Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pedal board "fatta in casa".

di pandolfi97 [user #39489] - pubblicato il 05 gennaio 2014 ore 23:35
Salve accordiani. Oggi ho comprato una valigetta da obi e avevo intenzione di utilizzarla come pedal board. Sono due le possibilità:

1. Modificare la valigetta montando i piedini nel lato più fino e montare altre due linguette in modo da estrarre la parte più spessa. Poi inserire all'interno una parte di spugna ( tipo boss bob 60) e ritagliare la forma dei pedali e dell'alimentatore. 

2. Lasciare come è la valigetta così e far fare dal falegname una pedaliera, con le misure della valigetta, di legno ricoperta di velcro
 (o usare questo tipo di scotch http://www.3mshop.it/brand/scotch/nastro-biadesivo-forte.html)
poi cambiare la base dei pedali tipo boss con legno per non rovinarli.

Voi che mi consigliate ? 

Dello stesso autore
Orange cr120 vs Fender frontman 212r
orange cr120h o combo ?
Cambio corde: tutto frigge e sbatacchia
fender lonestar stratocaster 2013
fender stratocaster classic 60
fender stratocaster mexico , Sono indeciso!
vox valvetronix 50 watt
Harley Benton PowerPlant Junior
Loggati per commentare

Vai da Leroy Merlin
di herrdoctor [user #18849]
commento del 06/01/2014 ore 09:19:31
fatti tagliare una tavola a misura della valigetta, ci attacchi un pezzo di moquette sopra (costi ridicoli), e ci metti i pedali. Compra una spugna per non farli sbattere dentro la valigetta e via a suonare...
;)
Rispondi
io farei così...
di fedepepo [user #39381]
commento del 08/01/2014 ore 10:46:14
La valigetta ce l'hai...

come pedaliera usi una tavola con un tacco su un lato in maniera che stia "pendente". Praticamente un trapezio...!

compri della moquette fine (stai attento quale, vai con un pezzo di velcro adesivo da pedali e testala perché quelle a "pelo lungo" non attaccano).

Se l'alimentatore che usi è abbastanza compatto lo metti proprio sotto alla pedaliera (quindi fra pedaliera e valigetta), e fissi tutto l'impiantino di alimentazione sempre sotto la tavola di legno. Fai i buchi al posto giusto per far passare le alimentazioni dei pedali e il gioco e fatto. Così non hai troppi fili in mezzo ai pedali oltre ai jack per metterli in serie.

per l'imbottitura va bene la spugna ma non serve farci le sagome dei pedali. Anche se sono un po' pressati nella spugna va bene almeno stai certo che non si muovono durante i vari trasporti!
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Grammy a Bonnie Raitt: trionfo o truffa?
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964