Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Le nostre scelte agli inizi anni 70.

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 12 gennaio 2013 ore 12:00


Agli inizi degli anni 70, rilevatisi poi anni difficili ed anche tragici, noi musicisti dilettanti e non ma sicuramente non più beat ( era tramontata l'epoca beat a fine 1968, poi tramontò a fine 1969 anche quella dei "Figli dei Fiori" di cui c'è rimasta qualche riedizione delle Fender, due chitarre ed un basso, riproposti in seguito periodicamente ), avendo finalmente visto esposto nelle vetrine dei negozi di strumenti musicali sia qualche chitarra e basso Fender, sia qualche Gibson e non solo quelle di elite dedicate ai grandi musicisti dell'area jazz, abbandonammo la ricerca e compere limitate alle nostrane EKO, Galanti, Crucianelli , Welson ( proposte anche come Elitè e Dynacord ) ed Hollywood Meazzi ( sia sempre onore a tutte poichè, se non era per questi strumenti, ora non sarei quì a parlarne), ma anche delle germaniche Hofner e Framus, e, con qualche liretta in più nelle tasche, ci rivolgemmo all'acquisto di queste brand blasonate, inizialmente solo dei pochi strumenti usati che si riuscivano a reperire, specialmente le Fender Mustang o le Bronco, ma predilegendone negli acquisti del nuovo, solo alcuni di questi strumenti più blasonati ( ad esempio : delle Fender, la Stratocaster era seconda, come scelta, alla Jazzmaster, ritenuta all'epoca superiore, la Telecaster non era benvoluta per via della sua paletta da "piedino poliomelitico", così si diceva, il basso più richiesto era il Jazz Bass ed in alternativa il Mustang, mio primo basso Fender, comperato usato, il Precision era considerato un basso rockettaro e basta). Delle Gibson, avendone viste usate alcune da Jimi Hendrix e specialmente da Carlos Santana, le due più gettonate erano la SG Special e la SG Melody Maker a due pickup, sua alternativa economica, mentre il basso Gibson era per noi, all'epoca, il modello EB 3 usato dal bassista dei Cream, Jack Bruce ( all'uopo vi posso citare le scelte del mio gruppo di allora, me compreso, anno 1971: chitarra solista Romeo, Gibson SG Melody Maker due pickup, Pelham Blue, Piero, seconda chitarra e voce, Gibson SG Special con Maestro Vibrola, io, basso e voce da night, Fender Mustang Bass color Competition Blue e subito dopo Gibson EB 0, che ancora sto rimpiangendo di averlo dato in permuta dopo 13 anni di onorato servizio) :




Della concorrenza due erano i modelli di basso agognati, oltre al Jazz Bass che fu la scelta finale poi di tutti noi "strimpellatori del 4 corde" e che ci teniamo ancora a casa in bella mostra ( il mio è del 1974 ma trovai solo la versione sunburst con tastiera in acero e segnatasti rettangolari in abalone, suona ancora benissimo e me lo tengo, anche se in bacheca, con al fianco l'unico che ci potevamo permettre allora, l' Hofner Violin Bass che costava 1/3  del Fender, ma oggi la differenza di prezzo si è annullata), cioè il Rickenbacker 4001  ( e forse più l'altro modello, il 4005 ), e l'equivalente della Fender, i modelli  Coronado I e II, portati in Fender-CBS proprio da un fuoriuscito Rickenbacker, Roger Rossmeisl :








Però a noi bassisti, in cerca sempre di qualcosa di nuovo e valido ( possibilmente anche a prezzo abbordabile ), non erano sfuggiti due marche in vetta alla classifiche USA, per preferenze nel ventennio  anni 60-70, con dei modelli di chitarre, specialmente a 6 corde, usate dai miti dell'epoca, la Guild ( diventata poi la meta agognata dai bassisti acustici) e la Gretsch, ecco cosa offriva il mercato nel 1972-1974:





Comunque la regina delle scelte in quel periodo fu lei, la chitarra di George Harrison, la Gretsch 6122:



















Dello stesso autore
Il molto difficile ruolo del "Bassaro"!
"Il mio ingresso nella Napoli Music e dintorni, con successivo innammoramento per il flauto traverso"
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Mea Culpa, mea maxima culpa ...ovvero le cessioni 1969-1983 per permute di cui mi sono pentito, e non sono tutte:
Loggati per commentare

quanta bella roba
di stefano58 [user #23807]
commento del 12/01/2013 ore 12:42:52
ma la gretsch di george è stratosfericamente bella ! Buon sabato don ciccio :-)
Rispondi
Re: quanta bella roba
di FBASS [user #22255]
commento del 12/01/2013 ore 23:01:04
Io da sempre preferisco la Gretsch 6120 G Brand, ma un amico di Battipaglia aveva una Gretsch 6122 del modello usato da George Harrison, color mogano ed hardware dorato con un sistema di abbassamento tensione delle corde in più; l'estate scorsa decise di darla via ed il prezzo era buono, € 2000, io li avrei fatti uscire fuori, ma lui disse che l'aveva già nel frattempo promessa, in caso di vendita, al negozio di Foggia ove l'aveva comperata solo due anni prima, pertanto ci rinunciai, ma nella stesa zona ho trovato due Gretsch solid body, Made in China, di cui una ad un prezzo bassissimo, € 180 ed è ancora esposta lì tra le ex demo, il colore è rosso ciliegia, mentre un'altra, questa già venduta ad € 600 (?), era Gold Top; comperarle nuove le americane e le giapponesi, costano troppo anche per un GAS-ato come me, Ciccio il Napoletano.
Rispondi
Strumenti a dir poco stupendi.. ...
di janblazer [user #26680]
commento del 12/01/2013 ore 17:20:30
Strumenti a dir poco stupendi..
Hanno fascino da vendere.. dovessi sceglierne uno punterei anche io la Gretsch di George che è una meraviglia !!
Ciao Franco !!
;-)
Rispondi
Re: Strumenti a dir poco stupendi.. ...
di FBASS [user #22255]
commento del 12/01/2013 ore 23:03:10
Leggiti la risposta che ho dato al commento di Stefano58, Ciccio il Napoletano.
Rispondi
Io ho proprio la gibson ...
di helloween [user #27122]
commento del 12/01/2013 ore 19:04:13
Io ho proprio la gibson SG coi P90 e non la cambierei per niente al mondo :-)
Ciao Franco :-)
Rispondi
Re: Io ho proprio la gibson ...
di FBASS [user #22255]
commento del 12/01/2013 ore 22:49:56
Era la chitarra, la SG special, che Carlos Santana usava in "Samba pa Ti" che è da sempre la colonna sonora della mia vita, ho avuto invece per 27 anni la SG Standard con Bigsby del 1973, ma ora di chitarre Gibson ho una Les Paul Special TV con due P 100 ed una ES 335 Studio Black con gli humbuker, più un basso Gibson G3,però in compenso di Fender ne ho sette di chitarre e tre di bassi vintage, sto usando molto invece una Ibanez AF 85 archtop ed una Dean Resonator CE, più una solid body classica Washburn SBC 20 N per fare proprio Samba pa Ti in versione Ottmar Liebert, ed alcune altre vintage di altre marche ed acustiche. Ma ultimamente mi sto ridedicando agli strumenti classici che ho e specialmente ad un flauto traverso Muramatsu in argento, ma ho anche un sax contralto ed un clarinetto Yamaha, più una viola ed un violoncello, poi da solo uso il mio piano Fender Rhodes 88 Mark del 1966 ( come quello che usava Ray Charles). Una SG la ricomprerò senzaltro e sto facendo la corte ad una SG Junior ad un P 90 del 1969 di un amico, ho avuto per un paio di anni una SG Epiphone mod.310 ma non era quella che cercavo, Ciccio il Napoletano.
Rispondi
Bell'articolo,complimenti non deludi mai;) ...
di sidale [user #29948]
commento del 12/01/2013 ore 22:39:28
Bell'articolo,complimenti non deludi mai;)
Rispondi
Re: Bell'articolo,complimenti non deludi mai;) ...
di FBASS [user #22255]
commento del 12/01/2013 ore 23:17:06
grazie, cerco solo di trasmettere un po' della mia esperienza, datata dal 1967, sia come modesto utilizzatore di chitarre e basi elettrici ( lungi da me reputarmi un musicista) che di riparatore di amplificazioni musicali ed HI-Fi, ma anche d'effettistica e recupero strumenti elettrici, Franco50.
Rispondi
Bellisimo articolo. Grande Franco.Fantastiche le ...
di stefano53 [user #26833]
commento del 13/01/2013 ore 12:36:59
Bellisimo articolo. Grande Franco.Fantastiche le Gretsch.Hanno fascino,personalità da vendere,suonabilità incredibile grazie a i manici fantastici e sono anche molto versatili.Penso che i giovani dovrebbero provarle e conoscerle meglio
Rispondi
Re: Bellisimo articolo. Grande Franco.Fantastiche le ...
di FBASS [user #22255]
commento del 13/01/2013 ore 14:23:28
Io sono sempre di più convinto che la 6120 l'abbiano usata molto anche gli Shadows, basta sentire il suono che ne cacciava fuori Duane Eddy :
vai al link
vai al link


Rispondi
Lo penso anch'io e lo ...
di stefano53 [user #26833]
commento del 14/01/2013 ore 12:16:57
Lo penso anch'io e lo pensava il compianto Roberto Pistolesi,dal quale ho imparato molto del poco che so sulle chitarre
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964