Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pat & Jim.

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 07 novembre 2012 ore 09:00:18.

Ed ora godetevi, mi rivolgo pricipalmente ai cultori del jazz, questi duetti di Pat Metheny e Jim Hall, poi a seguire Pat Metheny da solo in un brano famosissimo dei Beatles, "And I Love Her":











Dello stesso autore
Il molto difficile ruolo del "Bassaro"!
"Il mio ingresso nella Napoli Music e dintorni, con successivo innammoramento per il flauto traverso"
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Mea Culpa, mea maxima culpa ...ovvero le cessioni 1969-1983 per permute di cui mi sono pentito, e non sono tutte:
Loggati per commentare

Buon giorno!
di Salvog [user #26748]
commento del 07/11/2012 ore 09:14:03
Eh Eh Eh... Don Ciccio mi ha letto nel pensiero stamani?
Rispondi
Re: Buon giorno!
di FBASS [user #22255]
commento del 07/11/2012 ore 09:20:04
Diciamo piuttosto che abbiamo gli stessi gusti, poi avendo un po' trascurato queste pagine, ho pensato di tornare con un grande, Pat Metheny ma affiancato da un altro grande, ho scelto Jim Hall (anche se di duetti ne ha fatti anche con altri) poichè "Summertime" per me è una delle espressioni più alte del jazz agli albori, ed era proprio eseguita in coppia con Jim, poi il brano che più è legato ai miei ricordi di gioventù, "And I love Her" dei Beatles anche se mi piace di più eseguito da Josè Feliciano, Ciao da Ciccio il Nostalgico. PS) ho aggiunto altri 2 duetti.
Rispondi
Nostalgico non direi davvero...
di luvi [user #3191]
commento del 07/11/2012 ore 10:56:57
... Sia pure nell'interpretazione di grandi classici hai linkato il meglio del jazz chitarristico "contemporaneo"!!
E questo meraviglioso signore di oltre ottant'anni di età lo incarna ancora con straordinaria efficacia, almeno quanto il suo ammirato ed altrettanto straordinario ormai quasi sessant'enne allievo (prima) e partner (poi)!!
Va bene che il termine pare disgraziatamente stare diventando di moda, ma questi non si rottamano mica, eh... !!! :-)))

Ad ogni modo: grande musica e grandissimi musicisti, grazie!
Rispondi
Re: Nostalgico non direi davvero...
di FBASS [user #22255]
commento del 07/11/2012 ore 13:31:04
Grazie a te per il tuo commento, ma per ringraziare loro , Pat & Jim, non è necessario sentirli una sola volta, pertanto ho aggiunto altri due duetti, Franco50. PS) per fare qualcosa del loro repertorio, ho comperato, usata ma in ottimo stato, una Ibanez Artocore AF 85 VLS del 2005, ad un prezzo modico ( sono un pensionato FS ma ero ad un livello abbastanza alto in servizio, comunque spero di comperarmi almeno una ES 175 di seconda mano in seguito ), ho tre Gibson, una Les Paul Special TV del 1996, un Basso Grabber 3 del 1978 ed una ES 335 Studio del 1989, con quest'ultima riuscivo a fare un po' di Jazz, comunque il mio parco e molto Fender ( 7 ch +3 bassi ) e Takamine ( 1 classica +1 basso acustico ), più altri strumenti vintage e nuovi.
Rispondi
Straordinari tutti e 2. ...
di stefano53 [user #26833]
commento del 07/11/2012 ore 12:56:41
Straordinari tutti e 2.
Rispondi
Re: Straordinari tutti e 2. ...
di FBASS [user #22255]
commento del 07/11/2012 ore 13:32:38
Essendo loro due straordinari interpreti, e su questo sono daccordissimo, ho aggiunto altri due duetti, Ciccio il Napoletano.
Rispondi
Bellissima All the think you ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 07/11/2012 ore 13:33:34
Bellissima All the think you are in questa versione così intimista.
Summertime già la conoscevo fatta da loro e devo dire che mi piace moltissimo.A tratti riecheggiano suoni quasi alla Led Zeppelin.Sai io sono per l'abbattimento dei muri stilistici.
Un amico una volta mi disse che sono trasversale.Bò sarà!
And I love her è molto particolare.Sempre in Rem Fa maggiore.Il disegno ritmico all'inizio sembra una bossanova ma poi va libero.
Mi ricordo di una di Josè Feliciano che ho visto che hai nominato anche tu in un commento che a me piaceva moltissimo.Insomma era molto più fisica se mi passi i termine.Ah!... Il vecchio Josè ne faceva un'altra molto bella sempre dei ragazzi di Liverpool.Here There and Everywhere.
Ciao Frà
Rispondi
Re: Bellissima All the think you ...
di FBASS [user #22255]
commento del 07/11/2012 ore 13:40:19
Ne ho aggiunti altri due dei loro duetti e di cui non potevo fare a meno di farveli sentire, Ciccio il Nostalgico.
Rispondi
Aho! E' l'una e dieci ...
di beppeferra [user #29294]
commento del 08/11/2012 ore 01:24:50
domani mattina presto (anzi stamattina) devo andare a lavorare e non riesco a staccarmi da questo tuo diario ... hai beccato proprio i due chitarristi jazz che preferisco! Insieme poi, sono fenomenali.
I video che hai postato sono tutti bellissimi, ma quello che continuo a riascoltare è "into the dream" dove emerge tutta la sensibilità dell'interplay di Jim Hall, che riesce a far emergere una suadente melodia sul tappeto di suoni della picasso guitar di Pat ... meraviglioso!

Grazie Franco.
Rispondi
Re: Aho! E' l'una e dieci ...
di FBASS [user #22255]
commento del 08/11/2012 ore 08:41:26
Bisogna darsi una regolata su tutto, anche sulla musica preferita, il lavoro poi da sempre nobilita l'uomo, meno male che sono in pensione, ma l'odore del "Grasso Grafitato" dei respingenti mi manca molto, io ero Professional Senior nelle Ferrovie dello Stato, comunque non mi sono mica fermato, a vedermi fuori un bar o ad un dopolavoro non vi capiterà di certo, Ciccio il Nostalgico.
Rispondi
fra una quindicina di giorni ...
di accademico [user #19611]
commento del 08/11/2012 ore 01:29:26
fra una quindicina di giorni vado a bologna a sentire il vecchio jim, ehehehehehe....
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964