Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pickup microfonico?

di blea [user #29925] - pubblicato il 17 dicembre 2012 ore 16:38:55.
Settimana scorsa ho scritto un articolo per avere una risposta da parte di un eseprto in materia riguardante i pickups della mia telecaster. In pratica dopo un cambio pickup dagli originali standard a un set di lollar vintage mi sono accorto che il pickup al ponte capta tutte le vibrazione dello strumento. In pratica se tocco il ponte oppure picchietto il legno del body o del manico il pickup risponde nell'amplificatore. Inoltre ho notato che con pedali che aumentano il gain con il fuzz tende ad andare a fischiare col volume al massimo. Ho letto nel frattempo che potrebbe essere un problerma di paraffinatura del Pickup che però così a occhio mi sembra sia perfetto. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Il suono adesso è notevolmente più grosso dei pickup standard e mi piace molto però questo effetto microfono mi disturba!


Dello stesso autore
Pickup suona come se avesse i toni chiusi
Modifica wiring les paul
Ciao, chiedo consiglio; ho acquistato una testata ...
Sostituire i volumi per un tono più brillante
Pickup che va in risonanza
Probelma Vox ac30cc2x
Cambio valvole Vox ac30cc2x
Loggati per commentare

ciao.. a me è successo ...
di alexmar [user #16019]
commento del 17/12/2012 ore 21:18:04
ciao..
a me è successo la stessa cosa con uno dei custom shop 69....Mi è stato sostituito dal mio venditore...
Rispondi
è un pregio/difetto la microfonicità... ...
di mehari [user #25169]
commento del 17/12/2012 ore 21:27:24
è un pregio/difetto la microfonicità...
da un lato disturba, dall'altro capta una serie di vibrazioni che vanno ad arricchire il suono
secondo me dovresti lavorare sul sistema di fissaggio del pickup
inserisci della gommapiuma sotto la basetta e usa dei tubetti al silicone al posto delle molle, magari riesci a smorzare il grosso del rientro "meccanico"
Rispondi
Re: è un pregio/difetto la microfonicità... ...
di blea [user #29925]
commento del 18/12/2012 ore 08:47:21
Il puckup è già fissato con i tubicini di silicone e non con le molle. Riguardo alla gommapiuma posso provare e sentire come funziona anche se ho letto su altri forum che potrebbe togliere un po del souno al pickup.
Rispondi
Re: è un pregio/difetto la microfonicità... ...
di mehari [user #25169]
commento del 18/12/2012 ore 09:29:19
beh.. togli eproprio un po' di microfonicità
tu prova tanto è reversibile.... al limite lo puoi cerare
Rispondi
Re: è un pregio/difetto la microfonicità... ...
di blea [user #29925]
commento del 18/12/2012 ore 09:41:32
In effetti tentare non nuoce! Per la ceratura è un pickup LOLLAR già cerato, non so se si debba ricerare nuovamente. Volevo capire se qualcuno sulla sua telecaster li monta e ha notato la stessa cosa sul pickup al ponte. Il modello è il vintage, in realtà rispetto al pick up originale è una belva!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964