Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Una Les Paul per una Les Paul

di Wild_Thing [user #30473] - pubblicato il 15 novembre 2012 ore 23:10:45
Salve a tutti.
Complice la giornata trascorsa al SHG, la voglia di un nuovo acquisto si è insinuata in maniera repentina nella testa.
La causa di questo nuovo attacco è quella che si dice "un'occasione", una Les Paul '58 Vos usata ma molto recente, tenuta benissimo e ad un prezzo molto appetibile.
Purtroppo non posso permettermi di comprarla, se non permutando la mia Standard 2008, con un anno di vita, immacolata e con un top spettacolare, scelto tra i tanti in negozio.
La differenza sarebbe di poche centinaia di euro... Secondo voi ne vale la pena ?
La differenza qualitativa tra i due strumenti, visto che la '58 è custom shop, giustifica la spesa ?
Grazie per i vostri consigli.

Dello stesso autore
Suonare con l'iPAD e iRig+Amplitube
Epiphone Les Paul Bonamassa Goldtop
Epiphone di fascia alta o Gibson entry level ?
Consiglio Epiphone Les Paul
Tempo di acquisti (rigorosamente low cost).
Line 6 POD o Zoom G3 ?
BOSS Micro BR-80 Digital Recorder
Consigli per home recording
Loggati per commentare

Se ti trovi bene non ...
di Pinus [user #2413]
commento del 15/11/2012 ore 23:27:50
Se ti trovi bene non cambiare, se poi l' hai scelta tra le tante con tanto amore :)

Comunque provala la 58 no?
Rispondi
Re: Se ti trovi bene non ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 15/11/2012 ore 23:38:26
Ciao, il problema è che l'ho giá provata per qualche minuto e mi è piaciuta molto, sia come suono che esteticamente (nonostante sia plain top), mi è sembrata veramente una chitarra curata in modo maniacale in ogni minimo dettaglio o finitura ( suggestioni da custom shop ???).
Come suono mi è sembrata comunque molto diversa dalla mia Standard, inutile dire che se potessi le terrei entrambe.
Rispondi
Boh...
di Acorn [user #33188]
commento del 15/11/2012 ore 23:28:09
Non saprei sinceramente, non credo ci siano grosse differenze a livello si suono/suonabilità, forse cambia un po' il valore visto che l'altra è comunque una custom shop, quindi fra anni varrà molto di piú!!
Peró sento dire tanta gente che le VOS (ho fatto un diario proprio per vere chiarimenti su queste diciture della gibson su alcuni modelli) hanno le medesime caratteristiche di quell'anno, stessa forma, peso, elettronica, anche i criteri su cui sceglievano il legno ecc quindi cercano una copia fedele di quel tempo...
Resta il fatto che bisogna vedere se oggettivamente sono meglio compe progetto le prime, oppure le ultime dopo 50 anni e piú di produzione e perfezionamento :)
Poi sicuramente è soggettiva la cosa, probabilmente avrà un suono particolare, ha certamente una cura nei dettagli incredibile, essendo custom shop...
Il fatto è che devi comunque decidere te, alla fine è la risposta piú odiosa da leggere ma l'unica giusta, mi da fastidio anche a me quando chiedo consiglio e mi sesto dire: dipende da te xD
Peró se proprio ti piace quella chitarra per una serie di motivi, se ti piace l'idea di avere una custom shop con una spesa relativamente contenuta, se ti ci trovi bene a suonarla- magari meglio che con la tua standard- perché non prenderla? :)
Se è solo un "capriccio" Tieniti la standard che è sicuramente una chitarra fantastica, fra gli ultimi prodotti di una ditta che ha perfezionato il suo prodotto nei decenni :)

P.s. Se la compri voglio vedere le fotoooooo ;D
Rispondi
Re: Boh...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 15/11/2012 ore 23:54:40
Ciao, grazie per la risposta. La finitura VOS crea una specie di "patina del tempo" che sembra vera, sembra davvero di avere in mano uno strumento costruito più di 50 anni fa... Prima di vederlo dal vivo, sono sincero, non ero sicuro che mi sarebbe piaciuto, ho sempre preferito finiture glossy, invece devo dire che dal vivo fa il suo effetto...
Rispondi
L'hai provata? Suona meglio della ...
di DocRock [user #568]
commento del 15/11/2012 ore 23:31:53
L'hai provata? Suona meglio della tua? È più comoda da suonare? Se fosse così, prendila, altrimenti... non ho mai capito perchè le reissue del '58 o '59 debbano costare più di una standard. Chissà se c'è un antibiotico per questa nostra malattia :-)
Rispondi
Re: L'hai provata? Suona meglio della ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 15/11/2012 ore 23:48:04
Ciao, come ho detto a Pinus la '58 l'ho provata e mi è sembrata molto diversa dalla mia standard, nonostante montino entrambe pu burstbucker. Probabilmente anche le camere tonali della standard fanno la loro differenza e nonostante questo le due chitarre mi sembrano pesare più o meno lo stesso. Per quanto riguarda il prezzo, credo che sia per lo più determinato dal fatto che le reissue siano prodotte dal custom shop.
Rispondi
Re: L'hai provata? Suona meglio della ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 16/11/2012 ore 01:11:09
Attenzione, non montano gli stessi burstbucker, l'elettronica è diversa a cominciare dai potenziometri i condensatori e il cablaggio a mano, una ha le camere tonali una è tutta piena e non ha nemmeno i fori di alleggerimento che ha ad esempio la traditional, una ha il tenone corto una ha il tenone lungo, se non ricordo male anche qualche inclinazione manico paletta corpo cambia, ma non ricordo dove lo ho letto (informati), le meccaniche sono diverse....
Sono due chitarre diverse e suonano diverse.
Rispondi
Re: L'hai provata? Suona meglio della ...
di dale [user #2255]
commento del 16/11/2012 ore 08:00:00
l'antibiotico c'è, è la conoscenza.
Informati e capirai che non c'entrano nulla l'una con l'altra.


ciao


Rispondi
Re: L'hai provata? Suona meglio della ...
di DocRock [user #568]
commento del 16/11/2012 ore 20:24:24
Guarda che scherzavo... Guarda che alla fine della frase c'è una faccina sorridente, proprio perchè anch'io non sono mai soddisfatto e vorrei possedere sempre la prossima chitarra, ma solo se lui le prova entrambe può dire se la differenza vale il prezzo, non esistono valori assoluti, nella scelta delle chitarre come in ogni altro aspetto della vita... non scrivo più tanto in giro per il web proprio perchè se scrivo con il sorriso sulle labbra trovo sempre un maestrino che si adombra e prova a bacchettarmi. Ho profanato la Santa Basilica di nostra Signora Gibson e chiedo scusa ai venerandi sacerdoti, ognuno dei propri soldi fa quello che gli pare, siamo tutti appassionati di un oggetto che ci regala emozioni, rincorriamo legni, valvole e pulsanti, ma non facciamola tanto lunga, stiamo giocando, no? La vita è altro, take it easy.

Ciao
Rispondi
Si, assolutamente si, senza ombra ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 16/11/2012 ore 01:04:06
Si, assolutamente si, senza ombra di dubbio si.
Ho una 58 e prima di prenderla provai una standard 2008 e una traditional, quindi so ciò che dico, secondo me il suono della 58 è la Les Paul. La standard è una gran chitarra, ma saranno le camere tonali o l'elettronica diversa ma la fanno suonare molto moderna in confronto ad una 58.
Ovvio parliamo di gusti personali, ma se l'hai provata e ti piace e sono poche centinaia di euro io non ci starei a pensare un minuto; è comunque di maggior pregio secondo me il plani top esteticamente è imbattibile e poi la rivendi pure con facilità. Certo che davanti a questi discorsi ti deve piacere come suona.
Rispondi
Super giustificata! La R8 è ...
di dale [user #2255]
commento del 16/11/2012 ore 07:56:08
Super giustificata!
La R8 è un altro mondo, ti spalanca le porte al vero suono LP, è di una ergonomia, calore, dinamica incredibili....
Io tutt'ora non mi capacito...il mio suono di riferimento è quello del primo Clapton, Page, Taylor ecc...hai tutti questi suoni a disposizione, se puoi fare il salto......Fallo!




Ciao

Rispondi
Ho una Standard 2006 (quindi ...
di Oliver [user #910]
commento del 16/11/2012 ore 14:27:01
Ho una Standard 2006 (quindi senza camere tonali, con i 9 fori), che amo e mi dà molte soddisfazioni. Ho provato poco tempo fa una R9, senza particolari aspettative, preconcetti e autosuggestioni.
Mi ha steso.
Rispondi
Re: Ho una Standard 2006 (quindi ...
di Acorn [user #33188]
commento del 16/11/2012 ore 15:13:56
Beh se lo dice oliver puoi tranquillamente crederci :D
E anche degli altri commenti si capisce che questa sia meglio...
Peró non capisco: perché una chitarra fatta come 50 anni fa dovrebbe suonare meglio di modelli ultra affinati nei decenni? :/
Rispondi
Re: Ho una Standard 2006 (quindi ...
di Oliver [user #910]
commento del 16/11/2012 ore 15:32:30
Da una parte non è detto che suoni "meglio", casomai può avere un suono diverso da quello al quale siamo abituati. Questo vale soprattutto per la LesPaul, alla quale viene tradizionalmente associato un suono "pesante" e grosso, spesso di difficile gestione, tipico di molte Gibson degli anni '70 e '80. Le chitarre degli anni '50 erano tutt'altra cosa.
La chitarra che ho provato, senza camere tonali o "buchi", pesava 3,7Kg: praticamente come una stratocaster. Evidentemente i legni utilizzati sono ben diversi da quelli impiegati nella produzione di serie.

Però questa suonava anche incredibilmente bene: oltre ad avere un timbro più chiaro ed aperto e un'action fenomenale, il suono era talmente equilibrato che le singole corde rimanevano perfettamente intellegibili anche negli accordi distorti, con un suono perfettamente "fermo", senza alcun tipo di battimento. Il profilo del manico era qualcosa di eccezionale, e il feel era quello di una chitarra che hai suonato per anni. Bisogna provarla, per capire :)
Insomma, la qualità si sentiva, eccome.
La produzione standard ha già ottimi livelli qualitativi, ma la differenza è avvertibile.
Rispondi
Re: Ho una Standard 2006 (quindi ...
di Acorn [user #33188]
commento del 16/11/2012 ore 15:45:50
Capito, grazie delle delucidazioni :)
Peró la mia domanda resta (piú o meno), perché abbandonare un manico piú scorrevole e un progetto che permetteva un action migliore? Oltre che suoni piú aperti?
La risposta potrebbe stare nelle "subdole" scelte commerciali? :D
Rispondi
Re: Ho una Standard 2006 (quindi ...
di Oliver [user #910]
commento del 16/11/2012 ore 16:04:51
Credo che la questione sia più complessa.
Da una parte c'è la disponibilità di legname: il mogano migliore (che è anche più leggero) scarseggia e costa di più, già da diversi decenni. L'introduzione di fori di alleggerimento o di camere tonali è dipesa essenzialmente da questo.
Riguardo al manico, in parte è questione di gusti: io preferisco i manici grossi, ma la maggior parte dei chitarristi si trova a proprio agio con i manici più sottili, che trova più veloci. Per questo la Gibson è passata, negli anni '60, dal profilo "fat" allo "slim taper". Il guaio è che, secondo me, la massa del manico influisce pesantemente sulla trasmissione delle vibrazioni e (sempre secondo me), alla notevole massa del body va accoppiato un manico che sia in equilibrio.
L'action è una questione a parte, la sua regolazione dipende solamente dal corretto allineamento dei tasti e dall'efficacia del trussrod, a prescindere dal tipo di sezione del manico.
Rispondi
Re: Ho una Standard 2006 (quindi ...
di Acorn [user #33188]
commento del 16/11/2012 ore 16:18:46
Ah ecco! Penso sempre male io :)
Comunque anche io mi trovo meglio con manici grossi, sarà perché ho le mani grandi, quindi con manici piú piccoli sono costretto a sforzare molto di piú la mano...
Grazie mille oliver
Rispondi
Re: Ho una Standard 2006 (quindi ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 17/11/2012 ore 19:12:20
Ciao Oliver, grazie della tua risposta.
Il fatto che la '59 abbia avuto questo effetto su una persona di grande esperienza come te, vuol dire tanto.
Io non ne ho mai provata una, semplicemente perchè ampiamente fuori dal mio budget, convinto che me ne sarei innamorato e avrei venduto l'auto per comprarne una !!!

Approfitto del tuo intervento per chiederti lumi su una cosa che non mi spiego: le differenze tra una '58 e una '59, da quello che ho capito (ma probabilmente mi sbaglio) consiste nella tavola di acero, plain top per la prima e fiammatura di elevata qualità per la seconda.
Se così fosse, come si giustifica una differenza di prezzo di oltre 3.000 dollari tra i due modelli ?
Rispondi
Re: Ho una Standard 2006 (quindi ...
di Oliver [user #910]
commento del 17/11/2012 ore 21:02:52
Anch'io me ne sono sempre tenuto lontano, per non caderne vittima... ma questa me l'hanno proprio portata in casa, non potevo far finta di niente :)
Pare che le differenze tra R8 e R9 (le versioni "standard", perlomeno), siano davvero minime: flame top per la R9 e manico leggermente più fat per la R8. Qualcuno parla di mogano più leggero selezionato per la R9. La differenza di prezzo però dovrebbe essere tra i 1000 e i 1500$ (comunque eccessiva, e probabilmente imputabile a questioni di marketing): forse tu hai visto qualche edizione particolare.
Rispondi
Re: Ho una Standard 2006 (quindi ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 17/11/2012 ore 21:29:37
Non so se si tratta di versioni particolari, ho confrontato, sul sito ufficiale Gibson, la 1958 Plaintop Reissue VOS (che è il modello che vorrei comprare) e che costa 5.174 dollari, con la 1959 Standard VOS che costa 8.033.

Probabilmente, come dici tu, è questione di marketing, comunque, già che ci sono, martedì in negozio mi toglierò la curiosità e proverò anche una '59... sperando poi di trovare la forza di lasciarla in neozio, altrimenti mi toccherebbe passare in banca a chiedere un mutuo per portarmela a casa !!!

Un saluto.
Rispondi
Re: Ho una Standard 2006 (quindi ...
di dale [user #2255]
commento del 16/11/2012 ore 17:18:33
Porca vacca Oliver possiedi davvero il dono della sintesi!
Rispondi
Quando ho preso la mia ...
di Foglio [user #19480]
commento del 16/11/2012 ore 16:34:31
Quando ho preso la mia R8 avevo già provato la Traditional e la Standard 2008... L'R8 è tutto un altro mondo... Pure il profumo è diverso... :D
Rispondi
Grazie a tutti per le ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 17/11/2012 ore 19:02:25
Grazie a tutti per le risposte.
Purtroppo causa impegni di casa/lavoro/famiglia non sono potuto più passare in negozio per la '58.
L'appuntamento è rinviato a martedì quando, se non l'avranno ancora venduta, mi informerò per un finanziamento a luuuuungo termine, pur di non dover rinunciare alla mia amata Standard.
D'altronde per me le chitarre oltre ad essere dei "pezzi di legno" hanno anche un valore affettivo (per chi le suona e non le colleziona soltanto) ed io tengo molto alla mia Standard, anche se oggettivamente inferiore come qualità e rifiniture alla '58.

Prometto di tenervi informati sugli sviluppi (incrociamo le dita !!!).
Rispondi
una curiosità: ma a quanto ...
di G1ud4 [user #31574]
commento del 17/11/2012 ore 21:56:45
una curiosità: ma a quanto ammonta la differenza? (quanto valutano la tua e quanto costa la VOS)
Rispondi
Scusate il ritardo con cui ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 01/12/2012 ore 09:12:16
Scusate il ritardo con cui aggiorno questo diario. Purtroppo, grazie anche a un mucchio di spese impreviste (vedi ennesimo guasto dell'auto che ormai non ce la fa più ) ho dovuto, molto a malincuore, tornare con i piedi per terra e fare i conti con la realtà, rinunciando al nuovo acquisto.
Ad ogni modo, dopo due giorni sono passato in negozio e la '58 non c'era già più, portata a casa da un ragazzo dopo due minuti di orologio di prova, per la modica somma di 1.990 euro.
Posso solo fare i complimenti all'acquirente per l'ottimo acquisto, sperando che sia un amico accordiano e che ce la faccia ascoltare in un bel diario, sicuramente la suonerà meglio di come avrei potuto fare io.
Un saluto e un ringraziamento a tutti quelli che hanno condiviso con me consigli e opinioni.

P.s. Quella chitarra mi è rimasta comunque nel cuore e un giorno o l'altro entrerò in quel negozio per portarmene a casa una nuova, scelta da me tra le tante che avrò la fortuna di provare..
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964