Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Crociere musicali
Crociere musicali

di LaPudva [user #33493] - pubblicato il 17 luglio 2013 ore 08:00
È ormai tempo di ferie e il sogno di molti musicofili è quello di poterle trascorrere all’insegna dell'assoluto relax e della buona musica, cosa non sempre facile da attuare.
È ormai tempo di ferie e il sogno di molti musicofili è quello di poterle trascorrere all’insegna dell'assoluto relax e della buona musica, cosa non sempre facile da attuare. Nonostante gli eventi musicali siano numerosi in Italia e all’estero, recarsi a un concerto è talvolta una vera impresa, resa ancor più insostenibile dal caldo afoso e dalla folla. Inoltre l'evento musicale in sé rappresenta nella maggior parte dei casi un episodio sporadico all’interno di una vacanza.

Qualcuno deve averci pensato su (e nasato l'affare) perché da qualche tempo è stata ideata una formula che consente di coniugare le vacanze alla costante presenza della musica dal vivo, col valore aggiunto del contatto diretto coi musicisti: è il fenomeno in rapida espansione delle crociere musicali.

Non si tratta delle tradizionali crociere con un'orchestra ad allietare saltuariamente i passeggeri durante il viaggio, ma di vere e proprie full immersion in un’esperienza musicale a base di concerti di artisti famosi. Chi viaggia, oltre a godersi dell’ottima musica live, avrà il piacere di assistere a clinics e interviste, fare foto coi musicisti e scambiare quattro chiacchiere coi propri beniamini.

La varietà dell’offerta accontenta un po' tutti i gusti: dai fanatici del rock (che ne dite di viaggiare in compagnia di artisti del calibro di Paul Rodgers, Foreigner, Kansas, Blue Oyster Cult, Foghat e, per il terzo anno consecutivo, dei KISS che offrono la loro personalissima Kiss Kruise?), del progressive (la cosa si fa davvero interessante quando si viaggia con gli Yes, gli UK, Carl Palmer o Steve Hackett che si esibisce nel suo spettacolo "Genesis Revisited") e del metal (la crociera denominata "70.000 Tons Of Metal" poterà sulle acque dei Caraibi gli Overkill, i Fear Factory, i Death Angel e molti altri) agli amanti del pop (una crociera con i Back Street Boys appena riuniti parte in ottobre), del jazz, del soul e del funk (la Smooth Jazz Cruise e la Jazz Cruise vi portano sul mare con Marcus Miller, Cedar Walton, Randy Brecker, i Manhattan Transfer, i Tower of Power, David Sanborn, Oleta Adams e una miriade di altri musicisti) o del blues (Taj Mahal, Elvin Bishop, Big Head Todd and the Monsters), del reggae, del rap, della lirica. Non mancano, poi, le crociere a tema con alcune tra le migliori tribute band di celebri gruppi di tutte le epoche o cover band specializzate in musica dei vari decenni.


Le crociere musicali vengono offerte da numerose compagnie in svariati periodi dell'anno e a prezzi tutto sommato ragionevoli (o comunque direttamente proporzionali alla popolarità degli artisti coinvolti). Naturalmente il taglio elitario di queste iniziative ha fatto immediatamente storcere il naso a molti musicofili, ma va detto che alcune di esse hanno avuto un riscontro talmente positivo da essere ormai dei festival sul mare (e registrare il tutto esaurito già un anno prima della partenza). Nonostante i grandi nomi internazionali prendano parte perlopiù a viaggi con destinazione Caraibi e Messico, anche nel Mediterraneo cominciano a diffondersi le crociere musicali tematiche.

Meglio una crociera chic con pratico live quotidiano a Km 0 oppure una vacanza più tipica con concerto tradizionale? Dura scelta. Per fortuna nella maggior parte dei casi ci pensano i denari a toglierci dall’imbarazzo...

Seguici su Twitter

Dello stesso autore
Monna Lisa a casa di Iris
An evening with Mark Knopfler and his band
I Toto in Italia per i 40 anni di carriera
"The Doors: The Band You Love to Hate" su Contatto Radio
Il concerto dei Tears for Fears al Forum di Milano
TeachRock: la buona scuola di Little Steven
Ringo Starr & His All-Starr Band live a Lucca
Chris Cornell: un ricordo su Contatto Radio
Loggati per commentare

anyone can play guitar
di vecchioblues [user #37105]
commento del 17/07/2013 ore 08:55:06
in parte la trovo una bella idea, in parte la trovo una trovata agghiacciante.
mi viene solo in mente I'll be standing on a beach with my guitar.
Rispondi
Re: anyone can play guitar
di LaPudva [user #33493]
commento del 17/07/2013 ore 11:10:43
Sai che anche io sono combattuta?
Da un lato mi pare l'ennesima trovata che mortifica la musica e la sfrutta... Dall'altro però trovo che in alcuni casi l'organizzazione sia talmente ben fatta che alla fine è solo un modo diverso di gestire l'intrattenimento dal vivo, in parte più coinvolgente per il pubblico. Solo un pubblico strapagante, però...
Rispondi
figata!
di panturnio [user #1686]
commento del 17/07/2013 ore 10:57:08
Io non amo viaggiare, sono prossimo al matrimonio e la mia futura sposa già parla di viaggio di nozze... Quasi quasi con questa formula potrei farmelo piacere, eheeh :)
Rispondi
Re: figata!
di LaPudva [user #33493]
commento del 17/07/2013 ore 11:11:58
Ahahah! In effetti la crocierina è perfetta per il viaggio di nozze...
Mi raccomando, se per caso dovessi avventurarti in una crociera musicale facci sapere com'è andata!!!
In tanto abbracci a te e alla futura sposa! :D
Rispondi
La trovo una bella cosa,sarebbe ...
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 17/07/2013 ore 11:16:02
La trovo una bella cosa,sarebbe divertewnte.... ma se accadesse una tragedia,un affondamento?,rischieremo di perdere decine di gruppi tutti in una volta
Rispondi
Re: La trovo una bella cosa,sarebbe ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 17/07/2013 ore 11:28:45
Mentre leggo il tuo messaggio in tv stanno facendo vedere un servizio sul procecco a Schettino... Argh!!!
Rispondi
scaramanticamente....
di panturnio [user #1686]
commento del 17/07/2013 ore 11:33:06
Ok, mentre ringrazio per gli auguri mi tocco anche gli zebedei, non si sa mai, auahah :)
Rispondi
Re: scaramanticamente....
di LaPudva [user #33493]
commento del 17/07/2013 ore 11:50:30
Notare che ho pensato quella parola ma non l'ho MAI nominata! AHAHAH!
Rispondi
gli emergenti potrebbero fare dei ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 17/07/2013 ore 12:06:5
gli emergenti potrebbero fare dei tour e festival nei treni, negli autobus .. nei pedalo'
Rispondi
Re: gli emergenti potrebbero fare dei ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 17/07/2013 ore 12:37:24
In bici. E pedalare!
Rispondi
Re: gli emergenti potrebbero fare dei ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 17/07/2013 ore 13:33:20
in tandem... servono almeno due posti, uno per il performer e uno per il crocierista/ascoltatore
Rispondi
Re: gli emergenti potrebbero fare dei ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 19/07/2013 ore 17:16:41
Va a finire che al crocierista tocca pure faticare!!!
Rispondi
Re: gli emergenti potrebbero fare dei ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 19/07/2013 ore 17:28:43
non si chiama "faticare", si chiama "fitness"..
Rispondi
Leggendo l'articolo ho pensato che ...
di fabfor utente non più registrato
commento del 17/07/2013 ore 12:22:42
Leggendo l'articolo ho pensato che forse poteva essere una buona idea.... poi ho visto la foto con le due galline attempate e quindi pollce verso.
Rispondi
Re: Leggendo l'articolo ho pensato che ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 17/07/2013 ore 12:35:44
Ahahah! Scegliere bene la crociera è fondamentale! Il catalogo è vastissimo ma molto insidioso!
Rispondi
non la trovo malaccio come ...
di zaloral [user #31722]
commento del 17/07/2013 ore 12:46:16
non la trovo malaccio come idea.
sopratutto se puoi condividere in pace qualche momento con il tuo idolo.
però mi chiedo:
10.000 fans dei kiss sono nella nave dove loro suonano.
si accontenteranno di vederli solo live o passeranno tutto il giorno a cercare di scovarli in tutta la nave?
sarebbe stressante per gli artisti e per i viaggiatori...
Rispondi
Re: non la trovo malaccio come ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 17/07/2013 ore 12:59:35
Quando ho sentito parlare della Kiss Cruise per la prima volta ho pensato esattamente la stessa cosa... Però ho visto di recente i Kiss in concerto e parlando con dei fan accanitissimi sono venuta a sapere che la loro è una delle crociere organizzate meglio in assoluto... E pare che sinora tutto si sia svolto nel massimo rispetto reciproco e senza scontentare nessuno!
In effetti le ore passate sulla nave sono tante e programmando in precedenza tutto sicuramente riescono a fare sessioni di incontri in modo da non dover essere assaliti ogni cinque minuti.
Rispondi
Re: non la trovo malaccio come ...
di zaloral [user #31722]
commento del 17/07/2013 ore 14:09:35
grandi kiss! loro si che sanno come organizzare le cose.
io ho preso ad esempio loro ma parlavo in senso generale pensando che di squilibrati ce ne sono parecchi che potrebbero rovinare la crociera ad artisti e naviganti.
a proposito di crociere strane... ricordo che da qui a Venezia partì una "nave dell'amore", una crociera il cui scopo era quello di praticare l'amore libero con tutti, ma proprio tutti (bleah!).
doveva fare 5 tappe, ma una volta arrivati a Bari hanno annullato tutto perchè la situazione era in breve tempo degenerata e buona parte degli "avventurieri" tormentava anche l'equipaggio di bordo con casi di quasi violenza.
adesso questo è un caso limite ma io se fossi l'artista avrei paura di essere vessato dal fanatico/i di turno.
Rispondi
Re: non la trovo malaccio come ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 17/07/2013 ore 14:37:57
Hai perfettamente ragione, Zaloral! Sarei curiosa, infatti, di leggere il "regolamento" dei viaggi su queste navi da crociera... Se già normalmente una crociera impone delle norme di comportamento a chi viaggia, posso solo immaginare cosa venga imposto a qualcuno che viaggia insieme a delle superstar!

AHAHAHAH! Ma stai scherzando? La crociera dell'amore me l'ero proprio persa! Tiri fuori un aspetto non poco importante, in effetti... Ma credo che se gente come Gene Simmons mette piedi su una nave, la sicurezza gli sarà stra-garantita (è uno che ti attacchi di fanatici ne sa qualcosa, per sua sfortuna).

Mi chiedevo, ma una crociera per poveracci la organizzaeranno mai?
Rispondi
Re: non la trovo malaccio come ...
di zaloral [user #31722]
commento del 17/07/2013 ore 15:02:03
Ti dirò, di navi in porto ne vedo tante, sia di enormi che di più piccole, ed alcune di quelle sembrano davvero "The miserables cruises", o se preferisci "Grattacù Sealines".
Basta dare un occhiata ai traghetti che arrivano dalla Grecia, scende di tutto! Ogni tanto qualche clandestino si butta in acqua e sparisce per non essere preso dalla Guardia Costiera.
Tristissimo!
In quelle navi esistono dei regolamenti precisi, sia standard che specifici, ma vengono sistematicamente ignorati per varie ragioni, prima su tutte quella economica:
per vendere più biglietti economici ammassano la gente nei ponti esterni che dormono per terra, sui pavimenti dei bar o addirittura nei bagni, contravvenendo così alle basilari leggi sulla sicurezza dimodochè se ci fosse un emergenza, chi corre calpesterà tutta la gente distesa facendo mucchi e impedendo una corretta evacuazione, Schettino docet...
Per quello credo che quelle crociere musicali costeranno un botto assurdo, per mantenere gli alti standard di sicurezza pretese dalle star.
Rispondi
Re: non la trovo malaccio come ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 17/07/2013 ore 16:28:30
"The miserables cruises", o se preferisci "Grattacù Sealines"... Ahah! Sto morendo!
Ripeto, non mi intendo di crociere, ma sicuramente non avrei mai immaginato che si scendesse sotto certi livelli. Ho notato, però, un dilagare della modalità "vorrei ma non posso", con un sacco di gente che davvero poco sopra il livello di allarme ma pur di poter dire di esser stata in crociera si farebbe impalare, per cui alla fine non posso dire che mi sorprenda...
Sono certa che è come dici tu: nel momento in cui a bordo c'è un pesce grosso (e in queste crociere spesso ce ne sono di giganti) verranno adottate tutte le misure del caso.
Se da noi a far queste cose ci si mettessero Vasco Rossi o Zucchero farebbero un botto assurdo...
Rispondi
Re: non la trovo malaccio come ...
di zaloral [user #31722]
commento del 17/07/2013 ore 16:58:18
Allora ti racconto questa:

Anni fa per lavoro, dovevo attraversare il bacino di San Marco e andare in direzione Lido di Venezia.
C'era una nebbia con una visibilità inferiore ai 6-7 metri. In barca, a differenza della macchina, se non sai dove ti trovi non ti puoi fermare perchè le correnti ti portano dove vogliono e non hai nessun riferimento per terra (essendoci nient'altro che acqua).
Quindi prima di partire dalla riva spengo il motore, ascolto bene se ci sono rumori di motonavi, battelli o ferry boat vari in movimento. Non sentendo niente di significativo io e il mio collega partiamo alla volta dell'altra sponda del canale.
Dopo un minutino (calcola che ovunque tu rivolgessi lo sguardo non vedevi nient'altro che nebbia e acqua) ci accorgiamo che stiamo passando sotto ad una lunga fune... io dico al mio socio che forse siamo finiti nell'Isola di San Giorgio Maggiore.

Ad un certo punto sentiamo un gigantesco ed assordante "BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO"...
Eravamo tra un rimorchiatore ed una nave parecchio grande che ci stava praticamente per investire. Con il cuore in gola e le mutande più pesanti acceleriamo selvaggiamente e riusciamo a trarci in salvo sfiorando pure una secca.
Increduli dell'accaduto ci chiediamo come sia possibile dato che la legge marittima vieta a natanti di una certa grandezza di entrare a Venezia in caso di visibilità ridotta.
Poi siamo venuti a sapere che quella era una nave di un mega miliardario, padrone di parecchi immobili in città, amico delle alte sfere e di tutto il jet set.

Della serie: se il personaggio è importante, per lui niente è impossibile o vietato e vengono adottate tutte le misure del caso...

Scusa della lunghezza del testo ma secondo me come aneddoto è carino.
Rispondi
Re: non la trovo malaccio come ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 19/07/2013 ore 10:47:13
Opporcamiseria, provo a immaginarmi come possa essere ma non ci riesco!
Navigare avvolti da una nube bianca deve essere la cosa più inquietante del mondo...
In pratica non hai speranza di capire dove vai!
Sì, hai reso alla perfezione l'idea. E' sempre stato così e sempre lo sarà, temo...
Diciamo che i soldi non fanno la felicità ma sicuramente ti aiutano a comprare l'impossibile.
Mi chiedo cosa sarebbe successo, però, se qualcuno malauguratamente si fosse fatto molto male...
Rispondi
Re: non la trovo malaccio come ...
di zaloral [user #31722]
commento del 19/07/2013 ore 15:29:58
Cosa sarebbe successo?
Che la colpa sarebbe ricaduta su di noi in qualche maniera ed il pappone ne usciva pulito, magari mandando fiori alle nostre famiglie.

Un mio collega mentre passava con la barca sotto ad un cavalcavia di Mestre che dà sulla laguna, una donna disperata si butta giù a pochi metri da lui.
Appena la vede si ferma, spegne il motore (per non rischiare di falciarla con l'elica), si butta in acqua, la porta sulla riva più vicina con non poche difficoltà dato che la poveretta si dimenava e urlava di lasciarla morire, la trae in salvo e chiama la Polizia.
Dall'altra sponda arrivano un paio di poliziotti che cominciano a ridere a crepapelle.
Arriva l'ambulanza e gli infermieri fanno cenno al mio collega di portarla da loro dato che non era possibile raggiungerla con la macchina.
Allora lui si ributta in acqua, prende la barca, si avvicina alla riva, carica la signora ormai in stato di shock e la porta all'altra riva dagli infermieri.
Il giorno dopo sai come tuonava il titolo sul giornale?
"Eroico salvataggio della polizia" e "Scongiurata tragedia per pochi secondi da parte di due baldi poliziotti".

Non ci siamo ne meravigliati ne arrabbiati.
Qui cose del genere sono all'ordine del giorno.
Rispondi
Re: non la trovo malaccio come ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 19/07/2013 ore 17:18:57
Non si possono leggere queste cose... Mi viene il vomito..
Il problema è proprio quello: come dici tu ormai certe cose sono all'ordine del giorno un po' dappertutto e non ci sorprendono neanche più. Dovremmo ritrovare un sano senso dello stupore e denunciare ogni cosa...
Rispondi
Re: non la trovo malaccio come ...
di zaloral [user #31722]
commento del 20/07/2013 ore 11:14:08
Lo so cara. E' per questo che cerchiamo diversivi come le crociere musicali, per non pensare allo schifo e godere nel limite del possibile la vita.
Tutti i gingilli elettronici e gadget vari sono promossi proprio per narcotizzarci, per non farci pensare mentre ci mangiano i risi in testa.
Io comunque non me la do per vinto.
Vivo il più naturale possibile e ho fiducia nel futuro. Di certo non nell'uomo, ma so che le cose cambieranno in meglio.
Rispondi
Re: non la trovo malaccio come ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 20/07/2013 ore 11:35:52
Da piccola guardavo una serie TV che si chiamava "Ai confini della realtà"... All'epoca ogni episodio mi sembrava qualcosa di totalmente fuori dal mondo per davvero. Oggi molto spesso - complice la tecnologia - mi sembra di vivere dentro una puntata. E' come dici tu: tutto è fatto per narcotizzarci e proiettarci in un'altra dimensione, mentre in questa qualcuno lavora da sotto.
Sfortunatamente anche questi piccoli "regali" che la gente si fa sono parentesi di fuga dalla realtà.
Non è un bel segno che ogni nuova trovata sembri mirata a non farci vivere qui e ora...
Rispondi
Re: non la trovo malaccio come ...
di zaloral [user #31722]
commento del 20/07/2013 ore 13:04:01
In stile matrix...
Il caro buon vecchio "qui ed ora"! Non sono mai stato un materialista, ma a volte mi sono fatto prendere anch'io da manie di acquisti per sopperire a situazioni difficili o momenti di vuoto interiore.
Grazie ad un bellissimo percorso psicologico ho imparato ad apprezzare e godermi il qui ed ora.
Da lì mi sono riscoperto una persona disincantata che guarda a trovate pubblicitarie e incitamenti al "possedere" (o a crociere dell'amore...;-) con distacco e disinteresse.
A volte provo pena per chi invece è totalmente succube di queste cose.
Grazie a questo atteggiamento ti fai molto meno fregare, vivi più serenamente, ti fai valere quando serve e riesci anche a controllarti in caso di inevitabili fregature dall'alto.
Alla fine viviamo veramente ai confini della realtà, bisogna cercare di trasformarla il più possibile in quella che ti piace.
Non è facile ma neanche impossibile.
Rispondi
Ma pensa te!
di Tom Anderson [user #2700]
commento del 17/07/2013 ore 13:23:26
Amo viaggiare per il mondo, ma non in crociera. Alla fine mi vedo costretto in una scatola, anche se grande, assieme a migliaia di persone..non fa per me, come in generale i villaggi turistici.

Pero' trovo che questa idea delle crociere musicali sulla carta sia bella. Invece che beccarsi il liscio o la macarena, uno puo' scegliere in anticipo di ascoltare i suoi gruppi preferiti.

Andrebbe chiarito se pero' prevale l'aspetto "turistico" o quello "musicale" a livello di tragitti..mi spiego meglio, se chi oggi gia' vuole andare in crociera nel mar rosso o o nell'oceano indiano o chissà dove altro, e con un extra prezzo ci aggiunge i gruppi e i tragitti sono più o meno gli stessi, allora sarebbe una figata.
In quel caso non ci vedo niente di svilente musicalmente..cosa cambia per un gruppo suonare su un palco o in una grossa barca..assolutamente nulla. Anzi, l'idea di sentire i Rush in mare aperto piuttosto che in zona fiere Rho circondati dal cemento e dalla monnezza in terra..beh..

Se invece la crociera è solo una scusa per organizzare l'evento, la nave esce dal molo (magari pure in un postaccio), fa due giri la intorno e viene indietro, allora è molto meno appetibile e forse capisco che viene privilegiata la clientela "feticista cum grano" a cui alla fine forse importa più essere a bordo ed ammorbare i propri idoli con foto e autografi o poter dire "io c'ero", piuttosto che l'aspetto musicale.
Anche in questo caso non ci vedo niente di tragico, il mondo è bello perchè è vario. In molti i concerti che ho visto, una cospicua fetta di persone non era li tanto per il gruppo, ma per una serie diversa di motivi che alla fine con la musica c'entravano ben poco..quindi..con la crociera cambierebbe solo in profondità dei portafogli, ma non nella sostanza:)


Rispondi
Re: Ma pensa te!
di LaPudva [user #33493]
commento del 17/07/2013 ore 14:29:54
Ciao Tom! Ho il tuo stesso problema... Non ho mai fatto una crociera, ma ho il sospetto che, essendo io un'anima in pena, mi starebbe un po' stretta.
Da quel che ho capito, non si può fare un discorso globale su questo tipo di crociera: ce ne sono di ben organizzate (tragitti meravigliosi, grandi nomi, servizio di classe) e di più "ruspanti" (mete decenti, navi così così, scelta degli artisti opinabile). Sicuramente tutto è direttamente proporzionale al prezzo della crociera stessa...
La penso esattamente come te: nella peggiore delle ipotesi, tutto sommato, non c'è poi tutta questa differenza rispetto ad eventi musicali organizzati con la stessa serietà a terra... Qui si vuole puntare più che altro alla novità e offrire qualcosa di insolito.
Sicuramente si fa leva sul lato più maniacale di tanti fans, perché mi pare di capire che buona parte del richiamo di questi pacchetti giunga più dalle opportunità di incontro offstage con gli artisti che non dai concerti in sé.
Comunque bisogna ammettere che l'idea è "intelligente" (o furba?)... ;P
Rispondi
Re: Ma pensa te!
di Tom Anderson [user #2700]
commento del 17/07/2013 ore 15:21:23
Certo, capisco, come sospettavo! Allora mi sa che non sono nel mio target..degli incontri offstage non mi puo' fregare di meno!!
Mentre l'aspetto location per me è importante..a tal proposito un piccolo OT, domenica andro' a vedere i Deep Purple all'ippodromo, quando la manifestazione in realtà sarebbe dovuta essere allo splendido castello sforzesco a Vigevano dove ho visto l'anno scorso i Lynyrd (spostata per mancanza di biglietti venduti, non aggiungo altro mannaggia....!!) Io sono piuttosto integralista a favore della musica "nuda & cruda" ma se proprio devo scegliere, mille volte il posto bello!

Credo che l'idea sia sia intelligente che furba insieme ;-)
Se dovessero andare avanti solo di pura arte e fan prettamente musicali che comprano il cd, penso che il 99% dei gruppi "non-pop" sarebbe gia' sotto i ponti da un bel pezzo...
Quella della crociera è una bella pensatona..chissà in futuro cosa tireranno fuori!! :)
Rispondi
Re: Ma pensa te!
di LaPudva [user #33493]
commento del 19/07/2013 ore 10:52:44
Ragionando con diverse persone sull'argomento mi pare di capire che le crociere di questo tipo accontentino pochi puristi. Credo che i concerti - e in particolare i concerti rock - abbiano qualcosa di tradizionalmente irrinunciabile, che è strettamente connesso proprio alla location in qualche modo. Le sale delle navi da crociera sono un ambiente molto più intimo che probabilmente valorizzano più un concerto jazz, per dire, perché riflettono di più l'atmosfera dei club. Viene a mancare quella "ruvidità" che toglie molto all'atmosfera di certe altre tipologie di eventi.
Deep Purple!!! Eh be', sono certa che ti gusterai un grandissimo concerto allora!
Rispondi
alcune sono interessanti..
di jackvance [user #34268]
commento del 17/07/2013 ore 13:55:41
soprattutto quelle dove si punta ai live + masterclass : allora diventano un modo anche per conoscere persone unite da una passione..viceversa quelle che puntano a 1 live a me personalmente non piacciono fermo restando che come agente di viaggio il prodotto crociera è mediamente alto come standard
Rispondi
Re: alcune sono interessanti..
di LaPudva [user #33493]
commento del 17/07/2013 ore 14:33:5
Esattamente! Mi ha colpito molto leggere delle masterclass. In sostanza uniscono vacanza, musica e formazione. In pratica, una sorta di evoluzione dei numerosi camp che si organizzano ormai in svariate località turistiche nel mondo da qualche tempo a questa parte.
Credo che quel tipo di utenza sia più "tranquilla" rispetto a tante altre (parlo di supergruppi che vantano una fanbase scatenata se non maniacale).
Purtroppo, come dici tu, il problema è che per molti (immagino soprattutto per i più giovani e cioè quelli che potenzialmente potrebbero essere interessatissimi a una crociera a base di clinic) questi viaggi non sono neanche lontanamente abbordabili...
Rispondi
Preferirei ......
di Chiodo utente non più registrato
commento del 17/07/2013 ore 21:21:2
......viaggiare su un cargo battente bandiera Liberiana....diceva Verdone!!
No ..non fa per me.Gia' a me le crociere di per se' non sono mai piaciute ,sono contrario alla filosofia del "Tutto Compreso" e lo trovo un modo un po' passivo di vivere la vacanza ..spupazzato da una parte all'altra della nave ,qualunque siano gli eventi in essa!!
Il viaggio mi piace viverlo tappa su tappa ,anche in treno auto ,autostop ,bicicletta o veliero semmai...pensa che figata!!
Gia' l'aereo mi piace meno ,perche' mi teletrasporta da un mondo a un'altro senza farmi vivere il passaggio degli scenari ,pero' e' inevitabile al giorno d'oggi ,anche perche' le ferie sono sempre quei quindici giorni al massimo..per cui!
Comunque , avere delle star del rock su una nave potrebbe essere una bella esperienza per gli utenti (sicuramente non io) ,riuscire ad avere gli autografi delle tue star preferite e magari scambiarci due chiacchiere (ho cambiato idea,se c'e' Iommi ci vado anch'io eh eh eh ),anche se secondo me ,a lungo andare ,queste iniziative porterebbero a banalizzare gli stessi artisti che via via verrebbero a trasformarsi in una sorta di animatori turistici (pensa che tristezza).
Beh I Kiss sappiamo chi sono!!!!Dei veri businesman..non potevano essere che i primi ad appoggiare questo genere di cose!!

Comunque ..cara Federock'n'rolla ...in ogni caso ,che tu vada in Rockcrociera o sul CrazyTrain..ti auguro Buone Vacanze..per quando sara' ,ovviamente anticipate!!;)))))
Rispondi
Re: Preferirei ......
di LaPudva [user #33493]
commento del 18/07/2013 ore 14:30:1
Ahah! Che scena memorabile, quella!
Credo tu abbia centrato il punto: la crociera - credo - è la tipica opzione per chi non vuole pensare a nulla. Ci si imbarca e ci si lascia organizzare la giornata... C'è ben poco di improvvisato e di improvvisabile, alla fine. A me, avventurosa o meno, la vacanza piace personalizzarla un po' e molto spesso mi piace variare qualcosa sull'onda delle emozioni del momento. Non mi viene in mente un modo in cui questo possa esser fatto in crociera, però capisco che per certi versi questa posso esser per contro l'attrattiva principale per molti: farsi coccolare per tutto il tempo senza faticare o anche semplicemente dover pensare al da farsi.
Alla fine, dalle riflessioni che stiamo facendo emerge prevalentemente l'aspetto del contatto privilegiato del fan col beniamino. E hai ragione, in questo frangente l'artista diventa un po' l'animatore turistico di lusso. Forse per renderla un'esperienza più interessante, andrebbe corretto il tiro con qualcosa di più culturale (non so, mi vengono in mente approfondimenti, documenti rari, video studiati ad hoc e commentabili con l'artista, et similia). Ma forse finirebbe con attirare meno gente!!!

Caro Chiodo, ti garantisco che non ci sarà crociera, però intendo proprio rilassarmi un po' (cosa che ho ampiamente cominciato a fare, se non altro mentalmente). Spero che anche per te possa essere un'estate rigenerante e che tu possa immergerti in tanta buona musica! Un abbraccio fortissimo! :D
Rispondi
la crociera proprio no..... :) ...
di Pinus [user #2413]
commento del 17/07/2013 ore 22:00:31
la crociera proprio no..... :)
Rispondi
Re: la crociera proprio no..... :) ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 18/07/2013 ore 13:58:47
(Ci avrei giurato) Ma perché?!
Rispondi
Re: la crociera proprio no..... :) ...
di Pinus [user #2413]
commento del 19/07/2013 ore 10:57:55
Troppa acqua.....mal di mare :) Comunque per uno che la sopporta è un ottima cosa avere concerti a bordo
Rispondi
Re: la crociera proprio no..... :) ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 19/07/2013 ore 17:20:12
Aaaaah ok, pensavo ad altre motivazioni sinceramente. Se soffri dl mal di mare certamente è una vacanza da escludere a priori!
Rispondi
Re: la crociera proprio no..... :) ...
di Pinus [user #2413]
commento del 19/07/2013 ore 17:51:06
Ovviamente quella con i back Street boys neanche se mi pagano....
Rispondi
Re: la crociera proprio no..... :) ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 20/07/2013 ore 11:32:34
Ahahah! Ti ci vedrei proprio lì sopra... Non so cosa ti farebbe dar più di stomaco, se il mal di mare o i 5 poppers!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964