VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Namm 2014 - Blackstar ID Core
Namm 2014 - Blackstar ID Core
di [user #116] - pubblicato il

Per il 2014 Blackstar ha riservato una novità davvero interessante, la ID Core, una serie di amplificatori combo, disponibili da 10 20 e 40 watt con la possibilità unica di poter essere utilizzati in stereo con un vero e propio wide stereo. Ovviamente non mancano preset memorizzabili e una serie di effetti built in.
Per il 2014 Blackstar ha riservato una novità davvero interessante, la ID Core, una serie di amplificatori combo, disponibili da 10 20 e 40 watt con la possibilità unica di poter essere utilizzati in stereo con un vero e propio wide stereo. Ovviamente non mancano preset memorizzabili e una serie di effetti built in.

La possibilità di avere un amplificatore realmente stereo può rappresentare una vera marcia in più per il sound, anche nella propria camera dove sicuramente montare un complesso rig sarebbe impossibile. La ID Core permette infatti grazie ai suoi due coni permette di potersi allenare su delle basi percependo un suono ben più credibile di quello di un normale combo. Sul pannello troviamo infatti l’ingresso USB per collegarla al software Insider, il line in e il line out con simulazione di cassa. Oltre ai classici controlli di gain alti medi bassi e volume si ha la possibilità di scegliere tra ben dodici tipi di effetti. Il sound è davvero di razza e nel video ne potete prendere un assaggio. 

Blackstar è distribuito da Backline

backline blackstar namm show 2014
Link utili
Blackstar è distribuito da Backline
Mostra commenti     4
Altro da leggere
Motor Pedal, l'effetto più folle di Gamechanger Audio?
Strymon EC-1, il Tape Echo ispirato all’Echoplex EP-2
​Blackstar AirWire i58: Il nuovo sistema wireless per chitarra e basso
A meno di €400,00 Cort offre legni masselli e finiture eleganti: Essence Series
Blackstar punta sul MOSFET con la testata Debut 100RH
Scala Gibson e corpo di una Telecaster, è il nuovo connubio pensato da Suhr
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964