Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

HAGSTROM

di CIANURO [user #6504] - pubblicato il 14 febbraio 2015 ore 09:39
Possiedo gia' una Fender che uso come chitarra principale,ultimamente mi e' venuta voglia di un modello simil les paul non avendo un budget per ptermi permettere una gibson.
Stavo vedendo le Vintage,Epiphone,Burny,Tokai,peccato per i prezzi poco accessibili per le ultime due (la cercavo intorno i 400/500 euro,che suonasse pero'),cosi ho notato la Hagstrom swede gold top,veramente bella e personale,a 350 euro (vedro' se il prezzo e' trattabile),che dite?
Qualcuno l'ha provata?
Dovendoci suonare blues,rock,hard '80 andrebbe bene?
Grazie mille

Dello stesso autore
Quale ampli con la Fender Sambora?
Epiphone les paul custom o tribute?
Burny
Kramer Classic
B. C. RICH
Marshall studio 15
Parere urgentissimo su Walden g740ce
IBANEZ JS 1000 WH
Loggati per commentare

Se il tuo budget è ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 14/02/2015 ore 09:47:
Se il tuo budget è intorno alle 500€ credo tu possa prendere una Gibson, magari una LPJ, che nuova dovrebbe costare non molto più di quella cifra, o nell'usato le vecchie 60's Tribute, ce n'era una versione con humbucker se non ricordo male, o per qualcosina in più da 600€ in su anche una Studio usata. Per la Hagstrom non saprei dirti.
Rispondi
500 euro proprio per esagerare,ma ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 14/02/2015 ore 11:08:47
500 euro proprio per esagerare,ma 350 e' il budget disponibile!!!!
Rispondi
Hagström e la Scandinavia
di Claes [user #29011]
commento del 14/02/2015 ore 11:22:07
Sono ben costruite, certe hanno un look da Eko / Davoli - madreperla! Una Sweden alla LP sarebbe da provare ma probabilmente ve ne sono poche in Italia!
Rispondi
sul modello di cui chiedi
di vicky [user #33863]
commento del 14/02/2015 ore 11:35:41
non so dirti.
Però ho una F20T, presa usata x 200, custodia compresa, e devo dire che come costruzione, legni e rifiniture non sono niente male.
L'unica cosa è la forma delle chiavette delle meccaniche, vai al link , orrende e poco ergonomiche.
Rispondi
Son buone chitarre le Hagstrom. ...
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 14/02/2015 ore 11:56:16
Son buone chitarre le Hagstrom. Prova a cercare anche qualche VGS.
Rispondi
Re: Son buone chitarre le Hagstrom. ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 14/02/2015 ore 12:14:20
Vgs?
Rispondi
Re: Son buone chitarre le Hagstrom. ...
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 14/02/2015 ore 13:47:16
Sì. Questo è il loro sito:
vai al link
Ho posseduto la serie Select, già ottima, e due anni fa sono passato alla PRO. Non ci provo nemmeno a sollevare questioni comparative... :-)
Rispondi
Re: Son buone chitarre le Hagstrom. ...
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 14/02/2015 ore 13:48:23
Integro: non tra le due serie, ma tra la PRO e Les Paul Gibba!
Rispondi
Re: Son buone chitarre le Hagstrom. ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 14/02/2015 ore 13:52:40
vai al link 74010.html

Che ne pensi?
Rispondi
Re: Son buone chitarre le Hagstrom. ...
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 14/02/2015 ore 14:48:32
Le spirit - simil prs - non mi è capitato di provarle, ma come standard qualitativo siamo lì. C'è da capire come suona - nel senso che suonerà un tantino diversa da una eruption -, ma ci metto la mano sul fuoco sulla qualità della costruzione, finiture e materiali impiegati
Rispondi
Hagstrom....ne ho avute due negli ...
di kelino [user #5]
commento del 15/02/2015 ore 07:00:16
Hagstrom....ne ho avute due negli anni passati.
A parte problemi di rifiniture (tasti non rifiniti a bordo tastiera...entrambe), sono begli strumenti.
Alla viking misi dei tesla perche i pick up di serie mi piacevano poco sui distorti.
Rispondi
Comunque un giro su una ...
di AlexEP [user #35862]
commento del 16/02/2015 ore 13:40:40
Comunque un giro su una Vintage lo farei. Ho una V-100GT che va benissimo per quello che costa e sei nel budget
Rispondi
Re: Comunque un giro su una ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 16/02/2015 ore 22:41:26
Della Vintage qualche annetto fa avevo la lemon drop ma non mi aveva soddisfatto appieno (sicuramente il motivo era il mio ovvero che facevo pena,peggio di ora) esteticamente mi piace la paradise!!!
Un tizio la vende con i seymour duncan pro alnico II Slash zebra a 350,se calasse di prezzo...
Ma non posso provarla,ne sentire il suono,che dici?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964