi niente sopra i 2000 euri .

grazie a tutti , ciao ciao. :-)


Dello stesso autore
Che chitarra e' questa ? :)
Che chitarra e' questa acustica ??
PRS SE Custom 24 TS 2012
Che accoppiata ! Ma che modelli sono ?? ..
Marshall JCM 800 e Cassa Vox .. Funziona ?
che ampli usa santana?!
mi consigliate una chitarra acustica costo 200 euro o meno?
che pianoforte è questo?!
Loggati per commentare

meglio la SG piu' ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 25/10/2012 ore 17:54:37
meglio la SG

piu' leggerezza = piu' dinamica & attacco
Rispondi
Premesso che è importante provare ...
di Starburst [user #25261]
commento del 25/10/2012 ore 18:00:2
Premesso che è importante provare prima, se ti piace la Les Paul "classica" ti consiglieri senz'altro la Traditional. Per me era certamente superiore alla Standard 2008, la Standard 2012 è però diversa e mi sembra sia un passo avanti rispetto alla 08. In ogni caso ha un look e un sound un pò più moderno rispetto alla Traditional. Come via di mezzo tra la Studio e la Standard/Traditional esiste però anche la serie Classic Custom. Si discostano dal filone tradizionale perchè hanno la tastiera in baked maple e le camere tonali. Ne ho provata una l'anno scorso, una goldtop. Se ti piace il sound e ti trovi bene con la SG, ti dovrebbe piacere anche questa. E' decisamente leggera (non quanto la SG VOS però) e ha i 57 classic come pickup. Qui c'è l'articolo di Accordo vai al link più in basso tra i commenti trovi il mio sulla prova che ho fatto se ti interessa.
Rispondi
Re: Premesso che è importante provare ...
di helloween [user #27122]
commento del 26/10/2012 ore 09:45:31
Però eliminare sempre a priori la standard 2008 secondo me è sbagliato perchè rispetto alla traditional ha un feeling col manico diverso...se la questione è solo per i classic 57 allora quelli si possono sempre cambiare, al contrario del feeling...quindi secondo me la cosa che conviene fare e provarle tutte e tre: traditional, standard 2008 e standard 2012 (questa sembra una vera e propria figata) e scegliere con quale si ha più feeling...per il resto si sa, i pickups vanno e vengono :-)
Ciao Starburst :-)
Rispondi
Re: Premesso che è importante provare ...
di Starburst [user #25261]
commento del 26/10/2012 ore 13:03:26
Ciao helloween! Scartare a priori è certamente sbagliato, hai ragione. Però io non intendevo questo,il nostro amico accordiano infatti sembrava orientato più sulle Les Paul "classiche" e la traditional rispetto alla Standard è più adatta. Poi è chiaro che è tutto IMHO naturalmente! La Standard '12 per la stessa cifra (nuovo si intende) ha più frecce nel suo arco rispetto alla '08 e anche se ha una impostazione più moderna, sicuramente merita di essere presa in considerazione, la consiglierei maggiormente rispetto alla 08 per il semplice motivo che per me, è di un gradino più in alto. Sulla questione pick-up's...non è solo questione di pick-up's! Dopo averli sentiti con le mie orecchie i 57 classic suonano diverso nella classic custom rispetto alla traditional. E anche se forse sarebbe un pò meno marcato vista la presenza della tastiera in palissandro, la 08 ha comunque le camere tonali uguali alla classic custom che effettivamente incidono sul suono finale. Anche mettendo i 57 quindi sulla 08, non avresti lo stesso risultato che hai sulla traditional. Poi è chiaro dipende sempre che gusti hai!
Alla fine hai: Traditional, la classica Les Paul,
Standard 2012: più moderna, più versatile, ma sempre Les Paul,
e infine Classic Custom, una voce un pò fuori dal coro rispetto alle 2 già citate, ma proprio per le sue peculiarità può piacere.
Ti saluto :)
Rispondi
Re: Premesso che è importante provare ...
di michitar utente non più registrato
commento del 26/10/2012 ore 19:30:2
grazie a tutti ..
le proverò tutte , ma devo dire che sono piu orientato come dici tu alla traditional o alla standard 2012

ragazzi , avrò da divertirmi !!
se non troverò un feeling estremamente interessante con nessuna delle due , ritorno comunque felice alla mia sg custom (che e' comunque una signora chitarra)

cmq vi farò sapere ..
ciao raga !!
Rispondi
Come fai ....
di valerio62 [user #30656]
commento del 25/10/2012 ore 21:02:18
a dire che la SG è bilanciata ????????????????? O_o
Ma se è la chitarra più sbilanciata del cosmo !!!!!!!!

Lo stesso Les Paul chiese a Gibson di togliere immediatamente il suo nome dalla SG proprio perchè troppo sbilanciata.

Ma HAI MAI PROVATO UNA STRATO ??????????????????????????
Rispondi
Re: Come fai ....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 26/10/2012 ore 13:10:42
"Lo stesso Les Paul chiese a Gibson di togliere immediatamente il suo nome dalla SG proprio perchè troppo sbilanciata."....A dir la verità il buon Lester volle rescindere il contratto con Gibson per problemi di alimenti da dare alla moglie..
Rispondi
Re: Come fai ....
di valerio62 [user #30656]
commento del 26/10/2012 ore 13:23:19
Che dir si voglia io ho una SG, non sarà una Gibson, ma è La Prophecy con i dirty fingers ed è SBILANCIATISSIMA, la punto che ho dovuto mettere la pelle scamosciata sotto la tracolla altrimenti era impossibile suonarla.....
Rispondi
Re: Come fai ....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 26/10/2012 ore 13:59:09
Mai affermato il contrario: che la SG sia sbilanciata verso la paletta è un fatto.
Rispondi
Re: Come fai ....
di valerio62 [user #30656]
commento del 26/10/2012 ore 14:04:12
Eehehehhe cominciavo a pensare che fosse solo la mia ....
Rispondi
Re: Come fai ....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 26/10/2012 ore 15:50:56
Credo che sia una cosa abbastanza naturale in quelle chitarre che hanno la doppia spalla mancante ed un'attaccatura del manico al corpo in prossimità del 18° - 20° tasto....le Yamaha come le SG700 - 1000 - 2000 così come le Les Paul double cut e similari soffrono dello stesso problema anche se in misura minore visto che hanno un body molto più pesante, io ho una Takamine GZ300 che ha le stesse caratteristiche e lo stesso problema che ho risolto con il tuo stesso sistema: una bella tracolla scamosciata che fa attrito con gli abiti.
Rispondi
Re: Come fai ....
di valerio62 [user #30656]
commento del 26/10/2012 ore 16:01:30
Così d'estate quando sudi te dai pure na passata de pelle de daino :) !
Rispondi
Re: Come fai ....
di michitar utente non più registrato
commento del 26/10/2012 ore 19:27:58
caro valerio , apprezzo i commenti ,
però dimentichi che la mia e' una gibson sg CUSTOM
ovvero tutto un altra pianeta .. sulla paletta sulla piccola "campana" c'ho scritto les paul.

Non mento , e' sul serio assurdamente bilanciata (fidati ho provato les paul e sg reissue e standard )
..
la prossima volta in negozio provala ;-)

ps: sul sito della gibson compare come "the perfect balanced guitar" proprio sotto il nome del modello


risp , ciao
Rispondi
Re: Come fai ....
di valerio62 [user #30656]
commento del 26/10/2012 ore 21:02:06
interessante............... grazie della dritta ;)
Rispondi
magari...
di antoR utente non più registrato
commento del 25/10/2012 ore 21:27:04
prova anche a dare un'occhiata alle nuove Standard 2012: pui splittare e mettere in contro-fase entrambi i pickup e hanno le camere tonali di dimensioni inferiori rispetto a Traditional e Standard 2008. Poi ovviamente devi scegliere in base alle tue orecchie... :)
Rispondi
Re: magari...
di Starburst [user #25261]
commento del 26/10/2012 ore 13:05:58
La traditional non ha camere tonali, ma bensì i "weight relief holes" o buchi di allegerimento, queste a differenza delle camere tonali hanno un effetto trascurabile, se non nullo, sul suono finale. Tutt'altra cosa insomma ;)
Rispondi
Re: magari...
di michitar utente non più registrato
commento del 26/10/2012 ore 19:33:05
Non sapevo questa cosa della traditional
(e' comunque un bel mattone giusto ?)

cioè sapevo che le standard hanno le camere tonali per rendere piu leggero il corpo ..
cmq settima prossima andrò in negozio e proverò a suonarle tutte anche in piedi :-)
Rispondi
Il mio consiglio è di ...
di helloween [user #27122]
commento del 25/10/2012 ore 21:45:43
Il mio consiglio è di tenerti l'SG...una delle migliori chitarre al mondo secondo me...fai una cosa...tieni l'SG e ti raccogli i soldi per la les paul
Rispondi
Re: Il mio consiglio è di ...
di Starburst [user #25261]
commento del 26/10/2012 ore 13:06:3
Concordo !
Rispondi
Re: Il mio consiglio è di ...
di michitar utente non più registrato
commento del 26/10/2012 ore 19:31:30
;-)

vedremo come va con le les paul , poi vi dico come le ho trovate e se preferisco rimanere alla mia sg custom.

ciao raga !!
Rispondi
Il mio consiglio è di ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 26/10/2012 ore 21:32:41
Il mio consiglio è di non avere preconcetti e andare in negozio per provare tutti i modelli che ti interessano. Io, ad esempio, avevo già una Studio (un po' più pesante di quelle attuali e con pu 490-498) ed ero partito persostituirla con una Traditional. Dopo svariate prove, sono impazzito per una Standard 2008, merito dei pu burstbucker, che ho preferito ai '57, del manico e, perchè no, delle camere tonali, che a mio parere, danno un suono più aperto e "moderno" , pur restando sempre tipicamente Les paul.
Un saluto.
Rispondi
Ok, ognuno fa le proprie ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 27/10/2012 ore 11:38:16
Ok, ognuno fa le proprie scelte e spende i soldi come meglio crede, ma, tra i 2000€ di una LP di fascia alta (divisione USA) ed i 750-800€ di una tribute, arrivi ad una spesa di quasi 3000€, quindi avere un attimo di pazienza per racimolarne altri 400 e poterti prendere una CS non penso sia un problema insormontabile. Poi, il mio consiglio spassionato, da fratello maggiore va', è di prenderti piuttosto che una LP "povera" con i single-coil e la finitura inesistente (chiedi a chi ce l'ha dopo quanto tempo la vernice ha cominciato a fare i bagagli), una tele, magari un buon modello giapponese o messicano, ed allora si che avrai una tavolozza di colorazioni sonore bella ampia e, se proprio vuoi i p-90, si possono sempre montare anche sulla Fender più anziana, che, chi sa perchè, piace quasi sempre ai gibsoiani più incalliti un pelo in più rispetto alla Strat...
Rispondi
Re: Ok, ognuno fa le proprie ...
di michitar utente non più registrato
commento del 27/10/2012 ore 13:45:22
Sì hai ragione .. ma comunque la custom la prenderei del 58 vos che sta sui 2700 euro
comunque rinuncio volentieri all'idea della studio , era solo un pensiero per una chitarra da studio (molte ore al giorno) ma a questo punto la mia chitarra con i p90 l'ho comprata a 300 euro e non andrei a comprarne un altra con gli stessi pickup di cui pagherei solo il marchio :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964