Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Info Laney VC30 2x10

di Oskar77 [user #17983] - pubblicato il 09 ottobre 2013 ore 17:24:54.
Ciao a tutti, oggi scrivo per sentire i vostri pareri sull'utimo (spero) dubbio su un combo da acquistare.
Da qualche tempo sono arrivato alla conclusione di comprare (tanto per cambiare) un combo, oserei dire definitivo o quasi. Per una volta vorrei comprarlo nuovo, ma gli ampli che mi piacciono sono diventati eccessivi sul prezzo, secondo me piu' di quanto valgono realmente. I tre candidati sarebbero: in primis il Fender Deluxe Reissue, mi e' sempre piaciuto il tweed in questo caso anche le caratteristiche dell'ampli.. il secondo il Peavey Classic 30, ma anche se costa un po' meno lo vedo una spanna sotto il primo in termini sonori qualitativi.. il terzo un Vox Ac15 c1 che in fatto di volume non e' come altri 15w. L'alternativa a tutti e tre sarebbe il Laney Vc30 di cui si e' scritto e parlato abbastanza bene e, come tutti i prodotti Laney, ha un rapporto qualita prezzo ottimo, meglio degli altri citati. L'ultimo dubbio sarebbe quale configurazione scegliere.. vorrei evitare l'1x12, l'ideale sarebbe il 2x12 con i benefici che ne coseguono.. rimandando al titolo del post, la domanda e' sapete dirmi, se qualcuno lo possiede, com'e' il 2x10? se ha particolari pregi o difetti (sonori e non) e se presenta vantaggi di peso rispetto al 2x12? Grazie in anticipo.

Dello stesso autore
Attesa..
Acquirente anomalo..
Storia di un (altro) pezzo di legno..
Consulenza per pedale cambio canale
Fender Roc Pro 1000
Differenze casse Marshall
La vostra Main Axe..
Clean Jcm 900 combo
Loggati per commentare

Se ti può servire io ...
di giored [user #27009]
commento del 09/10/2013 ore 18:03:19
Se ti può servire io l'ho provato per bene, mi era piaciuto parecchio! (tenendo in testa il rapporto qualità/prezzo) Però non so confrontarlo col 2x12 o con l'1x12
Rispondi
Io ho provato il vc30 ...
di kaio [user #2024]
commento del 09/10/2013 ore 23:14:22
Io ho provato il vc30 1x12 e mi e' piaciuto , molto con la PRS e un po' meno con la strato! Mentre il fender mi ha dato sensazioni opposte, secondo me per chi suona sia fender che les Paul(o simili) il miglior compromesso e' proprio il classic 30!...comunque se non hai fretta, se fossi in te, aspetterei l'arrivo di questi ( vai al link ) dovrebbero arrivare a breve nei negozi, la serie vintage modified e' prodotta in messico, e questo ampli potrebbe potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa sia come prezzo che come qualità!
Rispondi
Perchè no 1x12?
di ciun [user #15167]
commento del 10/10/2013 ore 00:36:53
Il suono del Vc30 è secondo me molto bello, caldo ma squillante, un po' sporco alla maniera dei classici Marshall (Jcm800 per intenderci). Ti chiedo : perchè escludi l'1x12? Dato per scontato che il cono da 12 è probabilmente il più adatto alla riproduzione del suono della chitarra (o per lo meno ormai è uno standard) il combo 1x12 ti consentirebbe un ampli abbastanza maneggevole e leggero per le situazioni "light" ovvero sala prove e piccoli ambienti, e una cassa 1x12 da aggiungere alla bisogna (ad esempio la laney abbinata al Vc30) ti garantirebbe la necessaria ampiezza di suono nelle situazioni più esigenti senza doverti scarrozzare sempre una bestia (e la schiena ringrazia!).
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964