Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

fender champ 57

di sergio1590 [user #35875] - pubblicato il 02 dicembre 2012 ore 13:58:30

Ciao,

mi rivolgo agli eventuali accordiani possessori di un ampli fender champ '57 (di sicuro ce ne sarà qualcuno). Naturalmente non quello d'epoca, ma la sua riedizione che si può trovare a prezzi (ahimè) esagerati. La mia curiosità è questa: a parte l'utilizzo casalingo o da studio, può essere utilizzato live, amplicandolo con un microfono oppure il suo wattaggio ridotto ne impedisce l'uso? Chiedo questo perchè m'intriga molto la sua costruzione (point to point si dice così no?) e la sua semplicità nella regolazione. Insomma se qualcuno ce l'ha potrebbe scrivere e descrivere pregi e difetti così da avere informazioni di prima mano?

Grazie 1000


Dello stesso autore
consiglio dagli esperti accordiani
Fender '57 deluxe head
quale cabinet usare?
"Tappa Buca" per Martin OM-1E
Martin D-18 o Martin D-28?
quale chitarra acustica slim body?
info per valutazione chitarre
telecaster + blues junior
Loggati per commentare

certamente puoi usarlo anche live... ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 02/12/2012 ore 19:00:50
certamente puoi usarlo anche live... e' pieno di vips che usano ampli vintage "piccoli" anche su palchi giganteschi...
Rispondi
Re: certamente puoi usarlo anche live... ...
di sergio1590 [user #35875]
commento del 04/12/2012 ore 07:15:45
Grazie 1000
Rispondi
Non ce l'ho, ma l'ho ...
di sdl [user #5004]
commento del 03/12/2012 ore 11:56:17
Non ce l'ho, ma l'ho sentito usare recentemente live in un locale piuttosto piccolino: premetto che il batterista era molto bravo, ma aveva un tocco decisamente leggero, però...minchia che suono (l'ampli intendo)! Ah mi pare proprio che l'ampli non fosse microfonato...
Rispondi
Re: Non ce l'ho, ma l'ho ...
di sergio1590 [user #35875]
commento del 04/12/2012 ore 07:16:54
Ti ringrazio, il mio batterista picchia duro quindi....
Rispondi
Re: Non ce l'ho, ma l'ho ...
di sdl [user #5004]
commento del 04/12/2012 ore 09:13:39
Bè...microfonato non dovrebbe avere problemi a farsi sentire in ogni occasione! E come monitor è senz'altro più che sufficiente su palchi piccoli. Il suono mi è davvero molto piaciuto: avevo dei pregiudizi sul cono "piccolo", invece ha un gran bel suono. Certo...di bassi ne ha pochini, ma il gruppo che ho sentito faceva funky ed il suono era perfetto!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964