Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Storia di un (altro) pezzo di legno..

di Oskar77 [user #17983] - pubblicato il 27 agosto 2014 ore 17:16
Tempo fa' scrissi della mia prima chitarra elettrica in questo post che, per questa occasione, puo' considerarsi l'antefatto. La chitarra fino ad oggi e' rimasta a giacere a casa mia, il proprietario non la vuole piu' perche' non suona "elettrico".. Tempo fa' dandoci un'occhiata piu' approfondita vidi che il ponte simil Floyd Rose non voleva funzionare, la causa era il blocco rotto che era un materiale improvabile e le sedi dei due piloni, che erano gia' state riparate, non erano meglio.. Per questa chitarra ho avuto come un obbligo morale di sistemarla, anche se si tratta di una chitarra di bassa qualita', ma pur sempre la prima. Allora mi sono cimentato alla sostituzione dell'intero ponte, sostituito con un ponte per chitarre Telecaster con Humbucker, che ha richiesto la completa tamponatura (effettuata gratis dal mio falegname di sfiducia) degli scassi sul body e nuovi fori, sia per il ponte che per le corde passanti dal body, proprio come una tele.. Ho cambiato le cover di due pick up, sostituendo le originali nere con altre che avevo bianche con i poli scoperti e cambiato l'Humbucker con uno che avevo, penso migliore (quello vecchio si era scollato). Infine ho eliminato l'ormai inutile bloccacorde al capotasto e riposizionato la cover del trussrod. A parte qualche ritaglio del mio tempo ho speso, a voler esser larghi, una ventina di euro. Adesso la chitarra suona nuovamente e non si scorda. Di seguito le foto di com'era, le varie fasi del lavoro e di com'e adesso. Volevo condividere con Voi questo lavoro, che, immagino tanti di Voi hanno fatto alle proprie "bambine". Spero di non avervi annoiato e ringrazio in anticipo la redazione. 
 
 

 

 


Dello stesso autore
Attesa..
Acquirente anomalo..
Consulenza per pedale cambio canale
Fender Roc Pro 1000
Differenze casse Marshall
Info Laney VC30 2x10
La vostra Main Axe..
Clean Jcm 900 combo
Loggati per commentare

A me non dispiace, personalmente ...
di MicStone [user #20095]
commento del 27/08/2014 ore 20:38:23
A me non dispiace, personalmente avrei lasciato i pick up neri...Ma le corde sono passanti?
Rispondi
Re: A me non dispiace, personalmente ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 28/08/2014 ore 08:35:58
Una cover nera del pick up centrale era stata incollata dal precedente proprietario e si e rotta smontandola.. nell'Hb nero (ceramico) si e' scollato il magnete dalla lamierina che regge il tutto, quindi la sostituzione sarebbe stata una conseguenza.. credo che il suono benefici un po' visto che le cover che ho messo hanno i poli scoperti..
Le corde sono passanti.. ho dimenticato di postare la foto.. ho fatto i fori ex novo e messo le ferrules come per le Telecaster..
Rispondi
Bel lavoro!
di invioinvio [user #30752]
commento del 27/08/2014 ore 23:12:29
Complimenti!bel lavoro, magari riuscissi a rintracciare la mia prima chitarra, sigh...ps mi mandi il bloccacorde se non ti serve? ahahahahaah...io ci ho provato! Ciao
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Bel lavoro!
di Oskar77 [user #17983]
commento del 28/08/2014 ore 08:38:2
Posso dartelo non mi serve, uno degli elementi che si fissano con la brugola non e' originale e non abbraccia entrambe le corde sarebbe da sostituire, se ti serve mandami l'indirizzo in privato e te lo spedisco.
Rispondi
Beh...non c'è che dire. Bel ...
di sdl [user #5004]
commento del 28/08/2014 ore 09:04:15
Beh...non c'è che dire. Bel lavoro!
Rispondi
Re: Beh...non c'è che dire. Bel ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 28/08/2014 ore 09:42:03
Grassie..
Rispondi
Uno strumento che rivive è ...
di Ivan56 [user #36558]
commento del 28/08/2014 ore 11:29:04
Uno strumento che rivive è sempre una bella cosa, complimenti !!!
Ciao :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964