Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

SONDAGGIO - Cosa mettereste in valigia?

di Puma [user #5525] - pubblicato il 22 gennaio 2015 ore 11:25:55.
Si spendono anni ad inseguire desideri, acquistando con sacrificio chitarre, amplificatori e pedali che le nostre risorse ci permttono. Nel mio caso una recente passione per percussioni e strumenti etnici contribuisce a riempirmi l'appartamento degli aggeggi piu disparati. Poi un giorno, inaspettate vicessitudini ti spingono a trasferirti oltreoeceano (stati uniti) e a pochi giorni dalla partenza ti trovi a dover compiere una dolorosissima scelta su cosa portare con te e cosa lasciare in italia! Purtroppo il volume della valigia è quello che è, e bisogna ricordarsi di portare anche scarpe e vestiti. In più c'è da riflettere su cosa è indispensabile e cosa è facilmente ri-acquistabile là.

Al momento la mia scelta ricadrebbe su:
1- Lakewood acustica come bagaglio a mano
2- 1/2 pedali costosi in valigia (EH Memory man hazaray e Trex tremolo)
3- Scheda audio Line6 Ux1 e SM57 per avere subito un modo per registrare

Doveste partire per un posto lontano, voi cosa portereste?! (magari tra i suggerimenti trovo qualcosa che mi è sfuggito)

Dello stesso autore
Pre vs DI per amplificazione strumenti acustici
Consulenza costruzione casalinga di pickup piezo
Furto Gibson Les Paul Standard '05
Loggati per commentare

Una ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 22/01/2015 ore 14:53:21
.. carta di credito illimitata ... cos'altro ;-)
Rispondi
la mia chitarra acustica, l'sm58 ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 22/01/2015 ore 15:28:24
la mia chitarra acustica, l'sm58 e il librone con i testi.
Rispondi
Una tele, una scheda audio ...
di sdl [user #5004]
commento del 22/01/2015 ore 16:26:23
Una tele, una scheda audio e un PC con installato il bias professional desktop.
Rispondi
Re: Una tele, una scheda audio ...
di Puma [user #5525]
commento del 22/01/2015 ore 16:58:41

Il bias professional desktop sembra tosto, sai se esiste qualcosa di lontanamente simile ma gratuito?
Rispondi
Re: Una tele, una scheda audio ...
di sdl [user #5004]
commento del 22/01/2015 ore 18:53:08
Di emulatori software free ne esistono. Niente di lontanamente paragonabile al bias...piuttosto meglio un buon pedale per la distorsione e usare come plug in in real time, aperto direttamente su una traccia del daw in uso, un lettore (questo si free) di impulsi di convoluzione (in pratica...uno speaker emulator).
Rispondi
Avendo fatto il tuo tragitto ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 23/01/2015 ore 00:28:0
Avendo fatto il tuo tragitto verso gli USA anni orsono, col senno di poi ti direi venditi la Lakewood, non ha mercato negli USA e con pochi soldi (magari quello che ci fai vendendola) ti prendi un'altra acustica anche migliore negli USA.

Pedali (specialmente il TRex), microfono e scheda sono piccoli e trasportabili, quindi perché no.

E dove ti trasferisci di bello?
Rispondi
Re: Avendo fatto il tuo tragitto ...
di Puma [user #5525]
commento del 23/01/2015 ore 01:20:34
He, l'avevo pensata...anche perchè le acustiche la non macheranno di certo!
Ma da quando mi han fatto la les paul (vai al link nel caso qualcuno l'abbia incrociata) la lakewood è l'unica chitarra seria che mi è rimasta, l'altra è una danelectro di plastica..Non portare niente con me sarebbe triste, e poi come farei nei primi giorni?
Forse però sbaglio ed è la mossa giusta da fare...comunque destinazione Boston!

Rispondi
Re: Avendo fatto il tuo tragitto ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 23/01/2015 ore 02:01:13
Ottima scelta Boston. Io sono ancora più a ovest verso le montagne rocciose, ma sto pensando ad una trasferimento verso est. Boston è tra le candidate, se finisco lì ci facciamo una suonata.
Ti consiglio assolutamente di vendere la Lakewood. Lo so, sono belle chitarre, ne ho una io anche, una D14, che sto provando a vendere da mesi ma con poco successo. Sono chitarre splendide, ma negli Stati Uniti non le conosce nessuno. Ti suggerisco caldamente di venderla e qua poi potrai trovare una Martin o una Gibson che ti soddisfa ad un prezzo più che invitante.
Rispondi
- La mia fedele stratocaster ...
di MiRock [user #14375]
commento del 25/01/2015 ore 10:56:39
- La mia fedele stratocaster personalizzata con cui riesco a suonare tutto ciò che mi può capitare di suonare;
- Pc, interfaccia audio Focusrite Scarlett e Shure SM57;
- Il mio Bugera 333XL, anche se per eventuali limiti di volume e volumi opterei per un Pod X3 Live, se ce l'avessi. :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964