Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Laney vc30 & laney lc30 . Paragoni

di peppek [user #37241] - pubblicato il 14 giugno 2013 ore 11:57:49.
Ciao a tutti , 
sto per acquistare il mio primo ampli a valvole. a me piace la distorsione cicciosa e con parecchia dinamica e "Botta".. Fino ad ora ho provato :

*fender deluxe (bellissima la dinamica, ma non digerisce sempre bene i pedali , la distorsione sua è troppo secca e increspata)

*peavey classic 30 ( non ha lo stand by , la distorsione è un po' spartana, troppo grezza e incazzosa)

* marshall haze40 ( distorsione digitalosa ma buon pulito

* Laney Lc30 (meraviglioso semplicemente, dinamica piena , botta immensa , distorsione versatile a tutti i generi)

Dato che non mi piace il tolex lc30 mi sarei buttato volentieri sul vc30 che mi piace esteticamente ma non ho ho avuto modo di provare.. Quali sono le differenze tra entrambi? cambiano parecchio le caratteristiche?

mi chiedevo inoltre se il wattaggio di 30w sia un po' pochino su palchi all'aperto e non microfonati sul pa.
E' necessario optare sul modello a testata lc50?

Dello stesso autore
Collegamenti Testata e più casse - impedenze corrette -
Testata Bugera333 120w valvolare e cassa da 80w
wattaggi improbabili ma interessanti..
Cry baby cgb-95 true bypass / passive bypass
utilizzo Line out per ampli combo
Gt500 quale regolazione per ritmica e soli.
Scelta della distorsione ritmica e solistica
alla ricerca del drive infinito - pedale
Loggati per commentare

Se ci riesci, prova anche ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 14/06/2013 ore 12:08:10
Se ci riesci, prova anche la serie LionHeart della Laney, secondo me hanno migliorato di tantissimo le due precedenti a cui fai riferimento.
Il wattaggio di 20 watt (che è molto simile come output ai 30 watt che cercavi) lo fanno sia in configurazione combo 4x10 (splendido!), sia 1x12 (più rock), sia testata e cassa.
Rispondi
Non so' dirti la differenza ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 14/06/2013 ore 12:17:07
Non so' dirti la differenza in senso puramente tecnico tra i due, posso dirti, pero', che si tratta di due ottimi ampli .. qualcune preferisce il VC30..per quest'ultimo hai la possibilita' di scegliere la versione ad un solo cono da 12" oppure 2 da 10" e 2 da 12", scelta che va fatta trovando un compromesso tra suono e peso.. acquistando un LC o un VC comunque non sbagli.
Per i watt credo vadano bene in quasi tutte le situazioni, 30 watts valvolari non sono pochi, vedrai che suonerai con il volume sempre al minimo.
Rispondi
dipende ...
di ligo [user #13149]
commento del 14/06/2013 ore 14:14:11
ti parlo da felice possessore di un lc 30 ancora made in england, e trasformato in testa...posso dirti che se vuoi clean sempre clean anche non microfonato(parlando di situazioni all'aperto...) lh50!....in pub 30 watt sono sufficenti e avanzano, con volume a 4/5 ...poi ti vengono a cercare, il vc è molto simile al lc, ma il 2 canale non rende come il primo, cioè il vc è molto bello sui clean e digerisce bene i pedali(come dicevo ha un suono simile al fratello ma è più vintage...)il crunch non è il massimo, preferisco il laney lc 30 che ha la sua bella eq separata e rende bene dal crespo allo spettinato!...comunque ottimi prodotti anche per il prezzo!!!!...un altro buon ampli è il bogner alchemist, 20/40 watt ottimi clean, distorti apprezzabili(non mi posso esprimere molto perchè provato solo in sala di corsa...ma il clean degno di nota!)...
Rispondi
Re: dipende ...
di peppek [user #37241]
commento del 14/06/2013 ore 14:39:4
sulle distorsioni cmq sono simili insomma? forse lc ha più sustain? E come valvole di ricambio quali consigliate tra le marche più abordabili? vi ringrazio infinitamente del supporto e della condivisione delle info!
Rispondi
Re: dipende ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 14/06/2013 ore 15:25:07
Di valvole sul mercato ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche, io uso JJ, trovo che siano un buon compromesso tra prezzi e qualita'..
Rispondi
Re: dipende ...
di ligo [user #13149]
commento del 14/06/2013 ore 18:48:52
sulle distorsioni non sono simili, o meglio la pasta è simile...dal blues all 'hard rock, ma su con lc avendo eq e master e gain dedicati....lo scolpisci come vuoi!...valvole jj...
Rispondi
Re: dipende ...
di mehari [user #25169]
commento del 14/06/2013 ore 20:19:39
secondo me sono uguali... la differenza fondamentale + che ll-30 ha l'equalizzatore separato per i due canali mentre il vc no
Rispondi
:-)
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 14/06/2013 ore 21:11:30
I tuoi metodi di giudizio mi stupiscono un pò :-)
Comunque i primi due che hai elencato di certo non sono ampli che si comprano per la "distorsione" ma semmai per il contrario ( ma anche il VC30);se trovi "buono" il pulito dell'Haze 40,allora secondo me,puoi usare qualsiasi cosa ti passa tra le mani ;-) Peggio di così non credo si potrà cascare...poi se un ampli lo giudichi dal tolex allora siamo a posto.Ma per tornare in argomento ( non so il tuo budget disponibile) ma secondo me dovresti guardare in casa Orange e Marshall appunto ( ma non gli Haze...dai) magari sull'usato, o alternativa "economica" i Bugera serie V o il 22 o il 55.... :-)
Oppure in casa nostra un bel Little40 EL34 di Dv Mark.
Rispondi
Re: :-)
di peppek [user #37241]
commento del 14/06/2013 ore 22:29:00
bè l'haze40 mi è stato suggerito dal negoziante e mi è sembrato tutto furchè valvolare.. ho provato anche il peavy valveking, bel pulito ma scuro scuro nelle distorsioni e privo di dinamica.
Del bugera ho provato il 6260 , non mi ha sconfinferato per niente e poi la zozzonata del canale crunch condiviso con lo stesso gain del pulito lo rende inutilizzabile.
il badget è sui 400 /500 euro ma quasi sicuramente prendero' il vc30. la serie v dei bugera mi manca anche perchè qui a roma non ne ho trovato neanche uno da provare.
Riguardo al tolex non è certo il metro di giudizio , il mio giudizio verte solo dalle mie orecchie , ma se la differenza tra due ampli non è spropositata ti dico che preferisco scegliere un ampli che si a più robusto come materiali e anche più bello da vedere.

Rispondi
Re: :-)
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 14/06/2013 ore 22:52:03
Riguardo i Bugera io ho parlato della serie V,non del 6260,sono diversi assai.
Il VC 30 è un ottimo amplificatore,a mio parere,bellissimo pulito e buon crunch poi lo potrai "spingere" con qualche pedale senza problemi,riguardo la robustezza non credo che tra LC e VC ci siano differenze.... ;-) La serie LC è più "caciarona",tutto qua.
Però non ho capito una cosa,se cerchi un ampli che abbia un bel canale pulito che poi ingrosserai con pedali,e allora il VC30 va bene,oppure un ampli che alzando il volume si "imballi" ben bene,e allora non va bene,ti servirebbe un monocanale,proprio Marshall,però con quelle cifre lì la vedo molto dura anche sull'usato....io direi il 2266C,il combo, e mi pare ce ne sia uno su MM "usato negozio",nel tuo budget. :-(

P.S.
i suggerimenti dei negozianti vanno presi "con le molle"..te lo ha consigliato perchè probabilmente i Vietnamiti di casa Marshall non li vuole nessuno.
Rispondi
Re: :-)
di peppek [user #37241]
commento del 14/06/2013 ore 23:43:11
Il mio scopo e' di imballare il canale pulito con sd1 o dual distortion tc electronic. Il mio unico timore e' la scelta del vattaggio tra 30 o 50 watt. A volte nei live all'aperto e nn icrofonato puo' es
sere dura
Rispondi
:-)
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 15/06/2013 ore 09:45:53
allora credo che la soluzione migliore sia un 50,magari con 6L6 nel finale...ce n'è tanta di roba così,anche sull'usato,ENGL ad esempio.....oppure un Deville (tanto userai solo il canale clean con i distorsori) o appunto il Bugera V55...provalo se ti riesce. ;-)
Rispondi
Re: :-) 50w
di peppek [user #37241]
commento del 15/06/2013 ore 10:07:13
in effetti avrei in mente anche lh50 testata e cassa g212 con coni celestion 80. Sarei a favore dei bugera , non ho pregiudizi, mi interessa che un ampli suoni bene e che sia affidabile, di solito vengono sempre bistrattati per essere accostati al sinonimo di Beringher = Cina = componenti scadenti .
E' dura la scelta cmq... C'è chi dice che con 30 w valvolari tiri giu' i muri , chi dice che sono pochi in contesti all'aperto e serve un 50w... LA cosa bellla è che sono convinto del modello e il suono del laney è come se lo ricordassi ancora sotto le dita da quando l'ho provato in negozio... ma c'ho una confusione con questi wattaggi!
Venendo dal mondo dei transitor e e come ripeto, essendo il mio primo ampli a valvole vorrei non pentirmi dell'acquisto per poi essere succube di una Gas imminente :)
Rispondi
Re: :-) 50w
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 15/06/2013 ore 13:18:17
Beh il wattaggio dipende molto dal contesto in cui usi l'ampli,se usi palchi "seri" sicuramente l'impianto e la microfonazione ti permettono di usare anche un 15 watts,se invece devi contare solo su te stesso,allora meglio 50,potrai sempre tenere basso il volume,ma se hai bisogno alzi e via,e comunque hai headroom a iosa.Riguardo la Cina..beh non hai idea di quanta roba che suona comunque bene sia comunque prodotta là.... :-) Tutto dipende dal progetto e dal controllo qualità.
Rispondi
Io cercherei una testata monocanale, ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 15/06/2013 ore 11:08:57
Io cercherei una testata monocanale, da 30W va già benissimo e che si tratti di 50W o 100W, su un palco suonerai sempre e comunque microfonato ed i fonici non ti faranno mai alzare il volume dell'ampli al livello che vuoi tu! Detto ciò, gli ampli Laney da te indicati sono molto simili, ma io, nonostante la schiena ne risentirebbe, andrei di certo sul VC30 212, anche se, ad essere onesti, se dovessi prendere un combo con due coni da 30W sicuramene mi spingerei verso il più famoso di tutti, oltre che il più bello (a parer mio), cioè l'AC30, comprese le ultime due versioni cinesi, cioè il CC2 ed il C2.
Rispondi
Laney Vc30
di Onghi [user #35497]
commento del 15/06/2013 ore 14:49:24
Ho finito 10 minuti fa di pubblicare il mio articolo, bello lungo tra l'altro, sul Laney Vc30.
Mi trovo veramente bene, il distorto è aggressivo quanto basta, un ottimo mangia pedali, se hai una pedaliera sfruttala al massimo che con gli effects è fantastico.
Differenza tra Lc30 e Vc30 ? Molto semplicemente i tipi di valvole sono diverse, El34 per lc30 e per il vc30 el84.
Il Vc30 ha un suono vintage, ricorda molto l'Ac30 della vox. Appena mi caricano l'articolo te lo spedisco
Rispondi
Re: Laney Vc30
di peppek [user #37241]
commento del 15/06/2013 ore 15:04:53
Ansioso di leggerlo! Spero che con i pedali si riesca ad ottenere un suono versatile e x diversi generi
Rispondi
Articolo, pedali
di Onghi [user #35497]
commento del 15/06/2013 ore 18:07:4
Io come pedaliera uso il pod x3 live, una bomba ! Ho dei suoni pazzeschi ! Te lo mando tramite messaggio l'articolo, appena me lo pubblicano, ci vorrà un po' ;) non esitare a contattarmi per il laney
Rispondi
laney preso!
di peppek [user #37241]
commento del 17/06/2013 ore 22:21:53
bene , finalmente è a casa il mio laney vc30.. Se volessi prendere una cassa aggiuntiva quale mi consigliate tra quelle in commercio? in quel caso lavora sia il cono interno che quello esterno?
Rispondi
cassa
di Onghi [user #35497]
commento del 18/06/2013 ore 09:20:22
una orange, sono le migliori ! ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964