Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Come fare a vendere una chitarra?

di GiovanniEJohnson [user #34968] - pubblicato il 21 luglio 2013 ore 21:02
Sembra un tema molto scontato, ma non lo è.. Cari accordiani vi saluto, esordisco col dire che sto vendendo una Fender Strat Mod. player, nuova, a poco più di 350 euro.. Detto questo vi chiedo: quali sono i vostri stratagemmi per vendere i vostri strumenti, chiedo consiglio anche a chi, ne ho visto diversi su accordo, non vende mai i suoi strumenti.. Insomma, come valorizzare in un annuncio, le caratteristiche di una chitarra, le condizioni estetiche.. Dato che mi sta venendo un enorme dubbio sulla fattura del mio articolo, oppure è la chitarra vermaente poco richiesta! Ma nuova.. a quel prezzo.. Mi affido a voi, grazie mille!

Dello stesso autore
Costo?!??
Fender strat Classic p. o Squier vintage modified
Ancora Japan!!
Numero seriale sospettoso.
Help chiarimento!!
Gioco: Le note sulle scale.
Alimentatore difettoso!
Fender Stratocaster Falsa
Loggati per commentare

Varie foto di ottima qualità ...
di Piazza [user #31749]
commento del 21/07/2013 ore 21:18:39
Varie foto di ottima qualità per ogni parte della chitarra, specie la paletta con il seriale (censurane però metà), allo stesso tempo anche un'ottima descrizione dello strumento, scrivendo perfettamente e per esteso il nome dello strumento nel titolo dell'annuncio.

Questa mi sembra una buona base da cui partire.
Rispondi
In questo periodo non si ...
di Aktarus [user #5855]
commento del 21/07/2013 ore 22:44:01
In questo periodo non si vendono più così facilmente gli strumenti musicali!. Ci sono passato anche io con qualche chitarra sia economica che più costosetta.
QUello che noto è che si vendono più facilmente strumenti industriali e conosciuti anche dai ragazzini alle prime armi. E' più facile vendere una normalissima strato standard piuttosto che una mega masterbuilt con una customizzazione particolare.
La tua è una chitarra abbastanza economica e non dovresti faticare tanto a venderla, dato che avrai un range di "clientela" piuttosto ampio e vario (dal ragazzino con la sua prima chitarra, a chi cerca un muletto per le vacanze ecc..). Ti suggerisco alcune cose per agevolare la vendita: Innanzitutto controlla che il prezzo sia allineato con altre chitarre dello stesso modello. Se ci sono chitarre uguali alla tua ad un prezzo più basso, è abbastanza ovvio che vengano scelte queste ultime.
Altra cosa importante sono le foto. Più ne fai meglio è! avanti retro, qualsiasi dettaglio! non risparmiarti, perchè ci sono in giro tanti di quei rompic...che ti chiedono pure la foto dei cavi di collegamento dei pick up!!.
Nella descrizione inserisci più informazioni possibili.
numero di serie, anno di acquisto, se ci sono stati altri proprietari, che tipo di hardwere monta, insomma qualsiasi cosa.
Altro piccolo suggerimento è quello, in caso non ci fosse, di comprendere anche un custodia. Va benissimo anche una usata da 10-15 euro. sembra una stupidata ma a volte può fare la differenza.........esperienza personale :)
Rispondi
e sempre utile la dicitura ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 21/07/2013 ore 22:48:15
e sempre utile la dicitura "disponibile per qualsiasi prova"...oltre i consigli già sopra dati...
Rispondi
dimenticavo di dirti che non ...
di Aktarus [user #5855]
commento del 21/07/2013 ore 23:03:12
dimenticavo di dirti che non devi assolutamente tenerla bloccata per nessuno!
Se un tipo ti dovesse dire che viene a prenderla tra 10 giorni e nel frattempo ricevi un altra offerta, non farti scrupoli ad accettare quest'ultima! Al massimo per correttezza avvisa il primo, ma tieni conto che, quasi sempre (se non sempre) chi prende tempo è un perditempo!
Rispondi
Re: dimenticavo di dirti che non ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 21/07/2013 ore 23:15:07
Grazie mille a tutti! Ironia della sorte ho trovato un acquirente molto interessato, ho fatto presente tutti i punti forti e l'ho ipnotizzato ahahha Adesso mi riprenderò una mexico.. Sperando che sia più fortunata!
Rispondi
Il mio trucco è l'onestà, ...
di fede90k [user #22897]
commento del 21/07/2013 ore 23:58:29
Il mio trucco è l'onestà, se ci sono difetti, graffi botte ecc, è la prima cosa che elenco nell'annuncio, e poi io mi metto sempre dieci euro di meno del prezzo più basso che trovo su mercatino per lo stesso oggetto, e spesso ci rimetti, però se vuoi vendere subito per altri acquisti è l'unico modo!
Rispondi
Secondo me se tutto quello ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 22/07/2013 ore 09:55:53
Secondo me se tutto quello che hanno detto prima di me, pur avendolo fatto bene non funziona (capita, esperienza personale) comincia a capire ciò che ti interessa e una volta capito comincia a cercare qualche scambio con quella cosa, se il valore è superiore aggiungi qualcosa se invece è il contrario fai aggiungere qualcosa al cliente/venditore
Rispondi
Re: Secondo me se tutto quello ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 22/07/2013 ore 10:55:20
Si ma il problema è che di solito in venditori non vogliono uno strumento di mino qualità\prezzo.
Rispondi
Re: Secondo me se tutto quello ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 22/07/2013 ore 11:21:11
Dipende chi trovi, è poi il rapporto Q/P della Fender Modern Player è mooolto alto! La cosa fondamentale è saper cercare e sopratutto provare, c'è sempre qualcuno che fa al caso tuo, basta saper cercare
Rispondi
devi fargli un ' offerta ...
di Pinus [user #2413]
commento del 22/07/2013 ore 12:36:23
devi fargli un ' offerta che non puo rifiutare....
Rispondi
Re: devi fargli un ' offerta ...
di herrdoctor [user #18849]
commento del 22/07/2013 ore 12:52:44
minchia!!!
Rispondi
Ho comprato solo una chitarra ...
di gigius [user #32013]
commento del 22/07/2013 ore 15:34:35
Ho comprato solo una chitarra usata... Ebbene, non lo rifarò mai più!
A meno che chi me la venda non lo faccia giustificando il perchè e il motivo non sia perchè "fa schifo".
Se uno vende è perchè non ci si trova, e tanti strumenti valgono poco sotto le dita.
Rispondi
Re: Ho comprato solo una chitarra ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 22/07/2013 ore 16:02:43
Beh è una cosa soggettiva.. Ci sono tanti motivi per cui uno debba vendere una chitarra.. Economici, non ci si trova con la chitarra, mogli intolleranti.. Non per forza una chitarra "fa scrifo".
Rispondi
I consigli che ti hanno ...
di Giaggia [user #35448]
commento del 22/07/2013 ore 19:07:46
I consigli che ti hanno dato sopra foto con numero seriale , foto avanti e dietro manico corpo paletta , specificare se non ci sono problemi di mecchaniche di pick up graffi venice scrostata ecc.
Guarda quanto costa nuova , fatti un giro fra i vari annunci e fai il tuo prezzo.
E' vero uno non vende perchè la chitarra faccia schifo o abbia problemi ma anche perchè uno ha deciso di cambiare strumento , anche solo perchè ha cambiato genere ed è migliore un'altra chitarra per suono maneggevolezza ecc.
Io ho sempre avuto buone chitarre e quelle che ho venduto sia se erano nuove che prese usate erano immacolate perchè io ci tengo alle mie cose non mi piace rovinarle nemmeno per l'effetto vintage e ho sempre venduto a prezzi di valore , non dando mai fregature , ho venduto due fender vintage 57 perchè avevo deciso di passare alle gibson , non mi andava di tenere chitarre chiuse in una custodia sapendo che non le avrei usate , una di queste l'avevo rivista al negozio dove l'avevo venduta dopo due mesi con la vernice ammaccata. e nonostante tutto mi è pianto il cuore anche se non era più mia , ho venduto una gibson lp standard solo perchè non mi trovavo bene a suonarla , non perche avesse problemi , e nonostante prima di venderla gli ho fato fare un giro a mie spese dal liutaio con tanto di cambio corde.
Nell'usato bisongna capitare bene perchè chi vende deve essere onesto.
Quindi con l'onesta vedrai che vendi e non avrai problemi , non devi pensare di vendere fregando se la chitarra ha qualche problema , dillo , tanto un acquirente anche alle prime armi l'acquista sicuro.
Un'ultima cosa è vero se uno perde tempo lascialo perdere e vendi al primo acquirente anche se hai speso parole , perchè un conto è il pignolo che giustamente vuol essere sicuro di quello che compr, e quindi viol sapere anno numero seriale (anche se non è una chitarra da 3000 € fidati c'è sempre chi vuol controllare prima di pagare) un'altra il perdigiorno che chiede in continuazione di trattare il prezzo poi ti dice che lo prende di aspettare e sparisce , purtroppo m è capitato anche questo vendendo un marshall a valvole , voleva pagarlo duecento euro meno e già il mio prezzo era più che buono , 400 € poi abbiamo accordato mi ha fatto perdere acquirenti per aspettarlo e non ne ha fatto di nulla , quindi non farti scrupoli il primo che porta soldi il primo che se la porta a casa
Rispondi
Re: I consigli che ti hanno ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 22/07/2013 ore 21:25:5
Grazie delle dritte.. Che ci crediato o no, con le vostre dritte ho convinto un acquirente.. Che mi ha detto di aspettare circa 2 settimane, se non fosse che lo conosco cestinerei subito la proposta.. Se non vi da fastidio vi chiedo un parere... CHe ne dite di questo scambio? A me non ispira più di tanto il prezzo.. troppo poco che ne dite? Mi farò mandare a preve numero seriale. vai al link compresa_id3116976.html#foto
Rispondi
Re: I consigli che ti hanno ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 22/07/2013 ore 22:00:17
sarei pronto a scommettere che si tratta di una squier standard. a mettere il nome fender ci vuole pochissimo. a occhio e croce direi che è questa vai al link ts%2Ffender-squier-standard-stratocaster-used&ei=KI_tUa2WBYu2PanWgYAE&bvm=bv.49478099,d.bGE&psig=AFQjCNGiyG-LlKq2Ir4L5WmNpZZa4hv-QA&ust=1374609568948325

la vende a troppo poco.
chitarra carina, ma la tua è tutta un'altra storia.
Rispondi
Re: I consigli che ti hanno ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 22/07/2013 ore 22:56:04
Madonna, sei il meglio ahahha Non l'avrei comprata anche solo per il manico di liuteria
Rispondi
Re: I consigli che ti hanno ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 22/07/2013 ore 23:14:42
ma in poche parole, cosa non ti piace della tua?
Rispondi
Re: I consigli che ti hanno ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 23/07/2013 ore 00:06:00
Sisi ho capito, devo scrivere la verità, essendo onesto, niente di più, niente di meno!
Rispondi
Re: I consigli che ti hanno ...
di Aktarus [user #5855]
commento del 22/07/2013 ore 22:55:39
Ti sconsiglio vivamente la permuta! sono sicuramente 230euro buttati. Non la rivenderai mai! Le chitarre economiche fatte con pezzi presi qua e la non sono mai commerciabili.
Rispondi
per me non è assolutamente ...
di Giaggia [user #35448]
commento del 23/07/2013 ore 19:43:54
per me non è assolutamente americana ma coreana cinese squier , vai a saperlo costa troppo poco a meno che non si sia ritrovato una americana , non sa che farsene e la svende allora botta di culo , ma la do 1 a 100.
Ti racconto questa che mi ha detto il mio tecnico di fiducia , liutaio e commesso in un negozio di strumenti da 30 anni , parlando di strao mi ha detto che le classic player messicane sono ottime chitarre per il prezzo che valgono certo non immuni dai difetti ma valgono quello che costano superiori ala grande dele altre messicane standard e non hanno niente di meno e da invidiare alle standard america , la differenza si sente con le america vintage reissue , per vernice stagionatura dei legni e piccole accortezze , certo ci saranno circa 900 euro di differnza ma rimangono delle buone chitarre , e anche il discorso america ovvero usa mi dice che se smonti una america stadard e una messico classic player non ci sono differenze , oltre tutto a mio modesto parere le standard non mi fanno impazzire come suono , le vintage si , ti ripeto le ho vendute perchè non fanno parte del mio genere e suono ma ottime chitarre.
Le fender purtroppo fanno chitarre anche in corea cina col nome fender belle esteticamente e con bei pick up ma il resto è da lasciar perdere , sembra che il costo sia dovuto solo al pick up , ne ho viste di corean coi seymor duncan montate di serie a 250 € nuove.
Questo per dirti magari un privato te la spaccia per una original invece è fatta chissà dove coi peggio legni , a questo punto tieniti la tua , perchè fare un passo indietro , non mi fido nemmeno degli scambi alla pari se chi te la da non lo conosci bene.
Comunque scusa non ho capito perchè la vuoi vendere , la chitarra ha problemi , il suono non ti piace o non ti trovi????
Rispondi
Re: per me non è assolutamente ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 23/07/2013 ore 20:41:58
Non mi ci trovo.. Voglio una "vera" strato, una bella strato classic SSS col suo tipico suono.
Rispondi
ma se con il resto ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 23/07/2013 ore 21:19:48
ma se con il resto ti trovi, perchè non prendi un battipenna classico da tre single coil e ci metti un single al posto del tuo humb? la tua è una bella chitarra...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964