Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

collegare 2 ampli ad 1 cassa e 1 sola chitarra

di pipolo1994 [user #36455] - pubblicato il 18 novembre 2013 ore 18:47:30.

salve ragazzi accordiani

x natale sto pensando di acquistare un ibanez tsa15h testata valvolare 15W e visto che non voglio acquistare la cassa perchè di casse a poco fatte bene ce ne sono poche avevo in mente di fare una cosa:
ho una jcm900 4100 e una cassa 1960A 4x12.... quest'ultima può essere sia mono che stereo e volevo collegare entrambe le testate a questa cassa così da avere due coni x testata e usare un canale di una testata e un altro canale sull'altra usando solo una cassa in modo tale da avere più comodità anche x situazioni live.... ovviamente comprerei anche un line selector visto che uso una sola chitarra.... che ne pensate aspetto vostre notizie....


Dello stesso autore
collegare scheda audio al mixer
Meccaniche di ricambio per chitarre Music Man
Meccaniche di ricambio per chitarre Music Man
Cambio canale da looper Carl Martin Octaswitch su Mesa Boogie Single Rectfier
Cambio canale da looper Carl Martin Octaswitch su Mesa Boogie Single Rectfier
MAC+ FOCUSROTE 2i2+ M-AUDIO BX5
quali pickup?
Big muff
Loggati per commentare

Comodità
di alberto90 [user #19267]
commento del 18/11/2013 ore 19:54:39
Scusa, ma per suonare live anche l'idea di avere 2 testate da gestire, non è proprio molto comoda... ci sono molte più complicazioni che guadagni, sia in termini di suono sia di semplicità-problemi di funzionamento.

Inoltre, la scelta della cassa è molto importante per ottenere un determinato suono, spesso più della scelta della testata stessa...

Poi se a casa vuoi farlo, è fattibile. Solo che non mi sembra certo una cosa comoda.

PS: mia opinione personalissima e contestabilissima...
Rispondi
Per farlo é fattibile e ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 18/11/2013 ore 20:47:21
Per farlo é fattibile e anche facilmente gestibile (basta appunto un line selector per decidere quale a quale input usare).
Un problema grosso sarebbe nei live ed é un problema pratico: come gestisci la microfonazione? Dovresti usare due microfoni uno per testata (microfonando quindi la 4x12 come se fossero due 2x12), ammesso che ci siano effettivamente i microfoni (fatto non scontato). Un fonico poco paziente o poco esperto (e ci sono) potrebbe guardarti storto...

In ogni caso é una soluzione fattibilissima, per le registrazioni in studio direi addirittura molto valida, ma forse non troppo pratica per i live...
Rispondi
Re: Per farlo é fattibile e ...
di alberto90 [user #19267]
commento del 19/11/2013 ore 00:52:19
Giusto, io avevo tralasciato il discorso microfonazione, suonando nei pub-locali mi capita molto di rado. Ma è un problema non indifferente...
Rispondi
Radial Tonebone
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 18/11/2013 ore 21:45:48
Se il budget non é un problema questo vai al link ti permette di usare due testate su una sola cassa switchandole
Rispondi
Morley aby?
di pipolo1994 [user #36455]
commento del 19/11/2013 ore 01:40:57
E se usassi questo morley ABY sulla 4x12 per splittare tra il pulito dell'ibanez e la distorsione del marshall?... Cosa ne pensate.... X quanto riguarda il collegamento delle testate al cabinet sempre con switch in stereo e impedenza a 8 ohms su entrambe e anche sulla cassa?
Rispondi
Re: Morley aby?
di Farloppo [user #27319]
commento del 19/11/2013 ore 09:36:35
Se ho capito bene vorresti usare l'ABY tra testate e cassa per switchare gli output... Questo non si può fare. 1) Il morley non é progettato per reggere i voltaggi elevati che escono dalle uscite di potenza delle testate (penso sia anche scritto da qualche parte sul manuale). 2) L'output della testata ha sempre bisogno di un "carico" a cui mandare il segnale, il morley non fornisce questo carico ma semplicemente interromperebbe il flusso di corrente proveniente da una delle testate lasciando che invece passi quello dell'altra.

Penso esistano switch che ti permettono di usare alternativamente due testate sulla stessa cassa ma sicuramente non un normale morley ABY.
Rispondi
Re: Morley aby?
di Claes [user #29011]
commento del 19/11/2013 ore 12:19:54
Un Morley si può utilizzare come switch per mandare l'output della chitarra a uno dei due inputs dell'ampli - in questo caso avresti un 2X12", uno per ampli. La funzione Y dovrebbe a norma di logica essere per entrambi gli ampli in parallelo.
Rispondi
QUALE AMPLI TRA QUESTI 2?
di pipolo1994 [user #36455]
commento del 19/11/2013 ore 11:37:35
ciao ragazzi ho valutato la cosa e ho deciso di prendere un 'altro ampli e poi se mi servirà uno switch x farli lavorare insieme..... ora il punto cruciale è che sono indeciso su che testata prendere.... io sarei indeciso tra la ibanez ts15H che con la cassa dedicata thomann la vende a 400 euro, o una jet city by soldano da 50W accoppiata con una laney cub cab 2x12.... vi ricordo che non ho problemi di potenza in W x suono nel mio immenso e insonorizato seminterrato dove ci suono con una batteria un impianto P.A. compoto da due casse da 800W e tutta l'attrezzatura ad esso connessa e già un marshall jcm900 4100 con cassa 4x12 1960A ..... spero siate esaustivi

ROCK ON!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964