Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cry baby cgb-95 true bypass / passive bypass

di peppek [user #37241] - pubblicato il 03 luglio 2013 ore 11:09
Ciao Ragazzi , Vi scrivo in quanto sono incappato in dubbi atroci riguardo questo ormai famossisimo e strausato pedale . Ho preso il pedale usato su  mm per 50€ ed era nuovo , amcora con etichetta adesiva attaccata sulla parte inferiore dove alloggiano le viti di smontaggio.
 Bene, contento lo provo a casa solo per vedere se funziona e lo stacco subito..2 gg dopo vado a fare le prove in sala con la mia band e mi imbatto in uno strano  rebus  : il pedale dalla prima volta che viene attivato funziona egregiamente , ma appena viene spento fa perdere una quantità spropositata di segnale alla chitarra e si è costretti a dover interrompere l'alimentazione e riaccendere il tutto per far ripristinare il segnale normale della chitarra pulita. La perdita di segnale di cui parlo non riguarda affatto le fissazioni di noi chitarristi drogati di gas , per cui anche solo una virgola ci manda in paranoia : qui si tratta di una perdita talmente palese di segnale che rende inutilizzabile lo strumento , il suono dopo averlo attivato è pari a quello di una radiolina portatile con le frequenze "ammazzate".

Ok dopo diversi litigi con chi mi ha venduto il pedale , il cui venditore mi ha addirittura accusato di averlo modificato e che dopo 3 giorni non avrebbe voluto mai e poi mai restituirmelo. (di qui non mi dilungo ma dico solo che queste persone si atteggiano anche a "liutai" , se per liutai si intende accroccare in garage un di Ardea (RM) qualche pezzo di legno marcio e qualche utensile) .

Dopo questo spiacevole episodio , cerco di rimediare e mi rivolgo a degli specialisti a cui spiego il fatto e loro mi rispondo di poter risolvere con una modifica True Bypass e dato che ci sto faccio montare anche un piccolo Led blu a lato del pedale..

Il pedale ora funziona e quando non viene attivato non mangia segnale ma (non essendo un tecnico) ho notato 2 cose di cui vorrei avere qualche approfondimento :

1) ogni volta che viene attivato il pedale si sente un fastidioso "POP" che va dritto per dritto alla cono dell'ampli emettendo la classica botta indesiderata. Questa botta alla prima attivazione del pedale  è notevolmente fastidiosa e di lunga molto intensa , le successive attivazioni sono meno fastidiose. (mi hanno riferito che è il compromesso che bisogna avere per la modifica true bypass)

2) se tolgo il cavetto di alimentazione al crybaby , esso non fa passare il segnale della chitarra nella catena della mia pedaliera. Da qui deduco che non si tratta di una modifica Passive Bypass? il True Bypass non è sinonimo anche di Passive Bypass?

Attendo lumi... 


Dello stesso autore
Collegamenti Testata e più casse - impedenze corrette -
Testata Bugera333 120w valvolare e cassa da 80w
wattaggi improbabili ma interessanti..
utilizzo Line out per ampli combo
Gt500 quale regolazione per ritmica e soli.
Scelta della distorsione ritmica e solistica
alla ricerca del drive infinito - pedale
Laney vc30 & laney lc30 . Paragoni
Loggati per commentare

Ciao, probabilmente c'è qualche difetto ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 03/07/2013 ore 12:50:2
Ciao, probabilmente c'è qualche difetto nel buffer del CryBaby per cui senti quell fenomeno
di riduzione di volume, probabilmente risolvibile. Potrebbe essere un problema nell'alimentazione
del buffer stesso.

Il POP che senti è un tipico rumore che si genera con gli switch meccanici come
i classici PDT, specie nei truebypass. In questo caso, a pedale disattivato, può succedere
che l'input e l'output del circuito non siano in comune a massa e si può generare
dell'extracorrente nel momento in cui i contatti dello switch si toccano. Succede
in modo particolare se in ingresso e uscita ci sono dei condensatori.
La soluzione è quella di mettere i cosiddetti Pulldown Resistors. In pratica un paio
di resistenze di qualche centinaio di kOhm una nell'input e una nell'output messi a massa:
vai al link

Se è Truebypass, togliendo l'alimentazione il segnale DEVE passare a pedale DISATTIVATO.
Se questo non succede non ti hanno fatto un truebypass.

Consiglio, cambia tecnico ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964