Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Aggiungere una drum machine alla chitarra

di integraldream [user #39799] - pubblicato il 28 agosto 2014 ore 14:23

Sto cominciando a buttare giù con la chitarra qualche idea musicale, vorrei poterla poi completare con una parte di batteria e magari anche basso

Qualcuno ha mai usato queste drum machine (per me macchine infernali) per fare questo?
Vorrei trovarne una che sia di "facile" utilizzo e che non debba vendermi un rene per comprarla.
In giro per il web ho visto delle zoom SB246, zoom RT-323, zoom MRT3 o fac-simili

Attendo suggerimenti, esperienze e consigli a riguardo


Dello stesso autore
Sondaggio
Compressore....domanda.....
ISOBOX
Acquisto mixer
Zoom G3n
Info chitarra semiacustica
DOMANDA....perchè quando pubblico un annunc...
Vibe.... 2 domande a risposta secca: -che d...
Loggati per commentare

HYDROGEN, software shareware risparmi e ...
di alftheking [user #7473]
commento del 28/08/2014 ore 19:33:13
HYDROGEN, software shareware
risparmi e funziona bene
vai al link
Rispondi
Re: HYDROGEN, software shareware risparmi e ...
di integraldream [user #39799]
commento del 28/08/2014 ore 22:20:38
no mi serve una cosa "fisica" da portare in giro. dove suono non ho la possibilità di portarmi il pc, anche perchè non ho portatile
Rispondi
Mr 80 mi sembra, ...
di jrizz [user #23356]
commento del 28/08/2014 ore 19:37:02
Mr 80 mi sembra, della Roland, arrangiava anche la parte di basso...
Rispondi
Alesis sr16
di yasodanandana [user #699]
commento del 28/08/2014 ore 23:03:38
vai al link

macchina bellissima, ha fatto la storia

e se ti venisse di fare musica con ritmiche elettroniche, avresti a disposizione uno strumento professionale ..
Rispondi
Re: Alesis sr16
di integraldream [user #39799]
commento del 29/08/2014 ore 08:24:02
Non sembra male, guardando anche il manuale sembra anche di semplice utilizzo e ad un prezzo accessibile. Proverò a guardare qualche demo.
Forse unico contro è che non ha la possibilità di inserire il basso
Per quanto riguarda la musica elettronica....sia mai, la evito come la peste bubbonica!!! :)
Grazie per la dritta
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964