Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Vox ac30 h2 vs orange ad30 R

di FILO89 [user #31184] - pubblicato il 05 dicembre 2012 ore 11:57:47.
come da titolo mi riferisco al vox ac30h2(heritage) VS orange ad30r(single channel)..
differenze, pro, contro, considerazioni su questi due ampli....uso principalmente strato(p.u cs69) cassa 2x12(g12h30)...clean di base e tanti pedali(od,fuzz)...quale il migliore?


Dello stesso autore
PLEXI...ma quale???
fender deluxe reverb 65 vs vox ac30(heritage)
line 6 pod hd500pro usato "solo" come multifx?
testate bassman
egnater rebel 20...consiglio per gli acquisti..
Ground Control Pro+ GCX: control change
pick up strato..van zandt vs lindy fralin
Coni Vox AC30...
Loggati per commentare

Non c'è un meglio o ...
di dale [user #2255]
commento del 05/12/2012 ore 12:28:
Non c'è un meglio o un peggio.
Io ti parlo della mia esperienza pluriennale con Orange, AD30TC, è sicuramente un ampli molto caldo, molto dinamico, che non racchiude una grande riserva di clean, che però regala un crunch naturale con pochi eguali sul mercato.
Con la Stratocaster "rischi" di trovare la pace dei sensi....
Rispondi
Re: Non c'è un meglio o ...
di FILO89 [user #31184]
commento del 05/12/2012 ore 15:01:01
sai dirmi quanta differenza c'è a livello di suono tra un single channel e un twin channel...perchè a parte a essere molto piu reperibile il tc si trova anche ad un prezzo più abordabile...
P.S come si comporta con i fuzz(silicio tipo axis fuzz)?
Rispondi
Io li ho provati entrambi. ...
di diaul [user #33456]
commento del 05/12/2012 ore 13:59:2
Io li ho provati entrambi.
Se di base ti serve un buon clean, allora (purtroppo, ma veramente purtroppo) lascia stare l'Orange. E' un gran ampli, però di pulito nemmeno l'ombra (io l'ho provato con una LP, quindi peggiorativa rispetto ad una Strato).
Ciao
Rispondi
Re: Io li ho provati entrambi. ...
di FILO89 [user #31184]
commento del 05/12/2012 ore 14:55:54
non mi serve proprio un clean che sia veramente pulito, ma una buona base per metterci tanti pedali quindi un clean con un leggero drive a seconda della plettrata...
tra i due quindi a prescindere tra chi satura prima...quale ti è sembrato il migliore come qualità sonore e costruttive?
Rispondi
Re: Io li ho provati entrambi. ...
di diaul [user #33456]
commento del 05/12/2012 ore 15:17:31
Allora, io questi ampli (e svariati altri ancora) li ho provati a maggio di quest'anno, mentre cercavo un buon ampli con un bel clean per poi attaccarci alcuni pedali (un paio di overdrive, un clean boost ed un Leslie sim). Alla fin fine ho optato per il Fender Twin Amp. Questa premessa te l'ho riportata per spiegarti quali erano i miei presupposti/necessità/parametri/ecc.
Detto ciò, io se fossi nella tua situazione credo che deciderei per il Vox per i seguenti motivi:
- è decisamente più versatile (anche se ci devi smanettare un pò - l'Orange dalla sua è molto più diretto e senza tanti fronzoli)
- è cmq vintage style
- il crunch tra il Vox e l'Orange è abbastanza "simile". Spero di non scatenare le ire di nessuno, però son suoni che possono essere accominati se mi passi il termine. Insomma, non sono come Fender o Marshall.
Se hai altro da chiedere, son qua.
Ciao
Rispondi
Non è vero che l'Orange ...
di dale [user #2255]
commento del 05/12/2012 ore 15:15:20
Non è vero che l'Orange non offra minimamente un pulito, lo uso da anni e non è minimamente vero.
Però certo non è un clean stile Fender Twin, ma nemmeno il Vox ce l'ha se è per questo.
Anche con la LP che è la mia chitarra da sempre si riesce ad avere quel british clean che è sempre un po' sporco, certo che satura prima che con le Fender, mi apre ovvio.
E il clean dell'Orange non è buono, è ottimo, ma certo non cristallino forse intendevi in questo senso.
Gli ampli li devi provare te in prima persona, io prenderei il TC, hai 2 canali gemelli e un'incredibile varietà di suoni e sfumature, gestibili anche con i controlli della tua chitarra e con i pedali.
Il Fuzz non lo uso, quindi non posso aiutarti, ho usato solo il Marshall Guv'nor e il TS808, con eccellenti risultati in entrambi i casi, di più non so.
Rispondi
Re: Non è vero che l'Orange ...
di diaul [user #33456]
commento del 05/12/2012 ore 15:26:4
Non prendertela, io ho riportato quella che è la mia esperienza (quindi vale quel che vale).
Ho testato un AD30R con la mia LP studio, il clean lo sentivo "abbastanza" clean solo con il pre non oltre il 2. Il finale invece l'ho provato in quasi tutta la sua escursione. Però al 2 di pre e finale sul 3-4 la dinamica era veramente scarsa e anche il volume era quasi per utilizzo casalingo. Aumentando solo il volume del finale il suono si ingrossava, cominciavi a sentire la dinamica, ma il suono diventava bello sporchetto (secondo me era già in territorio crunch).
Questa mia sensazione me l'ha poi confermata anche il propietario che lo aveva messo in vendita, e pure lui usava una LP.
L'ampli mi aveva garantito che era tutto originale (nessuna modifica e lo aveva comprato nuovo - mi ha fatto vedere lo scontrino); lo aveva solo rivalvolato qualche mese prima utilizzando le stesse valvole che erano state montate dalla casa madre.
Ciao
Rispondi
Re: Non è vero che l'Orange ...
di dale [user #2255]
commento del 05/12/2012 ore 15:39:48
Si cerrto, è chiaro che si va a sensazioni, ma io l'ampli lo suono dal 2002 almeno, lo conosco bene, ovvio che non deve piacere per forza.
Nell'ultimo anno ad esempio sto suonando molto con un Fender Princeton che è completamente diverso e ho tutt'altre sensazioni, è normale.
Nell'Orange AD bisogna gestire bene il volume ed il gain, per avere un clean, ovvio che a volumi casalinghi non suona, non si esprime se non al 10%, come molti ampli.
Il fatto che hai optato per il Twin (grande ampli, ovvio) la dice lunga sul tuo concetto di clean, e ti fa sembrare crunch netto quello dell'AD, alla fine sono solo definizioni, non contano molto.
Certo è un 30 Watt ma è l'ampli più potente che abbia mai avuto con una pressione sonora incredibile, ma anche molta dinamica, per dire "spettina" testate Marshall da 100 watt...
Rispondi
Re: Non è vero che l'Orange ...
di diaul [user #33456]
commento del 05/12/2012 ore 16:24:17
Bene, semplicemente non volevo sembrare antipatico o saputello, tutto qua. Io in realtà l'ho proavto per un'oretta circa, che confrontata con i tuoi 10 anni di utilizzo.....Non vado oltre :-)
Come dissi in un mio post di qualche mese fa, se avessi avuto la possibilità economica me lo sarei preso al volo propio per via di quel crunch con quella dinamica che veramente mi ha tolto il respiro. Però avevo altre necessità, quindi son andato di Fender (ecco perchè l'ho precisato su questo post, insomma, mi serviva un clean molto clean).
Poi, per il numero dei watt, anche quello è molto relativo, guarda caso gli Orange erano soprannominati "spacca-coni" - eh eh eh. E tuttora sono devastanti.
Rispondi
il twin l'ho avuto, troppi ...
di FILO89 [user #31184]
commento del 05/12/2012 ore 15:41:08
il twin l'ho avuto, troppi watt troppi kili, bellissimo pulito,non digerisce tutti i pedali...
son sicuro che sia vox che orange siano ottimi ampli.ho avuto per un po' il vox ac30c2... mi ci trovavo bene ma gli mancava qualcosa, un po troppa acido soprattuto con single coil!!
Ho sentito suonare sia vox ac30 heritage sia orange ad30(sia single che twin channell) e sono gli ampli che ho sentito suonar meglio...quindi dove vado, vado bene...volevo solo sapere quello che si sposa meglio con pedali e soprattutto con i sigle coil(vintage) e non i vari noiseless o humcancelled...vorrei sapere qual'è il piu caldo anche con pickup(bridge) che sono per natura squillanti..
Rispondi
ciao
di popolustremula utente non più registrato
commento del 05/12/2012 ore 16:06:43
allora per i chili mettiti il cuore in pace, nel senso che se vuoi un combo 2x12 di qualità, che significa valvolare, e che significa il peso dello chassis, dei coni e sopratuttto dei trasformatori, sia il twin che il vox che l'orange pesano.punto.
se hai improntato i tuoi suoni su vari pedali, come dici precedentemente, non ti servono tanti canali, te ne basta uno quindi niente twin channel.
e poi dopo dipende da cosa vuoi fare e da cosa ti dicono le tue orecchie dopo averli provati.
Per me il twin è freddo, perchè io non amo molto il suono clean, ma sono i miei gusti.
il vox è un ampli della madonna che ha fatto la storia del rock per dinamica e timbro, ma io non lo amo molto perchè esistono marcate differenze nelle varie produzioni (argomento trito e ritrito), soprattutto legate ai coni ed ai trasformatori impiegati.
L'orange, gusto mio personale, è semplicemente fantastico.
Adoro il twin channel, ma il monocanale, l'AD30r, una sera con una telecaster ho pianto.
era fantastico, una dinamica, un calore, qualcosa di perfetto. Ho avuto poche volte la stessa sensazione, è un ampli che adoro e che consiglio spassionatamente. Mi è capitato un'altra volta di provare la testata ad30htc su di una cassa THD 2x12 open back, ed anche quella volta li, che veniva fuori un suono leggermente diverso, forse un pò più aperto e presente, volevo mettermi a piangere. ovviamente ho eiaculato poco dopo.
ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello
Informazione musicale tra apparenza e sostanza - La didattica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964