Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Io, Trieste e i Pearl Jam

di Bustio [user #24438] - pubblicato il 06 luglio 2014 ore 17:06
Da troppo tempo non scrivo qualcosa qui su accordo, ammetto di essere stato abbastanza latitante nell’ultimo periodo. Ma sono 1500 giorni ad oggi che sono iscritto su questo meraviglioso sito, e in più ieri ho compiuto ben 32 anni, quindi ho deciso di scrivere qualcosa!

Torno a scrivere per parlare non tanto di una band o di un concerto, quanto di vite che si intrecciano, di emozioni a cui viene data voce in maniera autoritaria e stentorea, come solo il rock può fare probabilmente.
I Dire Straits di Mark Knopfler e i Pink Floyd di David Gilmour hanno scolpito il mio universo sonoro ed edificato la mia immaginazione visiva e musicale come nessun altro gruppo, ma il gruppo che ha più dato sfogo alle mie emozioni viscerali e alle mie frustrazioni sono stati probabilmente i Pearl Jam. Non sono l’unico a pensarla così a giudicare dalle presenze straordinarie che si registrano nel tour ancora in corso che fa seguito al disco Lightning bolt. La causa di tutto ciò non è immediatamente identificabile ma se ci rifletto un po' credo di essere arrivato a una conclusione. A creare questo movimento di persone non sono solo le canzoni che sembrano parlare di te, quanto l' atteggiamento dei Pearl Jam nei confronti dei fan, che è sempre improntato sempre alla massima onestà e trasparenza: il fanclub, la fanzine ufficiale, il singolo di Natale, i concerti che diventano delle proprie feste fra amici dove i ragazzi di Seattle non si risparmiano, consci di essere dei privilegiati che vivono della loro grande passione, la musica. Ho avuto la fortuna di seguire il concerto al Nereo Rocco di Trieste, una cavalcata di 3 ore dove i nostri hanno eseguito 35 canzoni (TRENTACINQUE) che hanno ripercorso la loro grande carriera. In queste 35 canzoni non c’è però solo l’evoluzione di un gruppo di musicisti, ma anche lo scorrere delle nostre vite. La parola “nostre” si riferisce a noi, fan dei Pearl Jam. Già, perché chi segue questo gruppo ormai inizia ad avere i primi capelli bianchi come il sottoscritto, e dopo aver vissuto la tarda adolescenza con Ten e Vs. è maturato con Vitalogy, ha accresciuto la sua spiritualità con No Code, e magari si è affacciato all’università con Yeld. Io personalmente quando uscì Yeld ero ancora al liceo e restai sconvolto dal video di Do the evolution, e grazie a un amico iniziai a ripercorrere le loro gesta dall’inizio. Ben presto mi innamorai di un gruppo che descriveva le mie vicende, i miei amori, il mio atteggiamento verso la vita, e mi unii ai molti che hanno intrecciato la loro vita con le canzoni di questo splendido combo americano: la lacerante Black, la stentorea Not for you, il grido aggregante di Alive, la leggerezza di Sometimes…è come nuotare dentro la musica di se stessi, senza fatica, ristorandosi. Si può capire come per me un concerto dei PJ non possa essere considerabile come una serata come tutte le altre: appare come un inno alla vita, alla mia stessa esistenza e alle esistenze di chi come me condivide una esperienza del genere. Ripeto, trentacinque canzoni: lo stesso Bruce Springsteen ha affermato che i Pearl Jam sono gli unici a poter competere con l’intensità di un suo concerto, e avendo visto entrambi all'opera, posso dire che il Boss (come sempre) ha ragione. 

Pearl Jam, setlist 22/06/2014 - Stadio Nereo Rocco, Trieste

Elderly Woman Behind the Counter in a Small Town, Low Light, Black, Sirens, Why Go, Animal, Corduroy, Getaway, Got Some, Given to Fly, Leatherman, Lightning Bolt, Mind Your Manners, Deep, Come Back, Even Flow, Down, Unthought Known, Infallible, Whipping, Do the Evolution, Rearviewmirror, Let Me Sleep, Crown of Thorns (Mother Love Bone cover), Jeremy, State of Love and Trust, Wasted Reprise, Life Wasted, Porch, Better Man, Once, Alive, Rockin’ in the Free World (Neil Young cover),Yellow Ledbetter

Una scaletta del genere è pressochè incommentabile nella sua perfezione, un insieme meraviglioso di vecchio, nuovo, e raro, molto raro se ci fermiamo a leggere bene: Let Me Sleep, eseguita a Trieste per la terza volta in assoluto dal vivo. Per non parlare di Crown of Thorns, dell’urlo liberatorio di Rearviewmirror, della dolcezza di Betterman, del finale con tutte le luci accese a illuminare Rocking in the free world e Yellow Ledbetter.. Li avevo lasciati nel 2006 a Milano, eravamo circa 10.000 credo, stavolta eravamo in 35.000, e qualche giorno prima perfino San Siro traboccava di umanità! Chi ha vissuto questo evento sa bene di cosa parlo, chi non lo ha vissuto, spero possa avere la possibilità nella sua vita di poter provare ciò che ho provato io, in maniera da portarne per sempre il ricordo scolpito nel cuore, fino alla fine.


P.S. la giornata intera per me è stata veramente speciale. Visitare Trieste è un tuffo nella storia e nelle vicende storiche e umane dei popoli che si sono succeduti, con un culmine autentico durante la visita alla Risiera di San  Sabba...una fucilata, un pugno in pancia doloroso del quale non mi scorderò mai!

Dello stesso autore
Pink Floyd - The Endless River
Ciao Paco
Peter Gabriel a Milano
Van Halen chi?
Ciao a tutti! Arpeggio Pearly & Bustio
Blues again
Buon Natale!
Ci sono giorni...
Loggati per commentare

Stupendo diario!
di LaPudva [user #33493]
commento del 06/07/2014 ore 23:47:33
Grande Bustio,
il tuo è un pezzo che trasuda emozione ed è di quegli scritti che, ne sono certa, farebbero tanto piacere ai musicisti che li hanno ispirati!
Dev'essere stato un bellissimo evento, che avrei visto volentieri (ma come sai ero impegnata su un altro fronte :P )
Complimenti di cuore e un bacione!
Rispondi
Re: Stupendo diario!
di Bustio [user #24438]
commento del 06/07/2014 ore 23:56:33
Grazie mille :-D
Magari al prossimo concerto serio ci troviamo ;-)
Rispondi
Tra i piu' grandi della ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 07/07/2014 ore 06:55:52
Tra i piu' grandi della storia secondo me, splendido articolo. Sono cresciuto con le note di Ten, e oggi quando sento Sirens penso "diamine, che musicisti in gamba". I Pearl Jam non sono mai stati grunge o altro, sono musica, quella vera, quella sentita e comunicata, che ti resta dentro e continua negli anni, senza invecchiare, accompagnandoti come una amica discreta. Grandi e invidia per il concerto :)
Rispondi
Noi, Trieste e i PJ!
di dale [user #2255]
commento del 07/07/2014 ore 09:58:36
Anche io ero a Trieste, e un paio di giorni prima a San Siro, per me è stata la quinta volta, una girandola di emozioni, di ricordi, di km da percorrere in pulmann, di panini mangiati per terra, di qualche birra in compagnia di amici trovati e ritrovati per caso, di Musica fatta col cuore, con entusiasmo e voglia di comunicare e condividere, ancor prima che con gli strumenti.
Guardando i PJ si può pensare che presi singolarmente ci sono sicuramente musicisti più "forti" (a parte Vedder, e forse anche Cameron in ambito rock/hard/grunge), ma insieme i Nostri sono insuperabili come un'armata di eroi greci, si crea un'alchimia, un'unità di cuori e di suoni inimitabile, provare (a suonare) per credere.
In molti amici e parenti mi hanno chiesto:
- "Ma perchè li vai a vedere 2 volte???Dopo un paio di giorni?Ma perchè spendere così tanto?
Perchè (fra lavoro e concerti) stare via 5 gg da casa?
Perchè domenica non sei andato piuttosto a vedere i Rolling Stones che i PJ li avevi già visti venerdi?"

TUTTI quelli che c'erano a San Siro e a Trieste sanno perfettamente la risposta, gli altri,......se la possono solo immaginare, forse.




Rispondi
Re: Noi, Trieste e i PJ!
di Bustio [user #24438]
commento del 07/07/2014 ore 19:57:04
Non so se lo possono immaginare, ma noi lo sappiamo, ed è la cosa più importante!
Rispondi
Anch'io c'ero a Trieste....Spettacolari! Ogni ...
di zano88 [user #14383]
commento del 07/07/2014 ore 12:03:56
Anch'io c'ero a Trieste....Spettacolari! Ogni altro aggettivo sarebbe superfluo....
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964