Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fat Boost + OCD

di monacoAlex [user #38798] - pubblicato il 16 luglio 2014 ore 12:35:43.
Ciao a tutti, 
sono un felice possessore di un OCD v.1.4 e un Fat-Boost FB3, alimentati a 18v.
Sono entrambi dei pedal stupendi e li ho provati nelle combinazioni OCD->FB3 e FB3->OCD. Mi piacciono sempre ma non sono riuscito a capire la soluzione migliore.
Il mio intento è avere un overdrive leggero, un overdrive pesante ed un sono pieno di gain e con volume alto.
A me piace sia l'OCD che l'FB3 con alti livelli di gain.
In questo modo, se ho la configurazione OCD->FB3, ottengo l'overdrive pesante con l'OCD, il suono pieno di gain e con volume alto con OCD+FB3, ma non l'overdrive leggero dell'FB3 utilizzato da solo ha un volume troppo alto.
Viceversa, nella configurazione FB3->OCD, ottengo un fantastico overdrive leggero (FB3) e pesante (OCD), ma attivando l'FB3 con l'OCD già attivo ottengo solo un aumento di gain senza aumento di volume.

Attualmente utilizzo la configurazione FB3->OCD e quando voglio aumentare il volume cambio al canale drive del mio amplificatore.
Per altro, sto valutando, l'acquisto di un amplificatore mono canale che mi è sempre piaciuto e non vorrei aggiungere altri pedali al mio setup.

Grazie a tutti ;-)

Dello stesso autore
Cercasi ampli tirato per il collo
Sto perdendo il Send/Return
Nickel Wound vs Pure Nickel
SM57 senza l'asta?
335 Cercasi
Far distorcere il Laney VC30
Laney VC30-112 oppure Laney LIONHEART L20T-112
Nova Repeater o Flashback?
Loggati per commentare

Premesso che, come giustamente hai ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 16/07/2014 ore 21:40:10
Premesso che, come giustamente hai anche avuto modo di notare, che se metti il fat boost prima dell'OCD ottieni un aumento del gain e se lo metti dopo hai un aumento del volume (come è normale che sia!),
diciamo che non hai alternativa: o inserisci un boost (come ad esempio il microamp della mxr) per avere più volume o, se vuoi limitarti a questi due pedali che hai, dovrai usare il FB3 solo per boostare il volume e dovrai ricavare distorto leggero e pesante dal solo OCD usando il volume della chitarra; un'altra alternativa sarebbe mandare in crunch il tuo ampli per l'OD leggero, usare il pot del volume per ripulire, ottenendo così i clean, e sommarlo all'OCD per i distorti più pesanti, inoltre avresti anche un'ulteriore possibilità timbrica offerta dal crunch dell'ampli sommato all'OCD e leggermente ripulito col pot del volume della chitarra.
Inoltre se vuoi acquistare una monocanale, quest'ultima soluzione di mandare in crunch l'ampli è un'ottima scelta, molto diffusa tra i chitarristi: vedi Paul Gilbert, tanto per dirne uno.
Rispondi
Re: Premesso che, come giustamente hai ...
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 17/07/2014 ore 10:54:59
Grazie per il tuo utilissimo commento.
Credo che farò così: FB3->OCD (in input) e MicroAmp (in send/return)
In questo modo continuerei ad avere:
OD leggero: FB3
OD pesante: OCD
Distorsione da paura: FB3+OCD
Per avere un botta di volume attivo il MicroAmp
Il tutto sul canale pulito o drive del mio attuale VC30 che digerisce benissimo il tutto in entranbi i canali (ampli stupendo e sottostimato). Alla fine va a finire che non cambio nemmeno l'ampli ;-)
Rispondi
Re: Premesso che, come giustamente hai ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 17/07/2014 ore 20:29:28
benissimo; mi fa' piacere esserti stato d'aiuto :D

buona musica
Rispondi
Re: Premesso che, come giustamente hai ...
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 18/07/2014 ore 09:38:29
ho posseduto il VC30 e concordo che sia un grande ampli.
Prima di cambiarlo, guarda che cono ha. Il VC30 è stato equipaggiato con diversi coni, alcune volte ottimi,
altre volte economici e di pessima qualità, come il H-H che era nel mio.
Una volta ne ho provato uno cui avevano messo un Green-back, ed era mooolto meglio del mio.
Piuttosto, come farai a mettere il micro-amp nel loop?
Il loop del mio VC30 era parallelo, con il livello regolato dalla manopola "effects" sul pannello.
Il tuo è diverso?
A.
Rispondi
Re: Premesso che, come giustamente hai ...
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 18/07/2014 ore 09:55:47
Si ci sono in giro diverse versioni del VC30.
Il mio è del 2011 con un cono celestion seventy 80.
Dal 2008 in poi hanno cambiato il loop da parallelo a seriale ed aggiunto un controllo di "tone" al posto dell' fx-level ;-). Dal 2012 in poi hanno i coni HH
Probabilmente il cambio del cono migliorerebbe ancora di più quest'ampli che già così mi aggrada parecchio
Rispondi
Loggati per commentare

beh!
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 18/07/2014 ore 10:23:32
il tuo cono è già buono...io non lo cambierei!
Il mio VC30 era del '94, e aveva un H-H che era troppo secco, e tagliente sugli alti,
si correggeva con l'eq., ma mancava un po' di calore...con il Greenback era molto più equilibrato.
Il loop parallelo era più un problema che un vantaggio...è una soluzione molto professionale,
ma in molti casi poco pratica (per esempio: "niente boost nel loop effetti").
Dato che il tuo non ha questo "problema", concordo pienamente con la tua soluzione FB3->OCD (in input) e MicroAmp (in send/return),
uso da anni il micro-amp nel loop effetti, e va che è una bellezza.
Buon divertimento!
Ciao
A.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964