Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Tracolla Cinese

di smezz [user #24285] - pubblicato il 20 marzo 2014 ore 09:06:39.
Da un noto sito Cinese ( quello che vende le imitazioni delle chitarre elettriche a 150 euro per capirci...) ho acquistato una tracolla descritta come "leather strap" a 5 € spedita a casa. Ovviamente non era di pelle pelle, però devo ammettere che mi ha sorpreso. Perchè? Perchè la parte a contatto con la mia spalla grippa eccome! Sinceramente non avevo mai usato una tracolla di questo tipo, abituato com ero a quelle in gro-grè classiche oppure a quelle Fender ricamate. Mi è comunque parso di capire che solo le vere tracolle di pelle grippino sui vestiti, e costano una tombola (dai 30-40 euro in su). Ebbene questa che ho preso non è di pelle ma fa un attrito degno di lode, un altro mondo proprio, e per cinque euro tanto vale comprare questa piuttosto che una che scivoli (a parità di prezzo). Se esistono delle tracolle anti scivolo alla stessa cifra, beh illuminatemi!

Ciao,

Dello stesso autore
Se paraffinando...
Rack mangia volume
G major 2
Battipenna stratocaster
Wiring '50
wiring
2 parole sul mio valvolare home made
Pedalboard intelligente
Loggati per commentare

mi passi il link del ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 20/03/2014 ore 10:18:26
mi passi il link del sito in messaggio privato?
grazie ;)
Rispondi
Re: mi passi il link della traolla per 5 euro
di massimofender [user #40416]
commento del 23/03/2014 ore 21:57:07
Mi mandi link prr acquistare tracolla a 5 euro. Grazie
Rispondi
Please, passalo anche a me. ...
di diaul [user #33456]
commento del 20/03/2014 ore 10:28:28
Please, passalo anche a me.
Thanks!
Rispondi
Beh...a questo punto la curiosità ...
di maccarons [user #20216]
commento del 20/03/2014 ore 11:21:10
Beh...a questo punto la curiosità l'hai accesa,vediamolo questo link in qualche modo. :)
Rispondi
Sarà fatta con la pelle ...
di dale [user #2255]
commento del 20/03/2014 ore 11:24:12
Sarà fatta con la pelle dei dissidenti politici!
Secondo me una buona tracolla in pelle è un investimento che si può fare.
Nel senso che se si spende 1000 euro per la chitarra se ne possono spendere anche 50 per la tracolla, sempre secondo me ovviamente.
Però se ti trovi bene e hai speso poco, meglio di così?!?
Rispondi
Re: Sarà fatta con la pelle ...
di smezz [user #24285]
commento del 20/03/2014 ore 12:11:57
Lo penso anche io! Se avessi una chitarrona farei l'investimento, che senso ha montare cerchi in lega su di una panda? o Cerchi in plastica su di un audi? :)
Io parlavo di funzionalità, se trovassi una tracolla di gro-grè antiscivolo a 5 euro non ci guardo nemmeno ai prodotti cinesi :)
Rispondi
Non l'ho linkato perchè
di smezz [user #24285]
commento del 20/03/2014 ore 12:10:29
Non mi sembrava troppo "politically correct" nel senso che vendono QUALSIASI imitazione di chitarre balsonate a cifre irrisorie...tutte le Gibson semi acustiche, solidbody, fender, gretsch ibanez PRS...Una cosa però va detta, nel senso, io ho sempre sognato di possedere una LP nera con binding crema e hardware dorato, più per una quesitone estetica che di suono, e allora perchè non investire questi 170 euro? Ancora, vendono delle BELLISSIME lucille, 335, 334, 345 e via discorrendo... non me ne vogliano i Gibsoniani sia chiaro che le Gibson sono chitarre ottime senza eguali, però..se è vero che la 335 è fatta di compensato... si fa per parlare ovvio eh :)
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 20/03/2014 ore 12:35:10
Usare i marchi e le forme depositate da una compagnia è ILLEGALE. Se sulla paletta scrivessero "pincopallo" e cambiassero un po' le forme andrebbe tutto bene, ma copiare forme, loghi e marchi è assolutamente contro la legge e chi compra questa roba non è tanto migliore di chi la vende.

Elenco breve dei reati connessi alla produzione, vendita e acquisto di questi FALSI:

1) Falsificazione materiale
2) Truffa
3) Pubblicità parassitaria
4) Contraffazione di marchio
5) Contraffazione di modelli
6)Ricettazione


E mi fermo solo perchè inizia a farmi male la mano...
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 20/03/2014 ore 13:19:42
Ce ne sono di cose illegali tollerate ogni giorno,altro che questi simpatici siti.
sinceramente se non avessi il terrore che me la bloccano in dogana l'Ibanez Jem tarocca l'avrei presa subito,anche solo per appenderla.Una Ibanez 'VERA' l'ho già comprata.
Per me quel sito non danneggia le grandi marche,perchè si rivolge ad un mercato di 'poveri' che non spenderebbe mai 2500 euro per una chitarra.
Un pò come le borse di Gucci,non è che se non ci fossero le imitazioni tutti comprerebbero le borse da 600 euro,non le comprerebbero e basta.
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 20/03/2014 ore 13:38:05
Quindi, secondo te, perchè al mondo esistono persone che compiono azioni illegali e che la passano liscia è giusto comportarsi illegalmente? Ma ti rendi conto di quello che scrivi?

I "poveri" potrebbero anche comprare legalissime chitarre economiche (Squier, Epiphone), tanto la qualità è la stessa, non è che il cinese ti sta vendendo una Custom Shop, è solo un falso con la qualità di una bullett e un logo Fender posticcio sopra.


Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 20/03/2014 ore 14:07:2
sostengo solo che è 'dichiaratamente' un falso,dov'è il problema?
Allora arresta tutti quelli che in casa hanno una copia della Gioconda,o chi vende le copie della Gioconda a 10 euro,mica rovinano il mercato dell'arte?che discorsi fai scusa?
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 20/03/2014 ore 14:28:12
Innanzitutto non è dichiaratamente un falso, perchè sul sito in questione non è scritto DA NESSUNA PARTE nulla del genere. Garantito.

In secondo luogo non è che un falso dichiarato sia legale, comunque non puoi usare un marchio non tuo, non ti appartiene, non l'hai registrato tu, non ne paghi i diritti e quindi non puoi usarlo, fine della storia.

Per quanto riguarda la Gioconda direi che la cosa non ha nulla a che vedere: per le opere d'arte i diritti (anche quello alla riproduzione) sono riservati solo fino a 70 dopo la morte dell'autore, dopo diventano di dominio pubblico, quindi sono anche replicabili. Ovvio che se cerco di spacciarti una copia per autentica, sono comunque denunciabile per tentativo di truffa.
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/03/2014 ore 08:59:52
la Gioconda la puoi copiare perchè non è un prodotto in vendita....ma che paragoni fai?
Sono quelli come te che alimentano questo mercato di pacchisti....compratela una bella Les Paul cinese....pensi che sian fatte bene? quando ti verrà un bel prurito al palmo della mano che sta sul manico o al braccio che poggia sul corpo pensa a come è stata verniciata e soprattutto con COSA è stata verniciata....auguri....anzi no.
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di coldshot [user #15902]
commento del 20/03/2014 ore 19:39:55
perchè secondo te le squier dove le fanno sulla quinta avenue a new york city?, il problema principale è come sfruttano i lavoratori non se fanno una copia di una chitarra leggendaria
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 20/03/2014 ore 19:58:5
Squier può usare le forme e il design di Fender perchè è un marchio che fa parte del gruppo Fender. Il cinese che vende chitarre false invece compie un reato. Sono entrambi strumenti prodotti in Cina, ma uno legalmente e l'altro no. Questo era l'argomento di cui stavo discorrendo con l'altro accordiano, e che tu non hai colto nemmeno di striscio, a quanto pare.

Sfruttamento degli operai Squier? Si vede che non hai mai visto la fabbrica di Qingdao, dove tra l'altro anche Gibson fa produrre le sue Epiphone, è un gioiello di tecnologia e pulizia che noi italiani ci sogniamo, e gli orari sono quelli di otto ore previsti dal diritto internazionale. I luoghi comuni hanno un po' stancato, sinceramente.

Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di coldshot [user #15902]
commento del 20/03/2014 ore 20:23:14
a quanto pare non è un reato se le vendono cosi liberamente, si si gli operai orientali stanno da dio come no, quello che a stancato è che la gente come te rompa i coglioni alla gente che vuole comprarsi uno strumento fake, finanziali te cosi si comprano un originale, e la fender fa ancora più soldi
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 20/03/2014 ore 20:37:55
Che tu sia del tutto a digiuno di qualsivoglia conoscenza giuridica è ovvio, che tu sia altrettanto obnubilato dai mass media, che con le loro semplificazioni fanno credere all'italiano medio che in Cina tutto è sfruttamento e imposizione, così come qui a Napoli tutto è camorra e spazzatura, è altrettanto certo, ma non permetterti mai di mancarmi di rispetto, dandomi del rompicoglioni, perchè io sto discutendo civilmente, ed esigo reciprocità.
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di coldshot [user #15902]
commento del 20/03/2014 ore 23:31:06
non sono uno che generalizza ma se ho dei dubbi sui prodotti made in cina è per quel motivo non di certo perchè copiano un prodotto, basta vedere cosa è successo con la apple

vai al link

comunque io la roba cinese la compro e la suono ( anche perchè è quasi tutto fatto li) come compro quella usa e europea, se suona bene non ho pregiudizi, non mi frega molto se è una copia di chissa quale multinazionale, ti ripeto, l'unica cosa che mi fa riflettere è come sono trattati i lavoratori

------chi compra questa roba non è tanto migliore di chi la vende------
questa è una tua frase, mi scuso per il rompicoglioni ma regolati anche te,
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 20/03/2014 ore 23:39:32
Quella frase è mia e non la rinnego: chi compra un falso consapevolmente è perseguibile penalmente per ricettazione, quindi la lo stesso rispetto per la legge di chi produce il falso. E, sia ben chiaro, solo di falsi sto parlando, di quelli che hanno scritto Fender o Gibson sopra, quelle che invece NON violano copyright e marchi non mi creano alcun problema, proprio perchè anch'io, come te, non ho nulla contro i prodotti cinesi in quanto tali, ma solo contro i cinesi contraffattori.
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 22/03/2014 ore 00:11:49
** quello che a stancato è che la gente come te rompa i coglioni alla gente che vuole comprarsi uno strumento fake **

È una logica che ricorda un po' quella del ladro che invita chi l'ha beccato a girarsi dall'altra parte...
Certo, facciamoci pure i cazzi nostri e lasciamo che una subcultura deviante alimenti l'assoggettamento del rispetto della legalità al comportamento illecito.

E francamente ha stancato anche l'ambiguo meccanismo della gente che promuove il mercato del falso e dei manufatti a prezzi bassi almeno quanto la loro qualità, e che poi si lamenta delle pessime condizioni dei lavoratori e delle paghe da fame (anche di quelli occidentalissimi, come me e te).
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di coldshot [user #15902]
commento del 22/03/2014 ore 01:12:59
io quando posso compro made in italy ma sempre rimanendo nell'ambito della musica è diventato quasi impossibile non comprare roba fatta in oriente, marche tipo l'eventide e la tc electronic che sono due brand al top la manodopera la fanno fare in oriente, ho preso due ampli della eko, marca italianissima stesso discorso, facciamo cosi, te mi costruisci un modfactor, te lo compro e do via il mio made in taiwan, mi và bene anche un tc nova system, e mi serve quelli quindi non cerco alternative, cerca, magari li trovi, a me dispiace molto delle condizioni di quella gente ma ormai si è innescato un meccanismo che è difficile fermare, la fender non andrà in rovina per quel negozio, se trovi qualcuno fa un clone del time factor fammelo sapere che lo compro senza problemi
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/03/2014 ore 09:11:53
solo applausi per questo commento.
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/03/2014 ore 09:09:01
Che ti piaccia o no se compri un fake è illegale: commetti un reato.
Al di là di questo sono produzioni che non sono controllate nel tipo di processi di costruzione, ad esempio: quante volte hai sentito di sequestri di giocattoli cinesi per bambini perchè verniciati con prodotti tossici? adesso pensa al palmo della tua mano sul manico od al tuo braccio poggiato sul body o, per restare in tema del post, alla tua spalla e schiena che sudano ed il sudore che bagna la tracolla....giorni fa una tipa che indossava calzoni comprati dai cinesi si è trovata le gambe con eritemi pari ad ustioni del 2° grado a causa del sudore che ha liberato chissà quali porcherie dalla tinta dei calzoni....tu ti fideresti solo per risparmiare? solo per avere una scritta Gibson sulla paletta? ci sono tante case che producono ottimi Les Paul a prezzi più che buoni come Bach, Samik, Vintage e chi più ne ha più ne metta...c'è veramente bisogno di acquistare un fake?
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di coldshot [user #15902]
commento del 23/03/2014 ore 14:02:57
mai comprato un fake però non avrei problemi a farlo se l'oggetto suonasse bene, i vestiti non mi fido molto a comprarli per i motivi che hai detto, quindi non li compro, sono d'accordo con te, comunque anche le vintage sono fatte in cina, sinceramente non mi interessa di avere scritto gibson o fender sulla paletta, se voglio prendermi una chitarrina economica mi butto sulla epiphone o squier o decine di altri marchi tutti comunque rigorosamente made in china, non vado a comprare tramite un sito orientale solo per il logo, comunque quello che mi chiedo è : visto che questi negozi di fake sono tranquillamente on line ci sarà qualche sorta di accordo con le marche che copiano oppure semplicemente ai grandi brand non frega niente visto che si sa che sono dei falsi?
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di rockit [user #11557]
commento del 23/03/2014 ore 14:46:32
Sia Gibson che Ibanez hanno intrapreso regolarmente azioni legali contro i venditori di falsi, puoi cercare anche qui su accordo. Far chiudere un sito di vendite potrebbe essere un'operazione ai limiti dell'impossibile se lo stesso è basato in un paese che non riconosce i diritti di tutela dei marchi (ce ne sono, non dappertutto le leggi sono uguali) oppure che non ha interesse a intervenire celermente contro le falsificazioni (e la Cina ricade spesso in questo caso).
Quindi "è online, sarà legale" è una baggianata, anzi se venissi beccato ad acquistare falsi da questi negozi saresti probabilmente perseguibile, certamente lo saresti se cercassi di rivendere quei prodotti in Italia o aprire un simile negozio online nel nostro paese (o in EU, USA, Canada e paesi con diritto equiparabile al nostro).
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di coldshot [user #15902]
commento del 23/03/2014 ore 15:09:02
se lo fanno chiudere peggio per loro, io non compro comunque da quei negozi, il mio ragionamento si basava sul fatto che se mi dispiace per qualcosa mi dispiace per come vengono sfruttati i lavoratori da quelle parti non se fender o gibson ci perdono qualcosa, storia a cui non credo, e siccome gran parte delle cose che acquisto, anche di marche americane o europee è fatta in oriente è praticamente impossibile anche un boicottaggio, oltre a questo visto i precedenti della apple o di altre multinazionali non mi sorprenderei se anche questi giganti di strumenti sfruttassero questi lavoratori con turni di lavoro da diventare pazzi, questo è quanto.
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/03/2014 ore 20:59:43
Quel "simpatico" sito commercializza prodotti realizzati senza nessun controllo sui materiali che possono essere tossici come le vernici usate sui giocattoli o sui vestiti che puntualmente vengono sequestrati, inoltre le condizioni di lavoro in quelle fabbriche non tengono in alcun conto della salute degli operai....simpatici davvero.
Vero: tanti rubano e la passano liscia quindi chissenefrega...? ma per piacere...
Ci sono molti che la pensano come te finchè non tocca a loro rimetterci....come si dice? son tutti finocchi con il sedere degli altri.
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di smezz [user #24285]
commento del 20/03/2014 ore 13:44:3
Concordo, tra l'altro sono laureato in Marketing e ho dato diversi esami e comprendo persino il diritto d'autore (che spesso viene criticato quando si parla di Siae).
Infatti personalmente non comprerei MAI una chitarra con scritto gibson sulla paletta se gibson non è... le vendono anche smarchiate però per cui è li che secondo me sta il vero "affare"... uno studente alle prime armi fino a un decennio fa aveva solo una scelta: squire stratocaster.
A mio figlio, se ne avrò uno e se vorrà imparare, comprerò una 335 smarchiata così mi diverto anche io :)
Ripeto, si fa per parlare, non sono nè un rivenditore nè un sostenitore di queste politiche, il mio articolo derivava da una lacuna del mercato, ossia una tracolla anti scivolo a un prezzo ragionevole.
Guarda per esempio le meccaniche autobloccanti su questo sito: 15 euro spedite e funzionano benissimo (provate di persona), mentre per un set di marca paghi molto di più... poi ognuno è padrone delle sue scelte e dei suoi pensieri si capisce :)
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 20/03/2014 ore 14:01:19
Vedo che hai colto perfettamente il concetto: perchè diavolo questi rivenditori si ostinano a sfornare falsi quando, eliminando il marchio e modificando qualche dettaglio, i loro strumenti diverrebbero assolutamente "puliti"?

Ovvio, poi, che non mi riferissi a te (la tua tracolla è più che lecita) ma in generale a questa moda dello strumento falso, che sta inquinando il mercato dell'usato e che spesso porta al compimento di vere e proprie truffe a danno di ignari.
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di dale [user #2255]
commento del 20/03/2014 ore 15:22:08
"non me ne vogliano i Gibsoniani sia chiaro che le Gibson sono chitarre ottime senza eguali, però..se è vero che la 335 è fatta di compensato... si fa per parlare ovvio eh :)"


La 335 è fatta in acero laminato (pioppo?) e le sporche e spudorate imitazioni cinesi stannoa quelle vere come il modellino della ferrari a quella vera.
Non sono Gibsoniano, ho Gibson, Fender e non solo, ma è una questione di buon senso.
A parte tutto quel sito dovrebbe essere chiuso e chi compra chitarre simili secondo me è un grande sfigato, ci sono tante chitarre simil Gibson anche economiche, per tutte le tasche.
Non è come 20 anni fa, chiunque può prendere discrete chitarre per qualunque cifra, non ci sono scuse.


ciao!!
Rispondi
Re: Non l'ho linkato perchè
di smezz [user #24285]
commento del 20/03/2014 ore 18:10:15
Chiamalo plywood, laminato, sempre stratii appiccicati di legno sono, anche perchè il legno di per sè NON si piega se se non è a multistrato (come gli skateboard per esempio, o le chitarre acustiche). Gli strumenti di fascia alta sono molto più comodi e curati, insomma si percepisce la qualità quando lo si imbraccia e siamo d'accordo su questo. Chitarre per tutte le tasche ? che ne so se volessi una chambered, la lucille, dovrei prendere una epiphone usata per arrivare a pagare 250 euro, contro una cinese che magari costa 170 spedita....
Rispondi
il link
di invioinvio [user #30752]
commento del 20/03/2014 ore 12:11:07
in privato per favore?! grazie!
Rispondi
anche io il link
di mrnippo [user #31138]
commento del 20/03/2014 ore 12:22:11
mi aggiungo anche io alla richiesta del link in privato, thanks!!:)
Rispondi
Anch'io
di jrizz [user #23356]
commento del 20/03/2014 ore 12:42:34
Anch'io sono curioso di vedere ste imitazioni, qual'è il sito.... In pvt se non si può in chiaro...
Rispondi
e si scoprì che il ...
di sfleznaa [user #19125]
commento del 20/03/2014 ore 12:49:01
e si scoprì che il materiale della tracolla era cancerogeno.......
Rispondi
Re: e si scoprì che il ...
di coldshot [user #15902]
commento del 20/03/2014 ore 13:04:09
non è da escludere
Rispondi
Re: e si scoprì che il ...
di smezz [user #24285]
commento del 20/03/2014 ore 13:48:23
l'ho usata mezz'ora e mi sono buscato un raffreddore :D
Rispondi
Re: e si scoprì che il ...
di coldshot [user #15902]
commento del 20/03/2014 ore 14:16:01
non sarà questo il caso ma i precedenti ci sono, comunque mi metto anch'io nella lista, chi non acquista roba cinese oggi.

vai al link
Rispondi
link
di jonni [user #18364]
commento del 20/03/2014 ore 13:20:46
ciao smezz..,..mi mandi link anche a me....?
Rispondi
Porta pazienza. Per cortesia manda ...
di GuitarTribu [user #21267]
commento del 20/03/2014 ore 23:52:14
Porta pazienza. Per cortesia manda il link anche a me.

Grazie
Rispondi
Io credo che creare falsi, ...
di MM [user #34535]
commento del 21/03/2014 ore 11:45:43
Io credo che creare falsi, non faccia altro che accrescere il valore del marchio originale; e le grandi case hanno tutto l'interesse (anche se non lo diranno mai esplicitamente, ma faranno sempre finta di combattere i falsari) che ciò avvenga.
Rispondi
Re: Io credo che creare falsi, ...
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 21/03/2014 ore 11:59:11
Non solo,ma è molto probabile che una buona parte dei ragazzi che si compra una di queste chitarre farlocche,prima o poi voglia prendere l'originale.
Credo che ci sia anche quel settore di 'indecisi a spendere subito 2000 euro ma pronti a buttarne subito 150 e eventualmente spendere i 2000 se lo strumento soddisfa'.
Un pò come per gli mp3 scaricati,magari 20 euro per un gruppo sconosciuto non li spenderesti mai,ma se lo scarichi e ti piace è probabile che supporterai comunque il gruppo (vai al concerto,compri i dischi successivi,merchandising)...
Insomma se quel sito è aperto e vende, evidentemente ai grandi costruttori non sta recando danni,semmai il contrario (ripeto una volta che provi una Ibanez Jem tarocca con tutti i suoi difetti credo che ti venga voglia di prenderne una vera)
Rispondi
ma per cortesia
di vit_79 [user #27995]
commento del 21/03/2014 ore 15:40:13
cit luky: è assolutamente contro la legge e chi compra questa roba non è tanto migliore di chi la vende.
----------------------------------------------
ma ne fai un discorso morale? cioè vuoi imporre la tua morale a noi?
no perchè se volevi comunicarci che vendere falsi è reato, bene, hai dato una informazione oggettiva e corretta, su cui nessuno può obiettare.

è quel finale, quel "non è tanto migliore di chi lo vende" che mi sta un po' sul gozzo.

quindi vediamo, io non pago il canone rai e cerco di evadere quante più tasse possibili in sfregio a questo stato corrotto e rapinatore. sul canone non saprei dire ma l'evasione fiscale credo sia un reato.
quindi? tu saresti migliore di me? e saresti migliore perchè tu dici di essere migliore di chi commette reati? :)

come direbbe toto', ma mi faccia il piacere...
Rispondi
Re: ma per cortesia
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 21/03/2014 ore 17:24:27
Chi compra un falso consapevolmente non è migliore di chi vende il falso perchè SU UN PIANO LEGALE (NON MORALE O COS'ALTRO) è penalmente perseguibile per RICETTAZIONE. E' un REATO penale, non è morale.

Il cosiddetto "canone rai" è una TASSA DI POSSESSO sul televisore, non pagarlo equivale ad evadere le tasse. L'EVASIONE FISCALE è REATO.

Questa non è la mia morale, ma la LEGGE dello Stato in cui vivi.
Rispondi
ussignur
di vit_79 [user #27995]
commento del 21/03/2014 ore 20:12:1
caro luky, so bene che è reato, infatti scrissi: "no perchè se volevi comunicarci che vendere falsi è reato, bene, hai dato una informazione oggettiva e corretta, su cui nessuno può obiettare."

non c'era bisogno che tu ribadissi un punto su cui eravamo già concordi.

sei tu che ti metti a pontificare, mica io, sai?

sei tu che hai scritto: "e chi compra questa roba non è tanto migliore di chi la vende."

qui non parli di reati, qui parli di valori, e io ti spernacchio bellamente.

sai solo in campo sanitario quanti familiari OGNI GIORNO praticano l'eutanasia per non far soffrire le pene dell'inferno ai malati terminali con la complicità di primari, medici, infermieri e direttori? anche loro commettono reati. quotidianamente. sono ben consci di farlo e SE NE FOTTONO ALTAMENTE delle leggi dello stato.

sai quanti genitori per educare i figli una volta all'anno appioppano loro un sonoro schiaffone, schiaffone che dato a uno sconosciuto ti costerebbe una denuncia per aggressioni e lesioni in quanto REATO? com'è sta storia? uno schiaffone a tuo figlio va bene e uno schiaffone a uno sconosciuto no? che dice la tua legge a riguardo?

io non contesto la tua opinione. io contesto il fatto che tu venga qui a farci la predica sottintendendo (come la tua frase dimostra) che chi compie un reato è un uomo da biasimare e su cui puntare il dito.
il dito puntalo altrove, please.

Rispondi
Re: ussignur
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 21/03/2014 ore 22:50:41
E' evidente che sei un troll, visto che stai tirando in ballo una serie di questioni completamente diverse, e che non solo non riesci a capire quello che ho scritto, ma continui anche a provocare.

Trolla pure beato, buon proseguimento!
Rispondi
Link in PVT
di pier666 [user #8857]
commento del 22/03/2014 ore 00:41:0
Ciao, link in PVT per cortesia?

Grazie mille
Pier
Rispondi
La migliore LP Standard mai sentita viene dal Giappone
di Claes [user #29011]
commento del 23/03/2014 ore 09:50:4
Circa 1970-72, vi era un fake spudorato della Ibanez, senza alcun logo Ibanez nè Gibson sulla paletta. Se qualche idiota ne vendesse una è da considerare! Top quality!!!

Ricettazione? Non ha soltanto a che vedere con merce rubata??? Sarebbe Fender, Gibson & company che devono agire - mica la polizia contro acquirenti... Probabilmente c' è qualcuno che si ricorda la Bigson - il logo era esattamente uguale a quello Gibson ma con la sostituzione del G per una B per evitare un deciso fake.

Il Made in China: i cinesi dovrebbero inventare dei designs loro. Sbalordire quanto la Gibson quando ha chiesto a quelli di Detroit concepire Flying V, Firebird, Explorer - vi era pure la Moderne.

Tracolla: per me NON deve grippare - come farei a sbizzarirmi in palco manovrando la chitarra da tutte le parti? Le solite hanno cmq una assoluta mancanza di creatività grafica.
Rispondi
Re: La migliore LP Standard mai sentita viene dal Giappone
di Jeffster [user #28247]
commento del 23/03/2014 ore 12:31:3
No, la ricettazione non ha a che vedere solo con la merce rubata; ad ogni modo, secondo la Cassazione penale, per l'acquirente finale di un prodotto contraffatto non si configura il reato di ricettazione (né alcun altro reato), bensì un illecito amministrativo (con sanzione fino a 10.000 euro...vedete voi se vale la pena correre il rischio).
Rispondi
Re: La migliore LP Standard mai sentita viene dal Giappone
di Claes [user #29011]
commento del 23/03/2014 ore 15:02:19
=== illecito amministrativo === dovrò controllare la situazione danimarchese riguardo a prodotti contrafatti a livello di chitarre. Un vero illecito amministrativo dovrebbe avere a che fare con grosse aziende.
Rispondi
Credo che....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/03/2014 ore 20:33:55
....ci sia un' importante distinzione da fare che moltissimi non hanno minimamente considerato:

- Brand occidentale che produce in loco e quindi soggetto a regole rigide per quello che riguarda tecnologie, materiali impiegati e condizioni di lavoro degli addetti.

- brand "occidentale" che fa produrre in Cina (o altro posto a basso costo) con catena di produzione organizzata, tecnologie e materiali impiegati non dannosi, condizioni di lavoro degli addetti mediamente di buon livello: Squier, Epiphone, ecc...

- Brand interamente cinese (o comunque di aree a basso costo di manodopera) che opera scelte qualitative e di condizioni di lavoro di buon livello: Peerless per esempio.

- taroccatori vari senza regole....materiali tossici, condizioni di lavoro da disperati.

Da chi volete comprare? chi volete che continui a prosperare? non vi interessa il fatto che se risparmiate 150€ comprando un tarocco alimentate comunque una catena che fa lavorare la gente in condizioni simili alla schiavitù e comprate prodotti che possono essere nocivi per la vostra salute?

Io il problema me lo pongo.
Rispondi
Re: Credo che....
di Claes [user #29011]
commento del 24/03/2014 ore 09:54:30
...che si esagera riguardo === condizioni simili alla schiavitù === La Cina si stà rapidamente sviluppando - è già una "potenza economica" considerevole. C' è un ceto medio ormai in rapida crescita - una prova per me è il fatto che arrivano di continuo aerei pieni di turisti cinesi a Copenaghen, anche d'inverno. Li si vede passeggiare anche sotto la pioggia fotogrando tutte le strade! Da notare che la Danimarca è costosa a tutti i livelli, hotel, ristoranti oltre a souvenirs.
Rispondi
Re: Credo che....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 24/03/2014 ore 10:53:28
Non ne ricordo il nome poco tempo fa è successo uno scandalo per l'azienda cinese che produce anche per Apple: suicidi, mobbing, orari di lavoro assurdi....addirittura hanno messo le reti intorno all'immobile per evitare che la gente si ammazzasse buttandosi di sotto...e questo accadeva in una grande azienda che confezionava prodotti originali e non contraffatti...
Io non so se ci sei mai stato ma a Shangai ho potuto vedere con i miei occhi cose allucinanti.
In molti posti del mondo la schiavitù è organizzata e legalizzata, vedi i paesi arabi dove vivo e attraverso i quali mi muovo spesso....Saudi, UAE, Qatar, Bahrein.....sono posticini mica male da quel punto di vista.....che ci piaccia o no la schiavitù è più fiorente oggi che non in passato solo che non se ne parla molto ed è più organizzata, pulita...non la si pratica con la frusta ma con il passaporto sequestrato.
Rispondi
si, ma voi parlate tanto ...
di titania [user #39837]
commento del 26/03/2014 ore 07:52:0
si, ma voi parlate tanto degli orientali... ma degli occidentali che si fanno pagare il triplo e vendono ciarpame ce ne vogliamo ricordare? Quanti di voi si sono ritrovati una chitarra non cinese difettosa o di qualità pari o quasi a una cinese da 3 lire? Siate onesti. Oramai il commercio su queste cose ci marcia che sono vent'anni. Allora a quel punto... poi non fate i falsi corretti/buonisti del cacchio. Comprate da fabbriche e multinazionali perchè il marchio vi fa sentire a vostro agio, coccolati, forti e alla moda. Ma dio solo sa quante Gibson e Fender fatte a cazzo di cane ho visto.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964