Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Me lo date un consiglio?

di Vendetta_Man89 [user #29647] - pubblicato il 01 luglio 2013 ore 00:37:54.
Ciao amici vi propongo un quesito:
Prima un po di storia breve: ho preso una strato reissue 62' chitarra ben rifinita e molto risonante.
Unico neo il pickup al ponte: davvero tropppo sparato sugli acuti, sebbene sia un single coil è possibile migliorare la situazione (apparte che con un cambio?) . io l'ho regolato per alleviare la tendenza, ma purtroppo i risultati non sono il massimo della vita!! un dettaglio: i poli dei single coil non sono "flat" ma "round". La cosa crea problemi per eventuale sostituzione del pickup al ponte?
La chitarra inoltre dispone di un settaggio da FORMULA 1 nonostante il radius 7.5" anche se non capisco perchè le sellette sono praticamente attaccate al ponte (cioe sono regolate molto basse) tanto da far fuoriuscire i perni.



Dello stesso autore
Les Paul Classic 2014 e non solo
Burocrazia vs Customer Satisfaction
Sostituzione valvole Vox ac 30. Quali?
Un consiglio su un ampli combo da "localino"
Buzz Feiten. Questo sconosciuto,cosa ne pensate?
Mi aiutate a prevenire una possibile truffa?
un aiutino per scegliere tra metodi per chitarra
Vendita chitarra...Corso per" vendita Inefficace"
Loggati per commentare

La prima cosa che mi ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 01/07/2013 ore 02:08:5
La prima cosa che mi viene in mente è chiudere un po' il tono del pick up quando suoni...se vuoi fare un intervento specifico e molto semplice per limitare gli alti puoi inserire un condensatore tra il segnale e la massa del pick up....valore? prova con 0,01microF che simulerebbe un tono chiuso a metà, se è troppo chiuso diminuisci il valore fino a che non trovi il suono giusto.

"i poli dei single coil non sono "flat" ma "round". La cosa crea problemi per eventuale sostituzione del pickup al ponte?" ....assolutamente no, è solo una questione di estetica.

Se ti dà fastidio avere le viti delle sellette che sporgono dalle sellette stesse puoi inserire un spessorino sotto il tacco del manico in modo che il manico si inclini un pochino consentendoti così di alzare le sellette fino a farne sparire le viti....solitamente uso della carta vetrata ma anche un piallaccio di legno duro o una sottile lamella metallica opportunamente limata da un lato in modo da darle la sezione laterale a cuneo può servire allo scopo....solitamente un po' di cartavetra a grana abbastanza grossa (80 - 50) risolve il problema.
Rispondi
Re: La prima cosa che mi ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 02/07/2013 ore 01:20:18
la "zeppa" la escluderei... ho paura di alterare lo strumento...

mica ci sono rischi?
Rispondi
Re: La prima cosa che mi ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 02/07/2013 ore 06:52:32
E' una cosa che si fa normalmente, l'importante è fare il lavoro come si deve, come tutti i lavori del resto.
Rispondi
Dovresti rifare il wiring per ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 01/07/2013 ore 08:04:03
Dovresti rifare il wiring per connettere il pickup al ponte al secondo tono... in rete si trovano decine di schemi di collegamento per tutte le esigenze ;-)

Le viti delle sellette sporgenti dipendono dal setup generale dello strumento ed è un fatto abbastanza normale... non è infrequente sulle strato con ponte vintage vederle limate nella parte superiore (soprattutto quelle delle corde basse, che danno più fastidio) una volta che sia stato fatto il setup che si preferisce: io preferisco questa soluzione all'inserimento di un cuneo come proposto da gibsonmaniac, perchè una miglior giunzione corpo-manico garantisce anche miglior sustain, però sono entrambe soluzioni valide ;-)
Rispondi
Re: Dovresti rifare il wiring per ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 02/07/2013 ore 01:08:49
beh in effetti la posizione 5 dai veri fenderisti è poco usata ;)
Rispondi
Io
di herrdoctor [user #18849]
commento del 01/07/2013 ore 08:13:23
trovo il pickup al ponte assurdo.
Forse ho sempre incontrato pickup scarsi e non bilanciati, ma anche su una American Standard d un collega, lo trovo secco asciutto, con questi alti a rompere le palle.

Usandolo poco io ho collegato un resistore e un condensatore fissi per chiudere il tono ad una situazione accettabile.

Devo dire che nella strato cmq io arrivo alla posizione 2.
Rispondi
Re: Io
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 02/07/2013 ore 01:13:44
anche questa del condensatore è un'ottima soluzione....

convengo con te che in effetti su una chitarra da 1500-1600 euro ci siano montati dei pickup cosi sbilanciati!!

è una vergogna!!
Rispondi
avevo una simile esigenza.. ho ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 01/07/2013 ore 09:51:02
avevo una simile esigenza.. ho fatto passare il pick up al ponte dal controllo di tono. ho risolto tutto.
Rispondi
Re: avevo una simile esigenza.. ho ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 02/07/2013 ore 01:19:35
vale lo stesso per te!!

grazie per il contributo e per l'aiuto!
Rispondi
Sarò l'unico ad avere 3 ...
di G1ud4 [user #31574]
commento del 01/07/2013 ore 13:41:32
Sarò l'unico ad avere 3 strato tutte originali e che suonano una meglio dell'altra..
Ma provare a usare un cacciavite per abbassare il pick-up dal lato dei cantini ed alzarlo dall altra parte? Davvero non basta a migliorare ?
Mentre per il ponte, anche la mia Smith ha le sellette completamente abbassate, ma ci ho fatto l'abitudine, unico rimedio è smontare il manico, inserire uno spessore/zoccolo dal lato del ponte e risettare il tutto.. p.s. io mi sono tenuto le sellette coi perni sporgenti
..se hai la 62 dovresti avere anche il coperchio del ponte, chiamato "posa ceneri" ..orribile.. ma è un'alternativa
Ciao
Rispondi
Re: Sarò l'unico ad avere 3 ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 02/07/2013 ore 01:12:35
il "posa ceneri" sarebbe una soluzione... Se il precedente proprietario non l'avesse persa!!! ahhaah
Rispondi
Re: Sarò l'unico ad avere 3 ...
di G1ud4 [user #31574]
commento del 02/07/2013 ore 08:06:05
Non dovrebbe costare molto, credo 12-15 euro originale Fender
L'avevo richiesto al mio negozio di fiducia.. poi una volta montato e provato oltre a essere veramente brutto.. cancellava qualsiasi feeling della mano col ponte/corde.. e non l'ho preso, ora convivo con le brugole che mi pizzicano la mano come convivo con la mia ernia al disco :)
Rispondi
Re: Sarò l'unico ad avere 3 ...
di herrdoctor [user #18849]
commento del 02/07/2013 ore 07:49:42
A me non è bastato.
Forse a me non piace proprio.............
Rispondi
Re: Sarò l'unico ad avere 3 ...
di G1ud4 [user #31574]
commento del 02/07/2013 ore 08:24:41
È normale questione di gusti, ovvio
Fondamentalmente non sono un fautore del modding , piuttosto negli anni ho imparato che ci sono chitarre che si interfacciano bene ad alcuni amplificatori e pedali ed altre decisamente no
Questo per dire che prima di metter mani ai pick-up, al wiring etc.. si potrebbe provare delle alternative meno invasive, per quanto reversibili
Rispondi
Re: Sarò l'unico ad avere 3 ...
di herrdoctor [user #18849]
commento del 02/07/2013 ore 09:05:45
Sai essendo ing. elettronico, queste fatte non sono per me cose invasive.
La mia chitarra costa relativamente poco e l'ho comprata proprio per non avere timore reverenziale.

Rimane il fatto che forse avendo suonato chitarre classiche o acustiche, quel suono secco, proprio non lo digerisco, pur sapendo che molti brani famosi sono stati suonati con quel pickup.

Rispondi
Re: Sarò l'unico ad avere 3 ...
di G1ud4 [user #31574]
commento del 02/07/2013 ore 13:27:
Capisco, anche se io le tengo tutt'altro che come fossero reliquie..

Hai centrato il punto, ci sforziamo di avere un suono diverso e/o meno acido quando i brani a cui siamo più affezionati sono stati registrati con chitarre quasi sempre stock e con quei suoni

Specie poi per le reissue, riprodotte proprio per avere, almeno sulla carta, quelle sonorità di quel periodo

Ma allora perché prendere una reissue ..che proprio non le regalano, per poi non apprezzarne il suono. il micro-tilt,ad esempio, presente Su una comune standard, coi suoi difetti, permetterebbe al ns amico di avere una buona action e allo stesso tempo le sellette settate senza i fastidiosi perni di fuori, inoltre con i soldi risparmiati ci si potrebbe permettere un buon trittico di pick-up adatti al proprio stile e genere

intendiamoci..La mia è solo una personale riflessione e non una critica, ognuno coi propri soldi si compra quello che gli pare, però condivido più la scelta di chi come te acquista una chitarra ad un minor prezzo per poi personalizzarla in base alle proprie esigenze e necessità e piacere.. piuttosto che comprare una chitarra fatta e rifatta con determinate specifiche..per poi trovarcisi male.. un po' come prendere una Gallardo e volerci fare la Parigi-Dakar no? :)
Rispondi
La soluzione migliore è avere ...
di sidale [user #29948]
commento del 01/07/2013 ore 17:57:49
La soluzione migliore è avere il tono anche al pick-up al ponte,io ho questa opzione sulla mia american special(di serie tra l'altro)e lo trovo davvero utile,si riesce ad avere sfumature che non si crederebbe,anche Eric Johnson lo usa sulla sua signature...
Rispondi
Re: La soluzione migliore è avere ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 02/07/2013 ore 01:09:37
mi sembra un ottimo compromesso.... costo-effetto.

valutero con molta considerazione!!

grazie dell' aiuto!!
Rispondi
Ho avuto lo stesso problema, ...
di RiccardoGazzabin [user #32623]
commento del 01/07/2013 ore 18:58:26
Ho avuto lo stesso problema, sia sulla usa che su una chravel a cui ho montato il s coil fender... Soluzione?? Un bel Dimarzio cruiser e risolto tutto!!
Rispondi
Re: Ho avuto lo stesso problema, ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 02/07/2013 ore 01:11:53
ecco questa è una soluzione che mi attizza abbastanza...

che sonorità ha questo pickup?
Rispondi
Re: Ho avuto lo stesso problema, ...
di RiccardoGazzabin [user #32623]
commento del 02/07/2013 ore 17:53:31
Molto più caldo e corposo, buon sunstain e anche versatile... sul pulito forse il ponte non è la sua posizione ideale, ma con il gain alto fà la sua bella figura! In fondamentale è un rail, mini hambucker, e "leggende metropolitane" che ho sentito dicono si possa anche splittare ma non ne sarei così sicuro... è il pick up che monta Timmons al manico e al centro nella sua AT100 per intenderci. Qualità prezzo interessante (80 euro pick up + montaggio dal mio liutaio), in giro si trovano anche sui 40/50 euro usati poco visto poco tempo fà... Se hai occasione di sentirlo o addirittura di montarlo, io te lo consiglio!! :)
Rispondi
Stesso problema
di Luigi1995 [user #37687]
commento del 02/07/2013 ore 18:57:56
Io ho una fender stratocaster del 2002...anche la mia ha lo stesso "problema" ma suono da poco e dell'elettronica non ne so niente quindi ho lasciato tutto com'era ma devo dire che piano piano ci sto facendo l'abbitudine e comincia a piacermi così com'è!
Rispondi
ma prima di cambiare p.u.
di feverdreamx [user #20705]
commento del 08/07/2013 ore 10:32:1
io proverei una baseplate e collegherei il pot del tono al p.u.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964