Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Balliamo...?

di Martinez53 [user #23272] - pubblicato il 17 ottobre 2013 ore 18:58

Tutti quelli come me hanno superato una certa età... si ricordernno certamente di quando, anche nelle discoteche, si ballavano i “lenti”.
Parlo dei fine sessanta inizio settanta, poi dalla metà dei settanta in poi la cosa è andata scemando fino a scomparire del tutto. Peccato...
Quel periodo rispecchiava molto da vicino, i ruoli ancora ben definiti dei maschi e delle femmine o, per meglio dire: Cavalieri e Dame.
Pur essendo nel pieno dell’esplosione della disco music, c’era comunque sempre un momento in cui per mezzora, le luci si abbassavano e dai diffusori uscivano pezzi, i famosi lenti, alcuni dei quali sono rimasti immortali. Ma non è questo il punto, quel che voglio raccontare è cosa succedeva e come si svolgeva quello che, a tutti gli effetti, era un autentico rito.
Ragazzi e ragazze sapevano perfettamente cosa fare, come farlo e dove arrivare, i ruoli erano chiarissimi e definiti, in pratica succedeva questo:
Appena attaccavano i lenti, tutte le ragazze andavano a sedersi al loro tavolo, meno le fidanzate ovviamente... 
Tutti i ragazzi invece partivano per la caccia.
Era un gioco delle parti che vedeva i ragazzi incominciare a girare per la sala addocchiando, scrutando, lanciando sguardi finchè non partiva l’attacco: 
-Balli?
Peccato che nel 90% dei casi l’attacco andava a vuoto, perchè la risposta era:
-No!
Tranne che per i soliti bellocci del gruppo, per i quali era sempre tutto più facile.
In questo rito che metteva da una parte i maschi a caccia e le femmine nella parte delle prede, è facilmente comprensibile che assolutamente non era questa la realtà. Diciamo che ogniuno recitava il suo ruolo ma, come sempre accade, le ragazze gia sapevano a chi dire si e a chi no, tutto era solo una questione di tempo, di sguardi, di ammiccamenti e di intese fatte di occhiate furtive.
Però, in più c’erano due cose importantissime, a mio modo di vedere fondamentali ed estremamente formativa per noi maschietti:
1) Metterci la faccia.
2) Abituarsi a prendersi anche dei no.
Non c’era Faceboock, ne i social network, non c’erano cellulari e internet, non SMS, niente di niente, c’eri tu e basta e dovevi andare tu dalla ragazza con la tua faccia, la tua simpatia, il tuo modo di fare di muoverti, non c’erano intermediari elettronici e nessuno ti proteggeva dai tuoi tanti, troppi fallimenti.
Se invece la ragazza diceva si, entrava in gioco tutto un altro rituale anche questo fatto di piccoli passi attentamente studiati, ma comunque si può senza dubbio dire che eri gia a buon punto... 

Bene, ho raccontato questa cosa perchè, i troppi omicidi di donne che in questi anni si sono fatti una tragica costante, in qualche modo c’entrano anche con i cari vecchi “lenti” che non ci sono più.
La chiarezza dei ruoli, il sapere cosa si può fare, dire, come agire, parlare ecc. queste norme di comportamento che c’erano a quei tempi per QUASI tutti (gli imbecilli son sempre esistiti), ma sopratutto il dover scendere in pista e in qualche modo esporsi in prima persona se c’era una ragazza che ti piaceva particolarmente, con la consapevolezza che niente era dato per scontato e che se ricevevi un rifiuto, dovevi accettarlo e continuare, sono valori che oggi stentano, col risultato che tutti conosciamo.
Daltronde se io avessi dovuto ammazzare tutte le donne che mi hanno mollato nell’arco della mia vita, potrei senza dubbio essere condannatoato per crimini contro l’umanità...

Dello stesso autore
C'è una strana espressione nei tuoi occhi
Band, voi come gestite i nuovi pezzi?
Applicazioni Live AKG C1000S
Basso American Standard o.. il resto del mondo?
Il bello d'esser minimalisti
Il mondo visto dal basso
Domandina banale
Il motore del 2000
Loggati per commentare

Bella riflessione!!! Il teorema meno ...
di black poodle [user #1259]
commento del 17/10/2013 ore 19:50:02
Bella riflessione!!! Il teorema meno lenti più femminicidi è un po' difficile da dimostrare ma concordo con gran parte delle cose che dici.
Rispondi
Re: Bella riflessione!!! Il teorema meno ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 17/10/2013 ore 20:34:50
Si certo, diciamo che il lento è un po' una metafora che serve per spiegare, almeno in parte, come la confusione dei ruoli, maschile e femminile, abbia portato ad un decadimento così profondo.
Reintrodurre i lenti non servirebbe a niente, ovvio, perchè non sono una sola, ma sono tantissime le cose da rivedere, da spiegare, da approfondire, da riprendere, in una parola le si può definire: Educazione.
Ciao!
Rispondi
Riflessione interessante. ...
di Guycho [user #2802]
commento del 17/10/2013 ore 20:36:5
Riflessione interessante.
Rispondi
Non credo ci sia una ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 17/10/2013 ore 21:15:55
Non credo ci sia una confusione di ruoli, penso piuttosto che oggi la donna non sappia più apprezzare certi gesti come in passato.
L'educazione dei giovani di oggi è a livelli sconcertanti, nemmeno io mi sarei mai permesso di avere certi atteggiamenti da ragazzino benché abbia poi solo 32 anni ma francamente penso che la colpa sia in parte dei genitori ed in parte correlata ad un mondo fatto di Tv spazzatura e cattivi esempi dati da persone che invece dovrebbero mostrare come l'onestà ed il rispetto siano tra i valori più importanti nella vita di un uomo.
Oggi sembra che tutti pretendano di trovare una scorciatoia per raggiungere qualunque obbiettivo ma questa tendenza è emersa da un mondo fatto di politici ladri che dimostrano ogni giorno che si può prendere per il culo la gente arricchendosi alle loro spalle.
La mente delle persone è più fragile oggi, ci sono più incertezze, più invidia, meno spensieratezza e meno voglia di arrivare .... forse è anche per questo che a volte scattano strani meccanismi della mente umana che portano a compiere gesti sconsiderati.
Per fortuna esistono ancora delle brave persone a questo mondo, anche tra i giovani ;)
Rispondi
Re: Non credo ci sia una ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 17/10/2013 ore 21:42:00
Oilà Marco!
Io ho vissuto molto in ai giovani e ci vivo tutt'ora avendo una figlia ventenne.
La mia non era una critica al mondo giovanile, ma come dici tu, piuttosto al mondo in generale...
A presto!
Rispondi
Ciao Aldo, io e ...
di andreaibanez1 [user #25183]
commento del 17/10/2013 ore 22:13:50
Ciao Aldo, io e mia moglie ci siamo conosciuti ballando un lento in un matrimonio e stiamo
insieme da 32 anni !!!!
Rispondi
Non sono d'accordo
di dale [user #2255]
commento del 17/10/2013 ore 22:27:08
Con questa fastidiosa ed obsoleta visione della donna "preda" e dell'uomo "predatore", anzi credo che questa antica (ma attuale!) visione sia determinante, in menti disturbate o ignoranti, nel pensare che la donna sia un oggetto a disposizione dell'uomo (avvalorata e pompata da anni di televisione e dunque di berlusconismo) in quanto "cacciatore"; c'è poi da dire che negli ultimi anni i reati di omicidio sono in diminuizione e secondo l'ISTAT, il 30% sia rappresentato dalle donne.
Crimine odioso, ma falsamente indicato come prima causa di morte di donne fra i 16 e i 45 anni, falso, falso, falso.
Non c'entra niente il fatto di comunicare e di "proporsi" in quanto la stragrande maggioranza degli omicidi (o come si dice adesso, femminicidi) viene commesso da persona già conosciuta, marito, fidanzato o amante, anche ex...

Insomma la "chiarezza dei ruoli" con cosa ha a che fare?Con la donna che cucina, fa la spesa e accudisce i bambini e con l'uomo che lavora e basta e non muove un dito?
Nella stragrande maggioranza (quasi tutte) le coppie coetanee che conosco non è più così, internet o meno.



ciao


Rispondi
Re: Non sono d'accordo
di Martinez53 [user #23272]
commento del 17/10/2013 ore 22:45:5
Forse non hai ben letto quello che ho scritto...;-)
Rispondi
Balli ? No ! E ...
di janblazer [user #26680]
commento del 17/10/2013 ore 22:31:45
Balli ?
No !
E che caspita sei venuta a fare !
;-)))
Quante volte abbiamo pensato di rispondere così e invece ci si spostava di qualche metro a elemosinare un lento a qualche altra ragazza..
A parte lo strafigo con il cabrio parcheggiato fuori dalla discoteca, eravamo tutti sulla stessa sfigatissima barca, però devo dire che nonostante gli innumerevoli NO, rimorchiavo lo steso senza troppi problemi..
Le cose sono cambiate, e il mondo delle relazioni con l'avvento dei cellulari e dei social network ha cancellato quello che in fondo cercavamo noi a quei tempi, il "gancio" con una ragazza, quel modo di conoscersi e farsi conoscere fatto di parole, sguardi.. e tanto batticuore..
Ciao Aldo !!
;-)
Rispondi
Re: Balli ? No ! E ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 17/10/2013 ore 22:47:2
E si, bei tempi...;-)
Ciao bbbbbello!
Rispondi
non so.. non vorrei ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 17/10/2013 ore 23:50:5
non so.. non vorrei che la violenza alle donne sia l'aberrazione/perversione/distorsione del concetto per il quale lei sta passivamente ad aspettare ... e l'uomo prende l'iniziativa..

con questo non voglio dire che l'usanza dei lenti fosse brutta.. anzi...
Rispondi
Re: non so.. non vorrei ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 18/10/2013 ore 14:00:03
Ma come ha giustamente osservato Ciccio qui sotto, l'abilità delle donne sta o stava nel farti credere che sei tu il cacciatore, mentre in realtà se lei non vuole, non cacci un bel niente...!
Rispondi
Re: non so.. non vorrei ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 18/10/2013 ore 14:15:08
il problema infatti sono quelli che nel ruolo di cacciatore ci si sentono un po' troppo e poi fanno i guai...
Rispondi
Balliamo....è da tanto tempo che non lo facciamo....
di FBASS [user #22255]
commento del 18/10/2013 ore 07:49:12
Dicevano così le parole di un celebre brano di Fred Bongusto, un altro "Menestrello dei Night", locali di cui ho parlato in un mio recente diario, atmosfere vissute da me e credo da molti di voi altri di una certa età anagrafica ( ma giovani dentro come mi sento ancora io ). I ruoli erano già decisi, è vero, ma da sempre sono le donne a scegliere ed a farci credere di essere poi noi a scegliere loro....Dopo infinite fregature io, da eterno romantico, non ho mai desistito e continuo a credere nel corteggiamento e professo le virtù del perfetto "gentlemen", cioè accettare le sconfitte e non essere vendicativi, rimanendo riservati alla fine di una storia, bella o brutta come sia andata poi a finire, cercando a testa alta di rifarsene un'altra e cancellando, per quello che posso, dalla memoria e dalla propria vita quella finita male, ma senza astio e rancore. Qualcuno odia le donne che hanno, a loro parere, anche fatto loro del male, invece io, dopo infinite fregature, resto un eterno romantico ed innamorato della donna in se e da sempre continuo e continuerò ad amare l'altra "metà del cielo" ( ultimamente le cose non mi stanno affatto andando male ). La mia reazione era ed è semplicemente, nel passato e nel presente, che quando una donna amata ( anche intensamente ) reagisce male verso me magari perchè non ha il coraggio di dirmelo in faccia e guardandoci negli occhi ( le solite pause di riflessione e l'uso di dirtelo per telefono... ed è capitato ), io semplicemente facevo e farò finta, da allora in poi, di non averla mai conosciuta e state sicuri che la cosa funziona. Io mi conosco e per me loro non esistono più nella mia vita, cosa che mi costa molto ma mi ha sempre dato risultati morali notevoli, però mai usare la violenza, era ed è sempre lontana dal mio modo di agire. Riesco a dominare le mie emozioni incontrandole, anche se mi costa notevolmente, e vedo che quando tiro liscio per la mia strada, ignorandole, la cosa funziona. Comunque come erano belli i balli lenti "...Diamanti sparsi sulla pelle bionda, tu esci come Venere da un'onda...""Estate, sei calda come i baci che ho perduto, sei piena di un amore che è passato che il cuore mio vorrebbe cancellare...ecc". Conviene ricordarsi comunque:
Balliamo! è da tanto che non lo facciamo Balliamo, c'è la musica che piace pure a te....Andiamo...
Però quante fregature a luce soffusa o quasi buio, te ne accorgevi poi con chi avevi ballato a luci accese!!! Ciccio il Nostalgico.
Rispondi
Re: Balliamo....è da tanto tempo che non lo facciamo....
di Martinez53 [user #23272]
commento del 18/10/2013 ore 14:01:03
Ehhh il grande Fred... Che nostalgia...
Rispondi
Sostanzialmente sembra che oggi si ...
di Guycho [user #2802]
commento del 18/10/2013 ore 09:41:44
Sostanzialmente sembra che oggi si abbia diritto su tutto e tutti, non si accetta mai un "no", in qualunque ambito.
Genitori che lavorano tutto il giorno, quando tornano a casa hanno pochissimo tempo da dedicare ai figli, per questo gli sembra brutto imporre divieti; quando vedi tuo figlio solo per mezz'ora, ti metti pure a fare il carabiniere? (sintomatica la famosa frase "si, il tempo è poco ma conta la qualità"... mah).
Ed è così che crescono impuniti, sfacciati, presuntuosi.
Rispondi
Re: Sostanzialmente sembra che oggi si ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 18/10/2013 ore 14:03:29
Da genitore posso dirti che un NO!!! è immensamente più faticoso da sostenere che lasciar perdere...;-)
Ciao!
Rispondi
...
di jebstuart [user #19455]
commento del 18/10/2013 ore 10:09:31
Io trovo che questa di Aldo sia una riflessione molto interessante.
E non mi pare che abbia proposto alcun revisionismo del fenomeno della violenza sulle donne, che sono certo che sia lui che tutti noi - indistintamente - troviamo esecrabile.

I cambiamenti sociali, però, dovrebbero essere ragionati e metabolizzati con ragionevole lentezza, e non orchestrati ex abrupto dai media o da una certa politica.
Non dico altro, perché non mi va di discutere in maniera talebana.
Rispondi
Re: ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 18/10/2013 ore 14:04:12
Diciamo che avendo una figlia di vent'anni sono molto sensibile al problema...
Rispondi
Let's dance!
di Claes [user #29011]
commento del 18/10/2013 ore 11:24:56
All'anagrafe sono un troglodita - ero quindi già in vita a quei tempi. I ricordi sono "mai rimorchiato una potenziale morosa"! Un imbranato a questo livello. Una ragione di più per stare in palco. Ai tempi dei tempi vi erano pochi hits veloci a parte qualche pezzo di Elvis e poi la voga del ballo Twist. Nelle classifiche vi erano invece innumerevoli maschi da Latin Lover con pezzi di sapore romantico. Con l'era Beat si è cambiato di brutto - sono arrivati complessi e un sacco di pezzi imballabili col Flower Power psichedelico. Sono poi arrivati una cantante di Jazz e un produttore che aveva appena comprato un synth Roland Jupiter 8 e un rhythm box Roland TR-808: Donna Summer prodotto da Giorgio Morodèr. È partita la musica da ballo moderna - nuova rivoluzione.

2013: Le ragazze vogliono avere tutto sotto controllo. L'essere sexy, in perfetta forma, abiti à la page, make-up, profumi ecc. costa parecchio. Il ruolo macho è adesso al femminile! Sono loro che vi rimorchiano. Meglio (di nuovo) stare sul palco - contare sull'implicito interesse delle donne nel pubblico (le groupies esistono tuttora). I lenti esistono pure adesso ma la musica da ballo è Pop-Disco-Techno Dance, R'n B, Hip-hop, Rap... Se notate, ormai sono le donne ad essere la stragrande maggioranza a livello canoro a parte i rappers. Ascolto obbligatorio: "Born This Way" / Lady Gaga.

Caro Aldo, la tua interessante riflessione mi ha fatto riflettere su tutto questo! Grazie!!!
Rispondi
Re: Let's dance!
di Martinez53 [user #23272]
commento del 18/10/2013 ore 14:13:58
Prego!!! ;-))
Rispondi
per me esiste solo l'omicidio ...
di superloco [user #24204]
commento del 18/10/2013 ore 12:27:23
per me esiste solo l'omicidio ma noi italiani siamo amanti delle cose complicate

un blind (cieco in inglese) e cieco in spagnolo come in italiano da noi è un non vedente....

allora femminicidio, gayicidio, nonnicidio, figlicidio etc....

il mondo cambia in peggio, la gente è sempre più scazzata, i nervi saltano i C....ni girano

boh chi lo sa perchè .... forse perchè non c'è giustizia e molta follia, troppa TV spazzatura, troppi politici ladri e non aggiungo altro

dalle mie parti una ragazza dopo essere stata minacciata e perseguitata per anni da un folle, arrestato più volte e sempre rilasciato è stata uccisa proprio da lui.... che poi si è suicidato in carcere...

una orribile storia, un orribile omicidio

Rispondi
Concordo al 100% da noi ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 18/10/2013 ore 14:18:50
Concordo al 100% da noi i problemi li risolviamo cambiandogli nome...

Un esempio, l'ultimo intervento del capo dello stato:
"Auspico l'introduzione quanto prima di una legge per salvaguardare la memoria dell'olocausto"
Scusa...? Mica ho capito! Dalle mie parti da che mondo è mondo il ricordo si perpetua con l'insegnamento nelle scuole, mica per legge...!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964