Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

M audio c400 e focusrite scarlett 2i4

di MarcoV [user #30371] - pubblicato il 27 novembre 2013 ore 10:11:03
Ciao a tutti!
Dopo due settimane di ricerca mi accingo finalmente a prendere la mia prima scheda audio!!!
La mia scelta ricadrà o sulla M audio c400 o sulla focusrite scarlett 2i4 (le ho già selezionate tra tante, per numero di I/O, preamp, resa) , ma l'indecisione è tanta..  non me ne intendo minimamente di schede audio.
Che mi consigliate?


Dello stesso autore
Selettore 5 posizioni doppio
Lettore portatile
Scelta Humbucker
Dimarzio Breed
Modifica chitarra elettrica economica
Manico chitarra
Prevendita SHG
Registrazione m audio c400: migliorare il suono
Loggati per commentare

Ti dico il mio parere.
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 27/11/2013 ore 16:44:54
Ti dico il mio parere:

Io ho avuto per molti anni la Mbox la prima versione con Protools LE

Ora ho una Roland UA55 Quadcapture che da in Bundle Sonar x1 le.

Non ho comprato ancora una delle Mbox perché sono care ( tu compri la versione del marchio economico che è la M-audio) e anche perchè Protools anche se è un programma molto bello (il più usato negli studi, ovviamente in versione hardware più professionale) usa dei plugins suoi RTAS e si trovano solo a pagamento, mentre dei VST c'è molta più roba e anche gratis molto interessante.
Quindi non potresti sfruttare i VST che si trovano sul web gratis.

Della Focusrite non mi piace Ableton live che mi sembra più orientato a chi usa loops e fa musica da discoteca.

Le schede come hardware magari vanno bene tutte e due, ti sarai informato meglio tu poi in quella fascia di prezzo le prestazioni sono piuttosto livellate.

Se ti interessa nella stessa fascia di prezzo dela Roland c'è la DUO Capture EX che il modello simile al mio ma un po' più economico.

Tutte le canzoni che posto su Accordo da molti mesi sono fatte con la Roland.
Rispondi
io ho preso proprio la ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 27/11/2013 ore 23:32:18
io ho preso proprio la C400 e mi trovo benissimo, mai acquisto fu migliore ;)
Rispondi
Re: io ho preso proprio la ...
di MarcoV [user #30371]
commento del 29/11/2013 ore 20:24:03
Ciao! Una domanda: la c400 si può usare con i pickups attivi? Grazie mille per l'aiuto
Rispondi
Re: io ho preso proprio la ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 29/11/2013 ore 20:35:55
ovviamente sì, come tutte le schede audio :)
Rispondi
Grazie
di MarcoV [user #30371]
commento del 28/11/2013 ore 11:49:04
Grazie a tutti per i consigli. Va farò sapere che scelta ho fatto ;)
Rispondi
C 400
di MarcoV [user #30371]
commento del 03/12/2013 ore 16:24:19
Alla fine ho scelto la c400.
Costava meno della focusrite (in media costa sui 20€ in più se non sbaglio, ma se si cerca bene la si trova anche a 155€ comprese le spese di spedizione!!); inoltre mi piaceva come erano organizzati i comandi sul piano superiore della scheda, semplici e intuitivi.

Devo dire che il manuale fa pena, non c'è scritto niente.. Ma poco importa, smanetterò un po'.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964