Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Triamping. Loop FX Parallelo. Aiuto.

di Spartan_ODST [user #38135] - pubblicato il 26 febbraio 2015 ore 18:31
Ciao a voi accordiani! Ultimamente mi è balenata la malsana (per il portafoglio) idea di usare una configurazione di triamping: per chi non lo sapesse questa configurazione prevede tre uscite sonore, una centrale solo dry, ovvero senza effetti di modulazione/ambiente e una sinistra e destra in configurazione stereo solo wet, con gli effetti di modulazione/ambiente.

Quindi la catena dovrebbe essere dalla chitarra entro nei primi pedali, tipo od dist ecc, in loop nella Midione FLX 8 All Loop (già in mio possesso), da questa entro nell'in dell'ampli. Passato il pre il segnale si sdoppia (questo presuppone un FX Loop parallelo) una parte resta intatta e va nel finale e poi alla cassa (uscita dry centrale), l'altra andrebbe in un altro looper/switcher dove ci sarebbero tutti gli effetti di modulazione in stereo, da questa andrei in un finale stereo e poi in due casse indipendenti, una sinistra e una destra (uscite wet sx e dx). Detto questo, dovrei comprare l'ampli con il send-return parallelo, il finale stereo, il secondo switcher looper e le 3 casse.

Problema 1: già trovare un ampli con loop effetti parallelo è difficile, trovarlo che costi relativamente poco è un'impresa ardua! Per ora sono riuscito a trovare solo Hughes & Kettner Statesman Dual EL84 Head (50W) 600€ usato, Laney Lionheart L20H (20W) 450/500€ usato e Hiwatt T40HD (40W) 520€ nuovo. Se i primi due sporcano troppo velocemente il suono perché di derivazione Vox e Marshall, il terzo è rinomato per il suo pulito eccezionale e per il fattore "mangia-pedali", quindi più appropriato per me, e per quel prezzo non è niente male! Ne conoscete altri? Vanno bene anche a stato solido, l'importante è che non costino più di 600/700€ e che abbiano il loop effetti parallelo.

Problema 2: il finale stereo? Con una rapida ricerca mi è capitato sottocchio lo Hughes & Kettner VS250 (valvolare), usato si trova a 200€, lo conoscete? Sennò a stato solido il Marshall Valvestate 8008 che si trova usato sui 100€. Altri da proporne?

Problema 3: per il secondo looper pensavo al Rocktron Patchmate Loop 8 Floor, che ha la possibilità di controllare indipendentemente ogni loop avendo per ognuno IN, SEND, RETURN, OUT, quindi potrei gestire 4 effetti in stereo collegando i 4 L in serie e, parallelamente, i 4 R in serie. Altri da suggerire? Ah ovviamente i due looper saranno collegati via MIDI e userò la Midione per controllare tutti i preset, forse in futuro valuterò l’acquisto di una pedaliera MIDI, giusto per fare un piacere alla mia schiena!

Problema 4: Che casse ci abbino? Pensavo di usare una 2x12 per il centrale e due 1x12 per i laterali, poi leggendo su internet ho visto che molti si sono trovati bene con i coni da 10” sui laterali, dicendo che davano una risposta in frequenza che si sposava bene con la linea effettata. Che ne dite? Potrei costruirmele da solo?

Grazie a tutti!

Dello stesso autore
Amplificatore stile Marshall JMP
Problema di compressione Plexidrive DIY
Controllo miscelazione distorsione in Big Muff DIY
Espansione per looper effetti Midione Flx 8
Big Muff.. ma non muffa! Domande per DIY
Ring Modulator: quale scegliere?
Switcher/Looper MIDI in serie
Pedaliera: cavi coassiali o twistati?
Loggati per commentare

ma perchè ti vuoi complicare ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 27/02/2015 ore 11:08:33
ma perchè ti vuoi complicare la vita così??? ;P
Rispondi
Re: ma perchè ti vuoi complicare ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 27/02/2015 ore 14:52:0
Perche la gente dovrebbe comprarsi chitarre da 3000€ quando può prendere un squier a 150€?
Rispondi
Re: ma perchè ti vuoi complicare ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 27/02/2015 ore 15:35:59
hey stavo scherzando !!
Rispondi
Re: ma perchè ti vuoi complicare ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 27/02/2015 ore 18:13:53
Si si lo so! Era per dire che il suono e la percezione di esso da parte del pubblico è una cosa molto sottovalutata e per il genere che faccio e la parte che occupo nel gruppo fa la differenza tra un live mediocre ed un buon live. Dopo questo piccolo scazzo, si, ammetto di essere malato per il suono ;)
Rispondi
cambia pusher...
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 27/02/2015 ore 11:28:58
...o almeno nick-name.
Spartan non fa proprio per te!
;-)
A.
Rispondi
Come finale ti consiglio il ...
di dissident [user #3486]
commento del 27/02/2015 ore 19:08:42
Come finale ti consiglio il Peavey 50/50 o 60/60, sono ottimi e indistruttibili
Rispondi
Re: Come finale ti consiglio il ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 28/02/2015 ore 03:13:28
Grazie! Domani leggo le recensioni su internet!
Rispondi
Re: Come finale ti consiglio il ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 28/02/2015 ore 12:56:5
12 valvole! Forse: n po troppe dato il prezzo.. usato su mercatino si trova a 250. Preferisco anzi andare sullo stato solido col valvestate marshall. Nel caso lo terró in considerazione per un eventusle upgrade
Rispondi
Re: Come finale ti consiglio il ...
di dissident [user #3486]
commento del 28/02/2015 ore 13:25:16
Uhm non capisco il discorso sul numero di valvole rispetto al prezzo (comunque le finali sono 8) :D

Per il resto, fra il peavey e il valvestate c'è un abisso come suono imho...l'unica cosa a vantaggio del Marshall è il peso, ma se pensi ad un set-up come quello che desideri non ha senso farne una questione di kg..
Rispondi
Re: Come finale ti consiglio il ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 28/02/2015 ore 13:37:3
Si scusa mi sono espresso male io! Dicevo che il prezzo alto è dovuto alla circuitazione per far lavorare bene tutte e 12 le valvole, 4 di pre e 8 di finale. Poi quando sarà l'ora di sistituirle sarà una gran mazzata al portafoglio! Comunque con tutto quello che ho in mente di acquistare preferisco rosparmiare un po sul finale, come consigliano tutti coloro che usano il triamping. Mi tengo il peavey come upgrade futuro ben consapevole che il suono è molto meglio. Grazie ancora per il consiglio
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964