Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Elettrificare l'Acustica

di MrGi [user #33656] - pubblicato il 17 dicembre 2012 ore 14:10
Ciao tutti, mi trovo dinanzi ad un bivio e vorrei sentire i pareri di voialtri:

sono un chitarrista elettrico da tanti anni e finora ho utilizzato l'acustica solo in studio, microfonandola con un bel mic a cardioide e tutto è andato benissimo.
La mia acustica è perfetta per me e settata al punto giusto per poterla suonare per ore senza distruggermi le mie delicate manine da chitarrista elettrico non abituato a scalature ed action troppo grandi.

Oggi con la mi band stiamo però lavorando ad un progetto dove la presenza dell'acustica sul palco diventerà fondamentale e ovviamente è impensabile usare una microfonazione esterna, quindi ho le seguenti 2 scelte:

1. comprarmi un'acustica elettrificata: ho visto che per strumenti buoni ed adatti al sottoscritto (tipo l'ibanez JSA5) la spesa parte dai 400-500 euri.

2. elettrificare la mia attuale: volendo ridurre al massimo le "perforazioni" ho visto che i piezo della fishman vanno attorno ai 100 euro e prevedono solo un forellino sotto il ponte ed uno sul fondo della chitarra per l'attacco jack.
Il preamp integrato non è fondamentale, posso senza problemi usare un preamp esterno.


che mi dite?
grazie a tutti

Dello stesso autore
Ma la cura del Cliente non è più di questo Paese?
Ma perchè sono costretto a comprare on line?
Cerco un Bassista
quando uno strumento DEVE suonare bene
Concorsi "razzisti", uno spunto di riflessione.
L'importanza di guardare Satriani
La scheda tecnica della band
MrG coi Radio Killer Social Sound Finale Toscana di Emergenza
Loggati per commentare

http://www.thomann.de/gb/magnetic_pu_for_acoustic_guitars.html ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 17/12/2012 ore 14:44:02
vai al link
Rispondi
dipende molto dal genere che ...
di superloco [user #24204]
commento del 17/12/2012 ore 14:46:41
dipende molto dal genere che vuoi suonare
potresti metterci un Dimarzio tipo questo e non fai neanche un buco e spendi poco
vai al link

oppu re vai da un buon liutaio e ti fai consigliare (e spendi un bel po' di soldini)

oppure ti compri una delle tante acustiche elettrificate in base alle tue disponibilità economiche e fai felice qualche negoziante
Rispondi
Se ti piace il piezo ...
di accademico [user #19611]
commento del 17/12/2012 ore 15:33:48
Se ti piace il piezo uno molto affidabile è il fishman Matrix, niente buchi nella cassa controlli di volume e tono in buca.

Ovviamente non c'è solo il piezo a questo mondo, quindi le alternative possono essere molte, a partire dai sistemi a due vie, di solito piezo+mic o magnetico+mic.
(per esempio uno molto buono è il duncan mag mic, magnetico + microfono, 259 euri).
Tutto dipende da cosa ci suoni di preciso.

Rispondi
Mi trovo bene con questo: ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 17/12/2012 ore 16:26:25
Mi trovo bene con questo:
vai al link
Rispondi
Io mi trovo meglio con ...
di aleck [user #22654]
commento del 17/12/2012 ore 16:57:0
Io mi trovo meglio con pickup a contatto esterni (tipo quelli che usano i violinisti) e pickup magnetici da buca... Ma io non sono proprio un acusticante.

Il suono del piezo sotto il ponte non lo digerisco :-P
Rispondi
Suono strumenti acustici quanto e ...
di DrigoPulp [user #17909]
commento del 17/12/2012 ore 19:31:24
Suono strumenti acustici quanto e più dei fratelli elettrici, spero che la mia esperienza ti possa essere utile:

Date le tue premesse ti consiglio caldamente l'acquisto dell’ibanez AEL o il modello da te citato.
Sono strumenti che hanno una tastiera molto comoda, sopratutto per chi arriva dall'elettrica, inoltre il loro sistema di microfonazione è molto buono... per quel prezzo non c'è di meglio.
Il loro punto di forza sta nel fatto che ti permettono di suonar da subito, basta giusto il tappo sulla rosa per gli inevitabili fischi.
Ti posso assicurare che suonano meglio elettrificate che in acustico.

I pickup rimovibili da buca prima citati, sono strumenti utili, ma dipenda dall'uso che ne devi fare. Personalmente a parte l'ultimo ibrido della l.r. baggs, li trovo poco acustici. Sono invece ottimi per miscelarsi ai microfoni esterni o ai sistemi K&K. Ottima anche la soluzione usata ad esempio da Britti: usare un suono di acustica classica e all'occorrenza mandare questi pickup a catene esterne di pedali e poi a veri ampli da elettrica... ma non penso sia il tuo caso.
Ne utilizzo uno sulla lap steel, per distorcerla all'occorrenza senza far fischiare tutto.

L'ibanez non mi soddisfaceva da "spenta", cosa per me importantissima perché sono uno che se la porta sempre dietro, ora ho uno strumento più serio che ho elettrificato con sistemi costosi (forse il meglio che si trova in giro), e ti posso assicurare che il suono della ibanez amplificata si difendeva bene.
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964