Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Consigli per gli acquisti: Echo a nastro...

di elgaldil [user #22921] - pubblicato il 13 ottobre 2014 ore 12:58:35.
Salve a tutti... spero di trovare in questa comunità (come già molte altre volte) qualche consiglio per un acquisto che devo fare.

Devo procurarmi un Tape Echo da poter utilizzare personalmente in alcuni live e -principalmente- da tenere in studio di registrazione... nell'attesa di mettere da parte il grano necessario per ciò che effettivamente ambisco, ovvero un Roland RE 301, ho bisogno di fare un investimento oculato, senza svenarmi.

Ho trovato due unità in buone condizioni, ma che conosco troppo poco (ed ovviamente non ho occasione di provarle):
- Dynacord Echocord Mini (Germania, prima metà degli anni 70)
- WEM Watkins Copicat Super IC (UK fine anni 70)

Qualcuno li conosce meglio di me? Ha avuto modo di provarli?
Come prezzo siamo più o meno alla pari ed entro il mio budget.

Grazie!

Dello stesso autore
New song preview: Linda Lou - The Real Thing
The LINDA LOU (feat. T.Bradley) - HOW LONG ...a song across the ocean
Finalmente Nashville...
Linda Lou live @ Voghera Country Festival 2015
Just Somewhere... LINDA LOU al primo inedito
LINDA LOU second song preview "Four Roses's Signs"
LINDA LOU play Skynyrd's GIMME THREE STEPS
The Linda Lou plays Merle Haggard...
Loggati per commentare

Fulltone?
di KJ Midway [user #10754]
commento del 13/10/2014 ore 14:11:45
Questo lo conosci?
vai al link
Come alternativa non lo vedrei male



Rispondi
Re: Fulltone?
di elgaldil [user #22921]
commento del 13/10/2014 ore 18:07:09
Lo conosco. Si.

...usato non si trova sotto i 550/600€. :-(
Rispondi
Re: Fulltone?
di KJ Midway [user #10754]
commento del 13/10/2014 ore 18:20:19
Scusa non sapevo il budget, ma l'avevi scritto? ho riletto ma non lo vedo...
Rispondi
Re: Fulltone?
di elgaldil [user #22921]
commento del 13/10/2014 ore 18:37:16
In effetti l'avevo sitto olio nel mio cervello XD
Rispondi
Re: Fulltone?
di KJ Midway [user #10754]
commento del 13/10/2014 ore 19:18:24
questo non mi sembra malaccio come prezzo

vai al link

in ogni caso condivido chi ti di dice di non guardare troppo ad echo troppo vecchi, già son delicati di suo in più trovarne uno in buono stato e saperci mettere le mani è abbastanza complicato e dispendioso.
Rispondi
Re: Fulltone?
di elgaldil [user #22921]
commento del 13/10/2014 ore 19:49:58
Azzzzzzzz'
800€

Ne avevo trovati a meno :)

Comunque..... Apprezzo chi consiglia di evitare questi aggeggi :-)
Ma il fatto è che a me piace proprio metterci le mani ...le alternative le ho già. Anch'io non consiglierei mai un accrocchio simile a chi potrebbe ßemplicemente mettersi un buon delay da 100€ che ormai fa lo stesso lavoro (specie nel mix di un live), ma io in studio un tape echo vorrei averlo per giocarci un po.
:-)
Rispondi
Non ne vale la pena ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 13/10/2014 ore 14:19:34
Non ne vale la pena sono cose che hanno 40 anni e più.
Cmq ormai ci sono simulazioni ottime che non hanno tutti i problemi meccanici.
Sono macchine che non puoi usare dal vivo perché trasportarle è una rogna.
Vanno trattate come oggetti di un museo, come i bronzi di Riace sono intrasportabili.

Ad esempio questo pedale è un ottima imitazione ad un buon prezzo.
vai al link

Sennò c'è Strymon costa ma magari lo trovi usato.
Rispondi
Re: Non ne vale la pena ...
di elgaldil [user #22921]
commento del 13/10/2014 ore 18:11:21
Tra le "imitazioni" ho per ora in pedaliera un catalinbread belle epoch che suona splendidamente... Non è questo il punto. Un po per sfizio ed un po perché in studio ci si fan cose interessanti volevo comprare proprio un tape echo (delay vari non mi mancano).

Sul fatto che non si possano usare live, beh, è un po esagerata messa così...gli hanno usati live fino ad inizio anni ottanta (e chi voleva pure dopo...)
Rispondi
Re: Non ne vale la pena ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 13/10/2014 ore 20:54:59
Negli anni 80 ...ma oggi siamo nel 2014 cioè sono passati altri 30 anni da allora .
Anche tu eri più giovane o magari non eri nato.
Cmq ognuno può buttare i soldi come meglio crede.
Però non c'è una ragione razionale per comprarli
Garantito che se ti stufi non li rivendi più.
Fossero il Roland space echo. ..

A proposito hai provato il pedale boss che emula il Roland space echo?
Rispondi
Re: Non ne vale la pena ...
di elgaldil [user #22921]
commento del 13/10/2014 ore 21:20:44
Ehhh
Purtroppo io c'ero negli anni 80!

Si il boss RE l'ho provato...fa abb schifo in effetti (IMHO).

Comunque sai, è questione di punti di vista, non sarei laconico come te...io ho "roba" di tutti i tipi, analogica, digitale, plug-in...uso tutto in studio (e molto live). Ti assicuro che von un echo a nastro ci si diverte.
Poi, per carità, ci don tanti "bei" delay (io per tanto tempo ho tenuto un HARDWIRED in pedaliera)...a tutt'oggi il mio preferito è il boss dm 100. Fai tu!

Rispondi
Re: Non ne vale la pena ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 13/10/2014 ore 21:50:4
Il delay hardwire l'ho avuto anche io.
Io ho avuto il line6 DL4 quello era proprio bello simulava diversi delay vintage anche quello a nastro.
Oggi quello più quotato è lo strymon.
Però io sono un fan di Robert Keeley ho 3 pedali suoi per questo ti detto del suo delay fa sempre dei bei pedali .
Ho anche un pedale Catalinbread un altro marchio che mi piace molto.
Esiste un plugin della universal audio che simula proprio il roland space echo ma ci vuole una scheda hardware particolare per i loro plugin.
Sono robe costose.
Rispondi
E se invece ti prendessi ...
di Foglio [user #19480]
commento del 13/10/2014 ore 15:17:24
E se invece ti prendessi il nuovo tc electronic Alter Ego V2 che emula quelli più famosi senza il dramma di doverli settare e menutenere???

vai al link

Secondo me è decisamente più pratico... ^_^
Rispondi
Re: E se invece ti prendessi ...
di elgaldil [user #22921]
commento del 13/10/2014 ore 18:12:12
...l'ho provato...e poi ho preso il catalinbread ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964