Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

zoom g3 o ms70

di mickeysambora [user #19910] - pubblicato il 17 ottobre 2013 ore 17:07:01.
ciao, qualcuno mi può dare delle info su queste due pedaliere?? un mio amico ha bisogno di un delay, reverbero e di qualche modulazione... visto che non è disposto a spendere cifre esorbitanti per tanti pedali avevamo pensato ad una soluzione "compatta"... mi ha chiesto di trovargli qualcosa di economico. come sono queste 2 pedaliere zoom? come si fa a passare da un preset ad un altro? il delay ha il tap tempo? le modulazioni sono di buona (non eccelsa, ma almeno soddisfacenti considerando il prezzo)?? grazie!

Dello stesso autore
rickenbacker 4001 1978
Gibson SG Special 1973
prova gibson sg 73
MIGLIORAMENTO STRATO(BENDING TROPPO DURI)
leva difettosa per ponte di una stratocaster
intelligent pitch shifter nova system
aiuto per usare nova system
cerco ancora nova system
Loggati per commentare

come si fa a passare ...
di dissident [user #3486]
commento del 17/10/2013 ore 20:16:30
come si fa a passare da un preset ad un altro?

Con la G3 hai i pedali dedicati con l'MS devi programmarti delle catene di effetti che puoi scorrere premendo il pedale


il delay ha il tap tempo?
L'MS sicuramente sì, la G3 non ricordo


le modulazioni sono di buona (non eccelsa, ma almeno soddisfacenti considerando il prezzo)?? grazie!
Sono molto buone, con punte eccellenti in alcune dell'MS70
Rispondi
Re: come si fa a passare ...
di mickeysambora [user #19910]
commento del 18/10/2013 ore 00:13:2
Grazie dissident!! Visto. Che ci sono tj faccio un altro paio di domande:-) come si aziona il tap tempo al ms70, non riesco a capire dato che c'è un sklo pulsante.. poi si possono scorrere solo in avanti i preset? E infine, si possono creare peeset, sempre x l'ms70, costituiti da più tipologie di effetti?grazie in anticipo!!
Rispondi
Re: come si fa a passare ...
di dissident [user #3486]
commento del 18/10/2013 ore 01:41:41
Per il tap tempo devi tenere premuto il pedale circa un secondo e poi tappare

I preset puoi scorrerli solo in avanti, devi fare dei preset doppi e posizionarli già come ti serviranno (tipo A-->B-->C-->A-->C ecc)

Puoi impostare fino a 6 effetti di qualunque tipo contemporaneamente (anche 6 volte lo stesso delay, per dire), questo vale anche per la G3.

In generale se sei amante di delay e riverberi, specie quelli più moderni e particolari, vai sicuro sull MS70, se vuoi più scelta anche fra suoni normali G3 (o MS50)
Rispondi
Re: come si fa a passare ...
di mickeysambora [user #19910]
commento del 18/10/2013 ore 09:51:26
Ok, grazie mille!
Rispondi
Ti rispondo per la G3 ...
di Theo [user #4390]
commento del 18/10/2013 ore 12:37:06
Ti rispondo per la G3 che ho avuto; puoi usarla in due modalità: stompbox o preset. In modalità stompbox assegni ad ogni pedale un effetto ed è praticamente come avere 3 pedalini tradizionali in fila. In modalità preset invece programmi una catena di effetti, l'unico problema è che puoi scorrere i preset solo in ordine sequenziale (avanti o indietro). Puoi utilizzare le due modalità insieme nel senso che puoi farti un preset per canzone e passare poi in modalità stomp accendendo o spegnendo il singolo effetto del preset. Il tap è presente, ma non è a pedale, c'è un pulsantino sopra il display, trasparente e che lampeggia per darti il tempo.
Rispondi
Re: Ti rispondo per la G3 ...
di mickeysambora [user #19910]
commento del 18/10/2013 ore 15:30:52
Grazie mille! Chissà se è meglio una soluzione del genere o un line6 m5?
Rispondi
Re: Ti rispondo per la G3 ...
di Theo [user #4390]
commento del 18/10/2013 ore 16:30:32
A livello di comodità di gestione live credo che la G3 sia meglio, per quanto comunque macchinosa. La M5 potrebbe avere un senso se collegata ad una pedaliera midi, ma se dovesse acquistare anche quella la spesa salirebbe e non so se ne varrebbe la pena, a quel punto potrebbe valutare una M9
Rispondi
MS 70CDR tutta la vita,ce ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 21/10/2013 ore 12:04:2
MS 70CDR tutta la vita,ce l'ho ed è il pedale che ho sempre "agognato"...provalo!!! ;-)
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964