Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ibanez AT100...che ne pensate?

di GuitarMan.Y [user #34936] - pubblicato il 10 dicembre 2013 ore 11:20:42.
Oggi torno con un nuovo quesito come sempre non molto facile xD! Che ne pensate della bellissima Ibanez AT100? Non è una semplice Ibanez, anzi non sembra proprio, e sopratutto somiglia molto al progetto che avevo in mente per una Fender Strato modificata ad Hoc.



Dello stesso autore
Ragazzi, essendo stato assente tanto, troppo tempo...
Ciao a tutti ragazzi, finalmente ritorno su Accord...
Perché comprare CD originali?
Uso dello slide
Recensioni
Sondaggio outing a tema / staffetta musicale
Chi si mette in gioco?
Perché dovresti passare alle autobloccanti
Loggati per commentare

Secondo me è una delle ...
di aleck [user #22654]
commento del 10/12/2013 ore 14:07:52
Secondo me è una delle più belle superstrat attualmente sul commercio. E' funzionale, ha dell'hardware e dell'elettronica di qualità, assemblaggio e legni semplici ma efficienti. E non dimentichiamo i pickup, TheCruiser, TheCruiser, AT-1: una garanzia di gran suono e grande versatilità! ;)

Onestamente avevo in mente di prendere una Squier Classic Vibe 50's e di modificarla con ponte e meccaniche Schaller, in particolare Tremolo 2000 e M6 Locking Machine. Ovviamente l'elettronica sarebbe tutta da rifare su specifiche Andy Timmons, un nome una garanzia ;) Magari al ponte ci potrebbe stare anche un'altro PU ad esempio un TheChopper o un ToneZone/Fred/Paf Pro...
Rispondi
Re: Secondo me è una delle ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 10/12/2013 ore 15:44:12
Io avevo inizialmente intensione di prendere una Modern Player Stratocaster, montare dei Di Marzio, Sperzel autobloccanti e ponte Wilkinson by Gotoh VS100, oppure fare lo stesso su una American Deluxe (meno le meccaniche, già ci sono), ma poi alla fine ho capito che avrei diminuito il valore commerciale della chitarra e che alla fine avrei avuto un risultato molto simile alla AT100, probabilmente sarà la mia quarta ed ultima chitarra elettrica!
Rispondi
Re: Secondo me è una delle ...
di aleck [user #22654]
commento del 10/12/2013 ore 16:05:08
Eh... Però costa sempre 2000 euroxD Se puoi spenderli, comunque, non sbagli... Ma per quel prezzo io valuterei anche qualcosa di più ''originale'' vai al link ;)
Rispondi
Re: Secondo me è una delle ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 10/12/2013 ore 16:36:47
Non posso ora infatti xD, dovrò pazientare molto prima di averla, ma per lo meno mi fisso un obbiettivo, comunque a me serve una bella chitarra versatile ma indirizzata al Fusion per chiudere in bellezza la mia collezione.
Rispondi
Re: Secondo me è una delle ...
di aleck [user #22654]
commento del 10/12/2013 ore 23:01:34
vai al link ;) OPPURE vai al link

Alternative interessanti, diverse, ma niente male veramente ;)
Rispondi
Re: Secondo me è una delle ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 10/12/2013 ore 23:25:49
Carine (conoscevo già le Chapman), ma preferisco ancora la AT100 :)
Rispondi
Se parli della At100 ti ...
di George S.L.A [user #10210]
commento del 10/12/2013 ore 14:21:48
Se parli della At100 ti dico che è un'ottima chitarra anche se un pò' cara, per essere una simil-stratocaster, se mi parli della premium( versione economica) ti dico lascia stare, puoi comunque cercare una stratocaster o simile(l'importante è' che il radius del manico sia da 12) e poi mettere i suoi p.u., con 200 euro li acquisti..
Io li monto sulla mia fender e mi piacciono molto, e vanno molto bene per il genere che faccio( hard'n'heavy anni '80), anche se i 2 cruiser possono piacere o meno..magari potresti preferire dei tradizionali single coil oppure un humbucker splittabile al manico magari..io ci ho pensato per molto tempo ma mi sembrava un pò' cara, circa 2200 eurozzi, con una buona fender standard più i P.u. Risparmi circa 1000 euro se nn più, l'importante ti ribadisco e' il radius del manico..
Ciao e buona scelta..
Rispondi
Re: Se parli della At100 ti ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 10/12/2013 ore 15:47:19
Però c'è da considerare che bisogna cambiare (secondo i miei gusti) anche il ponte con un Wilkinson by Gotoh, questo si mi aiuterebbe a risparmiare un 400-500 euro, ma alla fine fa perdere valore alla chitarra, questo mi frena e mi fa riflettere sulla AT100.
Rispondi
L'ho sentita usare, ce l'ha ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 10/12/2013 ore 15:03:40
L'ho sentita usare, ce l'ha un mio amico.
Beh, è una strato.
Ma cavoli come suona!
Un attacco molto presente, sarà anche merito dell'acero alla tastiera.
Pickup molto dinamici, manico cicciottello ma comodo.

Rispondi
Re: L'ho sentita usare, ce l'ha ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 10/12/2013 ore 15:49:09
Un mio amico che ce l'ha mi ha detto che il manico è molto sottile, sarà forse per la diversa provenienza "strumentale"? :) Comunque se leggi sopra (mi stufa riscrivere xD) vedi le risposte che ho dato prima, potresti darmi anche un tuo parere? Grazie a tutti!
Rispondi
il mio parere non conta, ...
di superloco [user #24204]
commento del 10/12/2013 ore 16:28:14
il mio parere non conta, devi vedere se piace a te e se ti ci trovi bene
poi se vuoi che ti dica ti dico.... non mi piace
Rispondi
Re: il mio parere non conta, ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 10/12/2013 ore 16:38:38
Hai ragione, ma sai com'è un consiglio dei miei cari amici Accordiani non fa mai male :)!
Rispondi
Mai provata, ma mi piace ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 10/12/2013 ore 16:49:11
Mai provata, ma mi piace un sacco. Non capisco perchè la gente consigli di prender una Fender a tutti i costi!? Onestamente credo sia quanto meno a livello costruttivo buona quanto una American Vintage, anche se ad essere onesti non credo che sia qualitativamente inferiore ad una Custom Shop di casa Fender............E poi ha comunque un manico con raggiatura diversa da quella che si trova sulla maggior parte delle Fender, ha pu diversi, accesso ai tasti diversi, si ok, è sostanzialmente una Strat, ma è diversa allo stesso tempo. Ed è fatta in Giappone, che non credo sia peggio del made in USA, anzi. D'altronde se volessi una Strat fenderiana non credo guarderei nemmeno ad un modello del genere e anche montando gli stessi pu, la stessa elettronica e lo stesso hardware su un'American Standard, se da un lato avrai lo stesso suono, dall'altro non otterrai mai il feeling di una Ibanez e viceversa. E sottolineo che io non sono un amante del marchio nipponico prediligendo strumenti più vintage-oriented, ma sul rapporto qualità/prezzo non c'è storia, qualunque chitarra della casa giapponese batte Fender e Gibson.

P.s: io me ne fregherei dello svalutamento di una chitarra, posto che non compro con l'idea di rivendere, ma in tutto ciò valuta anche basta tenere da parte la roba originale per rimontarla all'occorrenza (ad esempio potresti valutare di smontare il pickguard originale per intero con le parti elettroniche montate e conservarlo così com'è); nel caso della American Deluxe però valuta bene il fatto che monta un ponte due perni mentre la AT100 un sei viti, anche se alcune non ci sono, dunque avresti bisogno di un intervento strutturale, ipotizzo da parte di un liutaio, con ulteriore spesa, da aggiungere al prezzo già non troppo basso della chitarra, avvicinandoti tra pu, pots, caps e tutto il resto alla cifra della nipponica...
Rispondi
Re: Mai provata, ma mi piace ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 10/12/2013 ore 17:02:06
Per il ponte c'è la versione a due pivot, il fatto è che come dici tu avrei un feeling ben distinto sia che scelga una o l'altra, il fatto è che trovarmi direttamente una chitarra bella che finita è un bene visto che ho migliorato giò tutte le mie. Comunque anch'io non compro per rivendere ma oggetivamente se lo strumento è originale vale di più, soggettivamente certo che no, però bisogna tenere in conto anche questo, e poi i pezzi io non riuscirei a tenerli da parte, va per un problema di spazio va che li rivenderei per prendere qualche altra cosa xD. Io non cerco la strato pura, io cerco la strato che più mi rispecchi! Poi appunto per il fatto che alla fine il prezzo sarebbe simile sono portato a prendere la Ibanez, visto che alla fine avrò pagato 100-200 euro in più però almeno la chitarra non perderà valore.
Rispondi
Re: Mai provata, ma mi piace ...
di George S.L.A [user #10210]
commento del 11/12/2013 ore 07:58:38
Ari-ciao, nn per insistere, ma su mercatino la trovi tra i 1950 e i 2400, se prendi una american standard sei sui 1200, meno se vai sull'usato, meno ancora se vai su una pari modello messicana, più i p.u. 200 euro, e hai un' ottima chitarra comunque..
Poi se proprio vuoi quella e' un'ottima chitarra..
Rispondi
Re: Mai provata, ma mi piace ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 11/12/2013 ore 13:33:26
Dovrei vedere meglio, ti ringrazio ancora. Il tempo farà da consigliere visto che devo prima racimolare il gruzzolo xD, in ogni caso credo di cadere "in piedi" come si suol dire
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964