Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Valvola 6Ac10 vs 6C10

di Cordarotta [user #21082] - pubblicato il 03 marzo 2013 ore 23:16

Tempo fa, in occasione di una revisione del mio super champ, mi feci procurare dal tecnico una valvola 6C10 di scorta. Me ne procurò una marchiata Ei (ex Yugoslavia), passata per NOS al prezzo di 40 euri. Notai subito che il bulbo era più alto del normale, ma pensai che fosse dovuto alla produzione yugoslava….
La 6C10, fa parte della tipologia compactron ed è una valvola pre, contenente 3 triodi, in questo caso specifico equivalente ad una 12AX7 x1,5
Dopo un po’ di tempo però questa valvola probabilmente sfigata, cominciò a sfrigolare irregolarmente, così decisi di rimettere la sua originale dell’82 marchiata Fender.
Nel frattempo sono riuscito a procurarmi a prezzi decenti alcune 6C10 GE made in USA ormai piuttosto rare e alcuni giorni fa ho scoperto che si vendono delle valvole rimarchiate Ei 6C10 che in realtà sarebbero delle 6AC10, proprio come quella che ho io (vedasi foto presa dalla rete)…mi sorge un dubbio, oltre alla certezza di essere stato brillantemente ciulato…
La 6AC10 NOS made in USA, più facile da reperire, costa mediamente da 1/4 ad 1/3 del prezzo di una 6C10, ma a parte questo, si può utilizzare come sostituta nonostante le probabili differenti caratteristiche elettriche? Ho letto anche che una sostituta potrebbe essere la 6K11… boh! Io non ci capisco nulla anche se avessi i loro datasheets.
Rivolgo il quesito principalmente a chi conosce l’arte dell’amplificazione come pochi al mondo……………Ti prego Gwyneth intervieni…La posta in gioco è alta, si tratta del futuro del piccolo super champ nei decenni a venire!!
Vabè, onestamente, penso che oltre a me la cosa possa interessare chiunque, possieda un ampli Fender, prodotto a cavallo del 1980 (Rivera era), come pure alcuni ampli Ampeg, che montano quel tipo di valvole piuttosto particolari.
Ringrazio chiunque voglia intervenire.

Dello stesso autore
07/01/2015
liuteria estrema
Bob Dylan a Milano.... GRATIS??
Mitico Joe... 1952-2002
Gary Moore - blues for Jimi
Riflessione sui carburanti....
domanda su wiring
Cari Accordiani... Ecco le mie pecorelle
Loggati per commentare

nel tuo ampli la 6c10 ...
di gwynnett [user #9523]
commento del 04/03/2013 ore 08:12:35
nel tuo ampli la 6c10 viene utilizzata in tre momenti diversi di amplificazione
un triodo costituisce la sfasatrice del tipo "coda corta"
un altro funge da "pilota" subito prima della sfasatrice
un terzo governa l'uscita del riverbero

quindi nessuna correlazione tra le tre entità presenti nello stesso bulbo

la sostituzione con l'equivalente di fabbricazione iugoslava non dovrebbe pregiudicare nulla a parte le variazini di suono, eventuali, che dipendono dalla qualità del tubo e non dalla sua tipologia

se la valvola frigge è un suo problema, legato a quell'esemplare e non a tutte le altre
se tu paradossalmente usassi in sostituzione una intera 12ax7 per le prime due funzini e la metà di una 12at7 per il riverbero avresti lo stesso risultato

la mia propensione sarebbe comunque per una 6c10 di fabbricazione americana
Rispondi
Re: nel tuo ampli la 6c10 ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 04/03/2013 ore 18:52:37
Grazie Gwinnett, speravo in una tua risposta precisa e confortante,sul fatto di non causare danni con la 6ac10. Come scritto nel diario, un paio di 6c10 le ho reperite, cercherò di arraffarne qualche altra così da stare al sicuro.
Ciao e scusami se nel diario ho scritto male il tuo nickname... ;-D
Rispondi
Re: nel tuo ampli la 6c10 ...
di gwynnett [user #9523]
commento del 04/03/2013 ore 20:56:52
non vorrai sostituirne un ogni settimana spero
Rispondi
Re: nel tuo ampli la 6c10 ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 05/03/2013 ore 21:47:34
Noo... però mi piacerebbe che dopo di me qualcun altro possa continuare ad usare il super champ per parecchio tempo. Considerato che in 30 anni di utilizzo, anche discontinuo, sono bastate un paio di 6c10 (pensandoci bene, sono durate davvero parecchio, no?), poterne avere di scorta 4 o 5, vista la difficile reperibilità, dà una certa sicurezza...
Ciao!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964