Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Pedaliera: cavi coassiali o twistati?

di Spartan_ODST [user #38135] - pubblicato il 19 maggio 2014 ore 22:40
Salve a tutti accordiani! Leggendo questo thread mi chiedevo se qualcuno tra voi potesse darmi qualche dritta. Come ha già fatto un utente di quel forum ho provato a creare un cavo usando del cavo ethernet ftp (schermato e twistato) cat. 5e: tutto ok il segnale è ottimo, senza capacità indesiderate. Il problema è piuttosto di comodità, nel senso che questo cavo ovviamente non è pensato per essere usato in ambiti musicali e tanto meno "live", infatti presenta problemi sulla flessibilità e tende ad assumere il classico aspetto a spirale. Così mi sono chiesto se non fosse il caso di usare i cavi da microfono (ad esempio questo), che sono sia schermati che twistati e presentano una buona flessibilità e maneggevolezza. Ovviamente li andrei a saldare a connettori non bilanciati, ovvero al primo connettore cavo1+maglia al ground e cavo2 al tip e nel secondo connettore il cavo1 al ground e cavo2 al tip. Per i cavi chitarra-pedaliera e pedaliera-ampli tutto ok (eventualmente anche send e return), ma è conveniente usare cavi twistati anche per le connessioni dentro la pedaliera (a breve dovrei prendermi un looper/switcher quindi la lunghezza di cavo non è proprio trascurabile), oppure mi limito ai coassiali?
Grazie a tutti in anticipo! Confido in voi!

Dello stesso autore
Amplificatore stile Marshall JMP
Triamping. Loop FX Parallelo. Aiuto.
Problema di compressione Plexidrive DIY
Controllo miscelazione distorsione in Big Muff DIY
Espansione per looper effetti Midione Flx 8
Big Muff.. ma non muffa! Domande per DIY
Ring Modulator: quale scegliere?
Switcher/Looper MIDI in serie
Loggati per commentare

Immagino...
di scander [user #18950]
commento del 20/05/2014 ore 14:48:52
...che non sia il consiglio che ti vuoi sentire dare, ma tant'è.
Usa un normalissimo cavo di buona qualità e lascia perdere certi pipponi.
Su internet, insieme a molte preziosissime informazioni si trovano anche tante sciocchezze.
E una sciocchezza scritta con tono autorevole non diventa per questo meno sciocchezza.

Se, come mi pare di capire, hai la passione per il diy, saprai che puoi fare cavi eccellenti con spese davvero basse, ma, sul serio, l'idea di usare del cavo ethernet per una chitarra/pedaliera, fa sorridere.

Rispondi
Re: Immagino...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 22/05/2014 ore 21:09:55
ahahah sisi hai intuito bene! sai un cavo ethernet era in casa e quello che mi ha spinto a "farti sorridere" era più che altro la curiosità di sentire quanto suonassero meglio rispetto ai cavi normali da 5/10€. E in effetti è così!
Rispondi
Il problema del cavo per ...
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 20/05/2014 ore 21:59:02
Il problema del cavo per microfono è che di solito ha valori di capacitanza piuttosto alti rispetto a quelli per strumenti, o al massimo ha valori paragonabili ad un cavo per strumenti che ha già le connessioni giuste belle e pronte, quindi in generale non ha senso.
Un cavo per strumenti di buona qualità a bassa capacitanza saldato a regola d'arte a buoni connettori è la scelta migliore.
Il doppino twistato non apporta nessuna miglioria rispetto ad un buon cavo normale, solo scomodità e rigidità.
Il fatto che i cavi bilanciati messi cosi a caso possano migliorare la situazione è una leggenda che gira da tempo, infatti se il sistema di interconnessione e trasmissione non è bilanciato, come nel caso di tutte le circuitazioni di pedalini\chitarre\amplificatori, usare un mezzo di trasmissione bilanciato non serve a nulla.
Quando sui grandi palchi si deve mandare il segnale da una pedaliera posta sul palco ad un ampli retro palco può avere senso usare delle DI-box per rendere bilanciata una connessione che altrimenti farebbe perdere un bel pò di segnale, ma si parla di decine e decine di metri, per applicazioni normali un buffer ad inizio catena è più che sufficiente, se usi pickup attivi puoi evitare anche quello.
Informati bene sulla trasmissione dei segnali a livello teorico\pratico ed eviterai tonnellate di falsi miti e mezze verità, se sei curioso ed avvezzo a queste cose non sarà difficile.
Rispondi
Re: Il problema del cavo per ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 22/05/2014 ore 21:13:39
Grazie mille! Andrò ad informarmi meglio la prossima volta, il problema è che ormai da tutte le parti girano questi falsi miti (magari falsi fino ad un certo punto). Mi servirebbe molta più conoscenza di elettrotecnica e affini di quanta ne conosco ora... :'(
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964