Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pomegranate Tiger

di alexus77 [user #3871] - pubblicato il 13 febbraio 2015 ore 06:04:09.
Qualcuno ne ha mai sentito parlare? Li ho trovati grazie all'altro chitarrista della mia nuova band. Se vi piace Tosin Abasi e gli AAL, questi canadesi non sono niente male tecnicamente. Ok, confesso che dopo un po' tutto sto tecnicismo mi stanca, ma e' interessante vedere il livello mostruoso a cui siamo arrivati in questi anni. Che ne pensate? 


Dello stesso autore
Jinjer, nuovo album "Wallflowers"
Ascolti pandemici
Ve la butto qui, tanto per seminar zizzania :)
Plexi a palla
Feticismo chitarristico: le nuove arrivate
Perche' dico io? Perche'?
Il plettro definitivo (almeno per ora)
Chilling on the couch
Loggati per commentare

Wow mostruosi Amo la ...
di aslan utente non più registrato
commento del 13/02/2015 ore 23:25:45
Wow mostruosi

Amo la tecnica e questi ne hanno da vendere, ma musicalmente non hanno espressività a mio parere. Suonano moderni ma il retrogusto è trito e ritrito.

A me piace di più quella capretta di Guthrie Govan :D
Rispondi
Re: Wow mostruosi Amo la ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 14/02/2015 ore 07:24:33
Concordo, anch'io li trovo noiosetti dal punto di vista compositivo. La tecnica pero' e' impressionante.
Rispondi
Re: Wow mostruosi Amo la ...
di aslan utente non più registrato
commento del 14/02/2015 ore 10:05:32
Non di sola tecnica vive la musica :)
Rispondi
di whitefender80 [user #35845]
commento del 06/04/2016 ore 08:41:1
Navigando nel tuo profilo ho scoperto questo interessante gruppo.
Grande tecnica, grande atmosfera ma quanto studio sprecato... nel senso che c'è tanta composizione fine a sè stessa. Avrei preferito tre minuti di tutto questo ma con almeno una voce e magari un solo espressivo. Comunque bravissimi
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964