SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Migliora i tuoi accompagnamenti: Starman
Migliora i tuoi accompagnamenti: Starman
di [user #116] - pubblicato il

Quando si ha a che fare con uno spartito scarno e relativamente facile da eseguire come quello di "Starman", il chitarrista acustico deve sapersi ingegnare e mettere insieme un arrangiamento personalizzato, che tenga viva l'attenzione del pubblico anche senza il supporto della band.
Quando si ha a che fare con uno spartito scarno e relativamente facile da eseguire come quello di "Starman", il chitarrista acustico deve sapersi ingegnare e mettere insieme un arrangiamento personalizzato, che tenga viva l'attenzione del pubblico anche senza il supporto della band.

"Starman" è forse uno dei brani più conosciuti dell'idolo britannico David Bowie. La canzone era contenuta nell'album The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, o più semplicemente Ziggy Stardust, e ne è stata il primo singolo a essere pubblicato nel 1972.

Il brano non è difficile da replicare, gli accordi sono alla portata di tutti e nella versione del disco la chitarra scandisce un semplice strumming accentuando i quarti. Quando si intende portare un pezzo simile sul palco da soli, con acustica e voce come uniche armi per il proprio arrangiamento, è necessario inventarsi qualcosa per rendere il tutto più vario.
Per non annoiare il pubblico né se stesso, Paolo Pilo ha messo a punto una sua versione acustica che prende ispirazione dall'originale di David Bowie e dalla cover del cantautore brasiliano Seu Jorge. Entrambi gli arrangiamenti hanno una forte componente chitarristica alla base, seppur di tipo profondamente differente. La semplicità del giro armonico può essere l'occasione giusta per inserire alcuni abbellimenti, arricchire la progressione e giocare ritmicamente. Paolo lo fa proponendo l'obbligato ritmico già adoperato da Seu, che spezza di netto la plettrata creando un effetto più interessante e ricercato rispetto al classico "accompagnamento da spiaggia".

Nel secondo video, Paolo Pilo mostra per esteso la progressione di accordi e spiega la pulsazione ritmica consigliata per la mano destra.
Se il video non parte puoi scaricarlo a questo link (usa il tasto destro)
chitarre acustiche david bowie lezioni paolo pilo
Mostra commenti     7
Altro da leggere
Come comprare una chitarra online
814ce Builder’s Edition: in prova "la" Taylor per eccellenza
Ascolta le relic acustiche del Gibson Murphy Lab
L’ispirazione delle Taylor American Dream
Player, Standard, Special e Vintage: le Fender California al 2023
Martin in bianco e nero per i 20 anni con John Mayer
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964