Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Aggiungere SEND RETURN

di swing [user #1906] - pubblicato il 15 gennaio 2014 ore 12:32
Ciao a tutti, propongo una domanda di tipo tecnico per capire se sia una modifica possibile con poco sforzo quella che mi piacerebbe apportare al mio Roland Jazz Chorus 55.
E' un ampli che a mio parere va benissimo, lo comprai usato tanti anni fa a 150 mila lire da un conoscente e da allora l'ho sempre usato intervallato con altri ampli, ma lui non ha mai smesso di entusiasmarmi ogni volta che lo collego alla chitarra.
Bene, quello che mi piacerebbe fare è semplice: aggiungere una sezione Send - Return per poterlo interfacciare meglio con gli effetti di ambiente.
Dalla foto che allego si vede che l'ampli è già dotato di due uscite (pre) che possono essere inviate ad un amplificatore di potenza, forse utilizzando una di queste come send, potrebbe bastare aggiungergli un ingresso che funzioni da return? E la modifica sarebbe semplice da effettuare con un minimo di manualità dal punto di vista elettronico o sarebbe meglio affidarsi ad un tecnico?
Grazie per gli eventuali consigli.





Dello stesso autore
Mi sono fatto il CS-3
Ha senso avere un suono stereo in live?
aggiungere mix dry/wet all'ARION SCH-1
Riduttori di potenza del finale a valvole
Riduttori di potenza attivi
Compressore sul main out del mixer?
Master volume usato come un "non master volume"?
Piccolo pre valvolare per piccolo finale valvolare
Loggati per commentare

beh come minimo dovresti procurarti ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 15/01/2014 ore 13:43:18
beh come minimo dovresti procurarti uno schema.

vai al link

Lo studi bene e vedi cosa devi fare, di sicuro devi interrompere la linea di segnale che va al finale ma solo quando infili il jack nel futuro send.

le uscite line out sono diverse che un uscita pre, non interrompono il segnale al finale come un uscita send seriale.

Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Pickup custom e finitura inedita per la Telecaster di Christone Kingfi...
Il trucco c'è ma non si vede
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964