Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La cultura musicale dell' italiano medio

di irmo [user #17391] - pubblicato il 23 aprile 2013 ore 23:50
La cultura musicale in Italia
Si legge e si sente spesso da piu' parti ( siti musicali, stampa specializzata, discorsi tra Musicisti ),
che la cultura musicale in Italia sia , a livelli da terzo mondo, vorrei capire se ciò corrisponde a verità,
o se e' solo una leggenda metropolitana, mi piacerebbe davvero potermi rendere conto
che non e' affatto vero. Ho così preparato questo breve test di dodici domande musicali da sottoporre al pellegrino o al viandante - leggi massaia, fruttivendolo,pizzaiolo, ecc. ma anche
avvocato, medico , ragioniere, - insomma all' individuo che non ha a che fare direttamente
con la musica, ma che la subisce più o meno passivamente da radio, sottofondo al supermercato,
o al massimo, serata in discoteca.
Sono dodici domande sui diversi generi ed epoche musicali, alcune facili, altre banali o stupide,
altre più difficili, ma tutte che dovrebbero essere popolari .
Dalla media di risposte esatte si può facilmente dedurre la cultura musicale dell' italiano medio.

Ecco le domande
1) Quante corde ha un violoncello ?
2) Fu un successo di quale cantante la canzone GUARDA CHE LUNA ?
3) Con quale gruppo ha cantato Demetrio Stratos ?
4) Per quale ragione Antonio Vivaldi venne soprannominato Il Prete Rosso ?
5) Quale strumento suona Uto Ughi ?
6) Cosa s' intende per Musica del diavolo ?
7) Dimmi il titolo di un brano dei LED ZEPPELIN
8) Con quale celebre gruppo ha suonato Jon Lord ?
9 ) Un pianoforte si dice "verticale" quando ha la tastiera in verticale.....vero o falso ?
10 ) Il soprano e' una voce maschile o femminile ?
11 ) Quale genere musicale fa John Mayall ?
12 ) Quale celebre canzone napoletana scrisse Toto' ?


Dello stesso autore
Richiesta consigli ripatazione chitarra acustica
RINGO STARR
chitarre vintage e " vintaggiate"
ukulele
Domanda su armoniche a bocca
Nuovo sito
Loggati per commentare

io so rispondere a metà ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 24/04/2013 ore 00:13:51
io so rispondere a metà delle domande, o poco più. non mi pare un test intelligente!
Rispondi
io so rispondere a tutte, ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 24/04/2013 ore 00:39:0
io so rispondere a tutte, ma sono sicuro che chi non sa rispondere a nessuna di queste domande si gode la musica come me la godo io...
Rispondi
Re: io so rispondere a tutte, ...
di irmo [user #17391]
commento del 24/04/2013 ore 09:18:17
Il test ,come dicevo, e' rivolto al non musicista, e' normale ( ma non scontato ) che la maggior parte di noi accordiani sappiamo rispondere alla maggior parte delle domande ( peraltro stupide e scontate alcune ), riguardo all' eta' del soggetto a cui il test viene sottoposto bhe, detto cosi', Mozart dovrebbe essere un emerito sconosciuto. Io credo di essere particolarmente ignorante circa la Musica Lirica, ma e' un grosso limite mio, non ho scusanti del tipo " ma e' roba vecchia ", musica buona e meno buona e' stata composta e suonata in ogni epoca. Si tratta solo di avere o non avere quel minimo infarinatura generale.
Rispondi
Non penso...
di chuckie [user #6227]
commento del 24/04/2013 ore 02:49:42
Il test e' giusto.
Chi non sa rispondere a queste domande,non sa godersi la musica,semplicemente,perche'
non sa cosa sia la Musica.
Probabilmente ascolta robetta,rigorosamente in italiano,dei soliti ebeti Ramazzotti,burini Liga
lagna Pausini...insomma,il pubblico ideale della De Filippi e il fiero elettorato del nano...
Rispondi
Credo dipenda moltissimo dall' etá del soggetto a cui vengono poste
di Andre792 [user #24401]
commento del 24/04/2013 ore 08:39:5
Credo che la capacitá di rispondere ad alcune domande sia direttamente collegata all'etá del soggetto ...
dubito che miei coetanei sappiano chi canta guarda che luna , e francamente non ne sono sicuro nemmeno io .....
Rispondi
Per fortuna sono danese...
di Claes [user #29011]
commento del 24/04/2013 ore 08:57:58
...infatti mi mancano risposte alla maggior parte delle domande italiane!!!
Rispondi
:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 24/04/2013 ore 09:09:49
Mi sembra un'ottima idea.
Se poi tu volessi veramente stupirti, basterebbe che alla stassa gente somministrassi tre domande suppletive:
1. Quali sono i nomi dei quattro Re d'Italia nell'ordine cronologico di regno.
2. Qual è il capoluogo della Regione Calabria
3. Augusto era più vecchio o più giovane di Gesù Cristo?

Poi, per controllo, dovresti chiedere ad un Americano i nomi degli ultimi dieci Presidenti degli Stati Uniti e l'anno della battaglia di Yorktown.

Noi, purtroppo, siamo un popolo di somari.
Rispondi
Re: :-)
di aleck [user #22654]
commento del 24/04/2013 ore 14:17:3
3. Augusto era più vecchio o più giovane di Gesù Cristo?
Che significa? Età alla morte o confronto tra le date di nascita?
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 24/04/2013 ore 22:25:47
Confronto tra date di nascita.
Rispondi
Re: :-)
di E! [user #6395]
commento del 25/04/2013 ore 14:31:53
In entrambi i casi era più vecchio ;)
Rispondi
ma tu ti riferisci ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 24/04/2013 ore 09:54:22
ma tu ti riferisci a 'cultura musicale' come artisti o conoscenza di alcuni 'strumenti' ;oP

Per me invece la prima domanda sarebbe:
Cosa è una scala ?

La seconda:
Cosa è un accordo ?

... come vedi ... due 'metri di valutazione' del tutto diversi ;))
WiWa!
Rispondi
Re: ma tu ti riferisci ...
di mrc.mgg [user #198]
commento del 24/04/2013 ore 22:08:11
1. Una scala è qualcosa con un certo numero di gradini o scalini che permette di salire o scendere.
2. Un accordo è un'intesa fra due o più persone, un patto.

Tuttavia non capisco cosa centri con la mia cultura musicale ?-)

Marco
Rispondi
Re: ma tu ti riferisci ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 27/04/2013 ore 21:22:33
La Musica ;)))))))

come conoscere le parole, le lettere e la grammatica per PARLARE ! LOL

no ?!
WIWa!
Rispondi
non vedo perchè sia indicativo ...
di Guycho [user #2802]
commento del 24/04/2013 ore 10:04:09
non vedo perchè sia indicativo della nostra cultura conoscere Led Zeppelin e Jon lord.

Un inglese saprebbe dire il titolo di un brano di Lucio Dalla? O come si chiama il chitarrista dei Pooh?

Ho la sensazione che spesso si tenda a considerare "cultura musicale" solo quella che più ci aggrada. Tanto per dire: se sfogli l' Enciclopedia Della Musica della Garzanti, non troverai scritto Led Zeppelin e Deep Purple da nessuna parte. Sono convinto che sia una grave omissione, ma dimostra che la cultura musicale non è fatta solo di rockstar, anzi...

Con questo non intendo criticarti, quanto ridimensionare la tanto declamata "ignoranza musicale" degli italiani. Declamata soprattutto dai rockettari in erba che, siccome non trovano pubblico per le loro scorribande musicali ispirate ai rockers d'oltremanica e oltreoceano, lamentano la carenza di "cultura musicale". Poi scopri che l'italiano è soltanto disinteressato a QUEL genere, ma la musica la ascolta eccome, soprattutto quella italiana, melodica, neomelodica, folkloristica, popolare etc.

Quindi tutto si riduce a:

-non ascolti Deep Purple ma ascolti Ligabue, Baglioni e Cremonini? Sei un ignorante.
Beh, mi sembra riduttivo.
Rispondi
Re: non vedo perchè sia indicativo ...
di paolone11 [user #20712]
commento del 24/04/2013 ore 11:56:4
mi hai tolto le parole di bocca!
Rispondi
Forse un test più significativo ...
di accademico [user #19611]
commento del 24/04/2013 ore 11:09:43
Forse un test più significativo dovrebbe comprendere una serie di ascolti.
La risposta che esce dal tuo test non misura infatti la consapevolezza di ciò che si ascolta, ma solo un livello di cultura di tipo enciclopedico (cioè da fonti scritte o orali), che pure è importante ma forse ci dice di più sulla musica come fenomeno mediatico e sociale e meno sulla reale capacità di decodificare ciò che sentiamo con le nostre orecchie.
Rispondi
ehhhh.... neanche una domanda sui ...
di paolone11 [user #20712]
commento del 24/04/2013 ore 12:05:55
ehhhh....
neanche una domanda sui PINK FLOYD!!!...
come si fa a valutare la cultura musicale di qualcuno senza tirare in mezzo un gruppo così?

aggiungerei quindi un paio di domande...

13)i Pink floyd, sono o non sono il miglior gruppo in assoluto? (ovviamente si)
14)chi è il miglior chitarrista in assoluto? (ovviamente Gilmour,per gli amici Zio David )

ora è completa...
Rispondi
Loggati per commentare

Re: ehhhh.... neanche una domanda sui ...
di irmo [user #17391]
commento del 24/04/2013 ore 12:36:31
Piacciono anche a me i Pink Flyoid e parecchio, ma come mi fa notare qualcuno piu' sopra, non e' indicativo il conoscere ed aprezzare questo o quel gruppo ( io, indicativamente ho tirato in ballo, a caso, Led Zeppelin e Deep Purple, John Mayall, ma ho parlato pure di classica e di leggera, di storia della musica, e comunque, per rispondere anche a qualcuno piu' sopra ,per avere cultura musicale non intendo conoscere scale o modi ( altrimenti avrei scritto " essere musicista") , ma, semplicemente, conoscere l ' a bc , senza essere necessariamente un esperto o appassionato ( io, non amo il calcio, ma non ho dubbi nell' affermare che il pallone è rotondo, non sono uno chef, ma che l' acqua bolle a 100 gradi lo so, non è una gran cultura, e' banalita' di tutti i giorni ).
cordialmente
Rispondi
Re: ehhhh.... neanche una domanda sui ...
di paolone11 [user #20712]
commento del 24/04/2013 ore 12:58:5
in realtà i PF non mi piacciono più di tanto e ritengo Gilmour un chitarrista sopravvalutatissimo...questo solo per dire che non si può valutare la cultura musicale di un soggetto con un semplice elenco di domande!
L'errore di fondo che secondo me hai fatto è stato appunto mischiare domande dettate dal tuo gusto personale con domande di natura teorica.

Rispondi
secondo me un test con ...
di p3p1t0 [user #35574]
commento del 24/04/2013 ore 13:14:09
secondo me un test con 12 domande fatto così denota grande ignoranza in fatto di sociologia, grande ignoranza in fatto di statistica e una visione tanto autoreferenziale quanto ottusa della "cultura" musicale
Rispondi
Re: secondo me un test con ...
di zapon [user #1024]
commento del 03/05/2013 ore 23:26:33
Novantadue minuti di appalausii!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964