Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Burstbucker o Classic 57

di kirk76 [user #10549] - pubblicato il 06 gennaio 2013 ore 09:23:37
Buon giorno a tutti.
Ormai da giorni sono alla ricerca di una 335, sto girando vari negozi e la cosa mi sta facendo scoprire le molteplici variabili di questa chitarra.
Ieri mi imbatto in una Block reissue bellissima, confrontata con una 59 VoS sento subito delle differenze, diciamo che suona più aperta e leggermente con meno corpo della 59.
Ho pensato da subito che fosse una questione di manico più fino, mi ero dimenticato della differenza di pickup tra le due.
Ora i burstbucker li conosco perché li ho sulla Les Paul, ma rispetto ai 57 che solitamente monta una 335 cosa possono dare in più o in meno? 
Pur avendoli provati è sempre una prova di negozio a volumi contenuti con ampli diversi...insomma...potrebbe essere una sorpresa una volta a casa.


Dello stesso autore
Segna tasto Les Paul staccato!
OCD l'overdrive che mi aspettavo!!!
Overdrive...si...ma quale?
Godin Summit...considerazioni in merito
Maxon OD 9 prima prova!
Mesa Express 5:50+
Maxon OD 9
Suonare migliora la vita.
Loggati per commentare

Ciao, i Burstbucker sono i ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 06/01/2013 ore 10:15:1
Ciao, i Burstbucker sono i più vicini ai veri PAF come suono, tra quelli prodotti oggi da Gibson (altri produttori ci si avvicinano anche di più): hanno più un attacco simile ai single coil, più aperto, con il tipico "quack" dei paf d'epoca.
I Burstbucker Pro perdono un po' questa caratteristica in quanto sono paraffinati, ma come pro hanno dalla loro una maggior tendenza a limitare il feedback ad alti volumi e gain.
Rispondi
Re: Ciao, i Burstbucker sono i ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 06/01/2013 ore 11:12:45
Che i burst siano più simili ai veri PAF lo so anche io anche se qui sul forum per molti sono o 57 i veri PAF.
Rispondi
Re: Ciao, i Burstbucker sono i ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 06/01/2013 ore 17:12:16
Infatti...I '57 classic sono i p.u. che secondo me più di tutti si avvicinano ai PAF: il timbro nasale, l'uscita non poderosa, la minor tendenza a saturare, la maggior trasparenza li rende i p.u. più vicini ai vecchi PAF che ho avuto la fortuna di possedere e di provare più volte.
Il BB pur mantenendo un timbro abbastanza simile ha un'uscita superiore e quindi una maggior tendenza a sporcarsi.
Rispondi
i 57 sono più nasali, ...
di Sykk [user #21196]
commento del 06/01/2013 ore 10:53:00
i 57 sono più nasali, e soprattutto al manico possono diventare cupi.
al ponte può essere necessario chiudere un po' i toni perchè sui cantini diventano troppo squillanti.
Io li trovo poco versatili come del resto trovo poco versatili i single coil, ma del resto se uno cerca quel suono particolare...
Rispondi
Re: i 57 sono più nasali, ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 06/01/2013 ore 11:16:01
Si questa differenza l'ho notata sulle les Paul per questo ho scelto la 58. Se lo stesso effetto lo hanno anche sulla 335 allora forse pteferisco la block. Considera che secondo me sono nasali anche i burst.
Rispondi
Io ho i '57 sulla ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 06/01/2013 ore 11:54:36
Io ho i '57 sulla mia LP e li adoro. Dicono che sostituendo i pot da 300Kohm con quelli da 500 il suono si arrichisca di alte in maniera significativa, ma questo penso che non lo verificherò mai perchè la chitarra mi piace così com'è.
Rispondi
Re: Io ho i '57 sulla ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 06/01/2013 ore 12:53:04
Ho bene in mente i 57 di una les Paul come suonano, stavo per prendere una traditional, poi ho scelto la 58 perché aveva un suono più grosso e meno morbido.
Quello che mi é poco chiaro é la differenza che i due PU hanno sulla 335 anche se in linea di principio la differenza rapportata alla diversa chitarra dovrebbe essere la stessa.
Rispondi
'57 fino alla morte!!!
di GreGs [user #35450]
commento del 06/01/2013 ore 14:37:19
Io li monto sulla mia 335 e suonano una bomba. Te li consiglio vivamente. Magari con il plus al ponte che è veramente bello...
Rispondi
Super Block!
di dale [user #2255]
commento del 07/01/2013 ore 21:35:36
Te l'avevo detto che la Block è uno strumento super, nonostante il manico slim.
Io suono rock-blues e la 335 è la mia chitarra principale, vanno bene con tutti i p.u., ma scendo me queste block con i BB hanno una marcia in più, poi anche le altre che hai visto/provato vanno tutte alla grande.
Rispondi
Re: Super Block!
di kirk76 [user #10549]
commento del 07/01/2013 ore 22:14:18
Guarda, ti dirò, confronto diretto Block Cherry Red e 59 Vos Vintage Sun Burst (diretto una cippa, due negozi diversi di Roma quindi 20 minuti di macchina tra uno e l'altro...Roma di sabato...).
Impressioni:
La Block è semplicemente stupenda esteticamente parlando il manico è veloce e scorrevole e ci si abitua in fretta, il suono è bello aperto e definito, il top in acero ha delle venature che la prenderei solo per poter dire "...guardate quanto c...o è bella la mia chitarra...", i block sul manico le danno un tono distintivo rispetto a tutte le 335 viste...e poi sono stato il primo a suonarla, vuoi mettere.
La 59 Vos esteticamente purtroppo non mi piace, il manico è bello pieno come piace a me, riempie bene la mano e da quella sensazione di padronanza a cui sono abituato con la R8, il suono è più morbido e rotondo ma con una dose di bassi in più.
La block viene 100€ di più della VOS (non me lo aspettavo, ho scoperto poi la differenza tra Memphis e Nashville) quindi siamo li.
In mezzo a queste due c'è una Fat Neck usata ma praticamente nuova che non posso provare ma mi alletta molto per colore, manico e prezzo (650€ meno della block).
Ora, prendo la Block che mi fa sbavare esteticamente ma esce un po' dai canoni delle 335?
Prendo la VOS con cui ho un po' di feeling in più sul manico ma proprio non mi piace esteticamente?
O la Fat neck che tra le due potrebbe essere un ottimo compromesso (e il potrebbe è grosso come una casa)?
Tra le due provate non riuscirei a dire quale mi piace di più come suono (esteticamente block block block) e in una prova di negozio posso dire di aver apprezzato una per i toni caldi e l'altra per i toni secchi.
Tu che ne sei un felice possessore, ti senti di potere dire che la block potrebbe essere un po' più rock e la 59 un po' più blues?
Perché a naso io direi di si.
Rispondi
Re: Super Block!
di dale [user #2255]
commento del 07/01/2013 ore 22:55:07
Si, si può dire, ma si tratta solo di sfumature, che dipendono dall'ampli e dalla mano.
Cioè so ppotrebbe dire una più blues e l'altra più jazz ecc....però alla fine siamo lì, io mi trovo molto bene con la mia, sia sulblues che sul rock che su.....tutto...però l'altra sera ho sentito una band dove il chitarrista aveva una 335 mi pare VOS in diretta in un piccolo combo, il suono era bellissimo, ma lui era molto bravo.
Insomma alla fine sono grandi chitarre, scegli quella che ti piace di più e se puoi compra usato che risparmi.


ciao

Rispondi
Re: Super Block!
di kirk76 [user #10549]
commento del 07/01/2013 ore 23:04:13
Si la VOS ha un gran suono, è vero, ma è come dici tu, io la Block l'ho provata con un Fender Deluxe, la VOS con un Matchless DC 30, un VOX AC 30 ed un MESA Mark V, come posso fare un paragone...impossibile...da spente la block suona di più ma secondo me perché ha frequenze meno cupe dovute al manico slim (ma potrei dire una boiata).
Vabbè me le accatto tutte e tre :)
Ho provato a prendere usato, ma o il prezzo è simile al nuovo perché magari ha 3 anni, uno voleva darmi una 339 di 3 anni al prezzo del nuovo dicendomi ti ho rodato il manico (ma scherziamo), uno una block Historic ottimo prezzo ha dato di matto perché non ho chiamato entro due ore dalla sua comunicazione del numero telefonico.
Io ce provo ma non è facile :)
Rispondi
Re: Super Block!
di dale [user #2255]
commento del 08/01/2013 ore 08:18:3
Ma che è un motore?!?!

Vero che non è facile trovarle al giusto prezzo, ma secondo me con pazienza e perizia...si fanno affari.
Ovviamente ben conosci la differenza fra Block Inlay, la mia, questa:

vai al link

vai al link

e la '63, ben più costosa, con i 57 e verosimilmente più selezionata e rifinita (deve esserlo perchè costa parecchio di più...), questa:

vai al link px


Nel caso non confondere una con l'altra, te lo dico solo perchè io all'inizio facevo casino.....
Rispondi
Re: Super Block!
di kirk76 [user #10549]
commento del 08/01/2013 ore 08:47:44
Conosco esattamente le differenze.
Long tenon legni più selezionati condensatori calabroni...
Però ti dirò dove ho provato la block inlay c'era anche una 63 e a vederle la "povera" inlay era molto più bella.
Comunque non é molto più costosa la 63, arrivati a 2600€ fare un salto di 500 in più non é un abisso, solo che non so quanto valga la pena.
Ho provato la VOS 59 Memphis e una più costosa 59 Nashville Hugh gloss, ho preferito la VoS nonostante costasse 700€ di meno.
La block la stavo prendendo poi il tizio mi ha detto che avrebbero chiuso da li a 5 minuti e nel pomeriggio non sono tornato.
É stato pure un bene così ho verificato delle cose tipo la differenza di pickup che non ricordavo, non che mi dispiaccia ma preferisco comprare consapevolmente.
Rispondi
Io ho i 57 Classic ...
di angeletto [user #21395]
commento del 08/01/2013 ore 10:59:39
Io ho i 57 Classic sulla mia Traditional e devo dire che mi piacciono molto. Appena ho un po' di tempo voglio sostituire i potenziometri dei volumi da 300K con quelli da 500K, anche se devo dire che già così il suono è molto bello. Dubito che parole lette qui sopra ti possano convincere più di un confronto garantito dal tuo orecchio :)
Ciao
Angelo
Rispondi
Re: Io ho i 57 Classic ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 08/01/2013 ore 11:31:56
Io la trad la scartai proprio perché era un po' più cupa della 58, ma più che cupa era una suono più morbido e i burstbucker li ho preferiti.
La 335 monta solitamente i 57 quindi sarebbero da preferire ma ho provato una block coi burstbucker pro che é molto interessante e ora sto decidendo tra i due pickup.
Conscio del fatto che i pickup si ccambiano e questa block mi piace molto.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964