Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ancora problemi amplificatore

di Aktarus [user #5855] - pubblicato il 25 agosto 2013 ore 11:22:00.
Ancora una volta il mio ampi da problemi. l'ho fatto rivalvolare, ma dopo pochi mesi ha ricominciato a frusciare e a friggere. Ho provato con diverse chitarre, con cavi nuovi, con dell'antiossidante ma niente.
Ora il mio dubbio è che la causa di questo problema non è nell'ampli ma proprio nell'impianto elettrico di casa. Secondo voi è possibile?

Dello stesso autore
Cover Seymour Duncan
La Trap è il nuovo punk
bei tempi andati....che vecchio:P
Amplificatore non da segni di vita
Delay. Non si scappa dal Made in china?
Marshall 2555x
Il SOL della stratocaster soffia...
Cosa identifica una chitarra ?
Loggati per commentare

possibile...hai un buon sistema di ...
di tres_hombres [user #37968]
commento del 25/08/2013 ore 11:52:27
possibile...hai un buon sistema di messa a terra??
Rispondi
Bha, abito in un condominio ...
di Aktarus [user #5855]
commento del 25/08/2013 ore 11:58:19
Bha, abito in un condominio e dovrebbe averla.
in ogni caso come faccio a verificare?
Rispondi
dimenticavo che oltre a fruscii ...
di Aktarus [user #5855]
commento del 25/08/2013 ore 12:17:16
dimenticavo che oltre a fruscii e scoppiettii vari a volte c'è anche un calo improvviso di volume
questi problemi si sono ripresentati gia poco tempo dopo averlo fatto rivalvolare
Rispondi
Re: dimenticavo che oltre a fruscii ...
di diaul [user #33456]
commento del 26/08/2013 ore 09:10:53
Anche a me è successo di avvertire cali di volume, e con ampli diversi. Credo (almeno nel mio caso) sia dovuto alla rete.
Rispondi
E successo anche me.....
di Chiodo utente non più registrato
commento del 25/08/2013 ore 13:47:16
....per un calo di potenza dell'impianto elettrico!!!Si puo' essere ,anzi probabile!
Assicurati che l'ampli sia collegato su una presa da solo e non con triple o ciabatte in condivisione con altre cose..che so' pedali o apparecchiature varie e magari su una presa grossa con messa a terra e da 16 amp.
Per essere sicuro ,puoi fare una prova in altre sedi ,che non sia un problema di zona. A me e' successo dove suonavo che essendo vicino a capannoni industriali ,c'erano improvvisi cali di tensione che condizionavano il funzionamento del mio ampli...cioe' iniziava a spernacchiare ,calava il volume e su quattro valvole due diventavano viola ,quindi l'instabilita' della corrente sulla bancata valvole creava tutto cio',infatti disperato torno a casa rimetto in presa e magia ,tutto ok!!
Se dovessi confermare questa cosa allora attrezzati di uno stabilizzatore di corrente e dormi sonni tranquilli!!!Ciao!!;)
Rispondi
Re: E successo anche me.....
di Aktarus [user #5855]
commento del 25/08/2013 ore 13:59:28
Grazie! L'ampli è collegato a una presa di corrente con un adattatore.
Non so se sia giusto il termine ma praticamente in un punto luce ci sono due prese. In una c'è solo l'ampli, nell' altra una ciabatta con televisore, Wii, stereo e quadraverb.
Rispondi
Re: E successo anche me.....
di Chiodo utente non più registrato
commento del 25/08/2013 ore 17:21:26
Allora prova su un'altra presa..che magari e per quello !!!!!
Rispondi
Re: E successo anche me.....
di jhonnypayommi [user #3703]
commento del 26/08/2013 ore 10:53:01
anche io avevo lo stesso problema di fruscio e scoppiettii vari ed ho risolto sostituendo un condensatore specificatamente quello sui treble, per il calo di volume non saprei.
Rispondi
non andare a cercare le ...
di gwynnett [user #9523]
commento del 26/08/2013 ore 11:32:23
non andare a cercare le cause di un evidente malfunzionamento nelle ciabatte o nelle spine o nelle rete elettrica dell'abitazione

friggere od emettere rumori di qualsiasi natura durante il funzionamento dipende da qualche componente non più idoneo o da una connessione ormai fallata

se hai sostituito le valvole vuol dire che l'ampli ha suonato molto, ma i tubi non sono le sole componenti che invecchiano o si deteriorano
se osservi dei cali di volume vuol dire che le correnti non sono più idonee o, almeno, che non lo sono sempre, quindi bisogna cercare nel circuito di alimentazione

se il raddrizzamento della tensione è affidata a tubi o a diodi, a nulla serve sostituirli senza aver controllato l'idonea capacità dei condensatori di filtro
questi componenti decadono nel tempo senza dare segni evidenti fino a quando il valore di capacità si mantiene appena sufficiente

chiedi una misurazione in capacità di tutti gli elettrolitici e rimpiazzali se necessario, vedrai che tutto tornerà a posto

ma di quale apparecchio si tratta?
Rispondi
Re: non andare a cercare le ...
di Aktarus [user #5855]
commento del 26/08/2013 ore 12:46:51
Grazie, è un marshall silver jubilee. L'ho fatto rivoltolare e controllare perchè avevo sempre questo problema. Dopo l'intervento è andato bene 15/20 giorni e poi piano piano ha ricominciato.
Rispondi
Non credo proprio che sia ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 27/08/2013 ore 10:14:19
Non credo proprio che sia in casa tua il problema... ;-) (dati i sintomi,e la profilassi)
Urge,come dice Paolo,un bel checkup dell'ampli!!
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964