Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

line 6 pod hd500pro usato "solo" come multifx?

di FILO89 [user #31184] - pubblicato il 12 dicembre 2012 ore 19:26
ciao a tutti, ancora una volta sono indeciso su quale prodotto comprare per ampliare la parte dei multifx...attualmente uso un g major2 con mixer di linea, quindi principalmente per dly rev vibe etc. e occasionalmente grazie alla funzione seriale /parallelo(del mixer di linea) riesco ad usare anche tremoli, whammy etc. Non mi trovo male pero alcune cose tipo l'assenza di un analog delay e di altre cosucce sento l'esigenza di aggiunger qualcosa o di sostituire proprio il g major...
son sempre stato affascinato dai suoni  d'ambiente sperimentali tipo multitap delay con reverberi "spaziali" tipo alla the edge...e ho notato che per ricreare questi suoni molti usano il line6 m13/9.Visto che l'm13 è una pedaliera e che io sto tanto bene con la mia pedaliera midi l'idea si era sempre piu attenuata fino a scomparire.Poi piu avanti scopro che line 6 era uscita con un nuovo prodotto il pod500hdpro,un rack a due unità che oltre a contenere i vari simulatori di ampli mic e cabinet ha al suo interno anche tutta la sezione stompboxes identica all'm13. Leggendo inoltre che  versatilita e capacita di routing del segnale erano addirittura ampliate la gas è tornata a farsi sentire.
mi chiedo...sarà uno spreco prendere questo rack per poi usarlo solo come multifx?...l'idea è di usarlo sempre associato al mixer di linea...suonerà bene e avrà un buon volume per gestire sia preset in parallelo sia in seriale?...risponderà bene ai control change e ai program change?la qualità sarà superiore o almeno uguale a quella del g major2?mi conviene prender un'altro multifx da gestire in parallelo assieme al g major?..si lo so troppe domande...se cè qualcuno che ha avuto esperienze con questo prodotto e che lo usa anche in questa maniera è pregato di scrivere considerazioni/opinioni personali su qualita versatilità e quant'altro..

Dello stesso autore
PLEXI...ma quale???
fender deluxe reverb 65 vs vox ac30(heritage)
Vox ac30 h2 vs orange ad30 R
testate bassman
egnater rebel 20...consiglio per gli acquisti..
Ground Control Pro+ GCX: control change
pick up strato..van zandt vs lindy fralin
Coni Vox AC30...
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964