Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Sostituzione valvole Vox ac 30. Quali?

di Vendetta_Man89 [user #29647] - pubblicato il 04 settembre 2013 ore 17:02:33.
Salve il titolo del diario fa capire abbastanza...
Il mio Vox Ac 30 (China made) ultimamente fa i capricci. Dopo un po che suono (1 oretta) inizia a battere dei colpi (come fossero piccoli petardi a scoppiare). Per il resto, è silenzioso (abbastanza).

La soluzione che mi e stata offerta è una sostituzione delle valvole del finale e la rettificatrice (oltre ad una buona pulita generale). Cosa ne pensate?  Se le valvole del pre stanno bene, eviterei di cambiarle.
Le marche in considerazione sono JJ tesla, Sovtek e Ele. Harmonix.
Conviene mettere tutto della stessa marca? Voi come le usereste?  
valvole:    n°3:12ax7      n°4:el 84     n°1:gz 34

grazie

Dello stesso autore
Les Paul Classic 2014 e non solo
Burocrazia vs Customer Satisfaction
Un consiglio su un ampli combo da "localino"
Me lo date un consiglio?
Buzz Feiten. Questo sconosciuto,cosa ne pensate?
Mi aiutate a prevenire una possibile truffa?
un aiutino per scegliere tra metodi per chitarra
Vendita chitarra...Corso per" vendita Inefficace"
Loggati per commentare

Pre e Finali
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/09/2013 ore 17:22:48
Per le pre leggi qui

vai al link

mentre le le finali leggi qui

vai al link

io proverei queste

vai al link

sul pre mi trovo bene con EHX gold pin ma voglio provare le Tung Sol
Rispondi
Re: Pre e Finali
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 04/09/2013 ore 18:51:00
ciao... un sito favoloso!

purtroppo i costi (considerando dogane e spedizioni sono praticamente uguali a quelli in italia)

Credo che andrò su Tung Sol oppure E.H. sul pre
E Con JJ sul finale...

Al momento monto Sovtek ed in effetti leggendo la recensione del sito mi e sembrato di capire che soffrano il caldo... l'ambiente dove uso il mio ampli è abbastanza povero di aria.. tra parentesi in molti ho notato che sono soddisfatti con JJ sul finale.

A questo punto mi conviene un quartetto Matched?

scusa l'ignoranza, rispetto a valvole singole quali sono i benefici?
--
let it rock...!
Rispondi
Re: Pre e Finali
di tonycaster utente non più registrato
commento del 04/09/2013 ore 21:03:02
il quartetto matched devi prenderlo per forza, per le pre non serve ,puoi mettere anche valvole dello stesso tipo o compatibili di marca diversa ,ma le finali devono essere matchate, prendi un quartetto jj o electro harmonix e sei a posto.
Ricorda che i costruttori di valvole sono sempre quei 3 ,New sensor che produce EH ,tung sol,svetlana ,sovtek ,mullard reissue

JJ e poi le cinesi che non ricordo ora....

Rispondi
Re: Pre e Finali
di KJ Midway [user #10754]
commento del 05/09/2013 ore 08:43:55
le cinesi che non ricordi potrebbero essere queste?

vai al link

vai al link
Rispondi
Re: Pre e Finali
di tonycaster utente non più registrato
commento del 05/09/2013 ore 14:57:58
Sicuramente si tratta di quelle, poi il costruttore mi pare sia la Sino Chinese , prova a cercare 'costruttori di valvole nel mondo' e ti escono sempre questi 3 , ciao
Rispondi
Le valvole da usare sono le made in USA e le Europee, Mullard in testa.
di FBASS [user #22255]
commento del 04/09/2013 ore 17:55:48
Le EL84 ed EL34, se vai a vedere cosa montavano i vecchi VOX e Sound City, Hi-Wat compresi, erano tutte Mullard, specialmente le finali EL34 ed EL84, anche le EZ81 raddrizzatrici, per le ECC83-12AX7 vanno benissimo anche le Philips e specialmente le Telefunken; io personalmente quando trovo ( ed ultimamente mi è capitato con il mio acquisito Fender Bassman 100 testata del 1969, ho sostituito le ECC83 GT con le originali 7025 e la invertitrice con la originale 12AT7 Philips ), le cinesi e le sovietiche le cambio subito. Per le GZ34, 5Y3, 5U4, raddrizzatrici oppure le finali 6L6 e similiari,vedi 7591, preferisco usare le General Electric o le RCA, vanno bene anche le Motorola, faccio questa attività dal 1971, Ciccio il Napoletano. PS) per il difetto che descrivi, personalmente darei un'occhiata anche agli elettrolitici, per le valvole vai a :
vai al link
vai al link
vai al link
Rispondi
Re: Le valvole da usare sono le made in USA e le Europee, Mullard in testa.
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 04/09/2013 ore 18:57:51
beh mi hai dato delle alternative sicuramente MOLTO valide, ma anche costose.
Sicuramente il suono ne risentirebbe positivamente ma purtroppo non volevo arrivare ad una cifra eccessiva... E' pur vero che una volta rivalvolato un amplificatore te lo ritrovi, purtroppo cio non vale per la moneta in tasca :(

diciamo che come budget potrei stanziare circa 150 euro.. quindi non credo di poter accedere a marche o modelli di alta fascia... quindi vorrei comprare la miglior valvola "commerciale" alla mia portata.

come scrivevo sopra avevo pensato a
pre: Tung Sol / El. Harm. (notavo che alcuni le vendono matched, è utile? )
Finale: JJ Matched
Rettif: JJ
Rispondi
Re: Le valvole da usare sono le made in USA e le Europee, Mullard in testa.
di FBASS [user #22255]
commento del 05/09/2013 ore 09:59:44
Ultimamente ho cambiato le 4 valvole EL84 al mio amplificatore stereo HI-FI Synthesis, modello Nimis da 15+15 W ( montava le EHX, ma lo posseggo da 11/12 anni almeno ed era precedentemente di proprietà ed usato, ma poco, dal mio dentista ), ho trovato le Telefunken Made in Germany a meno di € 15 cadauna ( 14,75 ), poi ad un AC 30, anche se made in China, vuoi mettere che ne guadagnerebbe sicuramente in prestazioni ( io di VOX ho un Pathfinder 15 W a transistors, con il solo Tremolo e dotato di Speaker 8 pollici Bull-Dog, originale England, l'ho pagato € 50 usatissimo ma efficiente, mentre per il live ho un Fender SuperTwin da 180 W del 1979, black label, con 6 X 6L6 valvole in finale, ma pesa circa 42 Kg ). Credo invece che te la possa cavare con quella cifra, Ciccio il Napoletano. PS) Matched è utilissimo per le valvole di qualità poichè significa che sono state testate e scelte, accoppiandole, solo quelle con parametri pressochè identici.
Rispondi
Re: Le valvole da usare sono le made in USA e le Europee, Mullard in testa.
di KJ Midway [user #10754]
commento del 05/09/2013 ore 08:48:47
Ciao Fbass,
ne aprofitto, sono in procinto di cambiare le valvole al mio Bassman '59, domanda che mi attanaglia ma la rettificatrice ogni quanto andrebbe cambiata?

Grazie
Ale
Rispondi
Re: Le valvole da usare sono le made in USA e le Europee, Mullard in testa.
di FBASS [user #22255]
commento del 05/09/2013 ore 09:33:40
Le rettificatrici hanno più o meno la stessa vita delle finali, dipende cioè dall'uso che ne fai e ne hai/hanno fatto nel passato ( questo è valido per gli amplificatori comperati di seconda o più mano ), mentre le preamplificatrici, almeno quelle buone, hanno una vita di decine di anni ( ho trovato ECC83 ed ECC82 ancora valide dopo 40 e più anni, specialmente sui Meazzi e Davoli anni 60 ), comunque bisognerebbe fare un test con l'oscilloscopio per il "ripple", rilevando le forme d'onda a monte e valle dei due anodi e del catodo del doppio diodo come è la 5U4, 5x4 o la 5AR4,anche le 5Y3 sono similiari anche se di potenza inferiore ( erano molto usate insieme alle finali 6V6 ed EL84 ); comunque sia per le 6L6 che per le 5U4 usa valvole General Electric oppure RCA o Motorola, quei pochi euro spesi in più te li ritrovi nel tempo di vita delle stesse. Le due preamplificatrici sono le 7025 e la invertitrice è la ECC81-12AT7, questo in tutti gli schemi Fender che ho, io invece ho una testata Bassman 100 del 69, silver label, ma ho avuto sia il Bassman Ten ( versione più moderna del Bassman 59 ma sempre con 4 X 10 pollici Jensen ), che il Bassman 70 nel passato, recentemente ho comperato usato ad € 250 un Bassman 100 combo Made in Mexico che risponde benissimo con il mio Fender Precision del 1971 che uso come Test, ma ho anche un Telecaster Bass del 1968 ed un Jazz Bass.Ciao da Ciccio il Napolitano ( PS- sto usando ora e molto un Music Man Sterling Freetless del 1993 ).
Rispondi
Re: Le valvole da usare sono le made in USA e le Europee, Mullard in testa.
di KJ Midway [user #10754]
commento del 05/09/2013 ore 10:39:08
Thx
Rispondi
Re: Le valvole da usare sono le made in USA e le Europee, Mullard in testa.
di FBASS [user #22255]
commento del 05/09/2013 ore 13:48:49
eccoti lo schema dell'originale Fender Bassman 59 che montava le valvole 5881 in finale e la prima valvola era una 12 AY7, come raddrizzatrice usava la GZ34 e a completamento schema vi sono due 12AX7 di cui una è l'invertitrice di fase :
vai al link acrc=_&imgdii=_&imgrc=GCh46Hy7807uNM%3A%3BrJ8IxbavBVQWoM%3Bvai al link ad.php%253F242267-Ampeg-Reverberocket%3B1153%3B670

poi se vuoi c'è lo schema del Bassman Ten combo :
vai al link acrc=_&imgdii=_&imgrc=H3erZR6GG4iwHM%3A%3Bndi6oA9KO3USRM%3Bvai al link orum.com%252Ft27626%252F%3B1889%3B1421

infine lo schema del mio Bassman 100 ( il mod. 70 era identico salvo l'avere due sole 6L6 in finale ):
vai al link 00&bih=737#facrc=_&imgdii=_&imgrc=nmgcusnaqafjrM%3A%3B1tGcLoIinztW5M%3Bvai al link om%252Fffg%252Fschematics.html%3B3217%3B2078
Rispondi
Io ti consiglierei Tung Sol ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 04/09/2013 ore 20:50:1
Io ti consiglierei Tung Sol (se vuoi più "chime") o JJ per il pre, finali JJ, e rettificatrice russa, una bella Sovtek.
Rispondi
se hai un tecnico nei ...
di gwynnett [user #9523]
commento del 05/09/2013 ore 09:02:05
se hai un tecnico nei paraggi fai verificare l'efficienza delle valvole attualmente montate, oppure smontale da te contrassegnandone la posizione e portagli solo le valvole, non l'intero amplificatore

può dipendere dall'alimentazione se dici di ascoltare degli scoppiettii e potrebbe bastare sostituire la rettificatrice, sicuramente una GZ34 o simile

un quartetto di finali ben rodato, come quello che monti attualmente, suona meglio di un quartetto nuovo di scatola ed il difetto potrebbe essere causato da una sola 12ax7 preamplificatrice

potrebbe essere necessario sostituire soltanto le finali, o solo la rettificatrice o solo una delle pre
in ogni caso il mio consiglio è di verificare prima di sostituire tutto

Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964