Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

MAC+ FOCUSROTE 2i2+ M-AUDIO BX5

di pipolo1994 [user #36455] - pubblicato il 24 marzo 2014 ore 13:34:24.
SALVE RAGAZZI SONO  IN PROCINTO DI INIZIARE LA MIA ESPERIENZA NELL'HOME RECORDING.... VOLEVO UN CONSIGLIO DA CHI SA RISPONDERMI, HO ORDINATO TRAMITE INTERNET UNA FOCUSRITE 2i2 E UNA COPPIA DI M-AUDIO BX5 E VOLEVO SAPERE SE ACCOPPIATE AL MIO MACBOOK PRO RETINA 13" CON CPU INTEL i5 8 GB DI RAM E 256GB DI SSD VADA BENE O NECESSITEREI DI UN PC + POTENTE......

GRAZIE IN ANTICIPO

Dello stesso autore
collegare scheda audio al mixer
Meccaniche di ricambio per chitarre Music Man
Meccaniche di ricambio per chitarre Music Man
Cambio canale da looper Carl Martin Octaswitch su Mesa Boogie Single Rectfier
Cambio canale da looper Carl Martin Octaswitch su Mesa Boogie Single Rectfier
quali pickup?
collegare 2 ampli ad 1 cassa e 1 sola chitarra
Big muff
Loggati per commentare

Ciao! Possiedo anche io la ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 24/03/2014 ore 13:57:15
Ciao! Possiedo anche io la focusrite 2i2 ed un pc ben meno potente del tuo (processore 1.8 Ghz pentium dell'età della pietra, 2 GB di ram) eppure "casalingamente" registro più che bene. Ovvio che non ho neanche lontanamente risultati da studio però se devo risentirmi dopo aver suonato qualcosa oppure anche fare una bozza per una canzone va più che bene, nel senso che registrando a 24 bit e 44100 hz non ho nessun crash o qualsiasi malfunzionamento anche con un numero elevato di tracce e plugin (guitar rig 5) da gestire (per registrare uso cubase 5). Dipende tutto da cosa ti interessa fare con quello che registri
Rispondi
Loggati per commentare

Il fattore "potenza"
di Claes [user #29011]
commento del 24/03/2014 ore 16:24:45
Quello è a posto!!! Ma il nostro accordiano spartano ha perfettamente ragione. Già il suo set-up va più che bene. La vedo come una questione di software, ma come dice Spartan, dipende da quello che intendi registrare. Sul Mac è cmq imperativo ProTools ma Garage Band è perfettamente usabile con risultati immediati e band sempre a disposizione, 24 ore su 24. Altrimenti si tratta di sequencer da programmare con una tastiera se usando PT (si trova Cubase per Mac?). Se per band da registrare live in sala prove, ti ci vuole un sacco di microfoni + un mixer che manda in stereo o idealmente in grado di mandare canali separati e simultanei a PT - si missa dopo.
Rispondi
Più potente? :-) ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 25/03/2014 ore 11:40:42
Più potente? :-) Vorrai scherzare......con quello voli.....;-)
Lascia perdere Pro Tools,vai sul Logic Pro X.......mi pare che quelli sopra non abbiano molta dimestichezza con il mondo Mac.
Rispondi
l'ho montata ieri sera ragazzi ...
di pipolo1994 [user #36455]
commento del 25/03/2014 ore 12:08:03
l'ho montata ieri sera ragazzi e ora va da paura ma quanto ci ho messo x installarla?!...... ho dovuto scaricare tutti i driver e i plug-in da internet (quelli sul disco in dotazione non sono aggiornati) e in più scaricare l'aggiornamento driver usb steinberg 2.5 poichè quando la scheda audio era collegata si sentiva gracchiare tutto e quindi tramite internet ho letto che si dovevano aggiornare i driver steinberg se si usa mac os x maverick (grande cavolata secondo me) e infatti ha funzionato bene dopo questo update.... ora sono in attesa che arrivino i monitor ma intanto uso l'uscita built in del pc che è collegato al mixer e quindi all'impianto P.A.

comunque "peterpanico" io uso logic pro x (10.3) o il cubase AI5.... x svago a volte garageband ma rispetto ai 2 precedenti garageband sembra un giocattolo.....

ah tra le altre cose io in logic pro non uso plug poichè registro prevalentemente tracce audio di chitarra collegando il microfono a diaframma stretto alla presa xlr attivo la phantom e lo posiziono davanti ai coni della cassa dell'ampli così senza effetti ho un ritardo quasi assente e un suono più naturale possibile
Rispondi
Re: l'ho montata ieri sera ragazzi ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 25/03/2014 ore 12:23:3
==rispetto ai 2 precedenti garageband sembra un giocattolo==
declassare a giocattolo un software che ha pochissime opzioni in meno di Logic e' un po' troppo :-D
Rispondi
era per dire...
di pipolo1994 [user #36455]
commento del 25/03/2014 ore 12:27:2
era per dire che x quello che mi riguarda per come userei i 2 programmi io logic pro è meglio di garageband in fatto di gestione e di qualità sonora generale
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964