Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Le più belle soundtracks di tutti i tempi?

di Pearly Gates [user #12346] - pubblicato il 02 marzo 2015 ore 14:08:16
Quali sono le più belle colonne sonore della storia del cinema?
Stavo chiaccherando con Pastrana della musica di Rocky e ho pensato che valeva le pena fare un post.
questo  è il mio pezzo preferito della colonna sonora di Rocky, un capolavoro di Bill Conti.

P.S.
Se mettete un link a Youtube cancellate la S di https: facendolo diventare http: così verrà riconosciuto come link




Questa è un'altra tra le mie colonne sonore preferite



Dello stesso autore
Se la Apple vendesse chitarre.
$ 39.97 le mani non sono comprese nel prezzo
Pearly Gates: Pearly Rok n Roll 99
Pearly Gates: Pearly Synthactic
Pearly Gates: Pearly Astral Journey
Il successo logora chi non ce l'ha? [RANT]
Pearly Gates: Pearly Deep Blues
Pearly Gates: Pearly Heavy
Loggati per commentare

Secondo me: "Simple man" in ...
di integraldream [user #39799]
commento del 02/03/2015 ore 14:29:08
Secondo me:
"Simple man" in primis e poi "Call me the breeze" entrambi brani dei Lynyrd Skynyrd ed entrambi inseriti nel film "Renegade, un osso troppo duro"
Rispondi
Re: Secondo me: "Simple man" in ...
di poseidon [user #30697]
commento del 02/03/2015 ore 22:24:44
si, me lo ricordo quel film con Terence Hill...
Rispondi
Re: Secondo me: "Simple man" in ...
di integraldream [user #39799]
commento del 03/03/2015 ore 08:08:31
...e suo figlio Ross poi venuto a mancare.
Grazie a quel film mi sono innamorato di quella band e ora mi tolgo la soddisfazione di suonare qualche loro brano....o meglio ci provo! :)
Rispondi
forrest gump
di mrnippo [user #31138]
commento del 02/03/2015 ore 14:56:45
per quanto mi riguarda la migliore colonna sonora è indubbiamente quella di forrest gump. Del resto il film ripercorre almeno un trentennio della storia americana, e la colonna sonora segue questo evolversi. In questo contesto la mia canzone preferita è Fortunate Son dei Creedence!

Rispondi
Re: forrest gump
di kaio [user #2024]
commento del 02/03/2015 ore 15:25:50
...il mio CD preferito(ma anche il film, è tra i primi posti!) in assoluto!
Rispondi
Per un pugno di dollari ...
di herrdoctor [user #18849]
commento del 02/03/2015 ore 15:04:10
Per un pugno di dollari

vai al link
Rispondi
Into the Wild ...
di MannishBoy [user #15101]
commento del 02/03/2015 ore 15:07:4
Into the Wild
Tutto il disco, bellissimo!

vai al link

...anche se ce ne sarebbero tante altre!
Rispondi
Re: Into the Wild ...
di pastrana [user #34418]
commento del 02/03/2015 ore 18:29:25
Ce l'ho. Vero, disco bellissimo, tutto.

(e fantastico anche il film)
Rispondi
The Big Lebowski
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 02/03/2015 ore 15:12:07
La colonna sonora del "Drugo".....oh yeah!
;-)
A.
Rispondi
Suspiria e poi Profondo Rosso!....i ...
di kaio [user #2024]
commento del 02/03/2015 ore 15:24:28
Suspiria e poi Profondo Rosso!....i Goblin facevano più paura di Dario!
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Suspiria e poi Profondo Rosso!....i ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/03/2015 ore 16:34:35
Beh sono d'accordo i Goblin erano bravi ma...rilancio.

TUBULAR BELLS
la parte iniziale è nella colonna sonora dell'Esorcista.

vai al link

Sono troppo legato a questo disco (intendo tubular bells) per me è un capolavoro, visto che Mike Oldfield l'ha fatto a 19anni suonando tutto lui e sovraincidendiosi ed è stato il primo artista scritturato dalla Virgin Records.
Rispondi
Re: Suspiria e poi Profondo Rosso!....i ...
di kaio [user #2024]
commento del 03/03/2015 ore 10:01:44
...porc!...mi cogli impreparato, non sapevo fosse un pezzo di Oldfield!...bella, e sicuramente ha ispirato assai Simonetti!
...il film mi spaventa ogni volta come la prima volta!
Rispondi
Re: Suspiria e poi Profondo Rosso!....i ...
di pastrana [user #34418]
commento del 02/03/2015 ore 18:33:
E Tenebre no??...

vai al link

pA'ura.. pA'ura.. pA'ura..

Geniali.

Rispondi
Re: Suspiria e poi Profondo Rosso!....i ...
di kaio [user #2024]
commento del 03/03/2015 ore 10:11:59
Bella ma meno paurosa!

..e visto che siamo in tema Horror-Maestri di Soundtrack...beccati questa che paura ne fa:

vai al link

...dovrebbe risultarti familiare! ;)))
Rispondi
Re: Suspiria e poi Profondo Rosso!....i ...
di pastrana [user #34418]
commento del 03/03/2015 ore 10:28:28
La Cosa... una scintilla di genio quasi imbattibile. Tirare fuori un tema così carico di suggestione da UNA SOLA nota che "rimbalza" e da un tappetino d'archi.. ce ne vuole eh..
Rispondi
C'era una volta in america
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 02/03/2015 ore 16:01:06
dico la mia: vai al link
vai al link
sar à che mi piace troppo il film... ma l'accoppiata leone/morricone non si batte... ;-)
Rispondi
Re: C'era una volta in america
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/03/2015 ore 16:24:52
E sti cazzi! il top!
Rispondi
Sono di parte, ma la ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 02/03/2015 ore 16:13:35
Sono di parte, ma la colonna sonora che più m'è piaciuta ( a parte Rocky ed altre che ho letto, e che condivido in pieno) é quella del film Nirvana, John Barleycorn must die - Traffic. Sarà perché lo vidi al cinema con mia zia ( contenta di portare il nipotino a vedere un film non Disney. Io ero allettato dal titolo, in piena adorazione per il gruppo di Cobain. Poi Shipping up to boston in The Departed mi fa impazzire :)
Rispondi
Re: Sono di parte, ma la ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/03/2015 ore 16:29:53
Curiosità:
John Barleycorn non è una persona è un simbolo, è l'orzo reso personaggio.
Quindi si riferisce al ciclo della vita e alla coltivazione dell'orzo, per fare whisky e birra.
Rispondi
Re: Sono di parte, ma la ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 02/03/2015 ore 16:43:36
Eh si lo so :) é anche una di quelle canzoni che mi hanno spinto a suonare, mi ricorda parecchie cose...e parecchie bevute hic
Rispondi
Ce ne sono tante, tra cui queste
di saketman2 [user #18572]
commento del 02/03/2015 ore 16:33:11
Ce ne sono tante, per fortuna la storia del cinema è costellata di ottime colonne sonore.
Oltre a quelle già citate sopra, menzionerei anche queste 3.
Sono scritte non in ordine di preferenza ma solo in ordine d'elenco:

Mission Impossible theme

vai al link

Star Wars- The Imperial March (Darth Vader's Theme)

vai al link

2001 odissea nello colonna sonora

vai al link


Rispondi
Re: Ce ne sono tante, tra cui queste
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/03/2015 ore 16:37:19
Beh! di trilogia ce n'è una sola [Clerks2] :-)
Rispondi
Re: Ce ne sono tante, tra cui queste
di saketman2 [user #18572]
commento del 02/03/2015 ore 17:25:55
"Beh! di trilogia ce n'è una sola [Clerks2] :-)"
Condivido in toto :)
Poi c'è la stupenda Paris Texas e...
la stupenda, in quel film, Nastassja Kinski
E la bella composizione di Ry Cooder:

Main Theme (Paris, Texas) - Ry Cooder

vai al link
Rispondi
A CLOCKWORK ORANGE
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/03/2015 ore 16:53:00
Un disco da avere assolutamente:
Su Youtube i pezzi di Wendy Carlos con il Moog sono stati tolti.
qua c'è qualcosa
vai al link

Questo è Beethoven
vai al link

Rispondi
Fra le tante...
di mdg [user #41663]
commento del 02/03/2015 ore 17:00:46
Nashville (Robert Altman)

The Blues Brothers

The Song Remains The Same

(segue)
Rispondi
(segue) Renaldo and Clara ...
di mdg [user #41663]
commento del 02/03/2015 ore 17:29:54
(segue)

Renaldo and Clara

(segue)
Rispondi
Re: (segue) Renaldo and Clara ...
di SARDOPATICO [user #36511]
commento del 02/03/2015 ore 17:58:37
Ciao a tutti,
io ricorderei anche This land is my land (Questa terra è la mia terra),
di Hal Hashby bellissimo film del 1976 sulla vita di Woody Guthrie,
interpretato da David Carradine.
Una classifica non mi sento di farla, quelle da voi proposte, sono
tutte belle.
Grazie
Rispondi
Lo chiamavano trinità... Senza ...
di Cannibal [user #36124]
commento del 02/03/2015 ore 17:50:22
Lo chiamavano trinità...

Senza alcun dubbio la mia soundtrack preferita.
Rispondi
Re: Lo chiamavano trinità... Senza ...
di integraldream [user #39799]
commento del 03/03/2015 ore 08:09:45
....inizio e fine di quel film sono un qualcosa di spettacolare.
Nel mezzo, divertimento puro, bello e "pulito"
Rispondi
My humble opinion
di El Dane [user #6258]
commento del 02/03/2015 ore 17:52:43
The Who - Tommy

vai al link
vai al link
vai al link
vai al link

Comunque anche tutte le vostre scelte sono ottime, o Buongustai della Musica!
Ciao a Tutti
El Dane
Rispondi
Colonna sonora BAGDAD CAFE
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/03/2015 ore 17:59:49
Una delle più belle canzoni mai cantate!

I'm calling you
vai al link

Grande voce...grande atmosfera!

Da AScoltare!

P.S.
C'è anche l'armonica ma credo sia cromatica.
Rispondi
(segue) The Rooftop Concert ...
di mdg [user #41663]
commento del 02/03/2015 ore 18:13:22
(segue)

The Rooftop Concert

(IMHO, il migliore di tutti)

(segue)
Rispondi
Pardon, il titolo del film ...
di SARDOPATICO [user #36511]
commento del 02/03/2015 ore 18:14:08
Pardon, il titolo del film in inglese è Bound for glory,
ah la vecchiaia.....

vai al link

vai al link

ah, dimenticavo, Pat Garret & Billy the kid no?

vai al link

Ciao a tutti

Rispondi
Eh visto.. ce ne sono ...
di pastrana [user #34418]
commento del 02/03/2015 ore 18:25:54
Eh visto.. ce ne sono di belle..

Io suggerisco questa:

vai al link

Truman Sleeps, da The Truman Show.



Rispondi
The blues brothers! E il ...
di sdl [user #5004]
commento del 02/03/2015 ore 18:46:25
The blues brothers! E il Rocky horror picture show...
Rispondi
L'ultimo dei Moicani
di xxx_RINO_xxx [user #7388]
commento del 02/03/2015 ore 18:47:07
credo sia il cd con l'intera colonna sonora di un film che ho ascoltato di più in assoluto...un tema colossale..
Rispondi
Re: L'ultimo dei Moicani
di poseidon [user #30697]
commento del 02/03/2015 ore 22:28:43
molto bella si
Rispondi
Paul Williams...
di Gibson77 [user #15773]
commento del 02/03/2015 ore 19:06:59
- Paul Williams con la soundtrack di Phantom Of The Paradise (Brian DePalma)
- Lynyrd Skynyrd: Free Bird in La Casa Del Diavolo (Rob Zombie)
- Urge Overkill: Girl, You'll Be A Woman Soon in Pulp Fiction (Quentin Tarantino)
- Alice Cooper: The Ballad Of Dwight Frye in Dark Shadows (Tim Burton)
- The Cramps: Surfin' Dead in Il Ritorno Dei Morti Viventi (Dan O'Bannon)
- Guns 'n' Roses: Symphaty For The Devil in Intervista Con Il vampiro
Rispondi
Kubrick
di aslan utente non più registrato
commento del 02/03/2015 ore 20:13:48
2001 odissea nello spazio!
An der schönen blauen Donau è da 50 anni il valzer delle navette spaziali, per non parlare dei primi minuti di Also Sprach Zarathustra. E poi, IMHO, la miglior parte della colonna sonora di quel capolavoro di film è il silenzio.
Rispondi
- Top G..un...Top G..uitar -
di boogiebeppe [user #7048]
commento del 02/03/2015 ore 21:05:41
Top Gun Antheme dal film Top Gun..con Steve Stevens che fa piu "rumore" di un f14...:-)
Rispondi
Beh, adoro quelle di Ennio ...
di poseidon [user #30697]
commento del 02/03/2015 ore 22:32:27
Beh, adoro quelle di Ennio Morricone, dalla trilogia del dollaro a C'era una volta in America...
anche se la mia preferita è probabilmente quella di The Mission

vai al link

Rispondi
Vide Cor Meum
di SysOper [user #10963]
commento del 02/03/2015 ore 23:15:05
vai al link
Rispondi
il tema suonato col flauto ...
di Andrea_M [user #26406]
commento del 03/03/2015 ore 01:47:12
il tema suonato col flauto di pan in c'era una volta in america

vai al link

e... no more blue in marrakech express.

vai al link


e in 2001 avrebbero dovuto esserci i pink con echoes :)

vai al link
Rispondi
...e perché queste? https://www.youtube.com/watch?v=2V00R7NWCEQ ...
di kaio [user #2024]
commento del 03/03/2015 ore 10:19:03
...e perché queste?

vai al link

vai al link

...che bei tempi!...anche per la chitarra!
Rispondi
Apocalipse now? nessuno gradisce? ...
di eugenio01 [user #39191]
commento del 03/03/2015 ore 12:43:55
Apocalipse now? nessuno gradisce?

Come temi invece è bellissimo quello del te nel deserto
e forbidden color di sakamoto da un film che non ricordo..

p.s.: TRAINSPOTTING...eh..

Rispondi
Per le colonne sonore mi ...
di Starburst [user #25261]
commento del 03/03/2015 ore 23:19:09
Per le colonne sonore mi piaciono molto John Williams, James Horner e Hans Zimmer. Anche Danny Elfman per certe cose.
John Williams ha fatto la colonna sonora dello Squalo...insomma!
Uno delle sue composizioni che mi piacciono di più sono quelle per Salvate il Soldato Ryan : Hymn to the fallen, e Omaha Beach. Veramenti carichi d'atmosfera. Bisogna essere dell'umore giusto però eh!
Hans Zimmer in diversi suoi lavori ha inserito chitarra elettrica e classica e mi piacciono.
Anch'io metto un voto per il grande Steve Stevens con Top Gun Anthem :)
Il compositore, ora non ricordo il nome, che fece la colonna sonora per Hot Shots la parodia di Top Gun a mio modestissimo avviso e per i miei gusti, regge tranquillamente il confronto con il soundtrack originale.
Ma poi vogliamo mettere la colonna sonora di Full Metal Jacket?!
Wooly Bully, Surfin'Bird, These boots are made for walking.... ;-)
Quoto anch'io Bill Conti per Rocky! Davvero bello
Rispondi
Io dico...
di LordAxel [user #32439]
commento del 04/03/2015 ore 16:23:46
...
- The Blues Brothers;

- Pirati dei Caraibi;

- Il Gladiatore.



Colonne sonore mitiche.
Rispondi
Io parlo di colonne sonore ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 04/03/2015 ore 19:54:22
Io parlo di colonne sonore originali,quindi non di quelle con compilations di roba altrui come molte proposte ( in questo campo direi 2001 Odissea nello Spazio,soundtrack MAESTOSA) e metterei Blade Runner di Vangelis,e la soundtrack di Nirvana di Salvatores,con lo zampino di Mauro Pagani ( e si sente!) poi beh Morricone ma questo è scontato.
Rispondi
con morricone e i goblin ...
di Sykk [user #21196]
commento del 04/03/2015 ore 21:18:41
con morricone e i goblin non sbagli, però ci metterei n mezzo anche il Corvo, Highlander, kill bill.
non mi piace quella di zabriskie point anche se adoro i pink floyd.
Rispondi
...quei bravi ragazzi!!!
di ENZ0 [user #37364]
commento del 05/03/2015 ore 12:05:1
Ne avete già citati tanti di bei film, ma la scaletta di Quei Bravi Ragazzi di Scorsese la trovo spettacolare come, del resto, il film che devo vedere almeno una volta l'anno!

Bellissima la scena accompagnata da Jump Into The Fire di Harry Nilsson, un film da vedere!

Ma, in generale, credo di avere gli stessi gusti musicali di Scorsese!

Poi ci sarebbero Le Iene e Pulp Fiction di Tarantino, ma non sono un grande fan dei film di Tarantino.

Per quanto riguarda le colonne sonore create appositamente, oltre alle tante già citate, adoro la colonna sonora di Ritorno Al Futuro, a cui attribuisco il 50% della tanta suspense (mi pare si scriva così) che mi provoca la trilogia, nonostante li conosca quasi a memoria... e poi come la mettiamo con Johnny b. Goode? :D
Rispondi
Re: ...quei bravi ragazzi!!!
di telemaster32 [user #21938]
commento del 06/03/2015 ore 11:09:3
Per i più giovani due su tutte: 7 spose per 7 fratelli; Jesus Christ Superstar (sia i film che le colonne s. due capolavori del musical).
Rispondi
...
di jebstuart [user #19455]
commento del 07/03/2015 ore 09:08:59
vai al link

vai al link

vai al link
Rispondi
E queste tre?
di Pancollolio [user #27959]
commento del 07/03/2015 ore 13:14:12
Dove le mettete? :-)

vai al link

vai al link

vai al link



Rispondi
La colonna sonora...
di Luciano m utente non più registrato
commento del 07/03/2015 ore 18:04:19
...di Lo chiamavano Trinita' ed ovviamente quella del sequel, ma la prima molto di piu'; nonche' quella straordinaria di L' ultimo dei Mohicani. La sequenza finale l' ho vista mille volte apposta per ascoltarne il sonoro insieme alle immagini. Ipnotica.
Rispondi
Quadrophenia
di MojoKingBee [user #39456]
commento del 09/03/2015 ore 17:16:21
visto che tommy è già stato citato :D
La colonna sonora in particolare ha diversi brani non who, dell'epoca dei mod.

Aggiungo anche le colonne sonore dei film di tarantino. E se valgono imusical allora ci metto anche Jesus Christ Super Star

Concludo con questa chicca, che fa parte della colonna sonmora di un filmetto (eurotrip)
vai al link
my generation in francese
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964