Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Studio Gibson o Standard Epiphone Les Paul?

di GiovanniEJohnson [user #34968] - pubblicato il 28 novembre 2012 ore 23:43
Salve a tutti! La mia scelta per una nuova chitarra è ricaduta sul modello les paul. Ero orientato nelle studio, gran belle chitarre, e dopo averne provata una me ne sono innamorato. Poi ieri un pensiero mi tartassava la testa, premetto che io non guardo la "scritta sulla paletta". Si tratta della Epi STD e documentandomi su internet ho riscontrato, come per tutto diverse opinioni tra chi dice che è fatta come la studio però ha dei pickup peggiori la standard (io nel caso li cambierei) e poi c'è chi dice che la studio è un'altro mondo. Che ne pensate? Grazie a tutti!

Dello stesso autore
Costo?!??
Fender strat Classic p. o Squier vintage modified
Ancora Japan!!
Come fare a vendere una chitarra?
Numero seriale sospettoso.
Help chiarimento!!
Gioco: Le note sulle scale.
Alimentatore difettoso!
Loggati per commentare

Penso che fra la studio ...
di helloween [user #27122]
commento del 28/11/2012 ore 23:46:45
Penso che fra la studio e la standard ci sia una certa differenza...allo stesso prezzo più che la standard ti direi di paragonarla a questa vai al link
Rispondi
Re: Penso che fra la studio ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 29/11/2012 ore 06:29:49
Bellissima! Anche dai video.. appena posso la provo grazie!
Rispondi
Tra le due Studio Gibson, ...
di aleck [user #22654]
commento del 29/11/2012 ore 00:12:03
Tra le due Studio Gibson, la Epiphone ha rivali ben più economiche, non mi pare il caso di investirci...

Guarda anche la LtD EC-401FM e la PRS SE Bernie Marsdein... Sono mooolto Les Paul e son meglio dotate di una Epiphone...
Rispondi
La Epi non l'ho mai ...
di diaul [user #33456]
commento del 29/11/2012 ore 00:58:14
La Epi non l'ho mai provata seriamente, quindi non la giudico.
Però io ho anche una LP Studio e non mi son mai pentito del acquisto. Purtroppo, non essendo una chitarra tirata a lustro, generalmente è abbastanza snobbata, ci son alcuni miei amici che non mi "capiscono" quando mi sentono parlare con toni di adorazione della mia LP studio, eppure per me è una signora chitarra.
E' stata la prima Gibson che mi son comprato (era il dicembre del 94), ed è l'unica che non venderei mai, neanche se me la pagassero il doppio del suo valore.
Buona scelta.
Ciao
Rispondi
Io ti sconsiglio entrambe. Sono ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 29/11/2012 ore 02:32:49
Io ti sconsiglio entrambe. Sono appena uscite le nuove SG Standard, che gia' hanno montati i 57 Classic, a mio avviso i migliori pickup della Gibson. Il suono di una SG con i 57 per me e' piu' vicino ad una LP che non una Epiphone o una Studio, e se prendi una Studio e ci cambi i pickup alla fine spendi piu' di una SG. Altri vantaggi, la SG e' tremendamente piu' leggera.
La nuova SG Standard e' in pratica la vecchia 61 reissue, solo che ora costa svariate centinaia di meno (la trovi a $1300 negli USA, contro i $1700 della '61). Costa poco piu' di una Studio, ma se vuoi tenerla e' 100 volte meglio.
I miei due cents... :)
Rispondi
Re: Io ti sconsiglio entrambe. Sono ...
di Ace [user #34053]
commento del 29/11/2012 ore 09:26:17
io ho una sg std del 2009.... e dal punto di vista della liuteria ci sono impazzito....

il manico così esposto flette per un nonnulla mandandoti a pallino l'intonazione, e per fargli tenere l'accordatura per più di 5 minuti ho dovuto cambiare meccaniche, ponte e capotasto....

per tirare fuori un sono decente ho dovuto rifare tutta l'elettronica levando quei cavolo di potenziometri da 300k che chissà perchè hanno montato, con tutto il circuito stampato e mettendo dei 500k in configuarzione anni 50...

insomma...

tornassi indietro prenderei sicuramente una LP
Rispondi
Re: Io ti sconsiglio entrambe. Sono ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 29/11/2012 ore 19:47:5
Ho avuto una Classic del 2008 e ho ora una '61, ed ho suonato numerosissime SG nel corso degli anni. I problemi che hai citato tu non li ho mai riscontrati, ne su manici slim tipo quello della mia 61, e tantomeno sulle mazze da baseball dei manici '50 delle vecchie Standard. Per me la tua era il cosiddetto limone.
Quanto all'eletteonica, se hai letto bene ho consigliato la nuova standard anche per quello, perché monta di fabbrica i 57 Classic, non schifezze con magneti ceramici che si trovano su certe Studio.
I legni delle studio poi secondo me valgono poco, anche alleggerite con fori enormi continuano a pesare tonnellate, e le rifiniture delle LP Studio mi sono sempre sembrate scarse.
Per il prezzo, se cerchi un suono Gibson, le SG offrono più "bang for the buck".
Sempre a mia insaputa :)
Rispondi
GIB
di KJ Midway [user #10754]
commento del 29/11/2012 ore 09:32:31
Ciao,
senza dubbio direi Gibson, possiedo sia Gibson che Epiphone ed ho provato tutta la serie LP quindi penso di avere le idee abbastanza chiare.

Allora la Epi non è fatta male come liuteria, la parte lettronica lascia però molto a desiderare POT economici ed i PU dovrebbero essere gli Alnico Classic scopiazzatura dei 57 che Epi monta un pò dappertutto (cestinati dopo 2 mesi) quello al ponte anche decente al manico non si poteva usare morale cambiati con dei Seth Lover (metà del prezzo della chitarra).

Gibson la qualità percepita è una spanna sopra devi secondo me vedere alcune cose della serie Studio (inizialmente non erano altro che delle LP Standard senza finiture, da qui il nome Studio perchè pensate per l'utilizzo in Studio e non per studiare...), la prima è il manico diverso secondo i diversi modelli Tribute, poi i PU le studio montano BurstBucker Pro, 490-498, Dirty Finger ecc... però ci sono anche i modelli con i BurstBucker 1 e 2 questi ultimi i BB#1 e BB#2 sono gli stessi che montano sulle R8 R9 chitarre tra i 2 e 4k euro gran bei PU.

Il mio consiglio è quello di orientari Les Paul '60s Tribute non è della serie Studio ma con il prezzo siamo lì ci saranno 100Euro di differenza, il manico è slim quindi più facile di un '50 i PU sono una garanzia ed anche se non è una cosa a cui dai molto peso è Gibson e credimi la differenza si sente.

Ciao
Ale
Rispondi
Il mio modestissimo parere è ...
di AlexEP [user #35862]
commento del 29/11/2012 ore 11:22:59
Il mio modestissimo parere è questo: da ex proprietario di una Epi LP Standard (del 2009, direi, non ricordo con precisione) ti posso dire che la chitarra mi dava un pò l'idea del giocattolo (era un pò plasticosa come finitura), il suono era molto chiuso con bassi fessi. Per quanto fossi innamorato dell'idea del LP e per quanto mi piacesse esteticamente (era un cherry faded) l'ho data indietro per una Tele Baja e non me ne sono mai pentito.
Nel tuo caso direi senza dubbio una Gibson Studio LP, quantomeno per la rivendibilità ;-)
Rispondi
una voce fuori dal coro...
di GreGs [user #35450]
commento del 29/11/2012 ore 14:45:4
Io ti consiglierei una Epiphone les paul custom. Secondo me è la migliore alternativa alla les paul studio. Io la posseggo da 5 anni e non mi ha dato mai nessun problema. Se ne trovi qualcuna usata (magari della produzione 2008/2009) fai un ottimo affare. Te la consiglio vivamente...
Rispondi
Studio
di Starburst [user #25261]
commento del 29/11/2012 ore 15:28:55
Al posto tuo andrei sulla Studio. Capisco che all'occhio magari colpiscono di più, ma la Epiphone perlopiù fa copie economiche della controparte Gibson, e il motivo c'è. Ci sono delle eccezioni tipo la serie Epiphone Elitist (tra l'altro sospesa) ma con la Studio vai più sul sicuro. Provala prima però eh!
Rispondi
Non credere di essere il ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 29/11/2012 ore 21:00:33
Non credere di essere il solo ad avere questo dubbio tra Gibson ed Epiphone, il fatto che fascia economica della prima e fascia alta della seconda si avvicinino può creare un po' di indecisione. Per la mia esperienza personale, posso dirti di aver avuto una Studio, modello con finitura "gloss" firebust e pu 490-498, dopo un anno l'ho data in permuta per una Standard. Poco tempo fa sono tornato in negozio per provare alcune chitarre e devo dirti che le Studio "faded "o "worn" non mi sono piaciute, nė esteticamente nė come suono, inoltre rispetto alla mia mi hanno dato impressione di troppa "leggezza". Alla fine ho preso una Epiphone Bonamassa, corpo in mogano pieno e pu Gibson strepitosi. Se devi scegliere, ti consiglio di provare le Epiphone di fascia alta, a mio avviso non hanno troppo da invidiare alle sorelle maggiori ed hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Rispondi
Gibson lp
di Samuel [user #36071]
commento del 30/11/2012 ore 18:59:41
Io penso che la Gibson Standard sia migliore!
Come suono e come qualità dei materiali!
Anche se ha un taglio meno economico della Epiphone,ma ne vale la pena
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964