Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Vox AC30c2 o Vox AC30VR

di MarcoGazzola [user #36631] - pubblicato il 13 febbraio 2013 ore 20:38
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo utile sito. A me servirebbe un consiglio: da tempo sto cercando un amplificatore serio, e mi sono orientato nel mondo Vox. Data la mia scarsa quantità di fondi, mi sono ridotto a due opzioni: aspettare molto e prendere l' AC30c2 o, con molti meno soldi, l' AC30VR. 
Entrambi hanno un suono e uno stile che mi piace da morire, ma il VR è all' altezza del suo fratello completamente a valvole? Non perde di intensità sonora? Cambia molto?
Grazie in anticipo 

Loggati per commentare

Il valvolare è il valvolare
di pipolo1994 [user #36455]
commento del 13/02/2013 ore 20:49:2
Ciao e benvenuto,

Allora per essere chiaro il suono valvolare a mio avviso è molto superiore rispetto al suono degli ampli a stato solido (transistor)... ovviamente io ti consiglierei di risparmiare un altro po e comprarti il valvolare tra i due ampli che mi hai proposto semplicemente per il fatto che il valvolare ha un suono più "naturale" e più gradevole all'udito..... Poi i vox sinceramente a mio avviso o lo compri a valvole o cambi ampli anche se ultimamente i vox sono cineseria pura.... Solo i vox anni 70-80-90 sono "veri" vox....

Spero di esserti stato utile

;)
Rispondi
Re: Il valvolare è il valvolare
di kevin masl [user #13007]
commento del 14/02/2013 ore 00:57:00
i vox che tu chiami cineseria pura sono molto più affidabili di quelli vintage, oltre ad avere lo stesso suono, piantiamola con il cork sniffing, e soprattutto senza provare le cose, io qui a casa ho un korg AC30/6 TB con greenback anni 90 made in england, come suono preferisco l'AC30C2X perchè ciò che fa la differenza qua è il cono blue alnico, i nuovi vox sono costruiti molto bene, il fatto che siano costruiti diversamente dai proprio antenati non vuol dire che siano peggio, anzi, i nuovi add on sono molto utili e rendono i Vox ampli molto più versatili mantenendo cmq lo stesso suono, dai ragazzi se conoscete un minimo di storia Vox sapete benissimo che dopo la JMI gli AC30 hanno subito continue variazioni cambiando molte sfumature ma rimanendo cmq con la stessa pasta sonora, adesso non sta succedendo nulla di nuovo, gli ampli sono assemblati in cina ma i materiali fondamentali sono ancora made in UK (a parte i PCB e componenti che cmq verrebbero dalla cina) , se prendete il C2X ha gli speakers con il cono originale mueller H1777, solo la serie precedente li aveva tarocchi, che cmq non suonavano affatto male...

Detto questo vai sul C2, anche se i VR rendono molto bene anche loro e spesso manco si sente tanta differenza tra uno e l'altro, se invece preferisci andare sul valvolare per avere una migliore dinamica e feeling ti consiglio il C2X, i coni blue alnico fanno una grande differenza, puoi cmq prendere il C2 e più avanti cambiarli, francamente sti greenback reissue non mi fanno impazzire nei Vox, tendono ad essere un po' scuretti e inscatolati. Ti ricordo che gli AC30 hanno un volume disumano, vanno tirati un minimo per avere "quel suono" se usi un pulito con i pedali ok, se invece vuoi usare l'ac30 nella maniera tradizionale per ottenere il giusto ovedrive potrebbe servirti un attenuatore, soprattutto se cerchi sonoità alla brian may dove la distorsione del finale è fondamentale. in bocca al lupo e buona scelta :).
Rispondi
Re: Il valvolare è il valvolare
di MarcoGazzola utente non più registrato
commento del 15/02/2013 ore 18:16:48
Grazie mille a tutti x gli utilissimi consigli che mi avete dato, mi interessava molto questa cosa: Il volume percepito è diverso?
Rispondi
ciao e ben venuto. . .
di tonio90 [user #36226]
commento del 13/02/2013 ore 21:01:30
i due amplificatori sono veramente ottimi , se non puoi aspettare per AC30c2 prendi il 30vr , poi dai un occhiata ai fender mustung che rapporto qualità prezzo li rendono molto competitivi , sono amplificatori "SERI" e non costano un occhio della testa , poi dipende anche da che genere di musica fai , se ricerchi bei suoni clean e crunch o ci vai giù pesante con i distorti stile metal . . . vai nei negozi della tua città prova tutti gli ampli che rientrano nel tuo budjet , chiedi ai negozianti di farteli provare , possibilmente con lo stesso modello della tua chitarra(o quella più simile che ha in negozio) in modo da non falsare la prova. . . . le orecchie ti aiuteranno a scagliere , non puntare solo su due modelli , potresti trovare i vox non adatti per te(anche se sono più che validi) e trovare l'ampli GIUSTO PER TE ad un prezzo vantaggioso che non ti farà rimpiangere nulla
Rispondi
Per quanto poco possa valere
di strimp [user #13472]
commento del 13/02/2013 ore 21:19:42
la mia esperienza, E sperando di non dire delle banalità, ti do il mio parere.
Premesso che:
1. il valvolare trasmette senzazioni e emozioni musicali più intense soprattutto se suoni generi come il rock

2. i vox degli anni '70 suonavano in modo diverso (Ma non tutti erano buoni, per esempio quelli prodotti in Italia lasciavano alquanto a desiderare)

è difficile valutare amplificatori suonati in momenti diversi (a distanza di qualche anno), per poco tempo e in alcuni casi in luoghi poco adatti per comprenderli a fondo (leggi negozi affollati).

A mio parere il C2 ha un buon suono (anche se l'ho percepito diverso da quelli suonati negli anni '80) ma quello di un mio amico si è rotto dopo due mesi. Niente di irreparabile ma comunque una scocciatura. Anche il Vr suona bene, il timbro c'è ma manca un po' di dinamica e di calore.

Il vox non è il mio strumento, ma avessi scelto quel tipo di sonorità, cercherei un made in England, o rimanendo in famiglia, prenderei un vox train night (che se non altro pesa molto meno degli AC 30.

Rispondi
Vox ac30 cc2 (usato)
di zabu [user #2321]
commento del 14/02/2013 ore 04:51:58
Io andrei su un AC30 della serie precedente, che era denominata Custom Classic, chiaramente da prendere usato. Se e' vero che montavano coni non eccezionali (seppure dignitosi), avevano il cabinet fatto in multistrato e non in MDF e dal punto di vista elettronico avevano ancora la valvola rettificatrice.

Comunque in generale concordo che i Vox cinesi non sono affatto da disprezzare, anzi...
Rispondi
Per quanto mi riguarda posso ...
di diaul [user #33456]
commento del 14/02/2013 ore 08:13:45
Per quanto mi riguarda posso dire che i Vox cinesi non son male. Il chitarrista con cui suono ha un AC30 della serie precedente (cc2???? con coni Warfadale) e non mi dispiace, anzi, ha un bel timbro sia in pulito che in overdrive.
Però quando l'ho sentito con uno degli anni 80 la differenza era immensa.
Rispondi
Re: Per quanto mi riguarda posso ...
di zabu [user #2321]
commento del 14/02/2013 ore 18:30:49
Interessante la tua testimonianza. Mi piacerebbe anche a me vedere un confronto diretto tra un Vox ac30 cinese e uno degli anni '80. A quanto ho letto io, in realtà la qualità dei Vox negli anni '80 (periodo Rose Morris) e' considerata abbastanza bassa, almeno nel periodo di tempo che dall'85 fino al '93, quando poi il marchio passo alla Korg. Gli ac30 di quel periodo erano costruiti con un unico circuito stampato, sul quale poggiavano direttamente le valvole. Questo fatto era causa spesso di guasti legati al surriscaldamento. Gli ac30 del primo periodo Rose Morris erano invece prodotti ancora nello stabilimento della Dallas Arbiter (vecchio detentore del marchio, che poi lo aveva ceduto alla Rose Morris), quindi, credo, sostanzialmente simili a quelli degli anni '70.

Tutte le info qui: vai al link

Mi pare che invece tutti concordino sull'ottima qualità dei Vox prodotti dalla Marshall per conto della Korg dal '93 fino ai prmi anni del 2000. Ma ormai hanno raggiunto prezzi proibitivi.

Comunque il fatto e' che i Vox "veri' sono quelli prodotti fino alla prima meta' degli anni '60. Tutte le altre edizioni che si sono succedute negli anni suonano comunque diversamente, il che non significa necessariamente peggio in modo assoluto.
Rispondi
accertati che ti serva realmente ...
di paserot [user #21075]
commento del 16/02/2013 ore 09:44:03
accertati che ti serva realmente la valanga di suono che può sputare un ac30 per la maggior parte delle situazioni musicali magari può bastare un ac15
se proprio devi meglio un cinesino nuovo e in garanzia che un ''vintage'' torturato 50 anni dall'idraulicoelettricistamaniscalco del paese
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964