Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

testate bassman

di FILO89 [user #31184] - pubblicato il 02 dicembre 2012 ore 15:36:33.
ciao volevo solo sapere  da chi le possiede o da chi ha avuto esperienze opinioni considerazione e pareri su le varie testate bassman(silverface, blackface,bassman 135,bassman 50,basmman 70etc....anche bandmaster) .
io la userei associata a una due coni con celestion g12h30(so che non sono i migliori coni con questi ampli ma per adesso ho solo questa cassa)..suono principalmente con una strato ognitanto con una semiacustica,comunque rientro sempre in sonorità vintage.mi servirebbe un buon pulito per metterci tanti pedali(od,fuzz etc).non ho intenzione di ricreare un suono di un artista in particolare,mi piace il classico e "rozzo" suono vintage alla jimi,srv, clapton etc.
puo una testa del genere fare al caso mio??

Dello stesso autore
PLEXI...ma quale???
fender deluxe reverb 65 vs vox ac30(heritage)
line 6 pod hd500pro usato "solo" come multifx?
Vox ac30 h2 vs orange ad30 R
egnater rebel 20...consiglio per gli acquisti..
Ground Control Pro+ GCX: control change
pick up strato..van zandt vs lindy fralin
Coni Vox AC30...
Loggati per commentare

allora, ti racconto la mia ...
di PS_Gio [user #28637]
commento del 02/12/2012 ore 20:39:39
allora, ti racconto la mia esperienza con la suddetta testata e la sua cassa (2 x 12 penso)...
premesso che :
- non è in mio possesso, ma la uso ogni tanto, perciò non so dirti il modello preciso, però penso che sia stata prodotta negli anni '70 a giudicare dall'aspetto (un po' malconcio purtroppo!)
- l'ampli si trova in chiesa!!! nella chiesa del mio paese e viene usata per amplificare i vari strumenti che accompagnano la messa
- ci ho visto suonare solo chitarre acustiche
il pulito è sorprendente, il migliore che abbia mai sentito venire da un ampli fender e anche con la chitarra acustica (che si sa non è il massimo come gestione della dinamica) non l'ho mai sentita distorcere. a me l'han sempre venduta come un'ottima mangia-pedali e ci credo, il pulito è cristallino ( ti immagini chitarre distorte a messa ;-) )
di più non so dirti, però penso proprio che faccia al caso tuo...
Rispondi
Ho una silverface di fine ...
di shout [user #6829]
commento del 03/12/2012 ore 00:51:44
Ho una silverface di fine '67, una delle prime silverface prodotte; per quanto ne so dovrebbe essere identica alle blackface ultimo periodo... è un gran ampli e vai sul sicuro per quello che devi fare...
Una volta ho anche sentito un ragazzo suonare con una Bandmaster blackface e aveva un gran suono.
Rispondi
Io ho una blackface "tarda" ...
di sdl [user #5004]
commento del 03/12/2012 ore 11:17:16
Io ho una blackface "tarda" (credo del '66-'67) e dovrebbe avere il circuito AB165 (fra l'altro è uno dei circuiti più comuni come reperibilità sul mercato)...non voglio scoraggiarti, anzi, ma il mondo dei bassman è alquanto "paludoso", nel senso che si sono succeduti parecchi circuiti, abbastanza diversi fra loro e la distinzione black/silver non basta per fare un distinguo completo (e sto parlando solo di testate fino alla fine degli anni 60...da lì in poi sono continuate ancora le modifiche e non ti so dire molto).

Dipende molto anche da quello che cerchi: per me il riferimento sonoro del bassman dovrebbe essere la serie con circuito "6G6", ovvero i "blonde" utilizzati da Brian Setzer: in questo caso stiamo parlando di ampli datati fino all'inizio degli anni '60 per lo più contraddistinti dal case "biondo" (gli altri sono in tolex nero) per l'appunto.
Credo che esistano anche versioni (6G6 A e B) in tolex nero: non ti so dire molto di più a riguardo.
Queste teste sono più propense al crunch e più distanti dal classico suono fender: senza cadere nel ripetitivo, ascolta Setzer e hai un'idea abbastanza chiara del suono (tieni conto che comunque lui le boosta utilizzando il pre del RE-301 space echo).

Le serie successive sono più pulite e si avvicinano già di più ad un suono fender più classico, pur mantenendo una loro identità specifica (a mio avviso più "rockettara"...passami il termine).

Altro circuito, montato sui primi blackface, che si avvicina alla serie 6G6 è l'AA864: anche in questo caso ci dovrebbe essere uno stadio di gain aggiunto e comunque una maggior propensione al crunch. Non credo proprio sia facile da reperire comunque...

Le serie sucessive sono decisamente diverse.
Personalmente l'AB165 che ho non mi fa impazzire (per il suono che avevo in mente io): cruncha, ma solo a volumi folli, e tende un po ad ingolfarsi sui bassi.
Il suono di base è comunque bello, ha tutto il suo carattere, sospeso fra un suono fender classico (twin) e qualcosa di più aggressivo: io però cercavo un suono alla Setzer e obiettivamente, dopo aver provato un blonde, devo dire che stiamo parlando di due mondi diversi rispetto all'AB165.
Con questo non voglio assolutamente dire che l'AB165 o i successivi silverface non siano dei begli ampli, anzi, però (senza modifiche) restano teste più che altro da pulito.
Preferisco invece l'attuale combo reissue 59 LTD, sebbene sia un po "scomodo" considerato che è un combo con 4 coni.
Tieni presente che il bassman testata (direi tutti) esce a 4ohm...sarebbe consigliabile utilizzarlo con una cassa ad hoc (come faccio io), ma questa cosa può creare ulteriori difficoltà pratiche di utilizzo.

Come prezzi personalmente non andrei oltre i 1000 euro per un blackface e i 700/800 per un silverface fine anni '60.
Purtroppo i blonde hanno altri prezzi...

Visti anche gli artisti da te citati (e considerato che i bassman hanno comunque bisogno di molto volume per crunchare e stiamo parlano comunque di ampli da 50watt...) io ti consiglierei due alternative, moderne, più facili da connettere ad una cassa standard, forse più affidabili e senza problemi aggiuntivi (ad esempio i trasformatori esterni per farli lavorare a 220v, che sono necessari per molti bassman):
Marshall JTM45 reissue (che è un fratellastro del primo bassman) o un vox, magari un handwired prima serie (quello senza master volume e con la EF86 sul primo canale).
Sono due gran begli ampli: entrambi ponticellabili (come i bassman comunque), entrambi 30 watt (il vox ha molto più volume del marshall però) e piuttosto sfruttabili, entrambi con un bel pulito (a volumi bassetti, ma già buoni per un live) e un crunch eccellente (a volumi ancora sostenibili).
Io li ho entrambi e mi piacciono tutti e due.
Personalmente preferisco il vox, che è più cremoso e con alte frequenze più dolci (il marshall può tendere a "rasoiare" un po, con chitarre brillanti), ma per il rock nudo e crudo il JTM45 è perfetto: hai sotto le dita tutti i suoni classici da Hendrix agli ACDC...e boostato a dovere è molto credibile anche in ambito classic metal.

Spero di esserti stato di aiuto e di non averti confuso troppo le idee...


Rispondi
Re: Io ho una blackface "tarda" ...
di FILO89 [user #31184]
commento del 03/12/2012 ore 12:05:4
grazie per la risposta...hai proprio capito quello che cerco..di fatti fino a un mese fa suonavo un vox ac30 ,ma quello cinese, poi sarà la voglia di testata e cassa sarà la voglia di un ampli piu serio(point to point) lo dato via...e una tra le scelte papabili era proprio un vox ac30 hw heritage
o un jtm45...per qunato riguarda il marshall, ho potuto provare un clone ceriatone con kt66..bell'ampli ma lo trovato un po anonimo...del vox heritage ne ho sentito parlare sempre bene..quindi ero molto indeciso...poi ripensando al mio vechio twin amp(non quello vero, ma quello brutto con tre canali) mi è tornata la voglia di fender...quindi cercando un ampli fender con wattaggio non eccessivo,al massimo 50w ho trovato queste testate bassman o band master..avevo preso in considerazione anche di prendere un combo(vibrolux,super reverb) e poi portarlo a testata...adesso sono indeciso tra questi ampli...alla fine è il dilemma che affligge ogni chitarrista EL34 , EL84 o 6L6?..tu che li hai tutti e tre quale preferisci?
Rispondi
Re: Io ho una blackface "tarda" ...
di sdl [user #5004]
commento del 03/12/2012 ore 15:17:47
Personalemente, per quello che suono (rockabilly moderno con un suono piuttosto "carico" alla Setzer), fra questi tre preferisco il Vox.

Però se dovessi andare più verso il vintage rock in senso stretto (che mi sembra il tuo caso) andrei con la JTM45 che è sicuramente un po più grezza e meno docile (anche se con i single coil, sui crunchettini "sferraglia" un po troppo).
La JTM ha dalla sua un suono immediatamente riconoscibile, che rimanda senza se e senza ma ad un preciso suono e periodo storico. Non ho mai provato l'originale vintage...però la reissue è un ampli con i controcazzi!
Incredibile da dire ma inoltre, secondo me, il Marshall ha anche un po più di riserva di pulito (ovvero...resta più "magro" del Vox che tende ad "ingrossarsi" presto come suono).
Tieni conto che, se usato entro il limite del suo crunch (quindi non tiratissimo), va benissimo anche per l'uso che ne faccio io, ma quando si inizia a ponticellare o comunque a "tirare" per il collo, ne esce un bel crunch pieno molto "marshalloso": bellissimo per farci clapton, cream, hendrix fino agli AC DC (e ben boostato anche per tutto l'hard rock), ma forse un po troppo "duretto" per SRV.

Se il tuo obiettivo principale è proprio SRV, punterei su un fender: in tal caso te ne posso consigliare due, il Bassman combo 59 LTD, che è veramente bellissimo, e, anche se lo conosco meno, il Vibroverb.
Eviterei per tutti i motivi che ho detto prima una testata bassman black o silver face (i fastidi del trasformatore esterno, la difficoltà di collegamento ad una cassa, e il suono che, se pur bello, non è quello che i fissati del bassman cercano), a meno che tu non voglia investire su una "blonde"...che secondo me è una delle teste più belle che siano mai state prodotte (e al contempo abbastanza distante da quello che tipicamente ci si aspetta da un Fender).

Quanto all'Handwired (o Heritage...comunque intendo la prima serie NON master volume) credo di averti risposto anche nel tuo precedente post a riguardo. Tieni conto che, sebbene tali ampli esistono anche nella versione combo, io ho la testata (e la abbino ad una 2 coni Archimede).
E' veramente un ampli eccezionale...ma comunque...è cinese anche quello (sia il non master, sia la seconda serie con il master volume)!

Rispondi
grazie tanto per i consigli...se ...
di FILO89 [user #31184]
commento del 03/12/2012 ore 16:57:04
grazie tanto per i consigli...se riesco a trovare una buona occasione ora come ora sarei tentato da un fender d'annata!!
P.S.guardando i video sul tubo per quanto inattendibili mi ha colpito di piu il bandmaster rispetto al bassmann...Non è che hai avuto esperienze anche con il bandmaster??
Rispondi
No, mi spiace, il bandmaster ...
di sdl [user #5004]
commento del 04/12/2012 ore 09:24:21
No, mi spiace, il bandmaster non lo conosco.

Questa è una Bassman (con la B maiuscola):
vai al link

E ad un prezzo eccezionale...non so di dove sei, ma se sei della zona e se puoi andarla a provare, su questa ci farei un bel pensierino...

Rispondi
di postpol [user #20674]
commento del 21/10/2016 ore 01:20:43
Ciao!approfitto per chiedere qualche info su quale cassa abbinare ad un bassman 70 silverface. premetto che per necessità di spazio e praticità sarei indirizzato ad una 2 x 12, in particolar modo mi servirebbe una cassa da utilizzare sia con la chitarra che con il basso..qualche dritta??la cassa bandmaster con il basso l'ha mai provata nessuno??
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964