Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Le chitarre e la vita sino ai trent'anni.

di vecchioblues [user #37105] - pubblicato il 13 luglio 2013 ore 17:20
Ho iniziato a suonare la chitarra ad undici anni. La suonava un mio amico più grande, che poi è morto quando aveva 23 anni, ed ora io sono più grande di quanto non lo sia mai stato lui, il che mi fa strano a volte, ma questa è un'altra storia. Insomma, mio padre aveva capito che io invidiavo questo mio amico, perchè lui aveva la chitarra, e la suonava in chiesa, ed era figo e piaceva alle ragazze, mentre io no. Così disse ti compro la chitarra solo se impari a suonarla, ed io dissi va bene, te lo prometto, prometti?, si prometto, davvero, no perchè non voglio che sia l'ennesima cosa che compri e lasci in un angolo, quindi se te la compro devi imparare ok? ok. Così andammo nel negozio di chitarre della mia città modesta, e comprai una chitarra classica Yamaha CG40, costò più di centomila lire. Quasi tutti hanno avuto una Yamaha C40, io ero fiero di quella chitarra perchè aveva una G misteriosa, che non aveva nessun'altra chitarra C40. Ricordo che la comprammo il pomeriggio, rientrai a casa, la feci vedere a mia madre, divino sorriso, e cominciai ad usarla in  modo primitivo, allo stesso modo in cui la scimmia di 2001 Odissea nello spazio usava il femore dell'amico scimmia morto per frantumare le teste delle altre scimmie, o qualcosa del genere. Immagino che più o meno tutti comincino così. Mia madre vide che la suonavo da coricato, e mi disse per prima cosa mettiti dritto, ed io lo feci; secondo me mia madre ha una grande musica dentro. Poi venne la notte, la mia prima notte con la chitarra, ed allora mi coricai di nuovo, e la tenni tra le braccia sino ad addormentarmi, accarezzandone il legno verniciato, sempre caldo, profumato, quasi vivo, anzi, vivo. Cominciai ad andare a lezione da un amico di mio padre, che mi sgridava perchè non facevo i compiti, e ringrazia che non ti bacchetto le mani, quando ho imparato io ne ho prese di bacchettate sulle mani! Divorziò. Mi insegnò il solfeggio, di cui al momento non ricordo niente, e ad usare le dita della mano destra, infatti ancora oggi preferisco le dita al plettro. Poi mi stancai, e smisi di andarci, diventando un autodidatta. Con quella chitarra passai dei bellissimi pomeriggi al sole, nella mia stanza, sai quando il sole in primavera entra dalla finestra ed i sensi ti si risvegliano, no?, e quel sole là, se hai una chitarra e la stai suonando per caso proprio in quel momento, quel sole là sbatte sulla cassa, e la riscalda, e si riflette ovunque, così ti sembra che pure la chitarra si sia risvegliata dopo l'inverno, tanto che non capisci più, sei tu che abbracci lei o lei che abbraccia te? Anni dopo lessi un verso di Neruda, il verso che dice "l'amore che impresse la forma alla chitarra", e ripensai proprio a quei pomeriggi di primavera. Poi io e la chitarra andammo in spiaggia d'estate, per giornate intere, io incurante del sole, lei incurante della salsedine e del fuoco dei falò il 15 di agosto, capisci che il fuoco ti spaventa, se sei fatto di legno, ma lei no. E suonammo nell'umido di un certo giardino, e la ragazzina bionda disse voglio vedere le tue dita mentre suoni, ed io mi innamorai, ma tutto finì lì. Ci feci un concerto alle medie, al teatro Smeraldo, due chitarre e 43 flauti dolci, per fortuna suonavo la chitarra, altrimenti sarei stato un flauto dolce anch'io. Non suonammo mai in chiesa, io e la mia chitarra. La moda dell'azione cattolica tramontò ben presto. Poi, quando avevo quattordici anni, un altro mio amico, non quello di prima, un altro, comprò una chitarra elettrica. Mio padre colse ancora la mia invidia, e disse ok, io ti compro la chitarra elettrica, però questa volta impari bene, si mah si dai, prometto. Yamaha Pacifica 112 M, corpo nero e battipenna bianco, il prezzo non lo ricordo, ma nel negozio (lo stesso della classica) ce n'erano di molto peggio. E' un'altra chitarra popolare, la Pacifica 112, ma la mia, ancora una volta, aveva una lettera che le altre Pacifica 112 non avevano, questa M, chissà perchè, ce l'aveva solo la mia. Suonai qualche volta in gruppo, ma più che altro da solo, e non la usai molto, la 112. Per tutte le superiori, continuai ad usare più che altro la classica. Ed anche all'università. Scrivere vicino le parole "superiori" ed "università" fa sembrare che dieci anni passino in mezzo secondo. Non è così. In tutto questo tempo, c'è stato anche il mio primo bacio, e la prima scopata. Si può dire scopata qua? Comunque, adesso compio trent'anni, ho smesso di studiare, lavoro ed ho dei soldi miei per comprarmi le chitarre, così ho deciso. Fender Stratocaster Classic Player 70s. Prima, però, sono andato da mio padre e gli ho promesso che imparerò a suonare meglio. Lui mi ha guardato con un'aria, non so, avete presente quando vostro padre inizia a compatirvi perchè non vi rassegnate a diventare vecchi? Lo sguardo era così, e mi ha detto fai bene, goditi la vita, sembrava Sant'Agostino, ama e fai ciò che vuoi. Grazie babbo. Vi dico una cosa, delle chitarre. Dietro ogni chitarra c'è un amore. Anzi anzi, DENTRO ad ogni chitarra c'è un amore. La mia Stratocaster è messicana, che vi devo dire? che ha i pickup scarsi così e cosà, che meglio le americane, che cambiate i single coil per carità, che non ha volume o la qualità costruttiva mi ha deluso!, che volete sentire? La mia chitarra è perfetta, ha il colore naturale del legno, una paletta volgarotta, e ci suono col mio gruppo cioè io, un bassista, un batterista e un altro che suona la chitarra, ed io ci metto su il big muff e l'overdrive distortion della boss, più a volte il delay sempre della boss, il dd3, un pedale me l'ha regalato mio fratello e gli altri li ho comprati io, faccio casino, se voglio copro tutti, se voglio faccio suoni infinitamente lunghi, bassi, alti, di tutto faccio, a volte stride come un gattaccio stronzo - si può dire stronzo? - infatti la uso con il selettore al ponte che è più ragionevole. Facciamo canzoni nostre e un paio di cover, e suonare, per me, è soprattutto bere birra e fumare, sfogarmi, perdere l'udito per un paio d'ore, e tornare alla mia dimensione semi-seria il giorno dopo alle sette del mattino. Non so, a trent'anni non si hanno ancora le idee molto chiare sul da farsi, e qualcuno potrebbe pensare che sia un frustrato, una gioventù negata, uno che meglio se certe cose le faceva prima. Ma dentro ogni chitarra c'è un amore. La più bella donna che abbiate mai visto, affascinante, la abbracci perchè lei si lascia abbracciare, ma non la avrai mai, mai. Ne sentirai il suono, ti spaccherà il cuore col suo volume, e ci potresti anche morire prima o poi, ma caro amico, vecchio o giovane, Beatles o Rolling Stones, se ce l'hai, un'anima, lo sai bene: il volume giusto è quando ti batte qualcosa tra i polmoni.

Fatemi gli auguri.

Buona suonata.

VB.

Dello stesso autore
Un volo di qualche secondo
Loggati per commentare

Auguri !!!
di Ivan56 [user #36558]
commento del 13/07/2013 ore 17:45:18
Tanti Auguri e in bocca al lupo :-))
Rispondi
Re: Auguri !!!
di vecchioblues [user #37105]
commento del 13/07/2013 ore 18:29:2
crepi e grazie.
Rispondi
tanti auguri. sinceri. scrivi bene, ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 13/07/2013 ore 18:51:25
tanti auguri. sinceri. scrivi bene, mi hai fatto passare dei bei minuti a leggerti.
Rispondi
Re: tanti auguri. sinceri. scrivi bene, ...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 13/07/2013 ore 19:06:58
ti ringrazio, degli auguri e di aver letto. senti, a me piace ligabue, ho un amico che ascolta solo stones e lo odia, ma a me è sempre piaciuto. quel mio amico c'è rimasto male quando gli ho fatto notare che mick taylor ha partecipato a su e giù dal palco. ahah. non bisogna essere troppo arroganti, in musica.
Rispondi
Re: tanti auguri. sinceri. scrivi bene, ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 13/07/2013 ore 19:27:30
guarda, a me piacciono anche i pooh! figurati! sfondi una porta apertissima
Rispondi
Mi hai fatto pensare alla ...
di fabfor utente non più registrato
commento del 13/07/2013 ore 21:03:44
Mi hai fatto pensare alla mia giovinezza. Con dolcezza, senza rammarichi e inutili rimorsi. Come quando ricordi una bella giornata d'estate che sai che non potrà mai più esserci ma sei felice lo stesso per averla vissuta.
Rispondi
Re: Mi hai fatto pensare alla ...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 13/07/2013 ore 21:12:17
giusto, non è un bel mood? inutile quanto vuoi, ma bello.
Rispondi
Auguri!
di invioinvio [user #30752]
commento del 13/07/2013 ore 21:48:19
Ciao, io ne ho 38 di anni...mio padre mi guarda come ti guarda il tuo quando gli chiedo di fare un bonifico perchè non ho tempo...le Nostre Storie D'Amore sono sempre simili si intrecciano sempre in qualche punto! Buonavita vecchioblues!
Rispondi
Re: Auguri!
di vecchioblues [user #37105]
commento del 13/07/2013 ore 22:16:25
ahah già, mi chiedo come guarderò io mio figlio, semmai ne avrò.
Rispondi
Bella storia.
di Dody57 [user #31219]
commento del 13/07/2013 ore 21:51:56
Ho letto tutto d'un fiato, e quasi volevo che durasse di più.
Anche io, moltissimo tempo fa, pregai mio padre per avere una "chitarrozza", economicissima, ma per me, era fantastica.
Il tempo è passato, e son passati da molto tempo anche i trent'anni.
Ora di chitarre ne ho circa 35 (forse qualcuna in più), non le compro più, adesso le costruisco,
per me e per chi ne vuole.
Peccato che ancora "sento" di non saper suonare.
Tanti auguri caro amico.
Rispondi
Re: Bella storia.
di vecchioblues [user #37105]
commento del 13/07/2013 ore 22:20:20
penso tu abbia fatto un bel po' di strada. arriverai al nirvana, credo.
Rispondi
Io adesso non so se ...
di Baccanali [user #21121]
commento del 13/07/2013 ore 22:34:39
Io adesso non so se l'hai mantenuta la promessa fatta al babbo, però, se non hai ancora le idee ben chiare sul da farsi, il mio consiglio è: scrivi. Cazzo (si può dire cazzo?) c'hai del talento!

Auguri!
Rispondi
Re: Io adesso non so se ...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 13/07/2013 ore 23:38:52
ecco, di sicuro non diventeró famoso come chitarrista... ti ringrazio, degli auguri, dei complimenti, e per aver letto.
Rispondi
Wow mi hai emozionato, io ...
di Zososam [user #29992]
commento del 14/07/2013 ore 01:27:07
Wow mi hai emozionato, io che sono soprannominato dalle girl ''cold sam'', forse per i miei occhi, forse per il mio carattere spigoloso e un po' ''freddo'' ahah;)
Vivo ancora in una fase post liceo-depressiva, e come dici te, se c'è una cosa che può aiutarti, che si fonde con la tua anima, che ti fa sembrare un idiota che crede un giorno di poter suonare con Eric Clapton anche se con il passar del tempo la speranza a livello razionale si allontana, quella è la tua (o le tue) sei corde, belle o brutte che siano, che non prendi mai troppo sul serio ma per cui daresti davvero via parte di te o del tuo mondo: un tendine, un amico, una ragazza...si, se non avessi preso quella chitarra ora avrei lei, ma non mi importa, se ci penso sto male, suono, qualcosa che a me piace senz'altro, ed allora si, cazzo ho vinto io no?

E poi quando suonerò con gli stones non avrò più rimpianti per lei, le mille groupie che mi rincorreranno me la faranno dimenticare...e se non saranno loro, lo farà la mia six strings.

Ciao in bocca al lupo vecchioblues;) ''you gonna go far''
Rispondi
Re: Wow mi hai emozionato, io ...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 14/07/2013 ore 09:59:0
doveva essere proprio figa eh? di quelle che incendiano le stanze...
comunque, "cold sam" è da dieci.
crepi il lupo e grazie.
Rispondi
Mi hai fatto venire un ...
di LordAxel [user #32439]
commento del 14/07/2013 ore 09:00:46
Mi hai fatto venire un pò di nostalgia dei bei tempi andati... io ho "qualche" anno più di te ;-)

Sai, mio padre mi ha pregato per anni affinchè imparassi a suonare la chitarra, lui non era capace ma gli sarebbe piaciuto tanto... ma non seguii il suo consiglio... comunque mi prese una classica, imparai tre accordi e via, giusto quelli. Per anni.

Poi dopo i quaranta scocca di nuovo la scintilla... ricompro la chitarra, poi un'altra, poi un'altra ancora, e poi gli ampli e i pedali e poi una band, di "anzianotti", nostalgici degli stones e del buon vecchio southern rock, e poi live... e tutto sembra essere tornato a tanti anni fa...

Scrivi benissimo, complimenti, davvero. E in bocca al lupo.
Rispondi
curioso
di vecchioblues [user #37105]
commento del 14/07/2013 ore 10:03:31
è curioso sentire le storie di come la gente inizia a suonare, ed i motivi per cui smette, poi riprende dopo vent'anni, e non riesce a smettere più. ci si potrebbe scrivere un trattato di psicologia, ma in sintesi io credo che questo, intendo il bisogno di suonare, sia solo il segno che siamo vivi.
crepi il lupo, e grazie.
rock sempre!
Rispondi
Bello! Mi é piaciuto! ...
di chiatarrox [user #36263]
commento del 14/07/2013 ore 09:21:08
Bello! Mi é piaciuto!
Rispondi
Re: Bello! Mi é piaciuto! ...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 14/07/2013 ore 10:04:06
ma grazie!
Rispondi
mi è venuta voglia di ...
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 14/07/2013 ore 11:47:41
mi è venuta voglia di suonare leggendo!bellissimo articolo,me lo salvo e me lo rileggerò di tanto in tanto.
Rispondi
Re: mi è venuta voglia di ...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 14/07/2013 ore 12:02:24
wow, sono onorato. grazie.
Rispondi
"non bisogna essere troppo arroganti, ...
di jrizz [user #23356]
commento del 14/07/2013 ore 13:55:09
"non bisogna essere troppo arroganti, in musica" l'essenza del vero musicista.
Rispondi
Re: "non bisogna essere troppo arroganti, ...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 14/07/2013 ore 17:10:38
ahah si vero? non mi piacciono gli assolutisti, quelli che tagliano fuori tutto tranne quello che piace a loro. ci vuole un po' di apertura mentale dico io!
Rispondi
bell'articolo
di Claudio80 [user #27043]
commento del 14/07/2013 ore 16:26:44
In alcuni punti l'ho trovato anche "commovente", nel senso positivo del termine!!
Alla fine può una chitarra, un misero "un pezzo di legno"cambiare la vita!!!
Un saluto
Rispondi
Re: bell'articolo
di vecchioblues [user #37105]
commento del 14/07/2013 ore 17:25:22
grazie, apprezzo la citazione di hendrix, lo pensavo proprio stamattina mentre ascoltavo una versione di once I had a woman, ho pensato dio mio, questo non sta suonando, è proprio lui! cioè, non è che prima ha pensato faccio un paio di scale in mi, due bending, tre cazzilli, no, suonava così, come gli andava la mano, che era collegata direttamente con quello che era lui, qualunque cosa fosse in quel momento, come quando bevi tanto da essere sciolto ma non abbastanza da essere in coma, e parli a ruota libera sputtanando quello che hai dentro senza freni. poi leggo la citazione, verità ed emozione, perfetto, è così. ci sono due tipi di chitarristi: il virtuoso e il genio. malmsteen era un virtuoso. hendrix era un genio. come mozart. solo statunitense, nero, meno studiato, nato due secoli dopo e con una chitarra elettrica al posto del clavicembalo.
Rispondi
Re: bell'articolo
di Claudio80 [user #27043]
commento del 14/07/2013 ore 18:18:22
Caxxo fratello scrivi proprio bene!!;-)
P.s. sono contento anche che ti sia piaciuto anche il mio articolo su Richie Havens che tra l'altro è uno dei miei artisti/chitarristi preferiti in assoluto!
Un saluto!!
A presto e buona musica!!
Rispondi
Anch'io ho iniziato ad undici ...
di E! [user #6395]
commento del 14/07/2013 ore 19:24:30
Anch'io ho iniziato ad undici anni e sto per compierne trenta.
Mi sono ritrovato in molte delle cose che hai scritto..
Rispondi
Re: Anch'io ho iniziato ad undici ...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 14/07/2013 ore 19:56:40
immagino sia la storia di molti.
quasi auguri allora.
grazie.
Rispondi
i più bei 10 minuti ...
di Headd_ [user #25164]
commento del 14/07/2013 ore 19:37:58
i più bei 10 minuti passati leggendo articoli su accordo... complimenti per il pezzo veramente molto sentito.
L'età non importa..la musica non ci bada mica...
Rispondi
Re: i più bei 10 minuti ...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 14/07/2013 ore 19:57:48
le tue parole mi lusingano, ti ringrazio e rock.
Rispondi
Grandissimo :-) anch'io ho cominciato ...
di helloween [user #27122]
commento del 15/07/2013 ore 00:57:47
Grandissimo :-) anch'io ho cominciato piccolo, seguito liceo ed università. ..ragazze, primo bacio e prima scopata...sembriamo tutti omologati, vite identiche ma le sfumature...le sfumature cambiano tutto...tutto questo è un cazzutissimo blues! Ci potremmo fare un album su questo!

P.s. scrivi sempre tutto quello che ti passa per la testa! se ti escono sempre dei pezzi così, dovrei chiamarti Morrison (per me uno dei migliori compimenti)...
Rispondi
Re: Grandissimo :-) anch'io ho cominciato ...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 15/07/2013 ore 07:46:54
ahah beh magari morrison, oh, peró senza morire giovane. voglio arrivare almeno all'età di johnny cash. ti ringrazio dei complimenti, e blues forever.
Rispondi
Ma poi...
di nicolapax [user #27042]
commento del 16/07/2013 ore 09:17:34
... Hai scoperto cosa significavano quella G e quella M delle chitarre?
Rispondi
Re: Ma poi...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 16/07/2013 ore 15:54:25
Sarò sincero con te, anche se ti sembrerò superficiale. Ho fatto approfondite ricerche in tema, e alla fine l'ho scoperto. Ma non ricordo. Comunque, la CG 40 è superiore alla C40 ed è fuori produzione, la 120 m mi sembra fosse solo una questione di colore... perdona la spiegazione abominevole.
Rispondi
:)
di PeterArmstrong [user #33597]
commento del 16/07/2013 ore 22:00:45
Cavolo.
Se raccontassi più storie credo che le leggerei tutte volentieri.. Storie vere, come queste.
Ti sorrido.. perchè io sono ancora giovincello (?) e te lo dico, una vita così non mi dispiacerebbe.. Perchè hai una storia da raccontare e io così la voglio la mia vita, mannaggia. Con una storia da raccontare.
Auguri. (ancora in tempo?)

E saluti.

:)
Rispondi
Re: :)
di vecchioblues [user #37105]
commento del 16/07/2013 ore 22:47:08
ti ringrazio per gli auguri e per l'apprezzamento.
penso tu sia più o meno in un'età tra i 15 ed i 18 anni, per avere quest'età mi sembri molto avanti, direi un pensiero piuttosto raffinato, tendente al malinconico, ed un certo talento nel fare arte, e questo è facile perchè fai l'artistico, ma anche nello scrivere, stile molto pulito e diretto.
io faccio un lavoro che non riguarda la musica nè l'arte, e vengo a contatto con molte persone, di qualunque estrazione ed età. per la natura della mia occupazione, vengo a conoscerle molto intimamente. ho scoperto che tutti hanno una storia da raccontare, ed ogni storia è unica ed assolutamente originale, piena di fascino. è la caratteristica della nostra vita: non la possiamo programmare, succedono cose, facciamo scelte, ed il risultato di questi due fattori, cioè fare scelte e le cose che succedono, il risultato siamo noi, così come siamo in un dato momento. che uno abbia la sindrome di down, o sia paraplegico, o ancora sia completamente pseudosano, quelle sono le cose che succedono. le scelte sono le scommesse di tutte queste persone. ti sorprenderesti nel vedere certe forme di felicità improbabile, come il down cinquantenne che fa l'attore ed è malato di cuore, e saresti altrettanto sorpreso nell'accorgerti che chi ha grandi mezzi, mezzi illimitati, è sostanzialmente infelice. forse c'entra l'intelligenza, il capire la verità delle cose, il non lasciarsi confondere. la tua è un'età che rivedo con molta tenerezza. sei tutto, hai tutto. sei tutta potenza. invecchiando, diventerai l'atto, e perderai la potenza. avrai la tua storia unica, la storia delle cose successe e delle scelte che hai fatto. non ti piacerà tutto. non capirai tutto. ma avrai la tua storia incredibile, che non puoi immaginare ora. però tieni bene a mente questo: se tu, la tua storia, la racconti proprio tutta a tutti, e non tieni niente per te o per poche persone che scegli e leghi a un segreto, allora tu non sarai più niente. tu sei la tua storia. conservala bene. un caro saluto.
Rispondi
Re: :)
di LordAxel [user #32439]
commento del 18/07/2013 ore 09:01:31
Una perla anche questa, rinnovo i miei complimenti.
Rispondi
Re: :)
di vecchioblues [user #37105]
commento del 19/07/2013 ore 13:02:44
beh ti ringrazio di nuovo, prometto che se a ottant'anni scriverò un libro, tu avrai la copia autografa.
Rispondi
e l'ho riletto! quando un ...
di Headd_ [user #25164]
commento del 17/07/2013 ore 16:04:30
e l'ho riletto! quando un articolo merita il bis lo merita !
Rispondi
Re: e l'ho riletto! quando un ...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 17/07/2013 ore 17:15:26
ahah fantastico, mi dai grande gioia.
Rispondi
Questo diario è GRANDEEEEEEEE ;) ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 18/07/2013 ore 21:14:06
Questo diario è GRANDEEEEEEEE ;)

E' la prima volta che leggo un tuo diario (non ho guardato se ne hai fatti altri !) però ... dentro si legge l'Amore che hai verso le tue chitarre e la musica che fai, indifferente cosa/come !!

Te sei destinato a diventare un nuovo "mito" accordiano ?!?!?!?!?
Credo di sì LOL


WiWa! e BENVENUTO
Rispondi
Re: Questo diario è GRANDEEEEEEEE ;) ...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 19/07/2013 ore 13:04:0
ahahah un mito? forse se muoio a breve potrei, si. ma non è nei programmi, non credo.
Rispondi
Woah...
di Salvog [user #26748]
commento del 23/09/2013 ore 13:55:54
Sono un po' in ritardo, ma penso che non sia importante, l'importante è annoverare l'amore che rivolgiamo alle nostre chitarre, per questo voglio essere dei vostri, tutti quelli che ti hanno risposto amano la loro musica, semplice o articolata che sia, ma è la loro, la nostra musica dettata dall'anima e resa palese e quasi palpabile grazie ai nostri strumenti.
Ciao.
Rispondi
Re: Woah...
di vecchioblues [user #37105]
commento del 23/09/2013 ore 20:17:3
sono d'accordo salvo, la musica, come le altre forme d'arte, è un modo di dire cose che non riusciresti a dire in altro modo, anche se non vuoi proprio dirle agli altri, vuoi più che altro dirle a te stesso, dipingi un quadro come ce l'hai in testa, e alla fine lo guardi e capisci più cose di te di quante ne sapevi prima.
Rispondi
Solo legno, ma anche molto di piú
di Save98 [user #37185]
commento del 13/10/2013 ore 21:41:41
Se ci ripenso a quando ho iniziato sembra passata un'eternitá, anche se alla fine si trattava solo della prima media, quando ho imparato quell'accordo di do# minore e mi sono chiesto che razza di accordo é !!! Ora non so proprio come farei senza chitarra e senza musica per un attimo posso essere Eric Clapton o suonare con Mr. Page e company, sento che alla fine é come un'estensione di me stesso e per un attimo tutto il resto se ne va. Complimenti per l'articolo :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964