Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Camel - Rajaz

di celestino [user #29932] - pubblicato il 05 luglio 2013 ore 12:09:31.
Vi propongo una canzone dei Camel, gruppo di cui, purtroppo, sento parlare gran poco. Personalmente li trovo immensi e vi consiglio di approfondirli! 

Dello stesso autore
Consiglio: strat o ibanez?
come promesso ecco il mio setup
acquistata gibson les paul studio 2015
Consiglio les paul
Quando capisci che l'annuncio è (forse) un fake :D
gas da les paul
l'atmosfera dello studio di registrazione
rischi postepay
Loggati per commentare

i camel erano uno dei ...
di alftheking [user #7473]
commento del 05/07/2013 ore 12:54:53
i camel erano uno dei gruppi piu' belli del rock progressive melodico inglese.
Il tuo pezzo postato, seppur molto bello, è inferiore a tanti altri pezzi sfornati dalla band, quindi immagina (e immaginate ) cosa hanno fatto.
Andy Latimer è un grandissimo chitarrista , dischi come Mirage, The Snow goose, Moonmadness, sono la storia del rock progressive.
Io addirittura li preferisco ai Genesis
Grazie del post.
Rispondi
li considero meno "tipici" all'interno ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 05/07/2013 ore 12:57:03
li considero meno "tipici" all'interno della scena di canterbury, ma mi sono sempre piaciuti. alcune canzoni sono bellissime. Moonmadness lo adoro.
Rispondi
Re: li considero meno "tipici" all'interno ...
di alftheking [user #7473]
commento del 05/07/2013 ore 13:15:
infatti non appartengono alla scuola canterbury.
:-)
Rispondi
Re: li considero meno "tipici" all'interno ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 05/07/2013 ore 13:45:13
Beh, ho diversi testi inglesi, la maggior parte di critici inglesi ( e non solo ) li inseriscono comunque in quel filone. La collaborazione con i caravan poi, va in quel senso..poi, alla fine è musica bella, al di là delle etichette! Ps la vera distinzione andrebbe effettivamente.fatta tra i gruppi di Canterbury nati lì e quelli che si ispirano..
Rispondi
Re: li considero meno "tipici" all'interno ...
di alftheking [user #7473]
commento del 06/07/2013 ore 10:30:13
come dici giustamente te la musica - specie se bella non ha bisogno di etichette.
Ma se dovessimo attenerci a cio' i camel sono tra gli alfieri del progressive rock melodico.
Il vero canterbury sound ha la caratteristica - rispetto alla musica dei Camel, del gusto della sperimentazione di influenze jazzate (Soft Machine,Hatfield & the North, ecc) miscelate a volte con elementi prog melodici (Caravan), free psych/jazz (Gong)

Wikipedia mette i Camel ai confini del Canterbury sound, mettendo tra gli altri anche i Comus che sono alfieri di un certo tipo folk-prog

ps) senti questo disco dei CELESTE, (band prog italiana degli anni '70) Questo disco contenente registrazioni degli anni 70 - uscito postumo nel 92 (per conto di due appassionati prog , uno tra questi il sottoscritto :-) , per me ha chiare influenze canterburiane... eppure sono di Genova :-))))) W la musica senza confini
vai al link


ps2) li conosci gli EAST OF EDEN? anche questo gruppo -meraviglioso- che nessuno cita, per me contiene elementi canterburiani
Rispondi
Ho letteralmente consumato i primi ...
di Xattaccabis [user #35834]
commento del 05/07/2013 ore 14:14:46
Ho letteralmente consumato i primi 4 album :)...meravigliosi
Rispondi
Re: Ho letteralmente consumato i primi ...
di alftheking [user #7473]
commento del 06/07/2013 ore 10:36:06
concordo in pieno
Rispondi
ne parlate poco ma ... ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 07/07/2013 ore 11:10:4
ne parlate poco ma ... sono invece MOLTO famosi ;) a ma piacevano tantissimo quando ero ragazzo
E i COlosseum li hai mai sentiti ? ehehhe
WiWa Celestino
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964