Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Su quale famiglia di amplificatori indirizzarmi?

di PaoloGaio [user #36314] - pubblicato il 11 febbraio 2013 ore 14:05
Ciao a tutti
Vivo in Inghilterra e non ho a disposizione granchè dato che se ti sposti in aereo senza il 666 dei Maiden non si capisce bene come trasportare in modo indolore una chitarra.
Ho comprato quindi una Squire ed un Fenderino da 15 watt per suonare con i nuovi amici ma - sorpresa delle sorprese - quando ci siamo trovati la prima volta, il luogo non era la solita sala prove bensì un salone con un palco attrezzato alla enchant under the sea di "Ritorno al futuro".
Un amico che abitualmente suona in acustico mi ha fatto entrare nel suo marshall a due ingressi ed ho risolto.
La questione però - gasometro a parte - è che l'ampli ha in dotazione solo un chorus e non si può comunque spingere più di tanto.
A questo punto ho iniziato a guardarmi intorno ma i negozi sono stati una delusione... non sempre si trovano una grande varietà di modelli e quando trovi il rivenditore della marca che cerchi non trovi la fascia di amplificatori alla quale stai facendo il filo.
In un pub nel paesino dove vivo ho conosciuto Dennis Stratton (ex maiden dei tempi di phantom of the opera) e lui in queste situazioni dovrebbe suonare cover su delle basi ritmiche con un marshall JMD che gli da un 6 suoni presettati con qualche effetto (delay ecc). Visionando il rapporto qualità prezzo mi sono convinto che devo stare in questa famiglia di amplificatori ma poi sono arrivati i primi dubbi.
Considerato che un 5 anni fa ho avuto un Flextone di Line 6, che negli anni successivi i maggiori brand valvolari hanno introdotto dei prodotti di wattaggio e portabilità decisamente più conveniente e che di recente sono apparse sul mercato altre soluzioni come per esempio quella appena citata di Marshall, la serie Mustang di Fender (che sarà peraltro rigenerata nella produzione V.2 a marzo) o la "silente" Blackstar ID.... insomma considerato tutto ciò ora mi sto chiedendo cosa possa darmi il volume, la qualità ed eventualmente qualche features come effetti o software per suonare su basi e registrare in mp3 (le ultime serie digitali offrono appunto questa opportunità).
Andassi su un combo valvolare per gli effetti mi li farei spedire dall'Italia quindi anche sul ventaglio di suoni la cosa sarebbe risolta senza esborsi particolari... ma ovviamente a parità di prezzo non avrei il wattaggio e la portabilità che offrono i digitali.
Voi come vi comportereste e nel caso seglieste o abbiate già scelto per un digitale siete andati su un modello da uno o due coni?

Anche se lo sapete vorrei dire ancora come pure in un paesino sperduto come quello in cui sto vivendo tutti i pub (tranne la catena wheterspoon) offrono iniziative musicali dove i live la fanno da padrone. Basta avere un repertorio decente nel senso che devi avere uno spettacolo da offrire. Non come mi è capitato di vedere in Italia che se non sei una band che fa cover allora devi portare una 20ina di persone. Qui - nelle situazioni che ho visto io - entri gratuitamente e ti vedi lo spettacolo... se vuoi berti una birra non hai maggiorazioni .
Buon Sanremo ; )

Paolo

Loggati per commentare

Io ho preso e suono ...
di aleck [user #22654]
commento del 11/02/2013 ore 14:59:5
Io ho preso e suono con grandissima soddisfazione un Roland Cube 40XL, sinceramente lo trovo ottimo.

Se dovessi sentire il bisogno di una macchina più programmabile, potente, performante ma anche più complessa andrei su un Line6 SpiderValve MKII o un DT-25, magari testata con cassa 212 ;-)
Rispondi
Re: Io ho preso e suono ...
di ivan_guitar_mi [user #24685]
commento del 11/02/2013 ore 15:50:02
effettivamente sembra che il Roland Cube sia la panacea di tutti i mali e pesi che un chitarrista deve portarsi dietro.. :-)
Rispondi
Come il collega di sopra ...
di Metalingus [user #32780]
commento del 11/02/2013 ore 15:48:14
Come il collega di sopra io ti consiglierei un DT-25, ma forse è fuori budget.
Invece buttandoci sui digitali direi Blackstar ID, prezzi più che accettabili in Italia (in UK costano anche di meno), suoni ottimi e grande portabilità.
Dai un'occhiata da Andertons, spedisce in tutta inghilterra e ha una grossa scelta!
Rispondi
Re: Come il collega di sopra ...
di PaoloGaio [user #36314]
commento del 11/02/2013 ore 22:20:01
ma sei riuscito a provare un ampli della serie ID o fai riferimento ai video che si trovano in rete?
Rispondi
Re: Come il collega di sopra ...
di Metalingus [user #32780]
commento del 11/02/2013 ore 22:29:41
L'altro giorno ho provato la testata ID60 e sinceramente mi sembra una bella bestia!
Hai dei suoni molto vicini ai valvolari e un'infinità di sfaccettature grazie al TVP e agli effetti built-in.

Non penso che a quel prezzo si trovi di meglio in giro.

Piccola parentesi: sarà il mio prossimo acquisto :)
Rispondi
Re: Come il collega di sopra ...
di PaoloGaio [user #36314]
commento del 12/02/2013 ore 11:21:58
e in effetti... sul combo staresti sul cono singolo o sul doppio cono che pesa comunque una decina di kg in più?
grazie
Rispondi
Roland
di PaoloGaio [user #36314]
commento del 11/02/2013 ore 16:18:57
Si me lo ero proprio dimenticato ance se nelle demo che si vedono su Internet ha il suo da dire.
Però nonostante le ottime recensione sui puliti e sulla gamma di effetti mi sembra che le marche che ho riportato siano più sul rock...
Di Blackstar sono veramente perplesso perchè nonostante il prodotto sia relativamente nuovo c'è pochissimo in giro della serie ID ed in rete la fa da padrone un dimostratore che in passato lavorava sui Vox Valvotronix suonando ovviamente divinamente ed esprimendo un grandissimo entusiasmo per un prodotto che dalle demo di utenti in rete non pare sia così inovativo rispetto allo stesso spider di line 6 che ha i suoi anni
Rispondi
Guarda anche i Peavey Vypyr, ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 11/02/2013 ore 20:43:02
Guarda anche i Peavey Vypyr, che hanno distorsioni, secondo me, più veritiere rispetto agli altri emulatori, che ho avuto modo di provare, e la tecnologia Trans-tube, che mi pare derivi dal Bandit, universalmente riconosciuto come un ampli a transistor ottimo, per esperienza diretta giacchè ne ho uno (il Vypyr da 15W), è molto piacevole, visto che ti offre la possibilità di agire su due livelli di guadagno distinti, uno per il pre- e l'altro per il finale. Gli effetti si dividono due gruppi: uno definito a rack e l'altro stompboxes. Ci prendi la pedaliera dedicata per la gestione dei vari banchi e stai a posto.
Rispondi
Re: Guarda anche i Peavey Vypyr, ...
di PaoloGaio [user #36314]
commento del 11/02/2013 ore 22:18:53
si infatti poi il controllo di tutti sti effetti senza una pedaliera è limitato e nel mio caso specifico penalizza la scelta..è per questo che il Roland al momento sta in fondo alla coda...ora provo a vedere qualche video del Peavey.
Grazie
Rispondi
fender Super champ Xd da ...
di MannishBoy [user #15101]
commento del 11/02/2013 ore 22:46:30
fender Super champ Xd da 15 watt.
Ci suoni a casa, al pub e ha diversi voicing e effetti con finale valvolare.
Ce l'ho e suona da paura con la strato. Portabilissimo.
Usato sui 200 euro e spicci...
Rispondi
Re: fender Super champ Xd da ...
di PaoloGaio [user #36314]
commento del 12/02/2013 ore 09:21:37
vai al link
ho trovato questo video ed in effetti è impressionante
ma 15watt non sono pochini? non ho mai capito sta cosa.. su che potenza sia necessaria nei vari ambiti in cui uno suona... ora non abbiamo ancora un batterista ma quando arriverà 15watt potrebbero bastare da non microfonato?
Rispondi
Re: fender Super champ Xd da ...
di helloween [user #27122]
commento del 12/02/2013 ore 09:39:33
Secondo me no...secondo me conviene un combo di wattaggio non inferiore ai 30watt...
Rispondi
Re: fender Super champ Xd da ...
di MannishBoy [user #15101]
commento del 10/03/2013 ore 14:08:56
A me bastano anche se sono al limite.
Dipende molto dall'ambiente e dagli altri.
Sto comunque pensando di prenderne un altro identico per suonare in stereo e avere un po' più di botta dal vivo. Comunque a mio giudizio ha un timbro fantastico ed è comodissimo!
Rispondi
Io ho il Roland cube ...
di helloween [user #27122]
commento del 12/02/2013 ore 09:37:24
Io ho il Roland cube 80 X e devo dire che ne sono altamente soddisfatto...però, c'è un però...durante i live devi avere comunque la sua pedalanza per switchare i vari effetti, perché, mentre fai un solo, non ti puoi mettere a smanettare le manopoline varie...ma pedali switch e combo ti viene relativamente poco economicamente parlando e la qualità è molto discreta...addirittura il clean è molto jazzistico...lo trovo caldo ma nitido...devo ammettere che sono molto contento del mio acquisto...per ogni dubbio non esitare a contattarmi per informazioni...a presto e t'invidio per la realtà in cui abiti perchè la conosco...
Rispondi
Re: Io ho il Roland cube ...
di PaoloGaio [user #36314]
commento del 12/02/2013 ore 09:50:58
Grazie Dario
il posto è rinomato per i cavalli.. credo sia l'unico posto al mondo dove se i cavalli devono attraversare la strada possono farlo pure con il rosso. la realtà è un poco provincialotta ma Cambridge è vicina e la sorpresa di trovare questo gruppo di persone che suona mi ha dato parecchio ossigeno. D'inverno abbiamo il salone per suonare ma quando non occorre il riscaldamento la omunità ti da la possibilità di suonare a palla ciò che vuoi pure in chiesa... e che chiese. Poi il sabato abbiamo una piccola scuola per i bambini e son soddisfazioni.
Per la pedaliera ci stavo proprio pensando... sul sito di roland ho visto solo uno switch... c'è altro in giro?
grazie
Rispondi
Re: Io ho il Roland cube ...
di helloween [user #27122]
commento del 12/02/2013 ore 10:33:18
si...sono tanti switch che si uniscono..ogni switch poi va ad un ingresso diverso per ogni effetto nel pannello posteriore del combo...in pratica puoi avere i seguenti effetti
1) Due tipi di reverbero, uno a molla ed una digitale
2) chorus
3) phaser
4) flanger
5) tremolo
6) delay, un warm ed un clear
7) looper in cui puoi registrara una base fatta da te sul momento ed improvvisarci sopra
8) modalità solo in cui imposti il tuo suono negli assoli e clicchi sul pedale quando devi fare la parte solista
9) nel canale distorto puoi scegliere da un impercettibile crunch ad una distorsione spinta passando da 8 simulazioni più una simulazione per chitarra acustica ed hai anche un accordatore interno al combo...naturalmente puoi anche aggiungere casse esterne in aggiunta al cono del combo oppure non usare il cono del combo ed usare sono gli speakers esterni...in somma se si smanetta si ricavano suoni discreti...considera che io l'ho acquistato nuovo in un negozio a 290 euro...per quella cifra, sul nuovo, un 80 watt lo si trova difficilmente.
In alternativa parlano molto bene del fender frontman 212, 100w 2x12", ma suonandoci posso dire che i volumi danno una botta troppo forte per certi contesti...non so se era difettoso quello che ho provato io, ma non c'era una via di mezzo...o suonavi forte e suonavi piano...ma aveva un pulito veramente bello e mangiava benissimo i pedalini...ah per correttezza è meglio che ti dico fin da subito che il roland essendo un digitale, non mangia benissimo (anzi male) i pedalini...certo magari trovi un pedalino e ti piace il suono con pulito, nessuno vieta di sperimentare...
Se avessi un budget elevato, ti consiglierei di prendere in seria considerazione il DV Mark...il frank gambale per me è meraviglioso vai al link
Rispondi
Re: Io ho il Roland cube ...
di PaoloGaio [user #36314]
commento del 12/02/2013 ore 10:43:06
Ho pensato subito al DV Mark ma qui mi pare costi un poco di più.
Sarebbe perfetto perchè comunque pesa decisamente meno e sarebbe una soluzione definitiva...
L'ampli che devo prendere può essere anche una cosa provvisoria... certo che il fender champ suona veramente bene... è che con 15 watt poi va a finire che sto punto a capo con i volumi
Rispondi
Re: Io ho il Roland cube ...
di helloween [user #27122]
commento del 12/02/2013 ore 10:55:34
Lascia perdere i 15w...se non sono microfonati possono essere un limite in certi contesti...meglio qualcosa che si faccia sentire da solo...meglio combo così lo trasporti in unico blocco...ultimamente fanno combo potenti a basso ingombro...lascia stare le testate da 30 kg con casse 8x12" ah ah ah :-)
Rispondi
Blackstar ID demo umana
di PaoloGaio [user #36314]
commento del 12/02/2013 ore 10:47:47
vai al link
è appena uscita questa demo di un negozio senza virtuosismi o dimostratori che ti farebbero lacrimare la paletta della chitarra.
Mi pare finalmente una presentazione chiara ed efficace
Voi che ne dite?
Rispondi
Re: Blackstar ID demo umana
di helloween [user #27122]
commento del 12/02/2013 ore 10:58:07
Sembrerebbe un'ottima soluzione...però è meglio provarli i digitale, soprattutto nelle simulazioni...non lo conoscevo, un pensierino ce lo farei
Rispondi
Re: Blackstar ID demo umana
di PaoloGaio [user #36314]
commento del 12/02/2013 ore 11:10:29
a vedere sul web questa serie e la serie mustang sono le più nuove e quelle che se la giocano insieme a line6
però mi sembra a sentire le demo che fender abbia più un prodotto alla line6... con un casino di features e con un supporto web molto presente (patch, basi ecc).. dove con le saturazioni o con i crunch non è ciò che cerco.
il modello che vedi nel video è ad un cono con una potenza di 60 watt... il combo top della gamma ha due coni da 60watt, pesa una decina di kg in più e la pedaliera è disponibile in entrambi i modelli.
il doppio cono - potenza a parte perchè 60 watt nelle mie situazioni è una buona potenza - costa un 50 sterline in più... ci faresti un pensierino o non ne vale la candela?
Grazie
Rispondi
Re: Blackstar ID demo umana
di PaoloGaio [user #36314]
commento del 12/02/2013 ore 11:18:02
correggo... la pedaliera è un extra in entrambi i modelli
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Blackstar ID demo umana
di helloween [user #27122]
commento del 12/02/2013 ore 11:19:47
Io andrei per il due coni...però preferirei sentirlo dal vivo questo genere di ampli, perchè dal tubo non riesco a capire bene...
Rispondi
Ho fatto il danno
di PaoloGaio [user #36314]
commento del 13/02/2013 ore 13:23:36
In preda ad una GAS furiosa ho ordinato l'amplificatore da Andertons.
ero partito con delle idee che mi facevano propendere parecchio su Blackstar.
Poi sono apparsi commenti che mi hanno incoraggiato a fare maggiore focus sulla mia situazione.
Sto suonando alla viva il parroco e mi serve qualcosa soprattutto per suonare a casa.
Quindi mi son fatto il segno della croce e risparmiando 200 sterline rispetto al Blackstar ID60 con pedaliera ho comprato un Mustang 3 V.2 con pedaliera aggiuntiva (ora ne ho una componibile 2 + 4).
Effetti a gogò.. non troppo pesante perchè è il modello ad un cono... 100 watt più o meno reali ed una comunità web che al momento stravince su quella di Blackstar.
Ho visto che ci sono tantissime basi sulle quali lavorare e una marea di suoni.
Inoltre essendo un prodotto nuovo di pacca e molto popolare potrò nel caso del bisogno venderlo senza particolari pressioni.
Mi arriva domani con spedizione gratuita quindi tempo di capire come funziona e ci faccio un articolo. Ma in italia è già uscito che sappiate?
Grazie

ps... speriamo di tirarci fuori almeno un pulito decente ; )
Rispondi
MUSTANG III V.2
di PaoloGaio [user #36314]
commento del 15/02/2013 ore 10:57:13
Mi è arrivato ieri sera e se ho ben capito in Italia come presso tanti rivenditori negli UK non c'è ancora.
Credo non ci sia molto da recensire perchè in effetti deve essere un upgrade della serie precedente.
Probabilmente potrei prendere il pedale d'espressione aggiuntivo che con gli effetti a disposizione può arricchire parecchio l'offerta sonora di questo "giocattolone".
Considerando di cosa stiamo parlando i puliti sono molto belli e credo che i modelli di wattaggio inferiore andranno via come il pane. Sono praticissimi per suonare a casa anche per l'ingresso aux che ormai non può mancare in questa fascia.

Per mettere un pizzico di sale vi dico che sino a ieri sera non mi riconosceva il collegamento usb dell'ampli e pure sul forum di fender c'era gente che sclerava. Al risveglio abbastanza ingrifato ho trovato gli aggiornamenti ed ora devo solo trovare un rivenditore per un cavetto con ingresso aux... se si dice così.

Negli approfondimenti di questi giorni ho visto pure le terribili presentazioni del nuovo vyper di Peavey.... Vi segnalo che può essere settato per fare suonare pure un basso e non pare proprio male considerando sempre di che fascia di prodotti stiamo parlando.

PS in dotazione da scaricare ci sono pure due programmi per registrare,provvedo e vi faccio sapere
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964