Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

pedale del volume e d'espressione all in one

di dantrooper [user #24557] - pubblicato il 05 dicembre 2014 ore 18:27:1
Salve, cari amici accordiani
volevo un aiuto per quel che riguarda la scelta di un pedale che possa esser utilizzato sia come pedale del volume che come pedale d'espressione a seconda delle esigenze e del gear che monto di volta in volta.
Non ho le idee chiarissime: prima cosa non so se debba prenderne uno ad alta o bassa impedenza (anche se mi sembri sia valida la prima opzione).
Veniamo ai modelli: ho optato per i Boss, ma se avete qualche altro da segnalare fate pure; gli indiziati sono FV500H e FV50H: che differenza c'è tra i due ... a parte lo zero in più?

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi

Dello stesso autore
Programma Home Recording ed esigenze personali
Tremolo: Wampler vs Walrus Audio ... chi vincerà?
Line 6 M9 problema switch attivazione ... problema comune?
corrispondenze tra marche di pickup
Tremol no chi lo utilizza e come lo utilizza?
Seymour Duncan Hot Rail Full-humbucker size, esiste?
Chorus Analogico, quale?
Dilemma Telecaster: Baja vs Japan
Loggati per commentare

dipende per cosa ti serve ...
di Sykk [user #21196]
commento del 05/12/2014 ore 20:42:48
dipende per cosa ti serve il pedale di espressione
ad esempio per i prodotti line6 ne serve uno col potenziometro da 10k (collegando solo l'uscita al line6 funziona)
ma i pedali volume per chitarra a volte rendono meglio col potenziometro da 100k a seconda di dove li piazzi in catena
Rispondi
Re: dipende per cosa ti serve ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 05/12/2014 ore 21:06:19
ciao Sykk, allora io vorrei usarlo come pedale d'espressione nel g-system, così da usarlo come whammy (che sto vendendo per ragioni di spazio ed economiche); in base alle opportunità che mi si presentano, quando giro solo con pochi pedali singoli e senza il system, potrei usarlo come pedale del volume.
tra l'altro ho trovato un FV500 nella mia zona a poco, però tentenno un po' perché so che è abbastanza grande; inoltre non ho capito la differenza tra questo e il FV50
Rispondi
Re: dipende per cosa ti serve ...
di Sykk [user #21196]
commento del 06/12/2014 ore 10:20:33
mi dispiace non so i valori di questi due pedali e neanche cosa servirebbe per i prodotti della TC
Rispondi
Ciao Dan
di herrdoctor [user #18849]
commento del 06/12/2014 ore 09:05:05
guarda ti dico che me lo sono autocostruito (attivo da un passivo Bespeco) e pur non sapendo rispondere sulle differenze ti dico di far attenzione a quanto suggerito da Sykk.
Nel senso che io ho preso uno che ha un pot da 50k se non sbaglio e collegato come primo elemento in catena, come abbassi di poco il volume si chiude parecchio il tono.
Per cui vedi se il 500 monta un pot da 500k e il 50 monta un pot da 50 k e se non hai un buffer come primo elemento scegli quello a impedenza + alta.
Rispondi
Re: Ciao Dan
di dantrooper [user #24557]
commento del 07/12/2014 ore 13:01:41
ciao doctor ;)
grazie al tuo commento sono andato un po' a spulciare le poche caratteristiche disponibili sul web di questi pedali: in poche parole ho scoperto che i 550L e 50L sono da mettere dopo i distorti, invece i 500H e 50H prima, come se fossero i pot del volume.
Purtroppo non ho trovato nulla di preciso riguardo i pot montati, ma credo, per deduzione, che forse quelli L dovrebbero avere il pot da 50k e quelli H da 500k.
alla fine la possibilità di compreare il FV500H a poco nella mia zona è ormai sfumata, quindi, forse, dovrò ripiegare sui due diversi pedali per espressione e volume: EV5 per espressione e F50H per volume, a meno che non trovi un altro FV500H a buon prezzo.
Comunque grazie del consiglio, mi hai permesso di documentarmi meglio e orientarmi tra questo tipo di pedali.
Rispondi
Io andrei sul sicuro di ...
di cucciolo1234 [user #23772]
commento del 12/12/2014 ore 11:44:58
Io andrei sul sicuro di Ernie Ball
Rispondi
Re: Io andrei sul sicuro di ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 12/12/2014 ore 12:50:04
ernie ball l'ho escluso perché ha quella cordicella che va' soggetta spesso a rotture e danneggiamenti.
Rispondi
A me non risulta che ...
di cucciolo1234 [user #23772]
commento del 13/12/2014 ore 20:35:47
A me non risulta che si rompa cosi facilmente. Posseggo un ernie ball da 5 anni circa ed é tutto ok. Male che vada la si cambia. Mica ci devi fare a cazzotti con il pedale. Hai comunque pensato di escludere il miglior pedale volume che ci sia in giro.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964