Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

fender stratocaster mexico , Sono indeciso!

di pandolfi97 [user #39489] - pubblicato il 15 gennaio 2014 ore 18:36
Salve avevo intenzione di comprarmi una stratocaster. Ho provato in negozio delle fender made in mexico ed è molto bello il suono che ne esce, mi trovo bene a suonare sul quel tipo di manico e lo trovo anche molto scorrevole. Insomma amo la stratocaster! 
Ora mi chiedo mi conviene comprare  una stratocaster mexico ? 
So come suona una mexico rispetto ad una usa e mi piace molto, trovo il suono più caldo, quello che mi interessa è: la mexico tiene bene l'accordatura, i pick up sono molto rumorosi ecc.. 
Ditemi la vostra (ma non voglio un paragone tra usa e mexico), ne possedete una come vi ci trovate? 
ps: ho visto che il chitarrista dei arctic monkey usa un stratocaster standard mexico! 

Dello stesso autore
Orange cr120 vs Fender frontman 212r
orange cr120h o combo ?
Cambio corde: tutto frigge e sbatacchia
fender lonestar stratocaster 2013
fender stratocaster classic 60
Pedal board "fatta in casa".
vox valvetronix 50 watt
Harley Benton PowerPlant Junior
Loggati per commentare

Provala bene....è l'unico consiglio che ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 15/01/2014 ore 18:46:02
Provala bene....è l'unico consiglio che posso darti perchè ogni chitarra è una storia a parte....soprattutto quelle di fascia di prezzo medio bassa.
Rispondi
Io ne ho una del ...
di Liuto1500 utente non più registrato
commento del 15/01/2014 ore 19:03:53
Io ne ho una del 2008 standard sunbrust e manico palissandro, è una signora chitarra!
Rispondi
Re: Io ne ho una del ...
di pandolfi97 [user #39489]
commento del 15/01/2014 ore 19:34:40
tiene bene l'accordatura?
Rispondi
Re: Io ne ho una del ...
di Liuto1500 utente non più registrato
commento del 15/01/2014 ore 19:37:23
Si Si non mi posso lamentare
Rispondi
Le mex vanno bene, ho ...
di dale [user #2255]
commento del 15/01/2014 ore 19:12:49
Le mex vanno bene, ho provato la serie classic e va bene in rapporto al prezzo.
Poi potrai sempre optare, in futuro, per un cambio p.u.
Rispondi
Re: Le mex vanno bene, ho ...
di herrdoctor [user #18849]
commento del 15/01/2014 ore 20:42:11
Anche a me le classic a me piacciono molto.

Però forse l'autore si sta riferendo ad una standard che io invece non comprerei.

Rispondi
Re: Le mex vanno bene, ho ...
di pandolfi97 [user #39489]
commento del 15/01/2014 ore 20:48:36
no parlo dellle mexico in generale
Rispondi
Re: Le mex vanno bene, ho ...
di herrdoctor [user #18849]
commento del 15/01/2014 ore 21:06:56
Ok.
Io però le standard le eviterei. A me piace la classic 60!
Rispondi
Re: Le mex vanno bene, ho ...
di valerio62 [user #30656]
commento del 16/01/2014 ore 01:16:06
...e quando cambi pu dimmelo che li prendo io e ci faccio una Bluesy Green...... i pu mexico per certi versi non sono niente male, saturano molto e fanno la voce grossa....
;)
Rispondi
Re: Le mex vanno bene, ho ...
di dale [user #2255]
commento del 16/01/2014 ore 08:33:39
Bhè certo, suonare si suona con tutto, ma poi quando provi p.u. "seri" è come suonare con quelle cuffie che usano gli operai sulla strada; sono proprio poveri.
Se avessi una mex classic li cambierei, ci sono tante alternative a buon prezzo ormai.

ciao

Rispondi
Re: Le mex vanno bene, ho ...
di valerio62 [user #30656]
commento del 16/01/2014 ore 08:50:26
questi sarebbero i pu "poveri" ?????

vai al link


Rispondi
Re: Le mex vanno bene, ho ...
di dale [user #2255]
commento del 16/01/2014 ore 08:55:43
Purtroppo non vedo il video, più tardi a casa provo a guardare.
Ti ripeto, si possono pure tenere, ma una strato mex classic può dare molto di più con p.u. + seri, al giorno d'oggi, senza andare su marchi super prestigiosi e boutique si trovano ottimi p.u., poi se si prendono used dei Fender CS o Duncan SSL per fare i primi nomi che mi vengono in mente si possono prendere i pu mex e cestinarli.
Cioè basta fare un accordo o un fraseggio per rendersene conto.
Poi ripeto, con un buon ampli tutto suona e se a te piacciono fai benissimo ad usarli.


ciao


Rispondi
Re: Le mex vanno bene, ho ...
di valerio62 [user #30656]
commento del 16/01/2014 ore 09:24:11
Concordo con te, dicevo però che se si desidera qualcosa che sia un tantinello "rugoso" e "rasposo" i mexico vanno proprio a "cecio" ;)
Rispondi
Re: Le mex vanno bene, ho ...
di dale [user #2255]
commento del 16/01/2014 ore 14:03:42
Ho visto il video, il suono non mi sembra un granchè, molto sottile e privo di dinamica, sono i tex mex?Magari però sarà colpa della registrazione e di youtube, magari live fa un altro effetto.
Rispondi
Re: Le mex vanno bene, ho ...
di valerio62 [user #30656]
commento del 16/01/2014 ore 14:23:32
no no sono proprio i mexico di primo equipaggiamento delle strato mexico, quelli con i due magneti contrapposti messi a lato dei poli.......
Rispondi
... ho una standard mexico.....veramente ...
di alexmar [user #16019]
commento del 15/01/2014 ore 19:27:18
... ho una standard mexico.....veramente ottima ....eccellente tenuta dell'accordatura....ottime rifiniture....Consigliatissima....Con pick up di serie già suona bene....poi potrai personalizzarla...Provane diverse non tutte sono uguali...
Rispondi
G&L tribute?
di plastic [user #5227]
commento del 15/01/2014 ore 20:13:03
Le hai prese in considerazione?

Plastic
Rispondi
ho una mexico: favolosa! Ottime ...
di fbf [user #36393]
commento del 15/01/2014 ore 20:44:07
ho una mexico: favolosa! Ottime rifiniture, ottima tenuta dell'accordatura!
Ho cambiato il pick up al ponte con un mini humbucker jeff beck ed ora è perfetta!
Rispondi
Re: ho una mexico: favolosa! Ottime ...
di pandolfi97 [user #39489]
commento del 15/01/2014 ore 22:06:58
ma è una standard o classic ?
Rispondi
Re: ho una mexico: favolosa! Ottime ...
di fbf [user #36393]
commento del 16/01/2014 ore 20:32:09
Bella domanda! Me l'hanno regalata e sinceramente non saprei che modello è
Rispondi
ho avuto una mexico per ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 15/01/2014 ore 22:33:35
ho avuto una mexico per qualche mese, devo dire che non suonava male, l'accordatura la teneva bene, ma non ho mai abusato con la leva su quella chitarra ... alla fine l'ho cambiata con un american standard per una questione di gusto sonoro, feeling ecc .... però se ti trovi bene con la mexico, anche avendo provato l'american standard, allora procedi all'acquisto.
Oltre che guardare alle standard, potresti anche provare una bella classic player o una lonestar o una roadworn: suonano molto molto bene (anche se credo che il miglior rapporto qualità/prezzo è proprio della lonestar, dati i pickups che monta).

Per qualsiasi info, basta chiedere, che sono a disposizione.

Ciao
Rispondi
Io ho avuto una Classic Player '50s ...
di Foolonthehill utente non più registrato
commento del 15/01/2014 ore 23:49:04
L'ho avuta per diversi anni ed è stata la mia prima Fender.
Per il prezzo è una chitarra eccellente. Manico veramente confortevole (quello che in Fender chiamano soft V) e pickups molto validi (i 57/62). Come difetti posso segnalare il wiring (che ho dovuto modificare perché non prevede una delle due posizioni intermedie ... io uso solo quelle!) e le meccaniche, che non tengono l'accordatura (e che sono locking, ma questo per molti non è un difetto).

Negli anni ho comprato diverse altre Fender di livello superiore. Devo però dire che il rapporto qualità/prezzo delle messicane - almeno per quella che è la mia esperienza - è molto favorevole.
Mi sento di consigliarti le serie Classic, Classic Player e anche la nuova Classic Lacquer verniciata alla nitro.
Fatta eccezione per la serie Classic Player, credo sia opportuna la sostituzione dei pickups.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Marco
Rispondi
Re: Io ho avuto una Classic Player '50s ...
di zano88 [user #14383]
commento del 16/01/2014 ore 14:24:26
Confermo!
anche io sono il felice possessore di una classic player '50
io sulla mia non ho mai registrato problemi di tenuta dell'accordatura, se non dopo un uso consistente del tremolo...ma se il tremolo (come nel mio caso) non ti serve eccessivamente, di problemi non ce ne sono...
Trovo anch'io di una comodità infinita il manico soft v! e i pick up sono del custom shop fender!!!
Rispondi
Re: Io ho avuto una Classic Player '50s ...
di Foolonthehill utente non più registrato
commento del 16/01/2014 ore 15:04:27
I 57/62 non credo siano del Custom Shop ma poco importa: suonano bene e non è necessario sostituirli.
Io tuttavia ho modificato il wiring perché mancava la posizione manico-centrale che è proprio quella che preferisco.

Quanto alle meccaniche, anch'io uso il tremolo con grande moderazione ma purtroppo problemi di tenuta dell'accordatura li avevo. Se non avessi venduto la chitarra (che nel frattempo era diventata la mia quarta Fender ... e poi volevo comprare una chitarra acustica ...) le meccaniche le avrei sostituite (comunque non una grandissima spesa).

Se dovessi comprare una Fender messicana oggi, probabilmente comprerei una Classic Lacquer; una volta sostituiti i pickups la preferirei ad un'American Standard (non ovviamente ad un'American Vintage).

Marco
Rispondi
ho una mex del 96
di fedepepo [user #39381]
commento del 16/01/2014 ore 09:04:15

da almeno 10 anni. Suona benissimo, ottime rifiniture. Manico e tastiera in acero. Gran suono, pesa meno di certe standard di adesso (una volta legni li seccavano diversamente). L'unica cosa in quegli anni (anni 90) le meccaniche sulla paletta facevano cagare quindi basta un po di vibrato e tende a scordarsi. Anche i pickup mex son belli, ma lì va a gusti.

Proprio per questo in questi giorni la sto upgrade-ando con:

- meccaniche sperzel autobloccanti

- pickup stock usa con seymour duncan jeff beck al ponte.

Però ora le meccaniche sulle mex sono molto belle tengono bene. Però occhio alle rifiniture...prendila col retro del manico satinato e se la trovi pure con la tastiera satin.

C'è una serie mex molto molto bella dalle rifiniture ottime. Costa un pelo di più della standard ma ha il top che è uno spettacolo...sui 600€ mi sembra: stracocaster plus top. Io comprerei questa.

vai al link top-maple-fingerboard-aged-cherry-burst/

Ad ogni modo, le mex in generale vanno benissimo, valuta anche una american special in caso...
Rispondi
Re: ho una mex del 96
di Liuto1500 utente non più registrato
commento del 16/01/2014 ore 10:58:27
Torno sul discorso Stratocaster Mexico, sono buonissime chitarre, qualcuna puo nascere con qualche difetto ma se sei intenzionato a prenderne una vai al negozio ne provi qualcuna per tua sicurezza e scegli quella che ti pare sia la piu affidabile! Non ne resterai deluso secondo me!
Rispondi
Ciao, ce l' ho ...
di Ale77 [user #25900]
commento del 16/01/2014 ore 12:15:06
Ciao,
ce l' ho da tanti anni (+15 anni) e mi sono sempre trovato bene. Tiene l' accordatura, bel manico, bei suoni. Secondo me una rapporto qualita/prezzo molto buono (di messicana ho anche la tele blacktop, stesso discorso).
Rispondi
Prova una american special,usata si ...
di sidale [user #29948]
commento del 16/01/2014 ore 18:16:28
Prova una american special,usata si può trovare a un'ottimo prezzo,monta i texas special di serie e ha il controllo di tono sul pick up al ponte...
Rispondi
In poche parole.
di SteGer [user #3922]
commento del 16/01/2014 ore 19:00:04
Ciao,
avendone avute diverse mi sento di consigliarti tutte le Mexico tranne le Standard.
Le Classic poi sono già buone di stock, con qualche piccolo accorgimento diventano delle grandi chitarre.
Rispondi
una mexico, azzurra, che ho ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 16/01/2014 ore 20:55:39
una mexico, azzurra, che ho provato qualche anno fa, e' fra le strato piu' ben suonanti che io abbia mai suonato
Rispondi
Ciao, io ho avuto due ...
di Frank72 utente non più registrato
commento del 18/01/2014 ore 14:44:41
Ciao, io ho avuto due mexico. L'ultima acquistata nel 2011 tutt'ora ce l'ho. Per mia esperienza ti dico che sei hai la fortuna che non ti vada il manico in torsione com'era successo a me con la prima strato, ti trovi per le mani una discreta chitarra. La strato che possiedo tutt'ora tiene bene l'accordatura ed ha il potenziometro del volume molto graduale cosa a cui tengo molto. Il ponte è discreto, certo è che se vuoi ottenere qualcosa in più di sustain, in giro ci sono ponti migliori. I pick up li ho sostituiti con dei Seymour Duncan alnico II pro e tunuta accordata mezzo tono sotto a me regala grandi soddisfazioni. I pick up originali sono dei ceramici tuttavia buoni e potenti. A me son piaciuti nei puliti, cosa che poi non ho apprezzato nei crunch in quanto li trovo un po' metallici e freddini. Con i Seymour ho ottenuto un suono più similare a quello che puoi ascoltare su certi dischi classici di rock-blues. Alla fine considera che le valutazioni le devi fare tu con la tua mano ed il tuo orecchio. La strato mexico costa meno della metà di una standard e se nel tempo decidi di customizzarla un po', almeno non avrai speso una fortuna, ciao.
Rispondi
Vado controcorrente come mio solito... ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 22/01/2014 ore 08:18:40
Vado controcorrente come mio solito... evita di buttare via soldi in una messicana sulla quale poi vorrai spendere soldi per upgrade che ti lasceranno comunque insoddisfatto. Piuttosto, prendi una made in USA usata che ti piace, e sei a posto.
Rispondi
Occhio ai difetti...di fabbrica
di Suonovintage [user #39797]
commento del 22/01/2014 ore 15:36:31
Ciao me GUSTA Fender Mexico.... posso solo dirti che come in ogni produzione di tutte le fabbriche di tutto il mondo ci sono pezzi difettosi, alcune volte ci sono particolari che non noti immediatamente, ma con il tempo te ne rendi conto, controlla tutto, ponte meccaniche, tastiera, manico, e se non sei convinto chiedi una altra identica da provare, scegli sempre tra 2 o 3 dello stesso tipo e se non hanno disponibilità, accertati sia tutto ok, e un altro trucco, quando sei soddisfatto, stacca 2 minuti e ricontrolla una 2 volta...
Se trovi una messicana perfetta avrai fatto un ottimo acquisto.
Cabronita!!!!!!
Rispondi
Una tra tante
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 06/03/2015 ore 01:16:50
Ho posseduto una Stratocaster messicana per due anni e,in sintesi,ecco i pro e i contro:
pro: tenuta dell'accordatura pazzesca (potevo suonare,o almeno provarci,"Crushing Day" di Joe Satriani e non si scordava di un millesimo di tono);feeling con il manico eccellente;risonanza dei legni ottima;rapporto qualità/prezzo molto buono (io la pagai 250 usata).
contro:pickup scarsissimi (ho provato varie chitarre,tra cui Squier Bullet e Yamaha da 100 euro,e questi pickup battevano tutti in quanto a volume:mai sentito niente di più debole);peso eccessivo per la mia povera schiena;sbilanciamento con la tracolla indossata.
Con un cambio di pickup degno di questo nome ti fai una signora chitarra!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964